|
|
Risultati da 541 a 555 di 8855
Discussione: Line-up Plasma Panasonic 2012
-
06-03-2012, 10:04 #541
Infatti ogni anno sembra che abbiano fatto il miracolo sul precedente che prima ancora si descriveva come soluzione magica,ma per tutto è così mica solo per i tv.
Certo passi avanti ne sono stati fatti ma,alla fine dei giochi,impazienza a parte,si dovrà "solo" aspettare che usciranno sul nostro mercato,che qualcuno faccia una recensione seria e che qualcun altro lo acquisti per provarlo veramente.
Citaz. Nenny:"E ci vogliono anche immagini adatte a sfruttare queste caratteristiche"
SopratuttoUltima modifica di Spinner; 06-03-2012 alle 10:14 Motivo: Integrazione
-
06-03-2012, 15:41 #542
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.310
wow 124 pagine e ancora non sono usciti!
segnalo, se no nlo aete giaà fatto e me lo sono perso che comincia ad essere disponibile l'ST50 da 50" e 55" in europa
http://www.debenhamsplus.com/DE_Pana...24/version.asp
un update rispetto al GT30 direi, se non serve l'ISF...
i pressi son sicuro scenderanno presto, e lo stesso ST50 è presente anche su amazon.co.uk (ma non disponibile) ad un prezzo altissimo, che ho prontamente segnalato come fuori mercatoUltima modifica di Kralin; 06-03-2012 alle 15:45
Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.
-
06-03-2012, 16:57 #543
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 175
Su panasonic.nl in preordine tutta o quasi la line-up 2012
http://shop.panasonic.nl/Viera-Plasm...scending&sz=31
-
06-03-2012, 18:50 #544
Qualche dato ufficiale: link!
Si parla di Aprile-Maggio...
-
06-03-2012, 20:11 #545
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.310
signori ATTENZIONE!
prima recensione dell'ST50
http://www.hometheatershack.com/foru...plasma-tv.html
inchinatevi al nuovo bestbuy (per rapporto prezzo/qualità)Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.
-
07-03-2012, 09:15 #546
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
o sfortunati...dipenderà da come saranno le prime uscite...
ad ogni modo il modello ST50 qualche controllo avanzato ce l'ha...non è proprio ISFCC ma ha un custom mode che... :
In the Custom mode you have the most settings available, but they are limited to; gray scale control you only have two point adjustments RGB high or Low, gamma are 1.8, 2.2, 2.4, 2.6 and S curve, we selected 2.6 and ended up with a flat 2.2. Although the color points are closeUltima modifica di gix65; 07-03-2012 alle 09:26
tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
07-03-2012, 09:34 #547
Tra l'altro la parola flat mi sembra molto importante, perche' con i serie 30 soprattutto a alti IRE il gamma era difficile da tenere a bada.
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
07-03-2012, 11:05 #548
i pana europei, rispetto ai modelli americani, per tradizione hanno alcune differenze nelle funzioni implementate e nelle modalità di gestione delle immagini. Esempio classico, nelle serie pre-2010 dei modelli EU mancava l'Orbiter, presente invece in quelli USA. Per fortuna con la serie successiva questa lacuna è stata colmata. Altra differenza storica, il fatto che modelli americani consentano la riproduzione del materiale a 24 frame per secondo (film in Blu-ray) a scelta dell'utente a 60 o a 48Hz, entrambe modalità non ottimali per differenti motivi. In Europa, una volta tanto, siamo avvantaggiati, perché i pana riproducono da anni il materiale 24p a 96Hz con pulldown 4:4, quindi con cadenza non alterata e senza problemi di motion judder.
Per il resto, le review americane, sempre imho, sono molto utili, in quanto i pannelli sono strutturalmente identici, le elettroniche di gestione e le performance complessive sono similari. Ovviamente, la prima review dell'ST50 è da prendere al momento con le pinze e da sottoporre a future verifiche e controlli incrociati con quelle dei siti di riferimento. Ormai non c'è da aspettare molto...
-
07-03-2012, 11:28 #549
p.s: aggiungo che i pana, a differenza di altre marche, mi pare non abbiano mai presentato differenze sostanziali nel livello del nero sui vari tipi di segnali. Quindi, in questo senso, 24, 50 o 60 Hz non fa differenza. Così come non hanno presentato differenze apprezzabili nel livello del nero e nelle performance complessive nei diversi tagli del pannello (vedi post). Ovviamente attendiamo riscontri in merito alla serie 50
-
07-03-2012, 12:57 #550
Per cortesia, fransisco, evitiamo innanzitutto di usare toni e modi un po' troppo bruschi.
Kralin non aveva detto niente di male, tra l'altro su quello che dici - ovvero sull'(in)utilita' delle review americane - si potrebbe discutere a lungo, non e' detto che quello che dici sia esatto, oggettivamente parlando; e' un tuo parere e quindi rispettabilissimo in quanto tale, ma rimane pur sempre un tuo parere, non una verita' assoluta..:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
07-03-2012, 16:52 #551
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
anche il custom mode non è detto poi che sia presente sulle tv europee ST50, per esempio in america è previsto il modello a 60 pollici qui totalmente inesistente come è imparagonabile il raffronto che viene accennato con gli aloni verdi, dato che gli aloni verdi in america sono pressochè assenti o se presenti non ai livelli del problema europeo, in inghilterra su avforums hanno preso con le pinze questa recensione avvisando che trattasi di modelli che, anche se di poco, differescono da quelli europei. poi che addirittura mi dovrei inchinare lo trovo rischioso anche perchè l'ultimo che ha fatto l'inchino poi ha fatto seri danni.
-
08-03-2012, 00:09 #552
alcuni test effettuati su un ST50 da D-Nice, che per quello che ho capito dovrebbe essere uno "stimato" calibratore:
Most of the stuff will be on HDJ, but I'll share a few items here....
MLL: 0.0049fL
Max light output in Custom mode (Contrast of 100) before calibration with standard windowed patterns measured 60fL.
Gamma is 2.2 with a setting of 2.6 in Custom. Flat except for bump at 90% stimuli (nothing major).
Grayscale tracking is improved compared to last year.
Grayscale does shift when using the smaller (THX classed) windowed patterns (goes green).
Gamma between smaller and standard windows is relatively the same. Much imporved compared to last year's models.
Light output also increases with the smaller pattern like they did last year but the difference is significantly less.
Light output between smaller windowed patterns and standard patterns equates to Panasonic's 20% brighter claims (post cal standard windowed patterns reference light output measured 40fL while smaller windowed pattern measured 48.5fL) .
FBr fluctuations are still there on the lower end of the grayscale (25% stimuli and below). Similar to 2011 panels post FBr update.
Color decoding improved compared to last year.
More later this week or early next week on HDJ.
il post qui:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...&postcount=392
-
08-03-2012, 08:58 #553
uhm, cominciamo ad avere un minimo di riscontri rispetto all'altro test "al volo" di R. Zohn. Stavolta parliamo di un test di D-Nice, noto calibratore che non mi pare possa suscitare sospetti/illazioni/ironie/sarcasmo gratuito
Non abbiamo testimonianze serie ancora sulla reale qualità di visione, ma qualche prima indicazione di massima sui risultati delle misurazioni si può cominciare a trarre, sempre in attesa di ulteriori riscontri e, come dico sempre, delle review sui modelli europei. Visto che pur sempre di modello USA si tratta, anche in questo caso, quindi lievemente differente in alcuni aspetti legati alle modalità di gestione delle immagini, alle funzionalità accessorie, etc.
livello del nero
r. zohn: 0.0047fl", cioè 0.016103418 cd/mq
d-nice: 0.0049fl, cioè 0.01678867 cd/mq
luminosità
r. zohn: 44fl, cioè 150.755400384 cm/mq
d-nice: 48.5fl, cioè 166.173566332 cm/mq (smaller windowed pattern); 40fl, cioè 137.050363985 cm/mq (windowed patterns); 60fl, cioè 205.575545978 cd/mq (max light output, max contrast).
contrasto
r. zohn: 5350:1
d-nice: mi pare non sia rilevato, ma nonostante le modalità di misurazione e i dati un po' differenti, dovremmo arrivare a numeri abbastanza simili.
gamma
r. zohn: 2.2 and as flat as a pancake across all IREs... In Custom mode we selected 2.6 and ended up with a flat 2.2
d-nice: 2.2 with a setting of 2.6 in Custom. Flat except for bump at 90% stimuli (nothing major). Gamma between smaller and standard windows is relatively the same. Much improved compared to last year's models.Ultima modifica di rosmarc; 08-03-2012 alle 09:53
-
08-03-2012, 08:58 #554
Quindi stanno arrivando anche le prime recensioni EU, e mi sembrano in linea con quelle americane.
Certo che la luminosità massima quest'anno è molto aumentata.. 190 cd/m2 in modalità professionale con contrasto al massimo è davvero tanto.. il VT30 l'anno scorso arrivava si e no a 76 cd/m2.
Ma che hanno fatto??? hanno dopato i fosfori??|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
08-03-2012, 09:12 #555
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931