Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 12 PrimaPrima ... 789101112 UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 174
  1. #151
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973

    Ho letto diverse pagine di questo 3D, io ho tutta la serie CM abbinata ad un denon avc-a11xva, e chi conosce quest'ultimo sà bene che è difficile trovare un integrato ht con una sezione pre/finale fatta così bene, sono molto contento del risultato ottenuto, ma riconosco che anche avendo un ampli di fascia alta le CM meritano di più, reputo che tutti gli ampli citati siano mortificanti per quella casse, in tutte le righe che ho letto solo in una ho trovato un buon consiglio da dare a questo fortunato possessore delle CM, comprati un ampli ht economico, un entry level di denon và benissimo, abbina alle tue CM un integrato sterefonico tipo denon PMA2000, ne guadegnerà anche l'ampli multicanale, compri una buona sorgente, e quì ci sarebbe da consigliare l'oppo bd, considera pure che se non hai altre particolari esigenze con le sorgenti (ad esempio sat o ddt) eviti pure l'acquisto di un procesore video esterno che i miracoli non fà (io ho l'edge), se guardi solo dvd e bd, e riproduci file in streaming, con l'oppo è come avere un procio esterno, a parte il fatto che è musicalissimo.
    Non voglio discreditare nessuno con le mie affermazioni, tutti gli ampli citati sono degli ottimi prodotti, ma le CM sono troppo raffinate per loro, invece, in caso l'ascolto sia prettamente HT allora forse il discorso si inverte, sono le CM ad essere poco consigliate.
    Gli ampli citati hanno tutti la loro personalità, può piacere o non può piacere, la cosa è abbastanza soggettiva. Ultimamente ho dato un occhiata ai Pioneer, devo dire che la pio ha cambiato totalmente rotta, ottima costruzione (mai vista in un pio), hanno fatto delle scelte progettuali importanti, l'utilizzo della classe D può essere un'azzardo, ma può anche rivelarsi una nuova frontiera, del resto anche rotel ha puntato molto sulla classe D, uno di questi giorni voglio propio andare ad ascoltarlo questo pioneer.

  2. #152
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Bhe dimax, che dire, ottimo intervento.
    Saggio e sensato anche il tuo consiglio senza dubbi
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #153
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    @Pasquale
    ciao

    ti assicuro che il freddo non è in tono spregiativo ma una caratteristica che riscontro se confrontato agli altri citati, una cosa che lo differenzia,una sua caratteristica, a mio orecchio, ma non per questo negativa....diversa
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  4. #154
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Baudaffi Pasquale
    La scelta eventuale per lo Z7,ho capito perchè l'avresti fatta in caso(più aggiornato,quindi di più pratico utilizzo),ma sinceramente,se hai voglia di rileggerti,scoprirai che tra i fattori da te elncati "determinanti" per una eventuale scelta tra Z7 e Z9, c'erano anche l'ingombro e peso ridotto a favore dello Z7...
    Quindi che dico?...se mi è più chiaro?
    ...Dico che a me non cambia nulla ripeto, però che ci devo fare io, lo hai scritto tu
    Ciao
    Pasquale, io sono tranquilissimo e mi sono riletto non ho mai parlato di fattori determinanti per una scelta ma che io sceglierei lo Z7 e il fatto di essere 10 kg piu' leggero e parecchi cm piu' piccolo risulta essere un punto a favore secondo la mia valutazione, mai consiglierei un ampli a qualcuno in base a cm e kg, se puo' servire scrivo anche che le scelte di yamaha stanno aiutando i concorrenti e io a conti fatti adesso considerando prezzi e caratterisiche di Z7 e Z11 passerei ad altre mArche

    ti assicuro che il freddo non è in tono spregiativo ma una caratteristica che riscontro se confrontato agli altri citati
    Condivido ma e' vero anche che la caratterstica e' mitigata negli ultimi modelli, in stereo io personalmente preferisco l'Onkyo della serie xxx7, in HT non saprei scegliere...

  5. #155
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da TheThorHT

    Alessandro non sei piu mio amico???

    Figurati mi era sfuggito il post
    tra i modelli citati simpatizzo per l'Onkyo, ma tra i vari modelli che proverai, se potessi includerei nella lista Nad ed i nuovi Harman Kardon AVR660/760 (ahimè di difficile reperibilità), poi vedrai quello che ti "gusta" di più




    PS: Nad richiede un bluray con decoder on board
    PPS: Lo Z9 è fuori catalogo
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  6. #156
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    813
    Grazie delle risposte..
    Carino il giochino e se doveste fare come ha fatto 55amg una classifica?
    Se volete potete aggiungere anche qualche altro marchio della stessa fascia di prezzo...
    Grazie a tutti

  7. #157
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    chi stila una classifica deve aver provato tutti gli ampli di cui si sta parlando, altrimenti non avrebbe senso.
    Sarebbe come dire la fiat è buona, ma tra una seicento fiat e una croma fiat c'è molta differenza
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  8. #158
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Stra quoto dinamite2
    Ed aggiungo che le prove vanno fatte con gli ampli "settati" a dovere, in quanto questo puo' fare molta differenza.
    Possibilmente in stessa medesima sala prova, con medesimi diffusori e sorgenti ovviamente.
    E visto che in contemporanea è infattibile, i risultati migliori si ottengono con un stacca/attacca veloce tra uno e l'altro. Che poi non è altro che quello che organizziamo in Svizzera tra conoscenti e un negozio (privato) consensiente con ottima sala dedicata.
    Non basta entrare in un centro commerciale, accenderlo e sentirlo.


    L'unico col quale devo approfondire le prove è il 4810 tra questi, ma mi baso molto sul 4308 aggiornato in quanto le differenze dalle prime prove mi sono sembrate inesistenti.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  9. #159
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Cesena
    Messaggi
    314
    Concordo con Pasquale; Yamaha è migliorata e di brutto sulla qualità della timbrica e sulla neutralità.
    La dinamica adesso si sente, eccome, così come la potenza: non sono più spompati come i vecchi Yamaha.
    A me in ascolto lo Z7 è piaciuto molto e, ripeto, era collegato a casse acustiche B&W CM9-CM5, che non sono proprio facilissime da pilotare, il tutto collocato in un ambiente molto grande, più di qualsiasi classico salotto di casa nostra.
    Al livello che suonava nel negozio in cui ho effettuato l'ascolto, a casa mia i vicini mi sbattono fuori.
    Onkyo Denon e Yamaha sono più sullo stesso piano. La differenza la fa la timbrica, e uno compera quello che gli piace di più.
    Non so ultimamente, ma Onkyo non aveva la fama di essere un prodotto molto affidabile, soprattutto per quel che riguarda la sezione video.
    E onestamente ho un pò di paura ad acquistare un prodotto che potrebbe darmi noie, dato che ho venduto un sintoampli Denon proprio per questo motivo...
    Tvc: Samsung UE40D8000, UE40D5500 | Ampli HT: Yamaha RX-A3010 | Lettore DVD: Pioneer DV-600AV | Casse HT: B&W 685, 686, HTM62 | Sub: Velodyne CHT-12Q | Decoder: MySkyHD, Humax CI5100, Fracarro FTS-9700 | S-VHS: JVC HR-S8600 | Componenti Hi-Fi: Ampli: HK 6200 | EQ: Technics SH-8046 | Piastra: Technics RS-B965 | Lettore CD: Sony CDP-991 | Sinto: Pioneer F-445 | Casse: Bose Acousticmass 5 | Cavi HT/Hi-Fi: G&BL, Monster Cable | Impianto Sat: 140cm motorizzata, 100cm fissa | e molto altro ancora...

  10. #160
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872
    Citazione Originariamente scritto da marang71
    Concordo con Pasquale; Yamaha è migliorata e di brutto sulla qualità della timbrica e sulla neutralità.
    La dinamica adesso si sente, eccome, così come la potenza: non sono più spompati come i vecchi Yamaha.
    Grazie
    Ad ogni modo,voglio precisare che il miglioramento di Yamaha lo ho notato in ascolto musicale a 2 Ch.I vecchi DSP A1 e A2 per esempio, andavano in Multich. ma in stereo erano inchiodati come una radiolina...In HT è sempre stata valida secondo me...

    Per quel che riguarda la dinamica, potenza ecc...beh, la Yamaha continua ad avere un andazzo altalenante che non mi giustifico proprio!
    Negli ultimi anni ci ha abituati ad ampli (sezione pre Decoder/DSP a parte) comunque scandalosi.Apparecchi da 1500/2000€ che erogavano come un apparecchio da poche centinaia di €...o anche meno. Questo era vergognoso.
    Guardando un attimo in dietro,e non vorrei ricordare male, erano riusciti almeno dignitosamente l'rx-v2400 e il 2500,poi la successiva gamma comprendente il 1600 e 2600,il 1700 e 2700,poi ricordo un 3800 fino ad oggi con il 1900....davvero vergognosi...fossero costati poco almeno...
    A parte i top come i vari DSP Z o AX ecc, che fan categoria a se, e non sempre ben riusciti comunque, la categoria media e medio alta (sopra menzionata), lasciava molto a desiderare.
    Quello che mi chiedo io è: ma se ti sono riusciti bene il 2400 e 2500, perchè non continuare su quella strada andando solo a migliorare, magari di poco, quello che già c'era, e "aggiornare la sezione pre decoder, garantendo almeno il buon risultato che si era ottenuto in precedenza?
    Yamaha più di tutti ci ha abituati a realizzazioni davvero altalenanti...
    Lo Z7 non lo ho sentito, ma il più piccolo 3900,comunque da un certo costo, doveva esserne solo di poco inferiore, in fondo a livello strumentale hanno rilevato più o meno gli stessi risultati, avendo più o meno la stessa sezione finale, eppure quando lo ho sentito (ci avevo messo gli occhi sopra), proprio non mi era piaciuto...mancava qualcosa...poco dinamico e presente. Leggendo poi la recensione, mi hanno confermato l'impressione avuta...
    Citazione Originariamente scritto da marang71
    Non so ultimamente, ma Onkyo non aveva la fama di essere un prodotto molto affidabile, soprattutto per quel che riguarda la sezione video.
    E onestamente ho un pò di paura ad acquistare un prodotto che potrebbe darmi noie, dato che ho venduto un sintoampli Denon proprio per questo motivo...
    Anche qui avrei qualcosina da dire...Non so questa cosa degli Onkyo con problemi.Sinceramente io possiedo un 702, che ancora oggi,in termini di potenza e dinamica (comunque 700 Watt di assorbimento), pulizia, trasparenza e timbrica, le suona di brutto a molti blasonati odierni...compreso lo Yamaha 3900 che mi aveva incuriosito,ma dal costo molto superiore. Problemi, non me ne ha mai dati! Ho avuto un 906 per più di un mese (di un amico), e la costruzzione era perfetta e i materiali ottimi, quanto meno sicuramente non meno degli altri, e senza imperfezioni.
    Dal comparto video, so che c'è stato qualche "piccolo" bug sulla serie x05,che comunque non faceva di fatto danno,bastava conoscere la cosa e regolarsi di conseguenza.Nulla di invallicabile da quel che ho letto.Via via con le serie successive, la cosa è andata migliorando.
    Invece da quel che ricordo, proprio Yamaha ha avuto dei problemacci sulle implementazioni video nelle scorse edizioni.Ad oggi con l'ATB, spero ben implementato, immagino sia tutto decisamente migliorato.

  11. #161
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da marang71
    Non so ultimamente, ma Onkyo non aveva la fama di essere un prodotto molto affidabile, soprattutto per quel che riguarda la sezione video.
    E onestamente ho un pò di paura ad acquistare un prodotto che potrebbe darmi noie, dato che ho venduto un sintoampli Denon proprio per questo motivo...
    Sai in certi casi dipende anche dalla fortuna, ho passato tanti anni fa un Onkyo 575 a mia sorella (uno dei primi multich, non aveva nemmeno il decoder DTS, parliamo di oltre 13 anni fa) e funziona ancora benissimo, il primo AX1 che presi (oltre 5 milioni di ampli) dopo un mesetto aveva gia' una serie di problemi agli ingressi (che si ammutolivano) tanto che fu cambiato in garanzia, da allora nessun problema. Faccio gli scongiuri ma per ora il mio onkyo va benissimo (ha solo tre mesi pero'), sulla qualita' di cotruzione non mi sembra meno di altri, esteticamente, beh, altre case hanno fatto meglio ma non sto tutto i giorno a rimirarlo

  12. #162
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872
    ...a me non dispiace la linea Onkyo...

    Meglio Yamaha e Pioneer, ma la preferisco al Denon.

    Mentre mi faceva impazzire la linea degli 803 e 804 per capirci...quella secondo me era proprio di buon gusto.Avessero continuato su quello stile...

  13. #163
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Beh, alla fine e' un ampli mica un'auto, se stai a guardare l'estetica ampli ottimi come i Nad non li consideri proprio e in effetti anche i Denon non sono poi sta bellezza, il Pioneer e' sicuramente il piu' bello

  14. #164
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da Baudaffi Pasquale
    ...a me non dispiace la linea Onkyo...

    Meglio Yamaha e Pioneer, ma la preferisco al Denon...
    Io trovo maledettamente bello L'Harman Kardon AVR760...pensa che bella estetica con l'impianto tutto harman, i diffusori B&W CM laccato nero e un LED samsung
    Ultima modifica di Ale55andr0; 25-02-2010 alle 21:34
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  15. #165
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554

    Che voglia che avrei di sentirlo il 760
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750


Pagina 11 di 12 PrimaPrima ... 789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •