|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: Vivitek H1080 full hd
-
20-09-2009, 19:24 #1
Vivitek H1080 full hd
Top Audio-Video 18-09-2009
Hotel Quark - Milano
Presentazione Videoproiettore Vivitek H1080
Ho assistito alla proiezione di un’ora (dalle 14-00 alle 15.00) del vpr ad alta definizione di prossima commercializzazione (alla fine del mese di settembre) al prezzo di 999€ (iva inclusa). La proiezione è stata organizzata dalla KCM di Padermo Dugnano (Milano), distributore Vivitek per l’Italia.
Si è utilizzato uno schermo bianco a cornice formato 16:9 di circa 2,20m di base con il vpr posizionato a una distanza di circa 3,6m (ad occhio); ha avuto luogo in una camera dell’hotel Quark, al primo piano, di circa 4mx4m, non completamente oscurata, con pareti che rimandavano riflessi vagamente rosati sulle barre nere del letterbox che apparivano grigiastre. Si sono visti spezzoni di due dvd blu-ray: “Transformers” e “Quantum of solace” letti da un lettore blu-ray di fascia bassa.
Durante la proiezione, il signore che ha presentato il vpr ci ha informato che lo stesso poteva essere prenotato per una consegna che si prevedeva entro la fine del mese, con un leggero sconto fiera di circa 50€. La garanzia sarebbe stata di tre anni. La sostituzione della lampada sarebbe costata circa 200€.
Il Vivitek H1080 è bianco, abbastanza piccolo, abbastanza leggero (3,5 kg), dotato di un’ottica di diametro medio/piccolo, con i soliti ingressi/uscite, senza perdite di luce avvertibili in un ambiente non completamente oscurato e con una ventola che non ho avvertito (ma attenzione, perché le specs indicano circa 30db che paragonati ai 34 db di Optoma HD20 sono meno, ma non tanto…e Optoma è il più rumoroso vpr sul mercato!); inomma un aspetto “business” o, per metterla in positivo, un vpr portatile. Chi lo ha sbirciato all’interno durante la proiezione ha detto, non so sulla base di che, “la matrice vecchia e la solita lampada”. Il vpr non ha iris, e non so se sia un bene o un male. No lens shift. L’ottica (lens throw ratio: 1,6-1,92; dimensioni dello schermo: 23,5”-300”) non dà al vpr una grandissima flessibilità di posizionamento. Sul sito Projector Central non c’è ancora disponibilità del modello nel calculator.
Non so nulla del colore “out of box”; l’immagine è molto ben definita, i colori dell’incarnato sono molto naturali, i dettagli nell’ombra delineati nella norma, il livello del nero poco più che sufficiente, risultato non molto significativo considerato l’ambiente; la qualità generale dell’immagine la definirei “buona”: mi dichiaro soddisfatto e interessato a approfondire la conoscenza del vpr in vista di un possibile acquisto; sto cercando, infatti, un vpr full hd a basso prezzo.
Luminosità. Il vpr convince e riempie lo schermo con autorevolezza; KCM sostiene che può riempire uno schermo di 4m di base. Facciamo anche una prova accendendo una luce nel corridoio simulando le condizioni casalinghe tipiche di una visione di una partita di calcio superando la prova.
Rumore video. L’immagine appare leggermente rumorosa.
Come documentazione disponibile ho raccattato il depliant che è troppo grande per allegarlo.
Non ci sono ancora review sulla rete.
Ci sono dei dati incompleti all’indirizzo: http://www.projectorcentral.com/Vivitek-H1080FD.htm
C’è un lancio nel sito di Manuti
Ho un paio di foto, se interessano (di pessima qualità).
Chi vuole contribuire alla conoscenza del vpr è invitatoUltima modifica di IlPorcospino; 02-10-2009 alle 09:10
-
21-09-2009, 13:01 #2
L'ho trovato davvero troppo rumoroso, e anche facendo abbassare lo sharpness le cose non sono migliorate,ho trovato decisamente più simpatico l'Optoma HD20.
TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz- lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +
-
21-09-2009, 15:19 #3
Originariamente scritto da IlPorcospino
Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
21-09-2009, 15:39 #4
Per quanto mi riguarda l'apparecchio in oggetto era assolutamente inguardabile
Invito tutti coloro i quali non hanno mai sperimentato l'effetto rainbow dei dlp ad andare a visionare il piccolino di casa vivitek : torneranno a casa soddisfatti
-
21-09-2009, 16:50 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Originariamente scritto da fabio3
-
21-09-2009, 17:30 #6
Originariamente scritto da belfiore
-
21-09-2009, 18:23 #7
Originariamente scritto da belfiore
kayama728
VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb
-
21-09-2009, 21:14 #8
Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
21-09-2009, 21:22 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Infatti mi ero completamente perso il tuo quote. L'ho notato giusto ora. Sorry
-
22-09-2009, 13:50 #10
Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
Esatto,
i db delle ventole ecc. li lascio alle brochure ( chi poi a casa misura i db per verificare il vero...??? )TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz- lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +
-
22-09-2009, 15:25 #11
Edit del moderatore : i quote integrali (inutili se riferiti ad un post immediatamente precedente) non sono consentiti
Sì, però io ho una piccola sala oscurata e monto il vpr su un porta-vpr vicino alle poltrone dove sediamo; se il rumore della ventola è alto o se le perdite di luce sono significative risultano fastidiosi.Ultima modifica di belfiore; 22-09-2009 alle 15:46
-
28-09-2009, 14:19 #12
Vivitek H1080FD arriva a membro AVS Forum in USA
I primi Vivitek sotto i mille dollari stanno arrivando nelle case degli americani (In Italia sono in prenotazione). Alcune informazioni sul Vivitek H1080FD tratte dall’AVS Forum, Sezione “Digital Projectors – Under $3000 USD MSRP". (http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...1178777&page=2)
DaveInFl ha ricevuto il suo Vivitek H1080FD il 18 settembre. Quando lo riceve lo trova piccolo, leggero e ben costruito, veramente silenzioso (in normal mode) e dotato di una funzione di Keystoning molto utile (da utilizzare solo in caso di necessità). L'offset dell'ottica pari al 30%.
L’immagine del Vivitek presenta un leggero viraggio verso il rosso che può esser quasi del tutto compensato dalla calibrazione.
La luminosità del Vivitek è soddisfacente per i normali usi casalinghi anche in ambienti non completamente controllati; è paragonabile alle prestazioni dell’optoma 20x, ma un po’ inferiore. In generale, l’optoma risulta avere colori più uniformi e più profondi.
Il vpr ha un’interfaccia molto facile da usare. Sembra che il Vivitek non abbia una possibilità di correzione della scala dei grigi (da verificare). La funzione ISF Day/Night è presente, ma non facilmente usabile da un utente inesperto.
Quando la sorgente deriva da un Windows Media Center HD recorded programming, il vpr sembra avere qualche problema nel mostrare correttamente immagini in rapido movimento.
Non mi risulano ancora review in rete; se ne avete notizia, postate i riferimenti!Ultima modifica di IlPorcospino; 28-09-2009 alle 15:25
-
29-09-2009, 13:25 #13
Confermo quanto scritto da Belfiore : al TAV era inguardabile, tuttavia, spero, sia sia trattato solo di regolazioni, anche se ho forti dubbi in quanto nella sala adiacente c'era il buon A.Manuti con il valido N.d'Agostino....
-
30-09-2009, 18:02 #14
Prima review sul Vivitek H1080FD (30 settembre 2009)
E’ finalmente
uscita in
http://www.trustedreviews.com/tvs/re...P-Projector/p1
la prima review (breve) sul Vivitek H1080FD.
Il giudizio sintetico riporta
Vivitek H1080FD DLP Projector Review
Author John Archer
Published 30th Sep 2009
Manufacturer Vivitek
Price £738.26 (Exc VAT)
as reviewed £849.00 (Inc VAT)
Design= 6/10
Features=7/10
Image Quality=7/10
Value=9/10
Overall= 8/10
A presto ne farò un breve commento.
Ho cercato nelle altre review del sito citato i diretti concorrenti del Viv: BenQ W1000, Optoma 20 e Sanyo Z700. Ho trovato solo quest’ultimo, il cui giudizio sintetico riporto per paragone:
Sanyo PLV-Z700 LCD Projector Review
Author John Archer
Published 22nd Dec 2008
Manufacturer Sanyo
Price £874.49 (Exc VAT)
as reviewed £1,005.66 (Inc VAT)
Design=6/10
Features=8/10
Image Quality=7/10
Value=9/10
Overall=7/10
-
02-10-2009, 09:08 #15
Prima review sul Vivitek H1080FD (30 settembre 2009) - Commento/riassunto
A John Archer il Viv h1080 non è piaciuto molto, nonostante gli abbia dato 8/10.
John mostra la delusione tipica di chi compra da un costruttore d’auto di fascia alta, ad es. Mercedes, la prima vettura sperimentale entry level: una cinquecento col marchio Mercedes! E’ deluso perché viene tradito lo standard qualitativo abituale. Inoltre, scopre difetti inattesi dovuti alla difficoltà, specialmente per chi non ne ha esperienza, di fare un buon prodotto che costa poco al primo colpo. Recensisce l’H1080 e mentalmente lo paragona all’H9080 che costa più di 11 volte tanto.
Vediamo le pecche:
- La porta USB è presente per “service only”
- La luminosità un po’ eccessiva sembra non essere adatta alla fruizione di film (un difetto che alcuni possono giudicare un pregio, se si proietta in ambienti non controllati e si vede prevalentemente TVHD)
- Lo zoom ottico manuale è scarso e non c’è lens shift (né verticale né orizzontale); pertanto, il posizionamento può essere critico
- Le scene scure appaiono un po’ piatte; in generale, le immagini più “difficili” possono presentare difetti nella profondità spaziale e nella uniformità dei colori.
- È alquanto rumoroso in “boost mode” (è cmq poco rumoroso)
- Presenta qualche perdita di luce dalla ventola e dall’alloggiamento delle lenti (cmq dirette in modo da non interferire sullo schermo)
Seguono, poi, due difetti importanti (il primo dei quali, anche sorprendente):
- il Viv non gestisce correttamente le immagini da lettore bluray 1080p24 (ingresso HDMI)!
- Il Viv provoca, anche in chi non lo soffre abitualmente, l’effetto rainbow.
Il giudizio finale è laconico: il viv fa abbastanza bene il suo mestiere, considerato il prezzo.
Ma John ci riserva una sorpresa: in una nota alla review, dichiara che Vivitek sta lavorando sul firmware per il problema del 1080p24 e sul “6-segment colour wheel” per il rainbow; pertanto, promette una revisione della review per ottobre.
Tutto considerato, per il mio acquisto di un proiettore fullhd a basso prezzo, mi conviene aspettare.