Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 567 di 753 PrimaPrima ... 67467517557563564565566567568569570571577617667 ... UltimaUltima
Risultati da 8.491 a 8.505 di 11295
  1. #8491
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328

    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Esatto, ma non e' un limite, i segnali MCH oltre quel bitrate sono forse lo 0,000001% del totale; il problema e' semmai in 2ch...
    Concordo,la quasi totalità dei segnali in ambito ht sono a 48khz,ma dal punto di vista numerico è vero:ha lo stesso limite di Dirac mch.
    Come ha scritto Dakhan sono pochissimi i sistemi di correzione che lavorano sopra i 48khz,come ad esempio i modelli recenti di arc e gli ypao a 64 bit,che in ogni caso non vanno oltre i 96khz.
    L'unico sistema di cui non conosco il dato è Trinnov.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  2. #8492
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    certamente il problema è nell'ascolto stereo se uno ha file 96/192 ecc
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  3. #8493
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    certamente il problema è nell'ascolto stereo se uno ha file 96/192 ecc
    Si,dal punto di vista prettamente numerico è così.
    Dal punto di vista acustico bisogna capire quanto sia udibile questo teorico degrado dovuto al downsampling.
    In ogni caso sono convinto che anche dove un eventuale degrado fosse udibile,sarebbe di entità enormemente inferiore ai vantaggi introdotti dalla correzione acustica.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  4. #8494
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    In ogni caso sono convinto che anche dove un eventuale degrado fosse udibile,sarebbe di entità enormemente inferiore ai vantaggi introdotti dalla correzione acustica.
    anche io prediligerei la correzione piuttosto che la possibilità di ascoltare 96, 192 figuriamoci, a mio parere occupano solo un bordello di spazio
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  5. #8495
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    anche io prediligerei la correzione piuttosto che la possibilità di ascoltare 96, 192 figuriamoci, a mio parere occupano solo un bordello di spazio
    In particoalre il 192 è considerato da molti specialisti inutile o addirittura complessivamente peggiore del 96.
    Io non mi occupo di registrazioni,quindi non mi esprimo in tal senso,ma all'ascolto le differenze sono effettivamente lievissime,almeno rispetto alle variazioni tra prima e dopo la correzione.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  6. #8496
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Sul denon una volta fatta la calibrazione esce fuori la voce audyssey FLAT fra le altre che sono : On ,Off e manual. Esattamente che correzione porta ?

  7. #8497
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    520
    Citazione Originariamente scritto da Elven Visualizza messaggio
    Sul denon una volta fatta la calibrazione esce fuori la voce audyssey FLAT fra le altre che sono : On ,Off e manual. Esattamente che correzione porta ?
    Lo dice la stessa voce on=attivato, Off=disattivato, Manual=manuale>>>aspetta tuoi impostazioni che darai.

    Per sapere che correzioni interessa il tuo apparecchio: ci vorrebbe Darkan (ho utilizzatori più in gamba del sottoscritto per spiegarti tecnicamente.
    Ciao
    Ultima modifica di dratta; 29-09-2017 alle 14:35
    Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
    Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD

  8. #8498
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Intendo cosa significa la voce FLAT ovviamente....e visto che esce solo dopo la correzione voleva capire che equalizzazione porta.

  9. #8499
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    520
    Citazione Originariamente scritto da Elven Visualizza messaggio
    Intendo cosa significa la voce FLAT ovviamente....e visto che esce solo dopo la correzione voleva capire che equalizzazione porta.
    Flat significacome posso spiegarti)la correzione è piatta senza nessuna enfatizzazione di frequenze
    Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
    Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD

  10. #8500
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    si, flat è una linearizzazione, piatta insomma...
    non mi torna cosa voglia dire ON...manual probabilmente puoi giocare con le frequenze

    io ho off, cinema e musica mi pare
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  11. #8501
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    si, flat è una linearizzazione, piatta insomma...
    non mi torna cosa voglia dire ON...manual probabilmente puoi giocare con le frequenze

    io ho off, cinema e musica mi pare
    Si,con musica che lascia la gamma alta lineare,mentre cinema introduce un leggero roll-off sopra i 2/3 khz.
    Manual potrebbe riferirsi al controllo manuale tramite applicazione specifica.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  12. #8502
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    kaio io ho sempre letto che è meglio usare una sola eq, specie dirac dice che è meglio usarla da sola, ma pensi che addizionarla ad xt32 possa essere bene?
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  13. #8503
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da dratta Visualizza messaggio
    Per sapere che correzioni interessa il tuo apparecchio: ci vorrebbe Darkan (ho utilizzatori più in gamba del sottoscritto per spiegarti tecnicamente.
    Ciao
    A seconda dei modelli Denon (e Marantz) prevedono:
    - On
    - Off
    e direi che non servono spiegazioni
    - L/R bypass
    che prevede il bypass dell'EQ solo sui due Front (questo sulle ultime versioni, su quelle piu' vecchie ci sono differenze, dovete valutare il manuale) ovvero avete EQ su tutte le casse tranne sulle due frontali
    - Reference
    e' la curva target classica di audyssey, come diceva Kaio prevede un roll-off delle alte frequenze, in particolare sopra i 10000hz, rispecchia un po' la risposta naturale degli impianti dei cinema "veri" e di solito permette un ascolto ad alti volumi piu' piacevole, piu' vicino alla risposta fisiologica del nostro orecchio
    - FLAT
    e' la curva target piatta, come dice lo stesso nome, anche se in realta' e correttamente non e' piatta ma digradante verso le alte frequenze ma in modo meno marcato della curva Reference, di solito e' consigliata con la musica o nelle stanze in cui i diffusori sono molto vicini all'ascoltatore

  14. #8504
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    kaio io ho sempre letto che è meglio usare una sola eq, specie dirac dice che è meglio usarla da sola, ma pensi che addizionarla ad xt32 possa essere bene?
    Assolutamente corretto,meglio non sovrapporre 2 correzioni,specialmente se a gamma intera e se una è potente come dirac.Quindi nel tuo caso eviterei di attivare Audyssey.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  15. #8505
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420

    Grazie kaio
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO


Pagina 567 di 753 PrimaPrima ... 67467517557563564565566567568569570571577617667 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •