Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 442 di 753 PrimaPrima ... 342392432438439440441442443444445446452492542 ... UltimaUltima
Risultati da 6.616 a 6.630 di 11294
  1. #6616
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247

    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    ..........[CUT] Tutto qui, poi i commenti di chi ti dice che pompa troppo sono dovuti alla loro esperienza non troppo positiva
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Guarda, che incrementi l'emissione del canale LFE e' un dato di fatto oggettivo e misurabile, poi quello che per me puo' essere troppo per te puo' essere giusto e su questo non c'e' altro da aggiungere, ognuno ha i suoi gusti e le sue orecchie...........[CUT]
    Mah, io non una grande esperienza nel campo, ho un impianto ridicolo rispetto ai vostri, ma non ho certo avuto un'esperienza negativa con Audyssey, se ho inteso bene cosa volevi dire con questa parola.
    Come tutti ho dovuto fare un po' di prove, trovare il giusto pattern per le rilevazioni nel mio ambiente - problematico - ma alla fine ho trovato un'equalizzazione Audyssey più che valida, a mio giudizio. Ma fin dall'inizio, con le giuste colonne sonore, ho sempre rilevato dei bassi eccessivi impostando il Dynamic EQ e ascoltando a volumi inizialmente compresi tra -15dB e -20dB. Tant'è.
    Certo, non ho misure e grafici che testimonino la curva effettiva pre e post, devo basarmi solo sul mio orecchio.
    Non è un caso, però, che una volta sperimentata l'equalizzazione esterna per il sub, al quale da quel momento ho cominciato a mandare le frequenze da 90Hz in giù di tutti i diffusori, ho immediatamente goduto di un netto salto in avanti a 360°, anche con Audyssey del tutto spento. Segno inequivocabile che nelle basse frequenze risiede la problematica specifica - di certo influenzata dal mio ambiente, non so fino a che punto - non solo del Dynamic EQ, ma di Audyssey (XT) stessa.
    Ovvio, se devo vedere un film alle due di notte, in condominio, con volume impostato a -20dB o magari anche più basso, ovvio che l'uso del Dymenic EQ e magari anche del Dynamic Volume diventa fondamentale, ma questo è però un discorso differente da quello generale che state facendo. O no?

    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Come a tutti, 40hz lo fa di fatto su tutte le torri, anche piccole....
    A me lo fa addirittura con le Canton in firma, che sono ottime, e con woofer da 7", ma sempre delle bookshelf sono...
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 05-08-2015 alle 11:26
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  2. #6617
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    si ma non capisco se uno ha speso per comprare delle torri perche farle suonare come dei mini diffusori ? poi a cio si aggiunge che uno puo preferire far suonare di piu le torri che il sub
    Discorso che facevo altrove, se hai un'auto che fa i 200 puoi andare sempre a 200? O per andare sempre a 200 e' meglio se prendi un'auto che fa i 250?
    Tutti prendono il limite massimo dell'estensione dichiarata delle casse, senza considerare i limiti dove suonano bene, non quelli dove suonano e basta.

    A 40hz lineari sono ben poche le torri che ci arrivano ma vanno bene di solito da 60hz in su, i minidiffusori vanno bene ben oltre i 100hz e quindi la differenza c'e'.

    Se preferisci sotto gli 80hz far suonare le torri piuttosto del sub, scusa la franchezza, ma cambia sub

    Inoltre hai speso anche per il tuo ampli, perche' farlo soffrire con i suoi finali sottodimensionati (come tutti i sinto, non parlo del tuo, vale anche per il 5010) per riprodurre i 40hz in un diffusore che e' gia' attenuato e a volume superiore a quello a 1000hz, come si diceva, quando hai un sub che e' fatto per quel lavoro?

    Soliti discorsi insomma, poi uno valuta e ascolta come preferisce ma c'e' un buon motivo per cui anche chi ha torri da varie migliaia di euro preferisce tagliare.

  3. #6618
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Mah, io non una grande esperienza nel campo, ho un impianto ridicolo rispetto ai vostri, ma non ho certo avuto un'esperienza negativa con Audyssey, se ho inteso bene cosa volevi dire con questa parola.
    Come tutti ho dovuto fare un po' di prove, trovare il giusto pattern per le rilevazioni nel mio ambiente - problematico - ma alla fine ho tr..........[CUT]
    Guarda che il mio non e' niente di che, fanno scena solo i sub

    Condivido il tuo pensiero, avendo avuto sensazioni simili

  4. #6619
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    il fatto che guardando un film non sento il sinto in affanno ,per il sub puo essere è un prodotto economico ,le mie considerazione valgano per il mio setup
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  5. #6620
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Guarda che il mio non e' niente di che, fanno scena solo i sub
    Non voglio essere frainteso: ho grande ammirazione per molti degli impianti dei forumer che seguo qui e in altri 3d, ma non invidia. Sono infatti molto soddisfatto del mio impiantino, correttamente dimensionato per il mio ambiente e ovviamente per le mie tasche. Era solo un'oggettiva considerazione sul valore delle mie elettroniche e dei miei diffusori. Pur non avendo pescato negli entry level di ciascuna categoria, avendo tasche più ampie potrei infatti fare comunque di meglio anche per il mio ambiente, e rimanendo nel campo dei diffusori bookshelf, del singolo sub attivo e dei sintoamplificatori integrati. Poi naturalmente anche il giusto setting e un fine tuning hanno la loro parte, e da qui il DSpeaker...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  6. #6621
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    327
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Come a tutti, 40hz lo fa di fatto su tutte le torri, anche piccole. Meglio sempre alzare di almeno 20hz, meglio a 80hz.



    Vorrei ben vedere con due driver da 15 pollici e 500w finale...
    hahahah eh si almeno li è sicuro che è corretto Dakhan

    ah ieri dopo che mi hai detto degli ascolti dei suoni bassi, ho trovato col pc su youtube gli step da 200 a 20hz,ho collegato il pc all'ampli e ho avuto delle sorprese.... i livelli sono sempre quelli lasciati da audyssey quindi con sub -12db ecc...

    provato solo le 2 xls 215 con pure direct.... volume generale a -10db....i 60hz fanno letteralmente paura,li prende da dio,cosi come i 50 e i 40hz che li percepisci,li palpi in maniera davvero soddisfaciente,oltre che le vibrazioni su tutta casa hahaha..ma mi hanno colpito i 20hz che non li senti proprio ad orecchio ma non vi dico i quadri e il pavimento che da la sensazione di sollevarsi,e le tapparelle sono scese giu...ed ero a -10db.

    provo solo i sub e rifaccio lo step.... anche qui prendono bene i 60hz,non riesco a capire però l'intensità di volume se è pari a quello delle xls 215,e un po diverso il tipo di basso,non so se in meglio o peggio....anche loro nonostante dichiarati a 40hz, i 20hz li percepisci.

    non ho vauto tempo di provare questi step coi vari settaggi,lo farò stasera..infatti e stasera che dopo aver fatto il tuttto volevo informarvi per bene

  7. #6622
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    ho sempre rilevato dei bassi eccessivi impostando il Dynamic EQ e ascoltando a volumi inizialmente compresi tra -15dB e -20dB..........[CUT]
    Guarda voglio solo farti presente una cosa poi liberissimi tutti di comportarci come meglio si puo' .

    Il dynamic eq come tutti gli altri dsp implementati con audyssey lavorano con la risposta ottenuta dalla equalizzazione e cioe' prendo per esempio il d.eq ,i suoi incrementi non sono altro che db su la eq quindi se tu hai dei picchi non corretti cosa succede ? semplice andranno a sommarsi al lavoro che fa il d.eq ed ecco il perché hai quella senzazione.

    Il dynamic eq di suo non dovrebbe (ho detto non dovrebbe perché solo un tecnico del settore sa il reale funzionamento) mettere niente di suo almeno e' quello che sento ad orecchio, quindi se tutto fila per il verso giusto il suo intervento e' positivo niente bassi troppo pompati, poi considera che il canale LFE pompa gia di suo 10 db in piu' non e' poca roba e in quei momenti una risposta equalizzata in modo corretto fa la differenza ma lo ripeto non e' il dynamic eq a fare i danni.

    I problemi che noti con il dynamic eq attivo sono gli stessi con il d.eq su off a volume 0.

    Purtroppo pero' i costruttori si sono visti bene di affiancare ai dsp un sistema valido come la xt32 ,vedi per esempio la 2eq abbinata al d.eq sara' molto difficile che fili tutto liscio.

    A mio avviso dovrebbe montare la xt32 su tutti i modelli , pensa che con la xt32 con un colpo di calibrazione ho ottenuto quello che con la xt non ci sono riuscito per anni .
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  8. #6623
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Sono infatti molto soddisfatto del mio impiantino..........[CUT]
    E fai bene perché al contrario di molti altri produttori il tuo marchio di sinto ha una sezione pre da far invidia a dei top di gamma di altri marchi.
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  9. #6624
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    il fatto che guardando un film non sento il sinto in affanno ,per il sub puo essere è un prodotto economico ,le mie considerazione valgano per il mio setup
    Lo hai confrontato con il sinto con tagli a 80-90hz? Dovresti notare un miglioramento della dinamica, poi ovviamente dipende anche dal volume di ascolto.

    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Non voglio essere frainteso: ho grande ammirazione per molti degli impianti dei forumer che seguo qui e in altri 3d, ma non invidia. Sono infatti molto soddisfatto del mio impiantino, correttamente dimensionato per il mio ambiente e ovviamente per le mie tasche. Era solo un'oggettiva considerazione sul valore delle mie elettroniche e dei mie..........[CUT]
    Non pensavo certo all'invidia, assolutamente.
    Si cerca sempre di ottenere il massimo da quello che si possiede, quella e' la strada corretta, ovviamente piu' i componenti sono buoni (e costosi) meglio e'

  10. #6625
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Guarda voglio solo farti presente una cosa poi liberissimi tutti di comportarci come meglio si puo' .

    Il dynamic eq come tutti gli altri dsp implementati con audyssey..........[CUT]
    Purtroppo ho sperimentato solo la XT, può essere che quando e se passerò alla XT32 - o superiore. Per quando cambierà sintoampli la XT32 ho come il sospetto sarà sorpassata... - non troverò questi problemi con il Dynamic EQ. Resta il fatto, però, che allo stato attuale eventuali picchi presenti, che la XT non riesce a spianare, dovrebbero a maggior ragione essere presenti anche con Audyssey disattivata, in quanto dovuti all'ambiente stesso. Ma con l'eq del sub esterna non ho alcuna enfatizzazione dei basi percepibile invece attivando il Dynamic EQ, quindi... o davvero mi sfugge qualcosa del tuo discorso, oppure sfugge a te del mio. Se i picchi ci sono sia con che senza Audyssey, e quindi la curva su cui l'equalizzazione - esterna solo per il sub, oppure Audyssey per tutto l'impianto - va ad agire non è piatta, ma l'enfasi nei bassi la sento solo con il Dynemic EQ attivo... a me pare evidente che aggiunga qualcosa proprio lì.
    Ettore
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    E fai bene perché al contrario di molti altri produttori il tuo marchio di sinto ha una sezione pre da far invidia a dei top di gamma di altri marchi.
    Della qualità - audio. Perché pur essendo un sintoampli stendo un velo pietoso sul lato video dei Marantz, non solo il mio 5009 ma anche il 7009, che so per certo avere le stesse magagne del mio. Che però qui sono OT... - generale dei Marantz sapevo ovviamente già prima dell'acquisto. Non ero a conoscenza di questo specifico aspetto, soprattutto in riferimento ad altri marchi, e a loro elettroniche anche di categoria superiore, quindi accolgo con felicità questa tua annotazione!
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 05-08-2015 alle 12:14
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  11. #6626
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Guarda voglio solo farti presente una cosa poi liberissimi tutti di comportarci come meglio si puo' .

    Il dynamic eq come tutti gli altri dsp implementati con audyssey lavorano con la risposta ottenuta dalla equalizzazione e cioe' prendo per esempio il d.eq ,i suoi incrementi non sono altro che db su la eq quindi se tu hai dei picchi non corretti..........[CUT]
    Ci sono due problemi in questo discorso:

    - Non puoi sapere senza misura cosa succede nella realta', se ci sono picchi o meno, siccome solo il 2% degli utenti misurano, resta per quasi tutti un enigma

    - se l'eq non toglie il picco puo' essere un errore di EQ e quindi la rifai ma se non lo toglie ancora te lo devi tenere e quindi sei comunque fregato

    Il DEQ purtroppo ci mette di suo, dato che alza oggettivamente il volume dei canali interessati, LFE in primis, questo puo' portare a problemi e se non porta lui problemi enfatizza i problemi stessi allo stesso modo che accade quando alzi il volume, un problema magari a -20 non lo noti e a -5 si.

    Quindi consigliare di usare il DEQ a volumi bassi e' come proporre di ascoltare a volumi maggiori, questo puo' evidenziare problemi come puo' andare liscio, troppe variabili.

  12. #6627
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Maverik72 Visualizza messaggio
    Ciao tutti, vi illustro la mia configurazione per chiedervi qualche suggerimento (sono neofita e sto studiando ...).

    ho un denon x2100 al quale ho collegato:
    - due torri frontali della Monitor audio (silver 6) che da targa scendono fino a 35hz
    - un sub entry entry level (il basiq della audio pro) con alimentarore da 100 w e che scende fino a 3..........[CUT]
    DEQ va su on in automatico, a te la scelta di usarla o meno

    Metti i frontali sicuramente non in fullband, per far lavorare meglio il tutto un taglio da 60hz in su (da valutare) e' la scelta migliore

    Sul resto hai scritto tutto tu.

  13. #6628
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    quindi... o davvero mi sfugge qualcosa del tuo discorso, oppure sfugge a te del mio..........[CUT]
    Se sicuro che il volume che ti imposta la calibrazione sul sub sia quello corretto ?
    Ti dico questo perché senti cosa mi succedeva.

    Onkyo 1009 al contrario del denon x2000 ha la pre calibrazione sul sub cioe' ti permette di impostare il volume a 75db prima di fare la calibrazione valore che ti appare sulla tv (ruoti il volume dietro il sub e la tv diventa come il display di un fonometro) ecco io mi attenevo sempre a questa cosa lo impostavo a 75db e dopo aver fatto la calibrazioni mi ritrovavo il valore del sub a 0 sul sinto come giusto che sia, con il denon non avendo questa fuzione ci pensava lui ma a volte ritrovavo il sub troppo alto dopo la calibrazione , come saprai poi feci l'invesione dei sinto e avendo l'onkyo a portata di mano feci questa prova e cioe per diverse calibrazioni ignoravo la pre calibrazione e sapendo i db in eccesso che mantenevo e quelli che mi ritrovavo dopo la calibrazione non tornavano , mi spiego calibravo il sub a 75db e lo ritrovavo a 0 (ok) ,ricalibravo il sub a 85db (valore che leggevo sulla tv) e mi ritrovavo magari solo un -5 e si sentiva anche a orecchio che era troppo alto
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  14. #6629
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Quindi consigliare di usare il DEQ a volumi bassi e' come proporre di ascoltare a volumi maggiori, questo puo' evidenziare problemi come puo' andare liscio, troppe variabili...........[CUT]
    Infatti e' quello che cerco di dire , il dinamic eq fa il suo ma se ci sono problemi diventa poco sfruttabile ma convieni con me che la colpa non e' sua.
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  15. #6630
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247

    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Ci sono due problemi in questo discorso:
    ..........[CUT]
    Il DEQ purtroppo ci mette di suo, dato che alza oggettivamente il volume dei canali interessati, LFE in primis, questo puo' portare a problemi e se non porta lui problemi enfatizza i problemi stessi allo stesso modo che accade quando alzi il volume
    Che poi, in sostanza, corrisponde più o meno a quanto accade nel mio caso, e che ho cercato di spiegare...

    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Se sicuro che il volume che ti imposta la calibrazione sul sub sia quello corretto ?
    Ti dico questo perché senti cosa mi succedeva...........[CUT] a volte ritrovavo il sub troppo alto dopo la calibrazione...
    Assolutamente certo. Anzi, in realtà a me accade l'esatto opposto: ne ho parlato anche qui e nel 3d del DSpeaker...
    Rilevati i livelli post calibrazione con fonometro - amatoriale. Altro discorso ampiamente dibattuto, ma al di là di tutto quello che importa nel nostro discorso non sono i 75dB reali o meno, ma l'equilibrio tra i canali... - il sub era leggermente troppo basso, tanto che poi l'ho leggermente alzato manualmente per adeguarlo agli altri canali. Quindi, figurati te...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;


Pagina 442 di 753 PrimaPrima ... 342392432438439440441442443444445446452492542 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •