Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 53 di 158 PrimaPrima ... 34349505152535455565763103153 ... UltimaUltima
Risultati da 781 a 795 di 2362

Discussione: TruVue Vango DLP LED

  1. #781
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    e ripeto: se i risultati sono quelli che si vedono nei video, per me se lo possono anche tenere. Ma dico, avete visto quei video? La colorimetria con l'eeColor è completamente sballata, sembra il settaggio "vivid" che di solito si trova nei vpr o tv, quello da evitare accuratamente.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  2. #782
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Cetto_La_Qualunque
    Credevo che l' immagine processata fosse quella di destra .
    E' a sinistra, e non si può vedere. Ma come pensano di proporre una cosa del genere? Ditemi sono io che non capisco o è realmente una cosa assurda? http://www.youtube.com/watch?v=B73v6...layer_embedded
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  3. #783
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    A dir poco imbarazzante



    Ultima modifica di PAOLINO64; 01-10-2011 alle 14:20
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  4. #784
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Citazione Originariamente scritto da Cetto_La_Qualunque
    se restituisce i colori vibranti originali del filmato preservando gli incarnati è un mega-boost prestazionale.
    Su questo abbiamo potuto discutere moltissimo con gli amici che erano con me al TAV, e non ne siamo usciti all'unanimità .....

    il concetto di "colore originale" secondo il mio modestissimo parere è fuorviante, perchè non si sa e non sapremo mai quale era questo originale, dato che l'informazione semplicemente non c'è.

    Mi ero permesso di appellarlo come un "loudness video" per far capire quello che intendevo senza troppi giri di parole, e mi sembra che anche da questi video il concetto sia abbastanza simile.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #785
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Chiaro che il concetto di "colore originale" sia frutto di possibili (e innumerevoli) interpetazioni. Però nei video messi a dimostrazione per l'eeColor ci sono anche le riprese di un matrimonio, in piena luce senza "effetti" vari e l'abito della sposa (bianco, come tutti gli abiti da sposa) è rossiccio, gli incarnati aranciati ...
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  6. #786
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    eecolor

    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    e ripeto: se i risultati sono quelli che si vedono nei video, per me se lo possono anche tenere. Ma dico, avete visto quei video?
    I video li ho visti quasi 8 mesi fa, prima di avere le macchine a casa per i test.
    La visione lasciava perplesso anche me ed ora che conosco bene ciò che OGGI (con le tabelle definitive) fa l'eecolor posso dirti/vi che il risultato REALE e 1000 volte superiore ... o invertito se vogliamo.

    E credo che come me tutte le persone che hanno assistino al nostro intermezzo-esplicativo sulle immagini test Blu Ray al TAV possano confermare ... del resto Cetto (che non è proprio a zero) ne ha subito intuito le potenzialità.

    Certo verificheremo nelle prossime settimane quanto possa essere migliorativo sul suo DLP.
    Già oggi sono abbastanza certo che su un JVC possa rappresentare un deciso boost prestazionale.

    Un piccolo appunto sul discorso "contribuito originale": Diciamo che, escludendo dal discorso gli "incarnati", possiamo dire con OGGETTIVA certezza che la visione in calibrazione REC.709 non è quella "originale".
    La visione con la ricostruzione REC.Film fatta dall'eecolor forse non è precisamente sovrapponibile a quella filmica ma sicuramente rappresenta un tentativo tecnico di ritorno al contributo originale.

    Quindi tra il SICURAMENTE decalibrato ed il FORSE leggermente decalibrato preferisco la seconda.

    Poi la prova che più mi ha confortato è stato il test sui contributi volutamente + natuali (ne abbiamo fatti vedere parecchi al TAV) e dire che la visione era più che credibile ed appagante è poco ... ricordo le mascelle a terra di un po tutti sulle varie clip dei pirati, di Narnia3 e Caspian ...

    Tanto x non stare fermi abbiamo già un po di cose "nuove" che bollono in pentola ma , ho promesso a Cetto, che approfondiremo nel prossimo futuro (sta arrivando una nuova infornata di TruVue Vango) quanto l'eecolor riesca a migliorare i normali PJ.

    Un saluto a tutti,
    acta
    www.homecinemareport.it

  7. #787
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se ne era già accennato e mi sembra anche di averlo scritto.

    E' un po' la sensazione che alcuni (o molti) compreso il sottoscritto hanno avuto al TAV, colori da "demo" molto sparati, accattivanti.

    E' giustissima la definizione di Alberto (con la sostanziale differenza che quello audio ha una sua ragione scientifica di essere nel cercare di compensare la scarsa sensibilità dell'orecchio ai bassi livelli) mentre qui si ha una enfatizzazione che colpisce, ma non si sa quanto sia esatta.

    Si ritorna al discorso fatto tempo fa: i colori "originali" quali che fossero, sono andati persi irrimediabilmente nel passaggio alla REC 709, la "ricostruzione" non ha alcuna base da cui partire, il tutto è affidato ad alcune interpretazioni e tarature prettamemte personali (anche se di un gruppo), non saranno mai oggettive.

    Quanto al fatto di poterlo fare anche con i proiettori a lampada la cosa mi lascia numerosi dubbi, si allarga un pelino il Gamut, ma sempre in modo arbitrario (e se non è possibile allargarlo?).

    Si fa tanto per far coincidere i primari con i famigerati vertici per avere i colori il più possibile "esatti" e poi si applicano algoritmi vari per ottenere tinte e saturazioni, come dire, aleatorie?

    Il risultato può anche piacere, ma allora anche che qui, come purtroppo avviene in campio audio, è il momento di iniziare a parlare di My-Video?

    I risultati andrebbero comunque valutati con immagini che riproducano scene/oggetti familiari ed uguali in ogni part del mondo, ad esempio una campagna con dell'erba (normale) o un panorama qualsiasi, pertanto evitando scenari africani al tramonto, mare dei caraibi, foreste in stagioni particolari.

    Il cielo blu intenso si ottiene facilmente con un bel filtro polarizzatore ed il giusto orientamento, ma non è certo quello che si vede in una nostra qualsiasi città.

    Non ho visto le clip citate, ma se la scena del matrimonio è in esterni si presume che i colori siano quelli che siamo abituati a vedere pertanto può essere un termine di paragone abbastanza universale, non credo che il regista sia stato molto creativo.

    Ciao

    p.s.:

    Ho letto ora l'intervento di Actarus.

    Volendo fare l'avvocato del diavolo riguardo a questa affermazione:
    Quindi tra il SICURAMENTE decalibrato ed il FORSE leggermente decalibrato preferisco la seconda
    si potrebbe dire che SICURAMENTE i colori in REC 709 sono errati, ma è altrettanto vero che i colori dopo il processamento eeColor sono altrettanto SICURAMENTE errati (ricavati partendo dal nulla solo in base ad una presunzione di accuratezza di un algoritmo) di quanto non lo si può dire, potrebbe essere lo stesso errore in eccesso, mentre in 709 l'errore è in difetto.

    A questo punto si torna al vecchio discorso: quale piace di più?
    Ultima modifica di Nordata; 01-10-2011 alle 16:09
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #788
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    91
    Quei video sono imbarazzanti (avranno licenziato il responsabile marketing?), sono però molto curioso di vedere l'accrocchio all'opera con un proiettore che non sia un LED. Francesco, tienici aggiornati

  9. #789
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Actarusfleed
    I video li ho visti quasi 8 mesi fa, prima di avere le macchine a casa per i test.
    La visione lasciava perplesso anche me ed ora che conosco bene ciò che OGGI (con le tabelle definitive) fa l'eecolor posso dirti/vi che il risultato REALE e 1000 volte superiore ... o invertito se vogliamo.

    Infatti ho espresso perplessità. Non posso credere che quello sia il risultato finale. Bisognerebbe dirglielo, di togliere quei video dal loro sito (e da youtube).
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  10. #790
    a mè sinceramente intriga molto la situazione....
    se notate i vari gamut nel grafico a lato dei filmati, il DCI è
    notevolmente espanso, all' interno del quale ci sta' tutto e di più.
    intanto le acque si muovono, dei livelli di grigio 15 -235 non se ne puo'
    piu. ma qualcuno intanto lavora, e piu' avanti ne vedremo i frutti.
    http://www.color.org/index.xalter
    Cliccate su ICC V4....

  11. #791
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Actarusfleed
    ..Diciamo che, escludendo dal discorso gli "incarnati", possiamo dire con OGGETTIVA certezza che la visione in calibrazione REC.709 non è quella "originale".
    Però, ne converrai, se i risultati sono quelli di quei video sacrifico volentieri le (eventuali) sfumature di verde/blu/rosso di cielo/erba/etc. per dei visi color carne e non arancioni.
    A questo punto conoscendo il sincero entusiasmo che anima tutti i tuoi interventi sono veramente curioso di vedere se, effettivamente, questo eeColor può dare una marcia in più se usato diversamente. Così ti devo credere sulla parola.

    Faccio l'esempio del Black Diamond: se ne è detto e se ne dice di tutto e di più, però se cerchiamo dei video dimostrativi su youtube abbiamo la sensazione che siano truccati da quanto il risultato è evidente e enorme. Con questo eeColor sembrano una presa in giro.
    Ultima modifica di Locutus2k; 01-10-2011 alle 17:50
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  12. #792
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Volendo fare l'avvocato del diavolo riguardo a questa affermazione: si potrebbe dire che SICURAMENTE i colori in REC 709 sono errati, ma è altrettanto vero che i colori dopo il processamento eeColor sono altrettanto SICURAMENTE errati (ricavati partendo dal nulla solo in base ad una presunzione di accuratezza di un algoritmo) di quanto non lo si può dire, potrebbe essere lo stesso errore in eccesso, mentre in 709 l'errore è in difetto.
    Questo è un argomento che mi "intriga", nel senso che è stimolante parlarne e probabilmente si potrebbe aprire una discussione apposita (in caso, Nòrdata, se ti va di farlo ....) perchè anche se l'EEColor è al momento in boundle con il Vango (e non solo, abbiamo letto), quello che diciamo NON va ad intaccare l'ottimo proiettore goduto al TAV, che oltretutto come ho detto la di persona a Francesco ho trovato tarato in modo eccellente (e lo ribadisco).

    Quindi il discorso "colori" non è mirato a "screditare" ne il Vango, ne il Brand che lo produce, ne il lavoro di Francesco (Acta) e tanto meno la dinamica Plasmapan. Ci tengo a ribadirlo per evitare fraintendimenti.

    Lo standard colore REC 709 (http://it.wikipedia.org/wiki/BT.709) ha delle caratteristiche e delle "limitazioni" conosciute, ma nel bene o nel male è quello che ci è stato appioppato, per cui .... mangia sta minestra o salta dalla finestra .... Semplicistico come approccio, ma questo è, che ci piaccia o meno.
    Se si è deciso che con questo tipo di caratteristica si doveva filmare/trasportare/visualizzare anche l'HDTV, in qualche modo bisogna adeguarsi. Il gamut corrispondente ha delle misure definite e specifiche, che oggi giorno vengono eccedute da quasi tutti i display in commercio, anche quelli piatti.
    Se con i LED (e domani con i LASER) si riesce a rappresentare un 50/60/70% in più di questo spazio colore e quindi avvicinarsi a quello DCI (o SMPTE o derivato opportunamente dal CIE 1931) è sicuramente una bella cosa, ma oggi come oggi o ci prendiamo un proiettore con filtro cinema DCI (come quelli che usano in post processing negli studi) e poi del materiale con il medesimo standard, oppure ci dobbiamo tenere questa "schifezza" (che fino a ieri era ... oro) del REC709 con i BD codificati ad 8 bit/colore.

    Andare a "ricostruire" quello che "c'era originariamente" è una contraddizione in termini, semplicemente perchè quello che c'era prima si è perso senza possibilità di recupero. Credo che siamo tutti d'accordo.

    Ora, sfruttare il maggior gamut a disposizione di alcune tecnologie per andare ad aggiungere arbitrariamente della saturazione in modo dinamico e discriminante può avere "un senso" come no. Dal mio punto di vista PERSONALE, no.

    Io da un proiettore voglio che rappresenti la realtà, che mi "apra una finestra" sul mondo esterno e che conosco, e non che mi riproduca qualcosa che NON vedo in natura perchè non esiste. Mi rendo conto che è un concetto personale anche non condivisibile, per cui non pretendo che rappresenti la "verità assoluta" per chiunque, però è chiaro (come ha detto Nòrdata prima) che se deve esserci una "disparità" fra il colore "originale" e quello che vedo con il REC709 mi va "meglio" che sia quello "castrato" che ha scelto il Regista od il Direttore della fotografia, e non quello che mi applica un filtro, per smaliziato e ben progettato, che sia.

    Immaginiamoci un concerto in studio (tipo gli Unplugged di MTV che conosciamo tutti), che venga portato direttamente al nostro apparato di riproduzione in D45 (come si usa nel broadcast) e poi con un algoritmo da applicarci che compensi gli errori che la catena di cattura/trasporto induce normalmente e che ci fa vedere a casa "bianco" quello che nello studio TV è aranciato (per "n" motivi). Sarebbe la riproduzione della realtà ?
    No
    Sarebbe la riproduzione di un doppio sistema di approssimazione che riproduce la realtà che vorremmo vedere e riconoscere come "reale".

    Allora, posto che per oggi il REC709 è quello che abbiamo a disposizione, ci conviene guardarlo così "castrato" come è stato scelto da chi il film lo ha registrato/montato/firmato, oppure come qualcuno ha deciso che era "in origine ed in realtà" ?

    Una questione di scelte. Appunto.
    Ultima modifica di Nordata; 01-10-2011 alle 23:55
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #793
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Se l'effetto è quello allora è un oscenità. Ma non è ciò cje ho visto al tav ...

  14. #794
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Penso che le foto ed i video siano piu' un'errore di marketing che
    La rappresentazione di ciò che in realtà fa il processore, che possa piacere o meno...
    Come i tv sparati a palla nei centri commerciali...sono fatti per colpire la massa, non i fini intenditori utenti di AVForum!
    pero' e' un'errore perché chi si interessa ad un oggetto simile e' nel 90 per cento dei caso un appassionato che di norma ha una certa cultura nel settore...
    Con cio' sono convinto che dal vivo il risultato non sia una ciofeca come quello che si vede nelle foto

  15. #795
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    412

    Citazione Originariamente scritto da Cetto_La_Qualunque
    Se l'effetto è quello allora è un oscenità. Ma non è ciò cje ho visto al tav ...
    Piemanente daccordo!
    Pre analogico e DRC: ADA TRINNOV TEQ-8 - Monofonici: n° 3 PLASMAPAN SDA- Stereofonico: n°1 PLASMAPAN SDA- Lettore blu ray: YAMAHA BD-S1900 - Videoprocessore: RADIANCE 2041 - Condizionatori di rete: n° 2 PLASMAPAN L.E.PRO - Cavi di segnale e di potenza: HARMONIC TECHNOLOGY magic link one e two, precision link, single crystal copper pro-9 e pro-11- VPR: SHARP XV-Z21000 - Cavo video: DTROVISION PURELINK CAVO OTTICO HDMI-HDMI HDC - Telo: ADEO tensionato 16/9 2.35 m. base - Casse: AUDIO PHYSIC AVANTI 5, REFERENCE CENTER E SCORPIO - Sub: MACH5 AUDIO IXL 18" sosp. pneum. DIY - Musica Liquida e non: AQVOX USB 2 D/A+Sony Vaio


Pagina 53 di 158 PrimaPrima ... 34349505152535455565763103153 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •