Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 444 di 753 PrimaPrima ... 344394434440441442443444445446447448454494544 ... UltimaUltima
Risultati da 6.646 a 6.660 di 11294
  1. #6646
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    327

    io purtroppo non me ne intendo in termini "tecnici grafici" di cio che accade,ma comunque sono appassionato di cinema e frequento l'uci di Moncalieri (il più vicino da me), ma quando ci sono i filmoni mi allungo volentieri alla sala energia dell'arcadia di melzo in provincia di milano....e ho il suo suono a memoria,soprattutto del trailer thx. vi assicuro che audyssey calibrato a divano da un suono frizzantissimo rispetto alla sala energia che a confronto sembra "tappato" il suono. si avvicina di più in termini di "timbrica" il pure direct...con l'eq di ora ho più dettagli nelle voci,i medio alti più composti però sempre più "aperti" rispetto il pure direct che è più "stabile" e dinamico. quindi se io da frequentatore dell'arcadia devo rendere il timbro simile,il migliore e pure direct,ma non posso tenerlo causa non mi permette di dirottare le giuste frequenze per i surr e centrale...per ovviare allora dovrei ritornare a come inizio inizio, cioè tenere solo settaggi level,dimensioni e distance e non attivare audyssey

  2. #6647
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    ma sai che ci pensavo ieri mentre guardavo maze runner su sky ,senza audyssey e mantenendo livelli e distanze il suono che ne esce e piu vicino a quello vero del cinema
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  3. #6648
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    327
    no ma guarda,comincio a capire comunque un procedimento corretto per valutare: non si puo subito partire facendo una calibrazione completa con audyssey attivo senza sapere com'è il suono dell'impianto "normale"... secondo me bisogna inanzitutto iniziare prima facendo i giusti settaggi crossover con calma, risolvere quelli per primo e le corrette posizioni dei diffusori. poi misurare correttamente le distanze dal punto d'ascolto e poi con fonometro o affidarsi al mic in dotazione all'ampli regolare i livelli uguali o cmq a 75db. fatto questo che sono i parametri primari PIU IMPORTANTI che sballati questi non ha senso andare in eq ecc,e quindi senza toccare altro (eq,audyssey,toni ecc...) ascoltare il risultato reale: se si è soddisfatti bene cosi, se c'è qualcosa che non va provare prima a giocare ancora con i tagli e le posizioni dei diffusori...se si ottiene un ottimo risultato,solo in questo momento si puo applicare una room correction per verificare se si hanno altri problemi e se la cosa va in positivo o fa danni. io ho notato (da procedimento da manuale per i punti di calibrazione,quindi sul divano),che la room correction mi rende il suono fastidioso e improponibile sugli alti e sensazione cinema nulla rispetto al risultato prima della room correction. in questo caso non la si attiva...se invece si notava un netto miglioramento, fatica d'ascolto ancora più assente,piu sensazione cinema ecc.... uno la poteva assolutamente attivare!la sto pensando in questo modo,se sto sbagliando il mio modo di settare un impianto, i più esperti di me me lo dicano pure

  4. #6649
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    ma sai che ci pensavo ieri mentre guardavo maze runner su sky ,senza audyssey e mantenendo livelli e distanze il suono che ne esce e piu vicino a quello vero del cinema
    dipende dai cinema...
    per una gran parte di essi la tua affermazione avrebbe una valenza assai negativa.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  5. #6650
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Certo, la colpa non e' sua, esso non crea i problemi, li fa pero' emergere e per questo motivo non e' automatico che vada sempre bene
    questo è vero,lui non è il problema ma un esaltatore di limiti.ma personalmente opterei,come ho fatto,per togliere i limiti che ne precludono l utilizzo,invece che limitarmi ad escluderlo,anche se ci puo volere del tempo.certo è che se si usa solo un integrato,magari con i diffusori in full e il sub è gia alla corda prima dell eq,l utilizzo di tale strumento non potra mai portare benefici.sarebbe come far allenare per la maratona un anziano asmatico
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  6. #6651
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Vero

    Ma continuo a pensare che la sua utilita' nel mio caso sia nulla, visto che e' dinamico e io ho un volume statico

  7. #6652
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Vero

    Ma continuo a pensare che la sua utilita' nel mio caso sia nulla, visto che e' dinamico e io ho un volume statico
    Il tuo approccio sarebbe corretto se con il tuo volume fisso riuscìresti ad applicarlo con qualsiasi film , ma contento tu contenti tutti ma ti perdi buona parte del tuo impianto
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  8. #6653
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Cosa che accade, l'ultima volta che sono entrato in taverna l'impianto era ancora tutto li'

    Tu dai troppa importanza al DEQ, a mio parere, puo' migliorare, puo' peggiorare ma di certo non e' indispensabile.

    La prima cosa che ho fatto appena arrivato il MArantz e' mettere tutto su off, sia a livello video (infatti non ho il menu' a video) che audio, e' attiva solo Audyssey e senza altri filtri (compresa ovviamente l'osceno LFC).

    In ogni caso l'uso dell'ampli e' effettivamente ridotto dato che non uso alcuna funzione, Spotify, Air play, la radio anche internet e DAB, in 2ch resta spento, funziona solo con i film, per il resto c'e' il mio HTPC con il suo DAC che funziona decisamente meglio.
    Ultima modifica di Dakhan; 06-08-2015 alle 12:28

  9. #6654
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    La prima cosa che ho fatto appena arrivato il MArantz e' mettere tutto su off, sia a livello video (infatti non ho il menu' a video)..........[CUT]


    Discutete quanto volete sulla questione Dynamic EQ e Audyssey, ma almeno a questo proposito non ci sono dubbi di sorta su quale sia la soluzione migliore con i sintoampli/preamplificatori AV (Marantz). O meglio... l'unica percorribile se, oltre che sul fronte audio, si cerca la massima qualità anche su quello video (poi, ovvio, tutto dipende dalla qualità delle sorgenti. Ma qualunque essa sia, se non si vogliono peggioramenti a valle...).
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  10. #6655
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    . .....Tu dai troppa importanza al DEQ, a mio parere, puo' migliorare, puo' peggiorare ma di certo non e' indispensabile......[CUT]
    Io non do importanza al d.eq è solo che in un ambiente piccolo imporsi un volume fisso come -10 non la vedo una cosa positiva ,vuoi per qualche film che richiedo un volume minore ,vuoi anche che a volte vorresti guardarti un film con il proiettore a volumi più bassi x non disturbare , io di solito parto da -10 ma non ci metto niente ad abbassare , possiamo parlare di tutto ma i nostri buchi non saranno mai delle sale cinematografiche e quindi il volume serve.
    Non voglio riprendere quello che fai ma mi trovo propio in disappunto (mi che parola domani piove)
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  11. #6656
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio

    Discutete quanto volete sulla questione Dynamic EQ e Audyssey..........[CUT]
    Tutto opinabile
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  12. #6657
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Io non do importanza al d.eq è solo che in un ambiente piccolo imporsi un volume fisso come -10 non la vedo una cosa positiva ,vuoi per qualche film che richiedo un volume minore ,vuoi anche che a volte vorresti guardarti un film con il proiettore a volumi più bassi x non disturbare , io di solito parto da -10 ma non ci metto niente ad abbassare , ..........[CUT]
    Ci mancherebbe che vuoi riprendermi

    Guarda, il proiettore ha 2350 ore sul groppone e le ha fatte tutte ad un volume compreso fra -12 e -8 a seconda dei film, mai avuto un problema, come ti spiegavo per me l'impianto e' passione, la TV la ho anche in salotto, se non voglio disturbare uso quella, quando voglio godermi il mio HT me lo voglio godere come si deve e siccome lo scopo e' ricreare il cinema a casa e' quello che cerco di fare, al cinema non c'e' volume, non si rischia di disturbare, ci si gode il tutto e basta.

    Ho gia' scritto che sono talebano ma non e' che mi impongo un volume, uso quel volume perche' e' il volume che a casa mia risulta bilanciato nel 99% dei casi, accendo il pre e non so nemmeno dove ho il telecomando.

    P.S.: disaccordo, non disappunto

  13. #6658
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    327
    nel mio caso posso dire che il deq è ottimo per chi ascolterebbe sempre a volumi "normali". ho sentito film dai -30 a -20 con deq e devo dire che molti dettagli saltano fuori che senza a quel volume... ma se ascolto oltre i -10 sporca molto il suono, e comunque in termini di dinamica e spettacolarità, un film goduto vicino al riferimento senza filtri, e sentito a -20/30 con i filtri non c'è storia,anche se cmq lavora benissimo il deq nel farti percepire tutti i suoni,non ha la pressione,la purezza e la dinamica del volume vicino a 0 senza nulla....questo nel mio caso

  14. #6659
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Esatto, e' quello che provo anch'io, tengo semplicemente il volume al livello massimo che trovo adeguato (0 e' troppo, -10 medio e' giusto), tutto spento tranne EQ e via.

  15. #6660
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    327

    esattamente,ma bisogna contare che tutti i filtri e dsp in generale nei sintoampli sono appunto pensati per "potenziare" al meglio l'ascolto in ambiente domenstico dato l'impossibilità ovvia che non è una sala cinematografica. quindi dato che si varia sempre il volume a seconda dell'orario,ecco che nascono tutte queste elaborazioni digitali,che cercano di "pompare" gli effetti per avere il suono ottimale a qualsiasi livello di volume...o almeno ci provano. ci sono casi come il mio, che ho la possibilità di alzare fino al livello che preferisco,e un dsp a me risulta deleterio,ma NON VUOL DIRE CHE FANNO SCHIFO! nel mio caso,nella mia situazione non vanno bene. inoltre nella maggior parte dei test di recensioni di sintoampli..che provano in sale gia trattate....per testare il reale potenziale del ricevitore lo sentono al suo meglio senza filtri...poi valutano come lavora con tutti i suoi filtri per chi il 90% degli appassionati lo usano "normali" nell'ambiente domestico....dando il voto alla bonta dell'eq..c'è la 2eq che non è un granche, la multieqxt che è piu buona ecc.... uno poi e libero nella sua scelta


Pagina 444 di 753 PrimaPrima ... 344394434440441442443444445446447448454494544 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •