Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 10 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 147
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667

    Citazione Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
    .. Se così fosse proiettori come questo sono i prossimi ad entrare nella mia sala.
    Beh, allora mi prenoto x il tuo RS20

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
    Ma l'avvento del led nei DLP se non sbaglio dovrebbe portare all'eliminazione della ruota colore...e' esatto?
    Per essere precisi, è l'utilizzo di una terna di LED RGB che consente l'eliminazione della ruota colore. Quest'ultima diventa virtuale, con una "velocità equivalente" molto più elevata rispetto ad una ruota "fisica", limitata soltanto da scelte progettuali subordinate alla velocità di cambiamento di stato dei micro-mirrors. Qui il discorso si fa tecnicamente complesso, ma quello che conta è che il rainbow sarà solo un lontano ricordo.

    Al contrario, un (ipotetico?) DLP monochip con sorgente LED monocromatica (LED "bianco") dovrà necessariamente continuare a far uso di ruota colore, senza alcuno specifico beneficio, AFAIK, in relazione al rainbow.
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    Si...ovviamente bisogna stare su una terna di led...

    Piu' che per il rainbow (che non vedo) a me interessa che svanisca quell'affaticamento di visione che danno i DLP...uno dei motivi principali per cui mi sono gettato sui dila...

    Se si superasse questo scalino, unito alla possibilità del led di spegnersi completamente( e generare il nero assoluto) e a tutti i vantaggi dei DLP direi che non ce n'e' per nessuno.
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.664
    Citazione Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
    Piu' che per il rainbow (che non vedo) a me interessa che svanisca quell'affaticamento di visione che danno i DLP...uno dei motivi principali per cui mi sono gettato sui dila...
    è lo stesso motivo per cui ho preferito gli LCD riflessivi

    l'affaticamento è di norma ricondotto al fatto che in effetti l'immagine nei DLP non si crea sul telo ma nel cervello.

    adottando una terna di LED quindi l'immagine verrà formata sul telo e conseguentemente non si dovrebbe patire quel tipo di affaticamento

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Veramente dovrebbe continuare a formarsi sul telo con la sovrapposizione in rapidissima sequenza delle tre componenti cromatiche;
    Ma la successione è tanto rapida che nessuna ruota colore al mondo può eguagliare la velocità di commutazione dei tre LED.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.664
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    Veramente dovrebbe continuare a formarsi sul telo con la sovrapposizione in rapidissima sequenza delle tre componenti cromatiche
    fischiaaa, ero convinto del contrario.

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Si ma se la frequenza con cui si alternano le tre componenti cromatiche
    fosse altissima di fatto sarebbe un non-problema.

    A prescindere dal fatto che io digerisco anche i dlp normali

  8. #38
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    In effetti, tutte le tecniche di ripresa e riproduzione di eventi in movimento usano immagini riprese in attimi successivi ( di cui le frequenze 24 50 60 ecc.) che poi il nostro cervello integra in movimenti senza soluzione di contiuintà. Anche tutte le tecniche digitali convertono un evento analogico in serie di dati numerici mediante due parametri: livello di quantizzazione e bit rate, che altro non sono che lo spezzettamento di un fenomeno continuo in momenti discreti. Con ciò voglio dire che non c'è niente di particolarmente negativo nel sequenziamento dei colori. I problemi sorgono se il procedimento è fatto "male". Ah già, c'è pure il Motion Blur...
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Mi sfuggono 2 aspetti:
    - DMD ? 0,95" o 0,65" ( spero il primo )
    - Lens Shift ? non ho letto nulla a riguardo ...
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Dalla brochure uffciale:

    Vertical: Up to 60% of screen height up/down
    Horizontal: Up to 12.5% of screen width left/right

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    e per il dmd ? i 0,65" visti finora mi han fatto una brutta impressione ...
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Io non ho trovato nulla al riguardo...

    Invece ho ridato un'occhiata alla brochure e ho visto che non c'è scritto lens shift ma "Horizontal and Vertical Offset"... forse è qualcosa di diverso, uno shift digitale...

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    e per il dmd ? i 0,65"(...)
    Cos'è? Una domanda retorica?

    Ritengo persino inutile indagare: in una macchina "reference" come il Runco potrebbero mai mettere uno .65"?
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da kenson
    Invece ho ridato un'occhiata alla brochure e ho visto che non c'è scritto lens shift ma "Horizontal and Vertical Offset"... forse è qualcosa di diverso
    e direi proprio di si !
    l' offset è quello fisso rispetto all' asse di proiezione : quel che mi fa strano è l' offset orizzontale ( sarebbe assurdo ), il che mi fa pensare che nella brochure abbiano effettivamente confuso il termine "offset" con "shift".
    Ultima modifica di Marco75; 03-02-2010 alle 10:19
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622

    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    Ritengo persino inutile indagare: in una macchina "reference" come il Runco potrebbero mai mettere uno .65"?
    Io su questi aspetti sono la reincarnazione di S.Tommaso : considera anche che 15.000 dollari per la Runco è un prezzo stracciato ( da entry level ) quindi non mi stupirei nemmeno troppo se il dmd fosse uno 0,65.
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit


Pagina 3 di 10 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •