|
|
Risultati da 421 a 435 di 1065
Discussione: Panasonic PT-AE4000
-
30-03-2010, 08:41 #421
Gianfranco, concordo pienamente con la tua disamina, ma...
Originariamente scritto da duramadre
Sono uno strenuo sostenitore della prima ora dell'interpolazione di frame, e l'ho esaltata sin dal mio primo impatto, andando quasi sempre controcorrente. Ma...
Ma non si può prescindere dal fatto che esistono persone che aborrono quell'eccesso di fluidità che a tanti altri, me compreso, invece piace. Persino in casa mia debbo fare i conti con le perplessità di Sonia, la mia compagna, che trova... ehm... "strano" e distraente l'effetto più spinto del "mode 3" e talvolta anche del 2.
Il Panasonic consente di scegliere! Ripeto ancora una volta: sfido chiunque a notare qualcosa di anomalo nel "mode 1" del Panasonic, nonostante l'efficacia rimanga eccellente per quanto riguarda judder e motion-blur (immagine compatta, "solida", molto più "leggibile" e godibile che con l'interpolazione disattiva)"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
30-03-2010, 08:43 #422
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
AVMAX li ha visti sicuramente entrambi....
Cmq l'epson in modalità 1 non ha assolutamente fluidità eccessiva....
Poi come sempre diepnde dai gusti.....VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
30-03-2010, 08:49 #423
Lo so bene!!!
...ma non è certamente l'unico, e non vedo perchè il suo parere dovrebbe avere un peso maggiore e di quello di tanti altri appassionati competenti che frequentano questo forum!
Ripeto: parere rispettabilissimo, ma inficiato dal suo stesso eccesso."Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
30-03-2010, 08:56 #424
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
cmq bello e meglio discutere di oggetti che funzionano bene!!!
un pò più uno un pò più l'altro....ma ok!VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
30-03-2010, 08:57 #425
Posso anch'io garantire, come dice DURAMADRE, che l'EPSON in BASSA, non ha assolutamente il cosiddetto effetto "soap opera", non si nota ASSOLUTAMENTE, mentre in NORMALE oltre ad acquisire più tridimensionalità, lo si nota, ma solo in alcuni film, io ad esempio lo notai con QUALCHE scena del GLADIATORE, di BRAVEHEART e di UNDERWORLD; la modalità ALTA, sinceramente non l'ho mai usata in quanto PER ME eccessiva e alla fine ho sempre utilizzato BASSA.
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
30-03-2010, 09:14 #426
Enrico, chi ha mai detto che il mio parere dovrebbe avere maggior peso degli altri?
....sicuramente siamo tra i pochi ad averli visti entrambi ma, se mi permetti, sul discorso del FI mi sono soffermato parecchio per un raffronto tra i Epson e Pana e l'utilizzo delle 2 modalità più basse l'ho trovato differente.
Come già detto ho preferito la miglior fluidità di Epson e non capisco perchè il fatto di ritenerla superiore al Panny ti possa dar fastidio.
-
30-03-2010, 09:28 #427
Originariamente scritto da AVS_max
Ho criticato solo il "di gran lunga superiore" che, ripeto, è esagerato e fuori luogo: stiamo parlando dei due migliori sistemi di interpolazione sul mercato e le differenze sono davvero "questione di dettagli" e di gusti... non certo così macroscopiche come vorresti farle apparire. Onestamente, vuoi ancora sostenere che mi sbaglio?
"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
30-03-2010, 09:33 #428
vabbè dai... facciamo pace
-
30-03-2010, 09:37 #429
Si si dai!
Senti, ma.... quanto me lo valuti il Panny se prendo l'Epson?"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
30-03-2010, 09:51 #430
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
sapete come funziona con panasonic per la questione disallineamento?
1 bel pixellazzo (da metà schermo a destra....a sx ok) rosso e verde di disallienamento....
Messa a fuoco costante....shading assente....uniformità molto valida....VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
30-03-2010, 11:12 #431
Confermo la completa assenza di effetto digital live video del FI Epson in posizione1 (basso).
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
30-03-2010, 11:45 #432
A questo punto spero di fare cosa gradita riportando (opportunamente tradotta) una analisi sicuramente attendibile e di peso maggiore delle nostre: quella di Evan Powell di Projectioncentral.com che, dopo aver approfonditamente recensito entrambe le macchine, le ha messe a diretto confronto, in uno shoot out estremamente equilibrato, con la sua usuale competenza ed esperienza.
L'interpolazione di Frame di Epson è molto migliorata rispetto alla versione dello scorso anno. Quella di Panasonic era già molto buona, ed hanno aggiunto una terza modalità che è più [completa/ampia/esauriente] delle due già introdotte l'anno scorso. Così, in questo momento, entrambi i proiettori hanno 4 opzioni per l'impostazione dell'interpolazione di frame; l'Epson ha Off, Low, Medium ed High, ed il Panasonic ha Off, Mode 1, Mode 2 e Mode 3, che corrispondono essenzialmente a Low, Medium ed High.
Abbiamo confrontato il Low dell'Epson con il Mode 1 del Panasonic, Medium con il Mode 2, ed High con il Mode 3. In ogni caso l'Epson ha prodotto un'immagine leggermente più fluida, con un po' meno blur e judder. Comunque, in ogni modalità l'effetto "video digitale" è più evidente sull'Epson. Ciò non ha importanza con lo con lo sport in HD o con film di animazione, ma per i tipici film in HD su Blu-Ray è una questione rilevante. Non troviamo l'effetto "video digitale" relativo all'impostazione "Low" dell'Epson [criticabile/spiacevole/sgradevole] al punto che rinunceremmo ad usarlo. Ma lo è (criticabile/spiacevole/sgradevole, ndt) in una certa misura. Così, noi preferiamo l'immagine del Panasonic in Mode 1, nonostante il fatto che che non sia fluida completamente, perchè non ha virtualmente alcun effetto "video digitale".
La questione, ribadisco, è la possibilità di scegliere ed ottenere la *totale* invisibilità dell'effetto "ripresa video", pur risolvendo più che onorevolmente gli odiosi problemi di judder e motion blur che ci assillano da che si è diffuso il 24p. Possibilità che non riscontro pienamente sull'Epson, per ciò che può valere questo "limite"..."Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
30-03-2010, 12:03 #433
Avrai sicuramente ragione, conoscevo giù la recensione e lo SO di Powell, probabilmente io come duramadre non riesco proprio a percepirlo l'effetto digital video in low sull'epson, pur evidentemente essendoci a questo punto credo in misura minima.., credo che vada messo sul piatto della bilancia la leggermente maggiore fluidità dell'epson sul low rispetto al pana sul settaggio equivalente, a fronte del totalmente assente effetto dig video del pana rispetto a quello leggerissimamente presente sull'epson.
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
30-03-2010, 12:15 #434
si tratta di 2 differenti modi di cercare la soluzione del problema:
- panasonic preferisce non fare percepire aumenti di fluidità e in questo modo però non risolve appieno il problema dei panning
- epson si percepsce più fluido aumentando però la percezione del dettagli e riducendo quasi a zero il motion blur
come sempre bisogna scegliere in base ai gusti personali; non essendo ne l'una ne l'altra macchine perfette, ognuno valuta cosa ritiene più importante.......
-
30-03-2010, 14:55 #435
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
daccordo con entrambi....
VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One