|
|
Risultati da 1.936 a 1.950 di 2362
Discussione: TruVue Vango DLP LED
-
29-07-2013, 14:47 #1936
-
29-07-2013, 14:56 #1937
non è costante, ma ha una curva di decadimento molto meno ripida
-
29-07-2013, 14:57 #1938
Stasera ci riguardo e vedo se mi sono sbagliato o ho preso un abbaglio...mi sembra comunque che i valori siano quelli.
Comunque basta una calibrazione per tutta la vita...del proiettore!
-
29-07-2013, 15:21 #1939
@yiannis:
E' giorni che ho scritto che acta ha recensito il Vango e ha misurato con la sonda dopo la calibrazione un risultato medio di 523 lumens...ma vedo che ci siete arrivati oggi,meglio tardi che maiVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
29-07-2013, 15:25 #1940
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
-
29-07-2013, 16:33 #1941Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
29-07-2013, 16:43 #1942
Ooooooh finalmente abbiamo capito quanti sono i lumens,adesso possiamo parlare di qualche pregio del vango oppure continuate a tiragli pomodori addosso?
-
29-07-2013, 16:52 #1943
Ho riguardato i file del calman della calibrazione del Vango che ho fatto ad aprile senza eecolor e su Black diamond 0.8 100 pollici.
Allora, non ne ho del vecchio schermo con gain 1.2... era quello di un jvc 750
Da me con sonda c6 fa 44,61 cd/m2 e il nero è a 0,0254, questo precalibratura. Post perdeva sulle 5 cd/m2 o almeno così mi sembra di ricordare.
Secondo me era un gran vpr per schermi piccoli, quello che facevo fatica a digerire era la rumorosità e il dynamic black che funzionava secondo me male.
-
29-07-2013, 17:02 #1944
Per il dinamic black non piace neanche a me e la rumorosità c'è però come ti dicevo avendo una bat al piano sotto e quindi onkyo a 80/85 e non lo sento comunque anche il jvc era rumoroso,una volta mi ha interrotto l'audessey,il proiettore era caldo.io ti dico che per ora a 233 cm va bene unico neo nelle scene scure vedo tutto punti nato come se friggesse con delle iso del meder non lo fa.ho visto robin hood e in certi punti era inguardabile.blu ray originalissimo.
-
29-07-2013, 17:48 #1945
il nero dinamico riesco a sopportarlo ma lo lascio soprattutto perché mi sembra che la rumorosità, disattivandolo, aumenti.
RIDDICK Home Theatre
Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;
-
29-07-2013, 17:53 #1946
Vero diminuisce se attivato
-
29-07-2013, 18:04 #1947
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Mi chiedo in confronto con un IN83 o un Planar 8150 come se la cava? C' e' qualcuno che abbia esperienza di queste macchine?
-
29-07-2013, 18:20 #1948
Io il planar quando lo vidi rimasi a bocca aperta,mi aveva colpito non poco solo che il raimbow e il prezzo me lo fecero scartare allora costicchiava.pero non chiedermi la luminosità
-
29-07-2013, 18:35 #1949
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
-
29-07-2013, 19:17 #1950