|
|
Risultati da 10.261 a 10.275 di 11289
Discussione: Audyssey Room Correction
-
06-05-2020, 06:43 #10261
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
lascialo così, è stato spiegato varie volte il perchè la distanza del sub è sempre sballata
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
06-05-2020, 09:03 #10262
Il doppio della distanza reale forse è un po' eccessivo, e considera che anche un livello di -8,5dB non è poco (questo però non è un problema di per sé).
Significa che hai effettuato l'equalizzazione con un livello del sub forse un po' eccessivo (il tuo AVR non ti fa impostare preventivamente il livello del sub a -75dB?): io, considerando entrambe le cose, proverei a effettuare una nuova equalizzazione, regolando un po' meglio il volume/livello del sub nella procedura iniziale (attraverso la sua manopola) e vedendo se con questo nuovo tentatizo la distanza del sub viene impostata in maniera diversa. Alla fine la procedura dura al massimo dieci minuti, o poco più, tutto compreso...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
06-05-2020, 09:45 #10263
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 577
Grazie delle risposte.
al momento ho messo -6db e per la distanza rispetto ai 5mt del test ho impostato una via di mezzo mettendo 4mt(la vera distanza è di 3mt)
Proverò se così l'audio migliora.
Altrimenti rifarò la procedura exnovo.
-
06-05-2020, 09:51 #10264
Solito discorso. E chi ti dice che i 4 m. impostati sia un valore corretto? Così sarà in fase con i diffusori? Boh, chissà. Perché non affidarsi totalmente al software se non si hanno altri mezzi?
Stessa cosa il livello, praticamente hai alzato il gain del sub di quasi 3 dB rispetto a quella calcolata dal software, praticamente +3 è un raddoppio di emissione per il sub data la scala logaritmica, attenzione, non sto dicendo che tu lo sentirai il doppio più forte durante la riproduzione, vuol dire solo che a volumi alti (se ascolti a volumi alti) stresserai il sub a meno che non hai un sub performante.
A proposito, qual è appunto il sub?
-
06-05-2020, 10:09 #10265
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
il ritardo del sub non è mai da toccare a piacimento.
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
06-05-2020, 10:10 #10266
Ma infatti modificare a mano e senza alcuno strumento di verifica la distanza del sub è assolutamente sbagliato, e lo si è ripetuto allo sfinimento. Il consiglio è di rieffettuare l'intera procedura, e verificare se a quel punto - facendo attenzione al corretto posizionamento del microfono, e impostando in fase preventiva il livello del sub nel range considerato corretto da Audyssey - anche la distanza impostata dal sistema è differente rispetto a quella impostata attualmente. A volte capita che una procedura, per i più svariati motivi, non riesca correttamente, e se si ha il dubbio tanto vale ripeterla da capo.
Per quanto riguarda il livello del sub impostato, invece, non è una procedura scorretta di per sé alzarlo leggermente (un paio di dB) dopo l'equalizzazione, se si vuole apprezzare un po' di più i bassi. Ovvio che bisogna sapere cosa significhi in termini di stress per il sub stesso, quindi farlo con sub già tirati per il collo porta solo all'aumento della distorsione, ma questo è un altro discorso. Ovvio anche che dopo la procedura prima di apportare qualunque modifica in quel senso bisognerebbe avere la pazienza di ascoltare (con tanto di DEQ attivo) per diverse ore e con materiale diverso l'impianto, per abituarsi alle nuove - e più corrette - condizioni, soprattutto se non si ha molta esperienza e si è abituati a considerare rimbombi e riflessioni come basse frequenze corrette...
EttoreUltima modifica di Tacco; 09-05-2020 alle 16:11
DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
08-05-2020, 18:49 #10267
Salve a tutti, stavo ricalibrando con audissey dopo l'acquisto del nuovo sub. (Xtz 10.17 Edge).
Sul sub ho impostato low pass su Off. Il gain a meta' ed il crossover a fine corsa. La fase a 0. Audissey dopo diverse prove continua a dirmi che il sub sta a 7 metri (realmente si trova a 3,50 metri) e imposta il gain a -12. È corretto secondo voi? Cosa mi consigliate di modificare?Ultima modifica di Starlight; 08-05-2020 alle 18:50
-
08-05-2020, 19:02 #10268
Leggo che lo Xtz 10.17 edge contiene un equalizzatore parametrico se questo come immagino è digitale è possibile che determini un lag di cui si tiene virtualmente conto allungando la distanza.
In ogni caso direi di non cambiare quel parametro.
Stesso per il gain: se vuoi alzare quel -12 puoi abbassare la manopola del gain sul sub e rifare la calibrazione (la somma dei due gain dovrebbe restare costante, quindi se abbassi di 3 sul sub l' altro dovrebba passare da -12 a -3).
Prima di pensare a modificare qualcosa dovresti decidere se il risultato è appagante o meno.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
08-05-2020, 19:24 #10269
L'equalizzatore parametrico l'ho impostato su Off. Ho abbassato la manopola a ore 8 e così ora mi dà -3 db.
Tutti i diffusori li ho impostati a 80h. Va bene oppure devo tagliare ancora di più i due anteriori?
-
09-05-2020, 11:42 #10270
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 436
Ho più o meno lo stesso tuo problema (anche se non è detto sia tale), ma con il sistema YPAO dello Yamaha. In pratica il sub SVS2000Pro con EQ Parametrica disabilitata, viene impostato dal YPAO con una distanza di 3,5m quando in realtà si tratta di circa 2,5m reali. Alla prima taratura poi il gain era stato settato a -10dB (un'enormità) per poi scoprire che semplicemente tra un collegamento e l'altro il sub aveva perso l'impostazione del volume e si era resettato al al suo massimo. E' bastato portare il suo volume principale a -22dB, rifare la calibrazione con YPAO e il livello è stato messo a -2,5dB (direi abbastanza corretto, ma io l'ho alzato a -1,0dB per questioni di gusti).
In pratica non vorrei che pur essendo disattivata l'EQ parametrica del sub, questa non intervienga, ma il circuito causi comunque un ritardo. Vista la tua esperienza simile forse è proprio così
Voglio però accertarmi bene di aver eseguito a dovere la calibrazione col microfono. In pratica io l'ho posizionato tramite un piccolo cavalletto sullo schienale della poltrona da cui ascolto l'impianto (quindi altezza orecchie e punto esatto di ascolto), ma non vorrei che si possano essere create risonanze strane a causa della superficie del divano (in tessuto) o dal fatto che non ho badato a metterlo perfettamente in bolla. Appena riesco lo piazzo sul cavalletto fotografico, lo metto perfettamente in bolla rivolto verso il soffitto e riprovo. Secondo voi il divano conviene proprio toglierlo di mezzo o semplicemente avanzarlo quel tanto da poter mettere il microfono nell'esatto punto di ascolto?
-
09-05-2020, 12:00 #10271
Originariamente scritto da Coyote74;5053245[COLOR=#000000
Non curarti se il micro non è "in bolla", queste capsule hanno una risposta polare abbastanza omnidirezionale pertanto la cosa non influisce.
Ho scritto "abbastanza" infatti è il motivo per cui lo si punta verso il soffitto, in questo modo i segnali di tutti i diffusori gli arrivano di lato, con attenuazione abbastanza costante sui 360°, diversamente da quella che il micro ha in pratica tra fronte e retro.Ultima modifica di Nordata; 09-05-2020 alle 12:02
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-05-2020, 12:45 #10272
In termini generali, bisogna considerare che tutti i sub con dsp hanno necessariamente all'interno 2 convertitori: un a/d in ingresso e un un d/a in uscita e questo causa necessariamente , anche se non si utilizza alcuna funzione di tale dsp,delle variazioni di cui il sistema deve per forza tenere conto per trovare l'allineamento corretto con gli altri diffusori. Una certa variabilità è comunque sempre presente anche nei modelli senza dsp, quindi è importante non modificare le impostazioni fatte da Audyssey e simili sulle distanze.
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
09-05-2020, 13:11 #10273
Intanto vi ringrazio per i vostri interventi, riuscite a rispondermi riguardo il taglio dei diffusori anteriori? Inoltre eventualmente posso alzare un po' il sub rispetto alle impostazioni qualora volessi una maggiore presenza dello stesso? Alzo il gain del sub o intervengo sul sito?
-
09-05-2020, 14:18 #10274
Se proprio vuoi alzare il gain del sub, fallo dal sinto così fisicamente sul sub non tocchi più niente e se vorrai riabbassare il suo gain in futuro, fai tutto comodamente dal telecomando.
Sui tagli, gira che ti rigiri, alcuni di noi sono per gli 80 Hz sui frontali, 90 sul centrale e 100 sui surround, mi ci stanno vendendo i calli per ripeterlo. Poi altri ti diranno che la cosa migliore è misurare eccetera eccetera. Sacrosanto, ma i tagli appena scritti sono un buon compromesso.
Oppure come THX che consiglia di settare proprio tutto a 80 Hz, vedi tu. Non mi discosterei troppo da questi valori, che siano diffusori da scaffale o torri, e attiva il Dynamic EQ.
-
09-05-2020, 14:25 #10275
Per completezza, io personalmente taglierei un diffusore a meno di 80 Hz solo laddove avesse buona discesa e con SPL adeguata, e non le filastrocche dei dati dichiarati a cavolo dei costruttori, quindi mi riferisco a diffusori di grosse dimensioni ed efficienti in tutto e anche costosi.
Per tutto il resto, compresa anche appunto una buona fetta di torri presenti sul mercato, partirei da attorno gli 80 Hz.