Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 28 di 71 PrimaPrima ... 1824252627282930313238 ... UltimaUltima
Risultati da 406 a 420 di 1065

Discussione: Panasonic PT-AE4000

  1. #406
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804

    luminosità(lampada low entrambi)
    naturalezza,bellezza delle immagini,resa dei colori....nero delle bande...razor...
    dicci dicci!!!!!!!

    se proprio vuoi in PM ;-)
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  2. #407
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    pazientate.....


    ma mi son rinco....lorito o ricordavo che lo sharpeness avesse regolazioni anche in negativo????

    e che a -1 si risolveva quel live problema dell'ombra che si crea????
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  3. #408
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    pazientate.....


    ma mi son rinco....lorito o ricordavo che lo sharpeness avesse regolazioni anche in negativo????

    e che a -1 si risolveva quel live problema dell'ombra che si crea????
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  4. #409
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    La scala dello sharpness cambia a seconda del Picture Mode: ad esempio, in Cinema1 e Colour1 parte da 0, mentre in Normal parte da -1.

    In ogni caso, lo step iniziale, 0 o -1 che sia, significa "nessun intervento" e quindi nessun artefatto (peraltro visibile solo sui pattern)!
    Ultima modifica di enrico.p; 30-03-2010 alle 00:32
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  5. #410
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    enrico ho provato a mandarti a una mail....non è mostrato il tuo indirizzo..è giusto così?spero ti arrivi
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  6. #411
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da duramadre
    li sto guardando entrambi.....espon vs panny (...)
    Sono d'accordo con te su nero e luminosità, e potrei esserlo, per quello che ho visto fin adesso, anche riguardo il contrasto intra-frame.

    Ma non condivido il giudizio frettoloso sul F.I.: il Panasonic dispone, a differenza di Epson, di una modalità totalmente invisibile (il mode 1): sfido qualunque detrattore dell'interpolazione ad accorgersi del suo inserimento, se non dopo averlo disattivato, tornando alla triste realtà del 24p "liscio"

    Di contro, se si cercano gli effetti speciali a tutti i costi, entrambi dispongono di una modalità molto "spinta", che spinge la tridimensionalità a livelli inusitati (per Panasonic, il mode 3).
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  7. #412
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    Enrico, ho messo scene che conosco a memoria.....cmq si parla di pochissimi artefatti su scritte (titoli) mentre sotto vi sono dei panning....

    Cmq sto verificndo e nel frattempo vi dico che sono mooolto validi entrambi.

    Ottima la compattezza data l'assenza dello SDE.

    Bella lotta tra i 2!
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  8. #413
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    cmq nn voglio dire che funziona male anzi....

    diciamo 100 FI dell'espon e 98 quello del pana (solo prime impressioni)

    Non dico altro per evitare giudizi affrettati....

    Dico solo che che guardado i film sono mooolto belli entrambi!
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  9. #414
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    a mediaw... ho visto 2 epson entry level e si notavano benissimo le griglie....sarà una prerogativa epson?

    stavo pensandoer un paragone epson-pana non sarebbe più opportuno aprire un altro topic mica che qui si va OT?
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  10. #415
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da duramadre
    cmq si parla di pochissimi artefatti su scritte (titoli) mentre sotto vi sono dei panning....
    Gianfranco, la "caccia all'artefatto" si è chiusa, per Epson e Panasonic, già nella scorsa.. stagione venatoria! Se cerchi una riserva di caccia ancora ricca di selvaggina, dovrai orientarti su JVC...

    Scherzi a parte, ciò che di artefatti è eventualmente rimasto in Panasonic ed Epson è talmente irrilevante da rovinare la visione del film solo a chi voglia a tutti i costi cercarli, distogliendo l'attenzione dal film stesso per concentrarsi solo nella ricerca. Impossibile notare qualcosa seguendo il film! Le "squadrettature selvagge", le "rotture dell'immagine", le "immagini fantasma" risiedono ormai solo altrove...

    Ciò che invece qualifica, IMHO, il sistema Panasonic come il migliore dei due è l'assoluta assenza (solo in mode 1!!) di ogni sembianza da "ripresa video" (o "effetto telenovela", come amano appellarlo i detrattori). L'altrettanto efficiente sistema Epson non può invece vantare una modalità equivalente.
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  11. #416
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Confermo la bontà del mode 1 del sistema d'interpolazione di casa panasonic, per nulla "innaturale" ma che aggiunge tanta "vitalità" all'immagine.
    Molto godibile anche il mode 2 mentre la posizione 3 è un tantino esagerato (notevole l'effetto "fiction televisiva") e, probabilmente, potrebbe non piacere a molti.

    La mia macchina è praticamente sorella gemella di quella di Enrico avendole prese insieme dallo stesso negoziante che ci ha concesso la possibilità di visionarle prima dell'acquisto.

    Shading praticamente assente, allineamento delle matrici quasi perfetto, in questi giorni lo sto rodando "out of the box" in modalità cinema1 con lampada su "normal" proiettando sul mio 300cm 2.35:1

    Rispetto al mio "spento" Pioneer KRF-9000 (JVC HD100 per chi non lo conoscesse) vedo finalmente un pò di luce

    Ovviamente, con il mio schermo, il format memory è una chiccheria assolutamente irrinunciabile.

    Attendo con impazienza l'intervento di Enrico a casa per tirar fuori il massimo da questo stupendo best buy
    Ultima modifica di belfiore; 30-03-2010 alle 07:05

  12. #417
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    Enrico, il FI di Epson è di gran lunga superiore; capisco che dici di non avvertire alcun effetto telenovela in mode1 ma è altrettanto vero che poi nei panning hai una perdita di fluidità e di percezione del dettaglio che con la modalità low di Epson non hai(e senza avere alcun effetto telenovela)

  13. #418
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    faccio un pò di chiarezza in merito ai miei gusti del FI.

    Nell'epson lo uso nella modalità 2 (off, 1, 2, 3) e non vi sono assolutamente artefatti....o meglio, ci sono ma devi cercarli ed in condizioni moolto difficili pertanto perfettamente utilizzabile....e son sicuro che in molti non se ne accorgerebbero di questi artefatti, tant'è che se si legge nei post epson è cosi.

    Nel Pana la modalità 1 non lo manco provata perchè "minima" ed a me piace più spinto...(senza fraintendere!)

    La modalità 2 del pana è (imho) una modalità inferiore in termini di azione rispetto alla medesima dell'epson e anche nel pana nessun artefatto.

    La modalità 3 del pana che come tipo di intervento è quello che preferirei e leggermente più spinto o corrispondente alla modalità 2 dell'epson (troppo poco tempo) e qui si nota qualche artefatto...
    specie quando vi sono i titoli di inizio film mentre sotto le immagini si muovono.

    Anche nella modalità 3 di epson vi sono gli stessi artefatti (di tipo diverso ma più o meno stessa intensità) solo che la modalità 3 di epson è più spinta....

    Nel 99 percento dei casi userei la modalità 2 di pana pertanto un pò meno spinta di quella a cui sono abituato ma perfetta per l'assenza di artefatti.

    Stiamo parlando di livelli di eccellenza e di situazioni mooolto difficili....panning estremi....pertanto se mettiamo da parte la fase dei test anche Pana ha un ottimo ed irrinunciabile FI.

    Rimango dell'idea (mia personale) che per i miei gusti e tipi di interventi il FI dell'epson è al primo posto ma validissimo anche pana.

    LUMINOSITA'

    Francamente manco faccio test comparativi perchè i 240 il pana li illumina alla grande senza problemi pur con la lampada in ecomode...
    L'epson è cmq più luminoso ma è un vantaggio che per me non ha peso.

    NERO
    Il nero dell'epson sembra più nero, e lo dicono tutti,....ora nel mio ambiente living, a parte le bande nere siamo allo stesso livello ....cioè ho probelmi di riflessi ben più gravi (saranno attenuati in qualche modo) della differenza di nero.
    Il nero del pana è a livelli di godere di ottime visioni però quello dell'epson è più nero....Sarebbe da capire in ambienti trattati la differenza del contrasto IntraFrame....per me ingiudicabile dato l'ambiente....potrei solo darvi sensazioni.

    NITIDEZZA
    Anche qui a me non è sembrato indietro il pana considerato che anche nell'epson utilizzavo il SR a 2 e nel pana lo setto a 4-5.

    Il comando nitidezza, se spinto un pò e solo nei pattern crea nel pana degli aloni, delle ombre che già sapevo perchè nel forum americano se ne parla....

    Durante la visione nessun problema....e se si sceglie la modalità naturale e si imposta a -1 si risolve.....

    RIBADISCO CHE sono prime impressioni e che per ora non dico che uno è migliore dell'altro anche perchè non sarebbe possibile dirlo dato che in alcune cose è meglio epson in altre pana (ottica motorizzata e prezzo).


    ah dimenticavo:
    prendendo bene le misure mi son accorto che sono a 280 con uno schermo da 240.....e se non vuoi stare completamente disteso sarei anche più vicino di 5-10 cm.....
    Lo SDE con l'epson è inevitabile dato il rapporto schermo/distanza...

    COn il PANA è perfetto!!!!!!! e questo è un aspetto notevole per me.....per altri irrilevante.

    SONO SOLO PRIME IMPRESSIONI di due macchine ottime!
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  14. #419
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da AVS_max
    Enrico, il FI di Epson è di gran lunga superiore
    Prendo atto del tuo rispettabilissimo parere, ma avresti ottenuto maggior credibilità evitando l'espressione "di gran lunga superiore", IMHO totalmente fuori luogo. Chi li ha visti entrambi sicuramente mi capisce...
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  15. #420
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656

    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    superiore"[/I], Chi li ha visti entrambi sicuramente mi capisce...
    Sicuramente li ha visti, ma sopratutto provati entrambi in quanto li vende...
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12


Pagina 28 di 71 PrimaPrima ... 1824252627282930313238 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •