Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 6789101112 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 174
  1. #136
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Citazione Originariamente scritto da dinamite2
    comunque giusto per discutere potresti dirmi perche secondo te no?
    Ciao Dinamite2
    Semplicemente perchè, sempre a mio giudizio, anche il 5007 non è a livello degli altri menzionati (Pioneer, Denon, Yamaha), percui....
    I motivi li vedi più sopra
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  2. #137
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    813
    Ragazzi mi avete escluso??? nessuno mi ha risposto..

    Vabbè vorra dire che non farò una rece sulle cm9 che sono arrivate oggi sono felicissimo

    Le ho testate tutto il pomeriggio collegate con l'806 e devo dire che mi sono piaciute molto... secondo voi è davvero necessario cambiare ampli es 906 o 5007? che giovamenti potrei trarne? il biampling? Cosa biamplifichereste i 2 front+ cent?

    non parlo di yamaha o denon etc solo perchè non ho avuto risposte e quindi li ho messi un attimo in stand by

    Alessandro non sei piu mio amico??? mi dici cosa ne pensi di cm+z7 o z9? visto che l'11 non me lo posso più permettere?

    Se dovessimo cercare di attribuire un aggettivo per catalogare il suono di questi ampli in discussione quale aggettivo usereste per definire il loro suono?
    Denon (es dolce e corposo?)
    Onkyo?
    YAmaha?
    Pioneer?
    Grazie a tutti e mi raccomando non isolatemi
    Buona serata

  3. #138
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Per i miei gusti e impressioni personali dopo prove d iascolto con diversi diffusori:

    DENON------> corposo e pastoso, un po' "chiuso", di presenza. Professionale.
    ONKYO------> anonimo, discreto, semplice.
    YAMAHA-----> se piacciono i DSP direi Cinematografico, coinvolgente.
    PIONEER-----> dettagliatissimo, preciso e direzionale oltre la media. Realistico.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  4. #139
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    322
    scusami ma lo hai mai provato un denon (no 1 ora ma giorni e giorni) x dire chiuso ecc.?

  5. #140
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ferdinando ho fatto di più, oltre che provare i vari modelli (nuovi inclusi), posseggo un 4308
    Guarda che dire "chiuso" non è un difetto, anzi . Purtroppo usare aggettivi per certe sensazioni non è facile.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  6. #141
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    322
    scusami non avevo visto che lo hai

  7. #142
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    No prob ci mancherebbe Ferdinando. Anzi semmai scusa tu se scrivendo "chiuso" ho fatto sembrare una cosa negativa di questo ottimo amplificatore (Denon).
    Ma ripeto non è facile trascrivere certe sensazioni.
    Ciao

    Luca.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  8. #143
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Baudaffi Pasquale
    Come sempre,sono appunto pareri personali. Del resto, per chi insegue "solo" la massima qualità, e se ne frega di tanti fronzoli alla moda, non credo esiterebbe a recuperarsi uno Z9 (che in termini prestazionali e costruttivi credo non avrebbe nessun problema a spazzar via uno Z7 o Z11), per poi affiancargli come già detto un buon player, e far fare a quest'ultimo le codifiche dei nuovi formati...
    Certo che sono pareri personali, come tutti gli altri, qualcuno esprime qualcosa di diverso? Ma possibile che sia impossibile scrivere una cosa in questo thread senza essere male interpretato?
    E se uno ha un HTPC e non ha uscite analogiche come me perche' non dovrebbe scegliere un ampli come lo Z7 piuttosto che scegliere lo Z9? Sarebbero solo fronzoli alla moda e non capisce niente di qualita'? Infatti io che non ritengo lo Z7 il migliore ampli in circolazione e non avendo intenzione di dover cambiare un ampli di 8 anni fa (lo AX1) con un ampli di 6 anni fa (lo Z9) per quanto ben suonante ma limitato (al giorno d'oggi) ho lasciato Yahama e ho cambiato parrocchia. Ma se avessi avuto solo la scelta Z7-Z9 avrei preso lo Z7, e' piu' chiaro adesso?
    Ti pare poi che uno che ha scelto un 5507 e tre finali stereo si preoccupi dell'ingombro o valuti altri parametri? C'era quindi bisogno di dirmi che l'ingombro conta per la qualita' e parlarmi di sistemi all in one?
    Diciamo quindi che la penso come te in tutto e per tutto e il mio discorso era solo legato al confronto Z7-Z9 ma non vale al di fuori dei due presi in esame, cosa dici, e' piu' chiaro?

    Se dovessimo cercare di attribuire un aggettivo per catalogare il suono di questi ampli in discussione quale aggettivo usereste per definire il loro suono?
    Denon (es dolce e corposo?)
    Onkyo?
    YAmaha?
    Pioneer?
    In tutta sincerita' i Pioneer non li ho mai sentiti per bene e quindi non faccio commenti, fra Denon Onkyo e Yamaha a mio modo di vedere anzi sentire l'Onkyo e' il piu' neutro, il Denon piu' spostato sulla gamma bassa (diciamo piu' chiuso) e lo Yamaha sulla gamma medio alta (diciamo piu' aperto) pero' dato che questo vale in base ai diffusori perche' un ampli da solo non suona dipende anche da cosa gli abbini (ovvero uno Yamaha con B&W magari si avvicina ad un Denon con Klipsch tanto per fare un esempio), io per esempio ho avuto per anni uno Yamaha con le Boston VR2 e con la musica preferivo uscire in analogico con un lettore cd perche' nonostante l'alto livello dello Yamaha a livello pre l'insieme era faticoso all'ascolto
    Ultima modifica di Dakhan; 24-02-2010 alle 21:46

  9. #144
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872
    Mah...da possessore di Onkyo,da ex possessore di Yamaha,e dopo aver ascoltato più elettroniche in giro direi quanto meno che l'Onkyo è assolutamente dinamico, timbrica tendenzialmente equilibrata ma vagamente briosa o vivace. Presenza assicurata e suono diffuso.
    Giusto l'altro giorno,anche se non con le apparecchiature top discusse qui sul 3d,da mediaw. mi hanno lasciato la possibilità di testare 2 ampli: uno Yamaha 765 e Onkyo 607, casse set completo piccolo star e come supporto c'era THIS IS IT di Michael J. Potendo swithcare al volo...non c'era confronto,appunto Onkyo risultava moooolto più corposo,dinamico e preciso...molto più a fuoco e dettagliato nella riproduzione.Con Yamaha si restringeva il tutto,e si appiattiva non poco il suono. Ho preso la premura di azzerare su entrambi vari trucchetti e di lasciare la traccia audio originale, zero DSP!

  10. #145
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da Baudaffi Pasquale
    Mah...da possessore di Onkyo,da ex possessore di Yamaha,e dopo aver ascoltato più elettroniche in giro direi quanto meno che l'Onkyo è assolutamente dinamico, timbrica tendenzialmente equilibrata ma vagamente briosa o vivace. Presenza assicurata e suono diffuso.
    Sono le stesse sensazioni che da a me.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  11. #146
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Consideriamolo un gioco.
    Per i miei ascolti:

    Denon- pulito
    Onkyo-cattivo (in senso positivo)
    Yamaha-freddo
    Pioneer -metallico

    e non arrabbiatevi,ognuno dice la sua
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  12. #147
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan
    Certo che sono pareri personali, come tutti gli altri, qualcuno esprime qualcosa di diverso? Ma possibile che sia impossibile scrivere una cosa in questo thread senza essere male interpretato?
    Si ma stai tranquillo però...chi ti ha detto nulla.Sono il primo a dire che è giusto considerare i gusti,ma non sparare assolutismi...ma qui le cose si complicano,e non è il tuo/nostro caso.
    Quindi tranquillo e respira


    Citazione Originariamente scritto da Dakhan
    E se uno ha un HTPC e non ha uscite analogiche come me perche' non dovrebbe scegliere un ampli come lo Z7 piuttosto che scegliere lo Z9? Sarebbero solo fronzoli alla moda e non capisce niente di qualita'?
    Nessuno ha detto che non capisci niente o che...In termini generali,volendo optare per la massima qualità, sicuramente il candidato è lo Z9 e non Z7,tutto li...tu hai fatto la scelta in base alle tue esigenze...
    L'altra opzione,come detto,sarebbe lo Z9 con un player dedicato e non HTPC.Ma tu ti trovi bene così,e noi dormiamo ugualmente

    Citazione Originariamente scritto da Dakhan
    Infatti io che non ritengo lo Z7 il migliore ampli in circolazione e non avendo intenzione di dover cambiare un ampli di 8 anni fa (lo AX1) con un ampli di 6 anni fa (lo Z9) per quanto ben suonante ma limitato (al giorno d'oggi) ho lasciato Yahama e ho cambiato parrocchia. Ma se avessi avuto solo la scelta Z7-Z9 avrei preso lo Z7, e' piu' chiaro adesso?
    Ok,abbiamo capito,Z7 perchè risponde meglio alle tue esigenze,ma non perchè sia meglio della Z9,perchè bisogna prendere certi accorgimenti o fare dei cambi alla catena per sfruttare il tutto e avere il meglio... Però non ti arrabbiare

    Citazione Originariamente scritto da Dakhan
    Ti pare poi che uno che ha scelto un 5507 e tre finali stereo si preoccupi dell'ingombro o valuti altri parametri? C'era quindi bisogno di dirmi che l'ingombro conta per la qualita' e parlarmi di sistemi all in one?
    Diciamo quindi che la penso come te in tutto e per tutto e il mio discorso era solo legato al confronto Z7-Z9 ma non vale al di fuori dei due presi in esame, cosa dici, e' piu' chiaro?
    La scelta eventuale per lo Z7,ho capito perchè l'avresti fatta in caso(più aggiornato,quindi di più pratico utilizzo),ma sinceramente,se hai voglia di rileggerti,scoprirai che tra i fattori da te elncati "determinanti" per una eventuale scelta tra Z7 e Z9, c'erano anche l'ingombro e peso ridotto a favore dello Z7...
    Quindi che dico?...se mi è più chiaro?
    ...Dico che a me non cambia nulla ripeto, però che ci devo fare io, lo hai scritto tu
    Ciao

  13. #148
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    ma quando date i vostri giudizi parlate degli amplificatori in oggetto o parlate in generale?
    denon onkyo yamha e pioneer, ma quali modelli?
    perche non credo che un denon 1610 possa avere lo stesso suono di un 4310, come un pioneer 819 sia ben diverso dal lx 82.
    Quindi mi chiedo i vostri giudizi vengono dal fatto che avete provato onkyo 5007,denon 4810,yamaha z7 e pioneer lx82?
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  14. #149
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Sì Dinamite io ovviamente parlo degli ampli in oggetto (vedi titolo discussione).
    Unica cosa non ho provato bene ancora a fondo il Denon 4810 ma dal primo impatto mi pare di no naver notato differenze sostanziali dal 4308. Percui vado piuttosto sul sicuro per quanto riguarda i gusti e le impressioni personali.
    Dovessi invece col proseguire delle prove notare differenze, sarà mia premura correggermi.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  15. #150
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872

    Citazione Originariamente scritto da batmax63
    Consideriamolo un gioco.
    Per i miei ascolti:

    Denon- pulito
    Onkyo-cattivo (in senso positivo)
    Yamaha-freddo
    Pioneer -metallico

    e non arrabbiatevi,ognuno dice la sua
    Ciao Batmax63
    Io posso solo dirti che a Yamaha toglierei l'etichetta di freddo, che si porta dietro dai vecchi modelli in vero inascoltabili (in stereo),mentre in HT avevano sempre quella "marcia in più".
    Direi che si sono davvero ripresi, con lo Yamaha che avevo a casa prima e durante l'onkyo, ne ero rimasto colpito,ed era un piccolino (serie 6).
    Direi che sono riusciti a "naturalizzarsi" parecchio, e a tirarne fuori una timbrica comunque accattivante.Non è il "natural sound" che dichiara .
    Però a me piaceva, aveva un suo carattere,magari un pò ruffiano,e mi piaceva prorpio per quello magari.

    Onkyo cattivo,in termini di potenza e dinamica immagino,ma dipende dai modelli.I top sicuramente,ma come leggerai qualche post indietro, ho elencato quelle che sono le caratteristiche del suono Onkyo,confermate da Rossonero... Molto valido
    Ultima modifica di Baudaffi Pasquale; 24-02-2010 alle 22:18


Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 6789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •