Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 375 di 753 PrimaPrima ... 275325365371372373374375376377378379385425475 ... UltimaUltima
Risultati da 5.611 a 5.625 di 11294
  1. #5611
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013

    Citazione Originariamente scritto da tonino1974 Visualizza messaggio
    ok questa mi e' chiara.....
    invece LFE su GRANDE non ha senso giusto? deve esse LFE e piccolo
    Con LFE solo i diffusori piccoli vanno al sub, pero leggi il messaggio che ho scritto sotto, considera che parlo dell'onkyo però la prova se vuoi falla
    Ultima modifica di maveric77; 21-02-2015 alle 13:59
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  2. #5612
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Faccio presente una cosa che mi sono accorto, io ho un film 5.0 e mettendo i diffusori dell'onkyo su grande al sub non vengono piu indirizzate le frequenze dei diffusori piccoli ma vanno ai frontali.

    Mi spiego

    Sul 1009 ho le icone dei canali attivi in base a quello che ascolto, con tutti i canali su piccolo ho la icona del sub ma provando quel film con traccia 5.0 e frontali su grande l'icona sparisce e il sub si ammutolisce.

    Se avete un film in 5.0 fate la prova, non sarà cosi per tutti ma con il 1009 è pensata x funzionare in questo modo, quindi attenzione a mettere i frontali a banda intera potrebbe succedere a seconda del modello del sinto di ritrovarci solo il canale LFE veicolato sul sub, a questo punto mi spiego il senzo del double bass di onkyo.


    Il film con traccia 5.0 è.


    Autumn in New York
    Ultima modifica di maveric77; 21-02-2015 alle 14:19
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  3. #5613
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    Allora non ha senso mettere grande ne su LFE ne su LFE+MAIN...si rischia di non far lavorare bene il sub..giusto?

  4. #5614
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Tralasciando quello che mi sono accorto sul onkyo, succede questo.

    Stando al manuale se tu metti i diffusori su grande nessuna frequenza andra al sub, andranno al sub solo i diffusori impostati su piccolo, questo con LFE

    Mentre su LFE +MAIN oltre a quello detto sopra anche i diffusori impostati su grande verranno replicati dal sub pur continuando a suonare a banda intera, in questo caso il sub ha da lavorare di piu.
    Fai due prove e guarda come se muovono i woofer dei diffusori grandi, cossi hai la prova del nove, se quello che ho detto è corretto in entrambi i casi si devono muovere conla stessa intensità.

    Io metterei tutto su piccolo a prescindere, logori meno tutto, casse e sinto.
    Ultima modifica di maveric77; 21-02-2015 alle 14:15
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  5. #5615
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da tonino1974 Visualizza messaggio
    Allora non ha senso mettere grande ne su LFE ne su LFE+MAIN...si rischia di non far lavorare bene il sub..giusto?
    Non ha senso mettere i frontali in grande, il resto va tutto da se', far riprodurre le stesse frequenze da frontali e sub porta a possibili cancellazioni, come dicevo, alcune frequenze in cui sono in fase vengono incrementate (come hai notato) ma altre vengono ridotte e cio' che perdi non e' facile da notare subito.
    Onestamente con il tuo sub non vedo il motivo di questa scelta...


    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Faccio presente una cosa che mi sono accorto, io ho un film 5.0 e mettendo i diffusori dell'onkyo su grande al sub non vengono piu indirizzate le frequenze dei diffusori piccoli ma vanno ai frontali.
    Mi spiego
    Sul 1009 ho le icone dei canali attivi in base a quello che ascolto, con tutti i canali su piccolo ho la icona del sub ma provando
    E' assolutamente normale, si comporta cosi' anche con le colonne in 5.1 solo che si fa piu' fatica a notarlo perche' in questo caso il sub lavora.
    E' uno dei motivi per cui mettere SEMPRE i frontali in piccolo.

  6. #5616
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Tralasciando quello che mi sono accorto sul onkyo, succede questo.

    Stando al manuale se tu metti i diffusori su grande nessuna frequenza andra al sub, andranno al sub solo i diffusori impostati su piccolo, questo con LFE.[CUT]
    quindi l'audyssey e' un pazzo a mettere LFE su grande a gamma Intera ( nel mio caso) e sai una cosa? ho avvertito meno ma meno presenza del sub, non so neppure se si muoveva... non ci ho fatto caso!!
    sarebbe giusto LFE su piccolo , e qui ci siamo!
    punto 1)LFE+MAIN su piccolo e' come dire LFE su piccolo ...e qui c'e' una contadizione dell'audyssey , corregimi se sbaglio
    punto 2)LFE+MAIN su grande a banda intera il canale LFE va ad entrambi , sia ai diffusori sia al sub, come dici potrebbe essere un lavoraccio per il SINTO... correggimi sempre se sbaglio!
    rispetto a quello che mi aveva impostato l'audyssey e cioe' LFE - grande- gamma intera, modificando a LFE+MAIN grande Tagliati a 60hz, ho avuto un'impatto devastante , ma con le subsoniche da far tremare pure i muri spessi 40 cm .... marooooo se non esco pazzo con questo lfe ora saro' apposto per un bel po' ...
    provero' con LFE su Piccolo le CM8 e Grande sul CMC2 , forse cosi' avro' un'impatto anche sul centrale dato che il CMC2 se lo puo' permettere ....

  7. #5617
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    541
    Citazione Originariamente scritto da Elven Visualizza messaggio
    ESATTO. Il mio 760 non è che suona male, semplicemente preferisco il parlato dei frontali e sicuramente , visti gli innumerevoli ascolti, comincio a sentire l' esigenza di qualcosa di piu raffinato.

    Dopo tutte queste prove credo che possiamo chiudere qua la questione.In futuro , quando potrò permettermi il cambio dei diffusori , darò sicuramente p..........[CUT]
    Ciao,
    volevo dirti che io ho come frontali Tesi 260 e come centrale la Tesi 760 e come sintoamplificatore un Denon AVR2313, ti confermo che la timbrica è un po diversa rispetto ai frontali, come dire...più "chiusa" ma suppongo che appunto sia una questione di equalizzazione, del resto monta gli stessi identici woofer dei frontali

    P.S. Io la trovo fantastica comunque.
    Ultima modifica di Marcello0; 21-02-2015 alle 15:10

  8. #5618
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Ad essere precisi la scelta dei tagli e' completamente Denon, Audyssey non c'entra ma in ogni caso si, sbaglia e non sarebbe la prima volta (io sul sub devo tenerla disattivata, fai tu...)
    Punto 1 nessuna contraddizione, Denon fa i suoi conti e mette i frontali in grande ma non con il doppio audio e mi sembra la scelta migliore SE uno tiene le casse in grande, giusto il suo approccio.
    Punto 2 non il canale LFE ma la il segnale sotto il crossover destinato ai frontali ed e' un lavoro inutile, non sbagli.
    Le subsoniche ne dubito (fuori contesto per i frontali e da vedere se c'erano sulla colonna sonora) ma le frequenze da 20 a 40hz possono aver ricevuto un boost, capita anche a me ma a scapito di tutto quello sopra...
    CMC2 su grande? Se lo puo' permettere? Ne dubito fortemente...
    Fate suonare queste casse presunte grandi a 20 o 30 hz e vedrete cosa accade...
    Ultima modifica di Dakhan; 21-02-2015 alle 15:14

  9. #5619
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    ..Le subsoniche ne dubito (fuori contesto per i frontali e da vedere se c'erano sulla colonna sonora)[CUT]
    no parlo le subsoniche solo sul sub... faceva delle escursioni imbarazzanti .... sempre con impostazione LFE+MAIN grande e tagli a 60hz.... hai presente PACIFIC RIM, inizio, il robot combatte con il mostro mezzo al mare? quando da i pugni e l'altro pugno con le mani giunte ....behhh mi ha scioccato per la potenza del basso, come il classico dire colpo allo sterno... sara' il 4810 rispetto al 4310 ... ma il basso cosi' non l'ho mai avuto!! devastante! ....un peccato solo il divano che mi trema sotto il sedere alcune volte
    provero' a cambiare con LFE in Piccolo e poi ti faro' sapere

  10. #5620
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Le escursioni di solito sono dovute ad Audyssey che aumenta ingiustificatamente le frequenze sotto i 20hz, lo faceva anche sui miei e l'escursione diventa piu' evidente ma e' inutile in quanto sono frequenze non percepibili.
    Valuta se l'impatto sul sub (che non dovrebbe essere influenzato dalle impostazioni del Denon, il canale LFE lo gestisce lui comunque) cambia in base alle impostazioni.

  11. #5621
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Le escursioni di solito sono dovute ad Audyssey che aumenta ingiustificatamente le frequenze sotto i 20hz, lo faceva anche sui miei e l'escursione diventa piu' evidente ma e' inutile in quanto sono frequenze non percepibili.
    Valuta se l'impatto sul sub (che non dovrebbe essere influenzato dalle impostazioni del Denon, il canale LFE lo gestisce lui ..........[CUT]
    si, come detto prima l'impostazione LFE --GRANDE --Gamma intera dx e sx -- gamma com.... sul centrale ( questa non l'ho capita , era scritta proprio " com..." e poi piccolo i surround...
    era poco presente il sub
    poi ho modificato in LFE+MAIN --grande--- tagliati a 60 hz davanti e 80 dietro .... ha sfoderato il sub un basso terrificante , davvero da farmi impressione.... non ero abituato, solo questo... con escursione sotto a 20 hz che a me non interessano proprio, ottimo per far aprire la porta da sola ( se potessi modificare solo questo parametro lascierei il tutto cosi' ..
    ora provero' LFE tutto in Piccolo ( qui giustamente non serve tagliare il crossover, giusto?)
    Ultima modifica di tonino1974; 21-02-2015 alle 16:26

  12. #5622
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Sul discorso LFE e LFE+MAIN c'e un po di confusione, sul manuale viene specificato in un modo poi navigando si incappa su interpretazioni diverse e questo anche da parte di Denon, quindi ho queste funzioni nel tempo sono state implementando da denon con funzioni diverse pur mantenendo gli stessi nomi oppure una delle versioni è sbagliate, io con il denon x2000 posso dire che tutti i diffusori su piccolo vanno al sub insieme alla traccia LFE, se qualcuno avesse voglia di approfondire con denon potrebbe aiutare a capire.
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  13. #5623
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Infatti, comunque la risposta ufficiale di Denon sul sito americano e' questa:

    What settings should I choose when using a powered subwoofer in my 5.1 speaker system?
    (Quale setting devo scegliere quando inserisco un subwoofer attivo nel mio sistema?)

    In the Speaker Configuration menu, make sure that all speakers are set to "Small" and the Bass Setting or *Subwoofer Mode menu is set to "LFE + Main."
    (Nel menu' diffusori verifica che tutti i diffusori siano impostati su Piccolo e il Bass setting o il Subwoofer mode - cambia in base al tipo di Denon - sia impostato su LFE +Main)

    If your speakers are set to "Large" you may want to set the Bass Setting or *Subwoofer Mode set to "LFE."
    (Se i Tuoi diffusori sono impostati su "Grande" dovresti impostare su LFE)

    LFE (Low Frequency Effect) - When the speaker channels are set to "Large," the LFE (.1) discrete content is sent to the subwoofer only and the other channels will output full range frequency. (20 Hz to 20 kHz)
    (LFE - low frequency effect - quando i diffusori sono impostati su Grande il contenuto discreto del canale LFE (.1) e' inviato al subwoofer solo e gli altri canali emetteranno a banda intera (20hz to 20khz))

    LFE + Main - The low range signal of all speaker channels set to "Small" is added to the LFE signal output to the subwoofer.
    (LFE+Main) Tutto il segnale sotto il crossover dei diffusori messi su piccolo e' aggiunto al canale LFE e inviato al subwoofer)


    Che in sintesi dice di mettere LFE se sono Grandi e LFE+main se sono piccoli e quindi indirettamente sconsiglia di far riprodurre le stesse frequenze a due diffusori diversi, come scrivevo poco sopra.

    Lo conferma in un'altra risposta:

    Low frequency and LFE (Low Frequency Effect) output will be determined by the setup of your receiver. For example, to output more low frequency from the SW pre-out to the subwoofer, make sure all speakers (channels) are set to "Small" in the Speaker Configuration menu and the Bass Setting is set to "LFE + Main." The "Small" setting ensures that a crossover point will be used for that speaker channel sending low frequencies to your sub and all frequencies above the crossover point to that specific channel. LFE + Main will ensure that all low frequencies below the crossover point and LFE will be sent to the subwoofer.

    Precisano proprio per "emettere piu' basse frequenze dall'uscita sub" mettere tutto su piccolo e LFE+main

    Poi aggiungono:

    Also, as most surround applications use at least one subwoofer, you may want to set the Front, Center, Surround, and/or Surround Back speakers to "Small" regardless of their capabilities to take advantage of using the receiver's internal crossover. This will allow all frequencies under the crossover point (ie: 80 Hz) to be generated from the receiver's SW pre-out to the subwoofer used in the application. This should create a more overall balanced audio experience.

    Mettere tutto su piccolo INDIPENDENTEMENTE DALLE LORO CAPACITA' se hai un sub per avere un'esperienza piu' bilanciata...

    trovate tutto qui

    http://denon.custhelp.com/app/answer...3D%3D/search/1
    Ultima modifica di Dakhan; 22-02-2015 alle 10:32

  14. #5624
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    Ohhhh finalmente una spiegazione semplice, molto interessante !!
    Infatti il mio aveva messo grande con LFE
    Ultima modifica di tonino1974; 22-02-2015 alle 11:24

  15. #5625
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    171

    Ragazzi grazie delle vostre preziose informazioni.Soprattutto a Dakhan
    Quindi se si imposta su piccolo i diffusori bisogna mettere lfe+Main.
    Mentre su grande solo LFE.
    I motivi sono stati delucidati chiaramente riguardo la cancellazione del suono e lo sforzo maggiori del sub e diffusori nel caso siano impostati grandi +lfe e Main

    Io sinceramente avevo grande+lfe e Main e pur avendo un hrs8 non sentiVo molto i bassi adesso con piccolo e lfe+Main e' un'altra cosa.Mentre mettendo grande e lfe i bassi non si sentono proprio

    Ho 2 domande da porvi?
    1)Quando metto le casse impostate su grande sento maggiore potenza.Quindi in parole povere quale e' la differenza tra casse impostate su grande o piccolo?Incide solo sui bassi oppure sulla potenza del suono in generale?
    2)Il taglio del croassover:ho letto sul forum che il taglio del croassover rappresenta fino a che frequenza verranno riprodotti i bassi.Tipo 100 htz significa che le frequenze di 120 htz non verranno riprodotte.Quindi vorrei sapere su dei diffusori posteriori piccoli quale taglio consigliate?Sul manuale mi consigliano 100 però ho letto alcuni che dicono 60 altri 80.Voi quale consigliate?

    PS:non trovo più il manuale del mio denon
    Ultima modifica di Libertas92; 22-02-2015 alle 11:31


Pagina 375 di 753 PrimaPrima ... 275325365371372373374375376377378379385425475 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •