Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 357 di 753 PrimaPrima ... 257307347353354355356357358359360361367407457 ... UltimaUltima
Risultati da 5.341 a 5.355 di 11294
  1. #5341
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Assolutamente

    Il bitstreaming e' il motivo per cui non sono passato a DIRAC, stante la sua superiorita' netta rispetto alla mia Audyssey MultiEQ XT.

    Tuttavia una volta tolta Audyssey dal sub, su cui a mio parere e' assolutamente insufficiente con stanze problematiche e sub con emissione come da specifiche THX e risolto con un EQ dedicato ad esso, Audyssey puo' risultare adeguata e siccome me la sono trovata...

    Quando MiniDSP produrra' (se mai capitera') un Nano da mettere a valle dell'ampli con DIRAC allora salutero' Audyssey per sempre...

  2. #5342
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    64
    Ciao a tutti,
    ieri ho fatto la mia prima calibrazione con Audyssey MultEQ XT sul Denon x2100w, a parte un piccolo aggiustamento sul canale centrale il resto mi sembra molto ben calibrato, provando varie sorgenti e devo dire che mi soddisfa, ho solo un dubbio e sicuramente penso di aver sbagliato il settaggio del sub.

    Ho un velodyne cth-10r, questo sub non ha una rotellina per il volume, ma pulsanti + e - senza alcun display per vedere il livello settato del volume.

    A fine calibrazione in denon me lo setta a -12db e una distanza di 3.24mt(reale è di 2,1 mt), da quello che leggo, mi pare di aver compreso che Audyssey ha problemi con i sub in generale, ma quel valore mi sa tanto di una impostazione del volume errata da parte mia, dite che devo provare a calibrarlo con un volume del sub più alto?
    Ultima modifica di gopium; 10-02-2015 alle 11:26

  3. #5343
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    Sbaglio o ci sono alcuni avr che hanno una taratura preventiva del volume del sub , cioè che permettono di impostare prima che inizi la calibratura un volume di default che generi il 75 db di spl. Non so il Marantz chè mi arriverà a giorni.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  4. #5344
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Non sbagli, su alcuni modelli recenti prima di avviare l'autocalibrazione invia un rumore rosa e devi regolare il volume sul sub in modo che suoni a 75db, non so dirti quali pero'.
    Nel caso di Gopium il volume sul Velodyne e' da abbassare, non alzare, visto che il Denon e' fuori scala in negativo.

  5. #5345
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da gopium Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,
    ieri ho fatto la mia prima calibrazione con Audyssey MultEQ XT sul Denon x2100w, a parte un piccolo aggiustamento sul canale centrale il resto mi sembra molto ben calibrato, provando varie sorgenti e devo dire che mi soddisfa, ho solo un dubbio e sicuramente penso di aver sbagliato il settaggio del sub.

    Ho un velodyne cth-10r, que..........[CUT]
    Hai il mio stesso sub , che ormai conosco a memoria, perciò ti do due dritte per risolvere e imparare qualcosa.

    Non ce un display ma si puo benissimo sapere a che volume è impostato.Se premi il + o il - sul telecomando vedrai lampeggiare il led blu, il che significa che stai abbassando o alzando il volume , ma di quanto ?

    Copio incollo cio che dice il manuale che è spiegato chiaro:
    I lampeggi lenti indicano le decine
    e quelli veloci le unità. Dopo aver modificato (aumentato o diminuito) il volume, il LED centrale
    emetterà due serie di lampeggi. I lampeggi lenti indicano le decine e quelli veloci le unità. Se il
    LED lampeggia 3 volte, fa una pausa e quindi lampeggia 6 volte, indica che il volume è stato
    impostato su 36. I valori del volume vanno da 1 a 99.


    Ora , solitamente si consiglia di calibrare con la manopola del volume a ore 12 ( metà scala) ,nel nostro sub questo si traduce intorno al 30 ( io personalmente uso proprio 30).

    Quindi prima della calibrazione devi impostare il preset 3 dal telecomando e mandare il volume a 30 e anche ( nel caso non lo sapessi ) mettere la manopola posteriore del filtro passa basso su DIRECT.

    Segui queste indicazioni e vedrai che la calibrazione di darà un valore corretto dato che -12 è sbagliato perchè è a fondo scala e quindi il sub è impostato cosi alto che audyssey deve abbassarlo piu che puo.
    Ultima modifica di Elven; 10-02-2015 alle 12:40

  6. #5346
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    64
    Grazie Dakhan e Eleven,
    siete stati molto chiari, stasera procedo come indicatomi.

  7. #5347
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Su soundvision per la recensione del Marantz SR5009 qualche dubbio lo riportavano. per il recensore anche in stereo ha detto che la qualità aumenta in particolare con il setting Flat.
    Tieni però conto che non solo a questo proposito conta l'impressione soggettiva del recensore, ma anche e soprattutto l'ambiente d'ascolto. La cosa migliore è come sempre provare in prima persona nelle proprie effettive condizioni (nelle quali includo anche orecchie... e cervello dell'ascoltatore).

    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    ..........[CUT] perche' e' la stessa cosa che fanno quelli che mi prendono per pirla perche' compro i blu-ray quando gli MKV si vedono e si sentono benissimo.
    Questo passaggio non potevo proprio non quotarlo. In un'era di app, musica online e MKV... cominciavo a sentirmi sempre più solo a questo proposito. Quando ti daranno del pirla la prossima volta, indicagli pure il mio indirizzo per una replica dell'insulto...

    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Sbaglio o ci sono alcuni avr che hanno una taratura preventiva del volume del sub , cioè che permettono di impostare prima che inizi la calibratura un volume di default che generi il 75 db di spl. Non so il Marantz chè mi arriverà a giorni.
    No, l'SR5009 non ha questa opzione/settaggio. Anzi, ti dirò di più: nel menu di regolazione manuale dei diffusori (prima o dopo aver effettuato la calibrazione Audyssey è indifferente, nel senso cha accade la stessa cosa sia in presenza dell'Audyssey che in sua assenza...), alla voce Livelli non sono mai riuscito ad avere il rumore rosa per il sub. Cioè... se si vuole regolare il livello di qualunque altro diffusore ovviamente la cosa funziona, se seleziono il sub invece questo resta muto.
    Diverso invece il caso in cui si acceda al menu Assist. Impostazione, dove nel check dei diffusori presenti il rumore dal sub viene emesso senza problemi...
    Io, comunque, tornando alla questione della calibrazione... nonostante la procedura che ti indicavo nell'altro 3d non riesco a uscire dalla procedura automatica con il sub a 0dB. Anche nell'ultima fatta, nonostante avessi impostato il volume del sub a circa ore 8, l'Audyssey me l'ha impostato a -4dB. Non credo di dover provare la procedura con un volume ancora inferiore, ormai sono quasi allo 0...
    Ad ogni modo, portando il comando fisico sul sub a ore 12.00 dopo la calibrazione la situazione è perfetta, i bassi sono dove devono essere, con una buona presenza senza essere invadenti (cosa che non amo, tanto è vero che ho scelto Marantz e non Onkyo o Yamaha non a caso...).
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 11-02-2015 alle 11:01
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  8. #5348
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Questo passaggio non potevo proprio non quotarlo. In un'era di app, musica online e MKV... cominciavo a sentirmi sempre più solo a questo proposito. Quando ti daranno del pirla la prossima volta, indicagli pure il mio indirizzo per una replice dell'insulto.............[CUT]
    Grazie per le info che a questo punto potrò mettere in pratica da stasera o nei prossimi giorni.

    Forse per il rumore rosa sul sub il problema è che esce quella specie di pernacchia e magari hanno deciso di lasciare perdere (non so cosa faccia durante la calibrazione Audyssey, spero escano toni a frequenza ragionevole)

    Per la questione musica e video "liquidi" non è sempre vero che siano il male. Io sono stato abbonato per qualche mese a Sony Music (ora in dismissione) e ora a Spotify Premium. sia il primo con 320 Kbit Aac sia il secondo 320 kbit Vorbis, imho , non hanno niente da invidiare ad un cd o a un flac (e la recente prova cieca su Pono player ha dato forse la mazzata finale alle discussioni già stucchevoli). per gli mkv idem, insomma dipende, se vuoi per puro motivo di studio a scaricarti una copia della serie Peaky blinder /Blu ray con bitrate che definire generoso è poco e audio dts a 1.5Mbit e mi dai un parere allora poi ne riparliamo !
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  9. #5349
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Assolutamente, io ho tutta la musica liquida, bastava scaricarsi la serie 24 bit for Christmas da Linn per avere un assaggio.
    E allo stesso modo se scarichi una ISO o un MKV untouched da internet (a parte il fatto che sia illegale dal punto di vista qualitativo non ci sono perdite). E non dubito che i tuoi file si sentano bene ma rispetto ad un master dello stesso in 24/192, liquido anch'esso, credo che la differenza sia evidente.

    Ma io mi riferivo a chi non e' interessato alla qualita' e sostiene che si vedano e sentano comunque bene file compressi in modo ignobile e che io sia un povero scemo dato che pago (quelli scaricano gratis) per un prodotto che alla fine e' la stessa cosa. Sui forum dove si puo' parlare liberamente di file piratati si leggono di persone che pensano piu' allo spazio su HD di quello che si vede o sente...
    E sono gli stessi che tengono il televisore con le stesse impostazioni che aveva in esposizione a Mediaworld, immagina come si vede bene... E io che perdo ore con HCFR o Dispcalgui sono pirla due volte perche' poi i colori sembrano slavati, per loro che vedono tutto con preset dinamico...

    La qualita' e' indipendente dalla sorgente, non criticavo il mezzo ma il fatto che la ricerca della migliore qualita' sia secondaria. Io ormai dopo assuefazione a musica HD con range dinamico elevato non riesco proprio a sentire i vari CD poi ci sono casi e casi, l'ultimo album degli AC/DC anche in HD ha DR massimo 8 (6 il CD) e quindi si sente male comunque, rispetto per esempio ad altri album piu' vecchi.

    Ora torno in topic...

    La cosa era riportata come esempio riguardo alla regolazione "personalizzata" del proprio impianto, io quando ho regolato il centrale, sia come livelli, che come EQ che come posizione e altezza ho fatto in modo mettendo alcuni passaggi che prevedono il passaggio dei dialoghi dai frontali al centrale e viceversa (ce ne sono parecchi, in alcuni casi la cosa e' molto evidente) non notassi alcuna differenza oltre a quella legata alla posizione.
    Quando ho provato di persona che con il centrale 30 cm piu' in basso di dove e' ora, con i livelli incrementati notavo il passaggio, la cosa per me non era piacevole e solo mantenendo differenze di db ridotte (massimo 2db) tale passaggio non era evidente (ma il massimo era con i livelli regolati da disco test e fonometro alla mano, come lo tengo adesso).
    Quindi il discorso e' nato da li', per me la base e' cercare il massimo della qualita' audio e video con quello che possediamo, senza cambiare apparecchi, poi ovvio che se compri un apparecchio superiore il livello si alza.
    Ultima modifica di Dakhan; 11-02-2015 alle 11:12

  10. #5350
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    ..... non so cosa faccia durante la calibrazione Audyssey, spero escano toni a frequenza ragionevole...
    Confermo!

    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Per la questione musica e video "liquidi" non è sempre vero che siano il male...........[CUT]
    Ma certo, e non era mia intenzione dipingere il mondo con sole due tinte, il bianco e il nero. Quindi la tua precisazione è assolutamente legittima, tanto più che - per gusti e predisposizione personale - non sono nemmeno la persona ideale per sputare sentenze nel campo, avendo abbandonato da molto tempo (come ho appena scritto altrove qui nel forum, dai tempi dei mitici lettori KiSS...) la strada della diretta derivazione informatica per le mie elettroniche AV. Fra l'altro anche - almeno alcune - emittenti radio internet, che potrai ascoltare con il tuo nuovo SR5009, non sono niente male dal punto di vista qualitativo (e anche qui, non sono comunque un audiofilo, testimonio solo le mie dirette esperienze e sensazioni). Diciamo però che al di là di utenti avanzati come te e altri, le convinzioni diffuse sulla qualità del materiale compresso (e in moltissimi casi nemmeno creato in prima persona con tutti i crismi, ma scaricato da dove capita) sia audio che video lasciano un po' basiti, come - per esempio - coloro che girano per le nostre città con cuffie che anni fa si usavano in impianti stereo domestici di medio-alto livello collegate però a un iPhone, per ascoltare MP3 ottenuti con programmi free per estrarre le tracce audio dai video di Youtube. O come l'amico della porta accanto, che tutti abbiamo, che si è appena comprato il televisore piatto all'ultimo grido per guardarci i Divx dal portatilino collegato in composito. Per dire, eh...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  11. #5351
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    l'ultimo album degli AC/DC anche in HD ha DR massimo 8 (6 il CD) e quindi si sente male comunque..........[CUT]
    Vergogna.

    Altro esempio Simple Minds del 2014 , oltretutto tutt'altro che un album mediocre (rispetto alle ultime uscite), distrutto dalla scelta di comprimerne la dinamica
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  12. #5352
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    @Dakhan:
    Abbiamo scritto più o meno in contemporanea, e vedo che abbiamo espresso grosso modo gli stessi concetti (io, dal piccolo della mia ignoranza musicale). E hai ragione: ora torno in topic anch'io...
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 11-02-2015 alle 11:14
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  13. #5353
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    La mia configurazione prevista da Audyssey usando il pattern 101 del thread su hometheatershack


    Image hosted for free at CtrlV.in


    Come mi aspettavo i diffusori sono stati impostati su "piccolo"


    Image hosted for free at CtrlV.in


    le distanze sono state calcolate perfettamente

    Image hosted for free at CtrlV.in

    Ma qui non ci siamo , io ho messo il sub a ore 12 ma mi ha calcolato un livello di -9 db, che ora ho messo a +0. alzando poi il livello del sub a +3 su Audio->Regolaz. Liv. Subwoofer


    Image hosted for free at CtrlV.in


    per il crossover me lo ha messo stranamente a 40 hz. per tutti (ora l'ho alzato a 80 hz.)

    le Chario Reference 100 front hanno un frequenza teorica di 70 hz.


    Image hosted for free at CtrlV.in


    il centrale Indiana Line TH C 30, 65 hz.


    Image hosted for free at CtrlV.in


    i satelliti surround TH 210, 68 hz.


    Image hosted for free at CtrlV.in
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  14. #5354
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Guarda, la tua configurazione e' assolutamente normale.
    La regolazione in db del sub e' pensata per un utilizzo con il DEQ attivo, puo' essere corretto alzare di qualche db ma tu hai alzato di 12db o non ho capito bene?
    Spesso mette crossover a 40hz, la spiegazione di Audyssey e' che le risonanze ambientali amplificano il punto -3db dei diffusori portando questo punto piu' in basso, sara' anche cosi' ma possibile che metta 40hz a tutti i miei diffusori, ai tuoi che sono diversi e in un ambiente diverso e lo stesso risultato sia riportato in decine di messaggi qui e altrove? Inizio a credere che imposti 40hz di base se non rileva un valore superiore a X ma sono deduzioni.
    Comunque va bene mettere a 80hz i frontali, il resto lo taglierei a 90hz

  15. #5355
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876

    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Guarda, la tua configurazione e' assolutamente normale.
    La regolazione in db del sub e' pensata per un utilizzo con il DEQ attivo, puo' essere corretto alzare di qualche db ma tu hai alzato di 12db o non ho capito bene?..........[CUT]
    Beh si diciamo che a -9db + volume sub a ore 12. non si sente nulla! non posso credere sia quello il livello corretto. Con il Marantz Sr4400 avevo impostato il volume al 100% (per semplicità e comodità) e poi avevo impostato un -7db.
    Ho fatto comunque poche prove, il maggiore sforzo per adesso è stato quello di creare le due aerazioni laterali nel posizionamento.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370


Pagina 357 di 753 PrimaPrima ... 257307347353354355356357358359360361367407457 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •