Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 445 di 753 PrimaPrima ... 345395435441442443444445446447448449455495545 ... UltimaUltima
Risultati da 6.661 a 6.675 di 11294
  1. #6661
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013

    Io invece da prove fatte preferisco stare a -14 con il d.eq attivo che a -10 con il d.eq disattivato parlando dello stesso film , siccome non sono un talebane io provo tutto , e questa prova lo fatto nei momenti di maggiori SPL e il mio orecchio preferisce un suono più ricco a discapito di qualche DB in meno,a -10 il d.eq lo trovo positivo e come ho detto se sento che il volume è troppo alto preferisco abbassare qualche DB. Anche nel mio caso a -10 con il d.eq disattivato potrei vederci moltissimi film ,volume non eccessivo ma preferisco troppo con il d.eq attivo ,verissimo però troppe varianti per tenerlo attivo

    Mi sono imposto di non fare piu ascolti a piu' di -10 (mi fermo qui di piu' non salgo mai) come invece facevo in passato che tenevo certi volumi da infarto e poi erano con il piccolo denon , ora magari potrei ma si matura e mi rendo conto che -5 e oltre non e' un volume da poter tenere in una stanza non trattata (mi riferisco ai film quelli sbombardoni)
    Ultima modifica di maveric77; 06-08-2015 alle 15:56
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  2. #6662
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    dipende dai cinema...
    per una gran parte di essi la tua affermazione avrebbe una valenza assai negativa.
    Ah certo ,mi riferisco a cinema normali ,ma tranquillo il tuo impianto si sentirà meglio del cinema
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  3. #6663
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    ....ma tranquillo il tuo impianto si sentirà meglio del cinema
    di molti purtroppo si,perchè i multi sala scadenti che ci sono dalle mie parti sono veramente ignobili.meglio di quelli suonava anche la mia vecchia catena con le magneplanar,il pre onkyo e solo 2 velodyne dd10.
    poi ci sono i cinema seri come l Arcadia di melzo e li il confronto si fa interessante.sono diversi,ma non saprei definire un migliore.io ho molto più micro dettagli,trasparenza e precisione in gamma bassa,ma l arcadia ha una ricostruzione spaziale semplicemente inarrivabile in ambito domestico.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  4. #6664
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    sara come dite,ma io in questi giorni mi sono visto HOME,il nuovo cartone Dreamworks.la traccia ita è un onesto 5.1 dts,ma registrata a volumi non esasperati e me lo sono visto a volume reference(passato dopo alcuni minuti a -2).il sensore di fastidio che siede alla mia destra(il sensore si chiama Nadia)non ha segnalato problemi,il che è gia un gran risultato,ve lo assicuro.fatto cio,abbiamo provato a passare a -12 con il "cinema reference" attivo,ed è stato comunque più pieno,dinamico e gradevole di prima.ora non sono certo che il d eq di audissey si comporti allo stesso modo perché non l ho mai provato in questa catena,ma se l effetto fosse assimilabile,io non lo toglierei.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  5. #6665
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    327
    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    di molti purtroppo si,perchè i multi sala scadenti che ci sono dalle mie parti sono veramente ignobili.meglio di quelli suonava anche la mia vecchia catena con le magneplanar,il pre onkyo e solo 2 velodyne dd10.
    poi ci sono i cinema seri come l Arcadia di melzo e li il confronto si fa interessante.sono diversi,ma non saprei definire un migliore.io ..........[CUT]
    la sala energia è qualcosa di magico.... anche io sento più microdettagli ma precisione in gamma bassa proprio no hahahaha cioè ho sicuramente molti più bassi della sala energia,cioè a me si spacca l'intonaco ( altrimenti non sarebbero cerwin vega e 600 watt),ma la precisione dei bassi controllati,frenati,sempre puliti non so proprio chi possa raggiungerli....anche se credo che io col mio impianto potrei e forse anche far meglio se avessi nel mio living un trattamento acustico come la sala energia...non con queste cancellazioni e problemi di riverberi ambientali
    Ultima modifica di Viper87; 06-08-2015 alle 19:39

  6. #6666
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    327
    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    sara come dite,ma io in questi giorni mi sono visto HOME,il nuovo cartone Dreamworks.la traccia ita è un onesto 5.1 dts,ma registrata a volumi non esasperati e me lo sono visto a volume reference(passato dopo alcuni minuti a -2).il sensore di fastidio che siede alla mia destra(il sensore si chiama Nadia)non ha segnalato problemi,il che è gia un gra..........[CUT]
    ecco perché non dico che i dsp fanno schifo,semplicemente ognuno deve provare cosa va meglio e preferisci,quindi dire se l'effetto del deq e assimilabile al tuo di anthem non si puo generalizzarlo....perché puo essere che in un certo tipo di ambiente e configurazione il deq vada anche meglio di come funziona a te l'anthem a casa tua!

  7. #6667
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da Viper87 Visualizza messaggio
    ecco perché non dico che i dsp fanno schifo,semplicemente ognuno deve provare cosa va meglio e preferisci
    Cmq la dove i DSP non vanno tanto bene come il d.eq non è una cosa positiva ,disattivandolo si vanno a rimandare i problemi a volumi di ascolto maggiori ma resta il fatto di avere l'impianto che non ha una risposta corretta.
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  8. #6668
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    quando poi il problema maggiore e' la stanza dove sta l'impianto stesso il 90% delle volte e non l'impianto in se....
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  9. #6669
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da Viper87 Visualizza messaggio
    la sala energia è qualcosa di magico.... anche io sento più microdettagli ma precisione in gamma bassa proprio no hahahaha ..........[CUT]
    nella mia catena la gamma bassa è molto piu precisa e veloce di quella di melzo,ma credo sia fisiologico per via della tipologia di diffusori necessari per ottenere le giuste pressioni sonore in un ambiente di quelle dimensioni e sopratutto per l enorme area su cui deve mantenere una riproduzione corretta,mentre io ho potuto ottimizzare la riproduzione su un' area infinitamente piu piccola(circa 1m).
    ho sicuramente molti più bassi della sala energia,cioè a me si spacca l'intonaco
    questo invece mi fa un po paura,perchè per avere "molti piu bassi della sala energia" bisogna avere veramente una passione insana per tale gamma di frequenze,cosa che pero era intuibile dalle considerazioni esposte da te in queste pagine.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  10. #6670
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    bisogna avere veramente una passione insana per tale gamma di frequenze,cosa che pero era intuibile dalle considerazioni esposte da te in queste pagine.
    ...e vivere nella bat caverna insieme a Dakhan ovviamente...
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  11. #6671
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    quando poi il problema maggiore e' la stanza dove sta l'impianto stesso il 90% delle volte e non l'impianto in se....
    Si ma devi vedere la cosa da un altro punto di vista e cioè i DSP sono pensati per lavorare dopo la spianata della eq , questa è la teoria poi in pratica spesso non spiana e crea lei stessa dei picchi.
    Qui si parla di correzione attiva a prescindere delle condizioni della stanza
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  12. #6672
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Ma poi ragazzi,in sala energia ci sono diffusori pro coi driver dei medi e acuti caricati a tromba,è proprio una tipologia di sound diversa dagli impianti home,sentire più dettagli a casa coi classici tweeter a cupola o nastro è anche possibile ma sicuramente non si riescono a raggiungere quelle pressioni.
    Per non parlare della batteria di sub che ci sono,avere più controllo a casa,se si equalizza come si deve,è anche possibile in una zona ristretta come diceva kaio,ma avere la stessa pressione è già più difficile (è fattibile per carità,visto anche le metrature ben più piccole a casa,ma comunque il tutto deve essere bilanciato).
    Ultima modifica di Rain; 06-08-2015 alle 21:56

  13. #6673
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    Scusate quando parlate di disabilitare i Dsp (Audissey e altri) parlate della equalizzazione (esempio la multiXT reference) o del dynamic EQ. do per scontato che il dynamic volume non lo usi nessuno
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  14. #6674
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    327
    X chi lo dimentica ho i xls15s sub x 2 e le xls 215 pilotate da finale 500 watt rms. Ho 6 woofer da 15 pollici! Come pressione sono anche molto piu su dell arcadia, come pugno allo stomaco e pressione del basso ( arrivo al livello del basso che fa pressione alle orecchie e rischio l udito se vado vicino al clip),ma causa ambiente nn c siamo come precisione e riverberi....no davvero non avete idea di che basso ce se nn lo sentite,fa paura
    Ultima modifica di Viper87; 06-08-2015 alle 22:35

  15. #6675
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013

    Tutto questo perche sei ancora distante da una risposta lineare e chissà se ci arriverai nella situazione che sei con quella conf. ,con audyssey e con la stanza che presumo sacrifica tutti quei wooferoni
    Ultima modifica di maveric77; 06-08-2015 alle 22:48
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o


Pagina 445 di 753 PrimaPrima ... 345395435441442443444445446447448449455495545 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •