|
|
Risultati da 10.306 a 10.320 di 11289
Discussione: Audyssey Room Correction
-
01-06-2020, 10:24 #10306
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 577
Smontato tutto e rifatto il collegamento del cavo...
Ovviamente era un errore di audyssey...perché ora non da più alcun errore ed è installato esattamente come prima...
mortacci di audyssey!
Due ore di tempo perse ma almeno ora l'errore è sparito e sono più sereno...ma con più mal di schiena...
-
01-06-2020, 18:52 #10307
Io lo dico sempre, 'sti software c'hanno vita propria.
-
02-06-2020, 19:33 #10308
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 577
Scusate durante i dialoghi sento quando pronunciano la lettera "S" è come se un po' fischiasse....Che voi sappiate devo entrate nell'equalizzazione del mio 4500h e cambiare qualche parametro?
Nel caso avete consigli?
Grazie mille!
-
02-06-2020, 20:28 #10309
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Se hai fatto l'equalizzazione ed hai messo il microfono vicino allo schienale, prova a rifarla (lo so, è una rottura) però avendo cura di coprire lo schienale con una coperta o un plaid. Di solito facendo così si risolve, perché non permetti alla riflessione dello schienale vicino al microfono di interferire col processo di equalizzazione e alterare la curva proprio nella regione in cui si formano le sibilanti.
Sempre che le sibilanti non dipendano interamente dalle casse, puoi anche provare a restringere la distanza tra le varie posizioni del microfono, in modo che siano tutte entro i 15 cm (funziona bene se si tratta di una sola seduta). Se hai l'app e col tuo smartphone funziona, un'ultima cosa che si può tentare è rifare la calibrazione con l'app ma limitando il suo range d'intervento non oltre i 500Hz.
E' utile anche fare un toe-in dei diffusori verso il punto d'ascolto, e cioè ruotare entrambe le casse di un po' verso l'interno, se si tratta delle frontali, col centrale, prova a angolarlo in su se messo su uno scaffale in basso, e se è eccessivamente incassato, prova a portarlo in avanti, in modo che il baffle non subisca riflessioni da parte del mobile.
Le sibilanti risiedono nel range 2 kHz - 5 kHz, il tuo Audyssey per un motivo o per un altro (magari hai una stanza piena di riflessioni) ha "pompato" troppo quelle frequenze, generando il problema.Ultima modifica di Nex77; 02-06-2020 alle 20:34
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
03-06-2020, 04:39 #10310
Con tutte le casse che ho avuto (anche palesemente scadenti) potevi pompare i medi come volevi di esse sibilanti non ne uscivano (al massimo un suono un po' "inscatolato")...
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
03-06-2020, 10:13 #10311
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
--------
Ultima modifica di Nex77; 03-06-2020 alle 10:33
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
03-06-2020, 10:16 #10312
Una veloce prova empirica per capire se si tratta davvero di qualcosa introdotto da Audyssey, oppure di qualcosa di intrinseco ai diffusori o all'ambiente, che nemmeno Audyssey riesce a correggere, basta ascoltare qualche passaggio di quelli incriminati con Audyssey disattivato. E valutare le eventuali differenze: il problema non c'è, c'è ma minore, oppure c'è e addirittura maggiore...
Così facendo si capisce se Audyssey ne è la causa - magari per un'equalizzazione errata, o per qualche problema nel posizionamento del microfono, come suggerisci, etc. etc. - oppure lo enfatizza, o ancora semplicemente non riesce a minimizzarlo del tutto.
In linea di massima, per quello specifico range, tramite la App si può appunto limitare l'equalizzazione alla frequenza di Schroeder - che però spesso ha come effetto collaterale quello di avere un'eccessiva enfasi sulle medie e alte frequenze - oppure anche disattivare la Mid Range Compensation, esattamente intorno ai 2KHz, ma anche in questo caso si potrebbe avere proprio l'effetto contrario rispetto a quello desiderato. Quindi bisogna fare qualche prova, magari dopo essersi chiariti le idee sull'azione del sistema Audyssey.
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
03-06-2020, 10:19 #10313
In generale le indicazioni mi sembrano plausibili, ma non mi quadra la questione dello schienale. Questo perché un divano riflettente in gamma alta porterebbe eventualmente ad una lettura di maggiore gamma alta e quindi Audyssey la attenuerebbe più del dovuto, con il risultato di avere un suono più chiuso e non il contrario.
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
03-06-2020, 10:41 #10314
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Ho cancellato il mio ultimo post per sbaglio, comunque la questione è parecchio dibattuta su altri forum esteri e i rimedi indicati li ho reperiti da lì, mi sono limitato a suggerirli a Vasc8, visto che in tanti hanno risolto dopo averli messi in pratica.
Ultima modifica di Nex77; 03-06-2020 alle 10:45
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
03-06-2020, 10:54 #10315DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
03-06-2020, 11:47 #10316
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 577
Ho provato a fare qualche variazione nella stanza e poi ho rifatto tutta l procedura con audyssey...ma purtroppo il problema persiste....e lo noto sia con le S che con le Z.
Noto però che lo fa anche quando disattivo audyssey...
Con EQ grafico mi sapreste dare qualche suggerimento su come impostare manualmente il centrale così da verificare se è un problema del mio Canton Chrono 50?
Grazie mille
-
03-06-2020, 12:02 #10317
Qui posso aiutarti io: ho avuto il tuo stesso centrale, e non ha di quei problemi intrenseci, te lo garantisco.
Il fatto che il problema ci sia anche con Audyssey disattivato almeno ha sgombrato il campo da un'eventuale problema dell'equalizzazione. Certo, il fatto che Audyssey comunque non lo sistemi non è bello...
Per quanto riguarda il centrale, gli accorgimenti che ti sono già stati dati sono ottimi, e li ricordavo anch'io. Soprattutto quello relativo al posizionamento tale da avere i woofer in linea, se non 1mm oltre il bordo del mobile su cui è appoggiato. E in seconda battuta l'uso di piedini smorzanti adeguati, messi in maniera tale da inclinarlo leggermente verso l'alto.
Sarebbe utile anche capire la versione di Audyssey che usi, il numero di rilevazioni fatte e il tipo di pattern seguito per il posizionamento del microfono, oltre al taglio scelto per il centrale.
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
03-06-2020, 12:22 #10318
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 577
Grazie dei consigli.
Ho già messo dei piedini amortizzanti che puntano un po' verso l'alto e il centrale è esattamente in linea con il mobile
Ma fischia ugualmente
Unica cosa è in una posizione dentro un mobile con aria ma incassato
Non vorrei fosse quello..
Comunque centrale e tutte le casse sono su piccolo e audyssey è quello del 4500h
Le rilevazioni che faccio sono 8
Unico problema è che per la rilevazione dietro al divano, avendo io il divano attaccato al muro, non riesco a mettere il microfono a 50cm...Ultima modifica di Vasc8; 03-06-2020 alle 12:35
-
03-06-2020, 13:24 #10319
Quindi Audyssey XT32. Per cui quello non può essere certo il problema.
Passando al resto, un diffusore incassato in un mobile, per di più proprio quello adibito ai dialoghi, non è per niente una buona cosa in generale. Dirti se però può essere quella la causa delle sibilanti non saprei, lascio ai più esperti.
Di certo intuisco che il pattern e il posizionamento del microfono per le 8 rilevazioni non è l'ideale: per prima cosa, non sempre è bene seguire l'immagine dei posizionamenti che ti mostra l'AVR. Se ne è parlato molto, quindi troverai molti riferimenti nel 3d con un po' di pazienza, ma l'optimum per molti è seguire il famoso pattern 101. Detto ciò, a maggior ragione visto che hai il divano attaccato alla parete di fondo, fregatene delle immagini standard, e segui le regole generali indicate da Audyssey stessa: mai più vicino di 50cm dalla parete, anche se questo vuole dire non rilevare mai esattamente il punto di ascolto effetivo, e ogni rilevazione a non più di 30-60cm l'una dall'altra.
Ti consiglio di sperimentare con un po' di calma uno schema perfetto per il tuo caso, seguendo queste regole e rilevando una porzione più limitata del tuo divano, appunto nel raggio di max 60cm dal PAP, e mai più vicino di 50cm dalla parete.
Io, per esempio, da anni ho trovato la perfezione effettuando le prime 3 rilevazioni sempre nel PAP, senza muovere il microfono, per far sì che l'incidenza di quel punto sia maggiore nella media delle 8 rilevazioni. Le altre 5 sono: una 40cm davanti al PAP, una 40cm a destra del PAP, una 40cm a sinistra, e le restanti esattamente 40cm di fronte a queste ultime due.
Ma è solo un esempio di come con un po' di pazienza e prove, si possa trovare l'optimum per ogni situazione personale.
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
03-06-2020, 13:45 #10320
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 577
Scusa mi sai dire dove trovo il pattern 101?