|
|
Risultati da 5.146 a 5.160 di 11294
Discussione: Audyssey Room Correction
-
24-01-2015, 20:38 #5146
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Prova a chiedere a Chris facendogli presente questa cosa , ormai mi viene difficile fare delle misure (il denon è nell'altro appartamento).
Ti faccio notare che la calibrazione di denon rispetto a onkyo è diversa in più punti
1 non ha un rumore rosa fisso il metodo dei 75 non e' utilizzato da denon x i livelli
2 puoi ripetere all'infinito una o piu misure, con onkyo invece devi ricominciare da capo se vuoi ripetere un giro di calibrazione magari x un rumore improvviso durante la calibrazione.
3 se fai la calibrazione in 5.0 e poi attivi il sub audyssey viene disabilitata e non e' piu attivabile se non ritorni in 5.0Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
24-01-2015, 20:42 #5147
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
-
24-01-2015, 21:10 #5148
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 541
-
24-01-2015, 23:46 #5149
Visto che mi avete incuriosito sono andato a spulciarmi un po' di forum americani...
Allora, confermo quanto detto da Maveric, ovvero i grafici si riferiscono ad Audyssey pero' confermo anche quello che scrivevo io, ovvero servono a poco e niente dato che mostrano solo una parte di quello che Audyssey fa (e spero che sia cosi' dato che se applicasse modifiche come quello mostratemi da Marcello e Maveric Audyssey sarebbe inutile, dato che influisce mediamente per 2 o 3 db e poi quel boost a 20k hz e' assurdo...) e non si possono toccare.
inoltre manca un punto molto importante: quelli sono gli interventi sui db ma tutto il resto segue le regole ufficiali riportate nel mio link o Denon fa storia a se?
La domanda di Marcello resta ancora senza risposta se qualcuno non misura..
-
24-01-2015, 23:48 #5150
-
25-01-2015, 00:43 #5151
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Il boost a 20khz è riferito alla flat (musica), come vedi in quella movie e' sparita e poi non ti dimenticare che le tesi in alto non brillano.
Comunque il discorso non e' se la calibrazione abbia portato una eq corretta .Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
25-01-2015, 10:45 #5152
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
-
25-01-2015, 11:41 #5153
Certo ma un aumento costante da 1000hz in su... mah... non mi pare proprio un approccio corretto e quella FLAT deve essere corretta...
Il discorso del sub e' che se non posso fare una misurazione senza sub e poi attivare il sub senza Audyssey solo su di esso per me e' un prodotto inutile.
-
25-01-2015, 12:17 #5154
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Il denon senza eq con tutti i valori a zero suona molto chiuso , non devi pensare all'onkyo.
Quegli incrementi potrebbero essere eccessivi con onkyo ma non con denon .
Io parlo per i miei e ti dico che non sono eccessivi.Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
25-01-2015, 12:24 #5155
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 541
Il trovo tutto il suono molto equilibrato, personalmente adoro il suono Denon e devo ringraziare voi se ho conosciuto questa marca, dopo audyssey il suono risulta avere un basso bello morbido e corposo, voci in avanti e alti leggermente meno brillanti di quanto mi aspettassi, non significa che non mi piacciono eh!, ma questo immagino dipenda dalle Tesi, comunque lunedì chiamo la Denon.
Ultima modifica di Marcello0; 25-01-2015 alle 12:27
-
25-01-2015, 12:27 #5156
Io non penso ad Onkyo, penso che se devo alzare 3-4 db tutto il range da 1000hz in su qualcosa non va, sono peraltro frequenze facilmente percepibili dalle nostre orecchie. Anche perche' quella non e' un EQ, e' una specie di High shelf filter o di regolazione Treble in quanto aumenta tutte le frequenze di fatto dello stesso livello...
Non sono questioni personale di gusto o altro, qui si tratta di un sistema automatizzato che di default alza tutti i livelli sopra i 1000hz, che possa piacerti di piu' con questo effetto e' una cosa che sia una cosa corretta no, come ti dicevo in USA questo viene riconosciuto come un difetto e pare che sia stato corretto con un firmware dalla Denon stessa sul loro modello...
-
25-01-2015, 12:33 #5157
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 541
Al momento non so che dirti, io ho installato l'ultima versione firmware disponibile per il mio Denon, comunque percepisco la differenza tra un taglio che passa da 80hz a 60hz e personalmente non mi sembra che Audyssey smetta di lavorare portando il crossover da 80 a 60 hz o.O
-
25-01-2015, 12:36 #5158
Se tu riesci a notare cosa fa Audyssey fra 60 e 80 e capisci che e' valida ancora o meno, visto che sul tuo grafico risulta che applica 1db di differenza, sei un pipistrello
E che segnale avresti usato per fare queste valutazioni?
Ovvio che e' valida per tutto il resto...
Quello che voglio dire e' che sia che la applichi sia che non la applichi le differenze sono talmente limitate che ad orecchio non si possono percepire quindi siccome non si puo' notare la differenza... cambia il crossover come preferisci.Ultima modifica di Dakhan; 25-01-2015 alle 12:57
-
25-01-2015, 12:58 #5159
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
DAKHAN non ti devi meraviglare di quegli incrementi perche l'onkyo anche senza fare l'eq suona più sparato in alto rispetto a denon (con quegli incrementi dopo la calibrazione).
Se non ci fossero quelli incrementi il suono sarebbe un po sordo.
Il suono e' piu corretto dopo l'eq che prima .
Comunque siamo usciti dal seminato e tornando al discorso dei crossover piu bassi della calibrazione riconfermo quanto ho detto ,non vedo un motivo per pensare che non si possa tagliare piu bassi senza restare scoperti in quel tratto di frequenze.Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
25-01-2015, 13:02 #5160
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Io posso ricordare che quando abbiamo iniziato ad usare il rew abbiamo provato a tagliare a 80hz le bx5 con il sub e poi senza sub con le monitor aubio bx5 messe su grande e i grafici seguivano ugualmente lo stesso andamento (nei limiti delle bx5)
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o