Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 648 di 753 PrimaPrima ... 148548598638644645646647648649650651652658698748 ... UltimaUltima
Risultati da 9.706 a 9.720 di 11289
  1. #9706
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    A precisa domanda "Audyssey labs" risponde e 2 diversi utenti con diverse motivazioni: "verifica il collegamento e, se risulta corretto, digita skip e procedi" (vedi)
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #9707
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    978
    Comunque guardando sul manuale la disposizione delle casse surround me le mette ad altezza orecchie, e le atmos a ridosso del soffitto, qui era venuta fuori un po' discussione per questa cosa, secondo me se le abbassassi ad altezza orecchie percepirei di più le 4 casse superiori..

  3. #9708
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se abbassi i diffusori dei canali a soffitto a livello delle orecchie non è più quanto previsto in fase di missaggio, dai canali a soffitto escono i suoni che nella scena è previsto che provengano dall'alto, così come tutta la parte di riverbero ambientale che manca per attuare un "circondamento"a cupola del punto di ascolto.

    Quel che si può fare e si fa (e molti iscritti hanno fatto) con sale che lo permettono è quella di installare i surround un po' più in alto delle orecchie (io li ho così ed il risultato non è affatto male, uso anche diffusori e collegamenti della fase appositi).

    D'altra parte, come ho scritto tante volte, nelle vere sale cinemaotografiche i surrounb sono in alto sulle pareti laterali e posteriore, i diffusori supplementari Atmos sono sul soffito (o appesi ad esso).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #9709
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    978
    Io non intendevo abbassare i diffusori atmos, ma i surround laterali che ora ho a 1.60m ad altezza orecchie. Forse così avrei più percezione di spazialità no?

  5. #9710
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Citazione Originariamente scritto da damerin0 Visualizza messaggio
    Io non intendevo abbassare i diffusori atmos, ma i surround laterali che ora ho a 1.60m ad altezza orecchie. Forse così avrei più percezione di spazialità no?
    Non credo. La spazialità possono darla in primis le qualità intrinseche dei diffusori, i dipolo ancora meglio ma aspetta info migliori, inoltre anche collegarli controfase, intendo proprio fisicamente invertire i cavi; non succede nulla chiaramente, non si stanno invertendo L e N di una linea elettrica. Anzi a breve forse lo faró anch'io, perlomeno proveró se ho voglia.
    Colleghi nel modo giusto all'ampli così lì non tocchi più nulla, e inverti dietro i diffusori i rispettivi morsetti. Ad ogni modo l'altezza dei surround va al di sopra delle orecchie, credo di poter dire sempre e comunque. Se in un film c'è un aereo che sta atterrando e il suono è previsto parta dai surround, devi poter percepire che il suono arrivi dall'alto e se c'è il panning coi frontali, si dovrebbe percepire appunto un suono che parte dall'alto (surround) che poi si abbassa (frontali) e questo si dovrebbe cogliere, qualora il film lo prevedesse. Bisognerebbe attestarsi sull'1.80 più o meno e se è possibile, per creare quell'effetto di spazialità e perchè no, anche di coerenza forse

  6. #9711
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    i surround non andrebbero ad altezza orecchie, ma una ventina di cm piu in alto, alzandoli io ho guadagnato tantissimo.
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  7. #9712
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    978
    Sì ma voi parlate di surround più alti delle orecchie in un impianto 5.1 o 7.1, io però parlo di un impianto 5.1.4 dove le 4 casse atmos non sono a soffitto, ma sulla parete a ridosso del soffitto, per quello forse penso sia meglio abbassare i surround..

  8. #9713
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da Greg64 Visualizza messaggio
    ... inoltre anche collegarli controfase, intendo proprio fisicamente invertire i cavi..........[CUT]
    Il funzionamento di un dipolo non si approssima con l'iversione di fase di un normale diffusore che porterebbe solo alla cancellazione di fase dei segnali emessi contemporaneamente dal fronte anteriore e da quello posteriore,similarmente a quanto accade tra il diffusore destro e quello sinistro in una riproduzione stereo se si inverte la fase di uno solo dei due canali.

    Sull'altezza dei diffusori si può anche considerare una certa elasticità e spesso può essere ancora utile avere i posteriori un po più alti rispetto al fronte anteriore, indipendentemente dalla posizione dei diffusori a soffitto.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  9. #9714
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    I miei surround (sistema 7.1) prevedono appositamente due interruttori per intervenire sul funzionamento, ovvero come monopolo, dipolo, in fase, in controfase, a seconda se si usano come posteriori o come laterali, avendo altoparlanti ai lati e sul frontale, commutazioni comandabili anche a distanza.

    Usando la configurazione a dipolo e in controfase si amplia molto l'ampiezza del'effetto, eliminando l'inconveniente comune a molti diffsori, in particolare le piccole cassettine messe su stand, ovvero di rendere ben identificabile la presenza del diffusore stesso, ovvero si sente che in quel punto c'è un altoparlante, ma attorno il nulla.

    Settando invece opportunamente e combinando le funzioji tra le varie posizioni si ottieme un suono diffuso che riempie l'ambiente, questo non vuol dlre che non si senta il suono provenire da una direzione ben percisa quando la registrazione è fatta con questo intento.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #9715
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    978
    Allora io se mi siedo nella mia saletta ho le orecchie a 95cm circa da pavimento, ho i surround, a centro cassa sono 60cm più in su delle mie orecchie quindi circa 160cm, e sul muro adiacente, ho la cassa atmos a ridosso del soffitto, quindi 265cm centro cassa, per quello chiedevo se avendo le casse così alte, magari abbassando i surround a 100cm dal pavimento avrei una percezione diversa...ditemi voi

  11. #9716
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    371
    scusate, una info veloce: con la configurazione in firma l'altro giorno ho rifatto la calibrazione audissey.
    Ho fatto tutte e 8 le posizioni e con il sub impostato a meta` volume.
    Una volta finito ho messo le frontali a "piccole" e il taglio crossover a 80hz.

    Solo che adesso mi ritrovo un sub abbastanza invasivo e i surround che sono facilmente identificabili (il termine di paragone e Stranger Things 3 su netflix).. i surrond li ho ad altezza orecchie, purtroppo non sapevo che era meglio alzarli.
    Secondo voi quanto e cosa posso cambiare come parametri rispetto a quelli impostati da audissey?
    Provo a rifare la calibrazione?
    LG 55EG9A7V - Denon X1500h - Anteriori Monitor Audio Bronze 1 + Monior Audio Centrale Radius 200 + Surround JBL SCS 200.5 + Sub Elac Debut S10.2

  12. #9717
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    I diffusori supplementari Atmos dovrebbero essere sul soffito, ovvero sopra la propria testa (un pelino più avanti), quindi non dietro o nell'angolo parete/soffitto.

    Personalmemte ritengo che se si vuole per forza dotarsi di un impianto Atmos completo si dovrebbe fare una installazione canonica, quindi con i nuovi diffusori supplementari "alti" sul soffitto, se se ne prevedono 4 due andranno appena più avanti della perpendicolare del punto di ascolto (o anche sopra, da sperimentare), gli altri due più o meno a metà della distanza schermo/punto di ascolto.

    Esistono poi tutte le varianti possibili usando diffusori "abilitati" posti in basso e che sfruttano le riflessioni del soffitto, ma considero tutte queste altre alternative solo un "voglio, ma non posso", un modo per sfruttare comunque le nuone modalità anche quando non si è in grado di utilizzarle correttamente.

    Sarò magari troppo drastico, ma come ho già scritto: andate in una sala cinema vera e guardate dove sono i diffusori, tutte le altre soluzioni sono, appunto, un accontentarsi per poter dire "io ho l'Atmos".

    Avevo fugacemente pensato di utilizzare una americana (o due) per sistemare i diffusori, non avendo intenzione di controsoffittare o di appendere le casse direttamente al soffitto, ma tirate le somme e valutati i pro ed i contro ho deciso di continuare con il mio 7.1 liscio.
    Ultima modifica di Nordata; 10-07-2019 alle 16:59
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #9718
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Stra condivido gli interventi di Nordata. Si fa sempre la corsa all'ultima features o qualsivoglia aggeggio, quando non si è predisposti, molte volte, ad ospitarle o farle rendere bene ma ci si accontenta nel dire:"Io intanto ce l'ho e tu no.". Non voglio polemizzare eh, questo è un discorso che va anche fuori dall'elettronica, in ottica generale. Poi è chiaro che ognuno fà quel che vuole

  14. #9719
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    I miei surround (sistema 7.1) prevedono appositamente due interruttori per intervenire sul funzionamento, ovvero come monopolo, dipolo, in fase, in controfase, a seconda se si usano come posteriori o come laterali, avendo altoparlanti ai lati e sul frontale, commutazioni comandabili anche a distanza.
    ..........[CUT]
    Su altoparlanti appositamente progettati è un discorso diverso, ma in ogni caso eventuali considerazioni e di conseguenza scelte, vanno fatte prima di lanciare la calibrazione di Audyssey, che comunque si preoccuperà di correggere eventuali problemi.
    Per l'altezza dei diffusori invece concordo sia preferibile rimanere al di sopra delle teste.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  15. #9720
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    978

    Nordata io ho messo i mie dali posizionati in maniera consona. Sono come gli svs prime e li ho piazzato uguali. Quindi inutile dire che è un atmos forzato. Ho letto diversi forum e c'è chi percepisce meglio l'effetto così. Perché creare polemica sul mio impianto quando la mia domanda era un altra?


Pagina 648 di 753 PrimaPrima ... 148548598638644645646647648649650651652658698748 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •