Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 25 di 107 PrimaPrima ... 152122232425262728293575 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 1604
  1. #361
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    Citazione Originariamente scritto da gix65
    mio fratello ha un 42 hdready LG e ha un livello di dettaglio superiore al mio 46 fhd panasonic......
    probabilissimo.anche il mio hd ready in firma si pappa tanti full hd in giro...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #362
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    il 50X10 come il tuo infatti l'ho visto personalmente diverse volte a fianco di fhd ed era a volte superiore (e comunque di certo non inferiore)...la serie X10 è stata superlativa, anche per via della maggiore risoluzione rispetto al 50X20 che era davvero ridicolo e sgranava anche da 2 metri
    riguardo il PZ80 che ho avuto, io non ho mai notato alcuna fluttuazione, mentre nell'S20 non faccio alcune fatica (senza andarmeli a cercare) di notare i f.black quando entrano...ma per fortuna non accade in tutti i film
    dei f.brightness non li ho mai visti quindi non ne parlo più (almeno finchè non li vedo da qualche parte)
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  3. #363
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    496
    io volevo solo precisare che il problema da me riscontrato sul pz80 e così infinitesimale(avviene solo al 40'sec ed è quasi inavvertibile se non da 50cm) che mi è sorto il dubbio sulla bontà della codifica (o forse anche della "leggera" compressione) del file mkv!! tutto quà!! poi se qualche anima pia tipo aletta(che considero una persona affidabile e imparziale oltre che esperto)mi fa una prova sul suo "kuretto"non fraintendete! ) sarei felice di sentire le sue considerazioni(se avvengono anche sul kuro mi cade un mito,o più semplicemente si "concretizza" la mia teoria del file test non perfettamente valido!!) saluti!!

  4. #364
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da gix65
    senza polemica...ma per fare ciò dovremmo prima acquistare le tv e sperimentarle...il che non è possibile
    senza polemica, ci mancherebbe

    ... però non volevo dire questo. Considera una cosa. La stragrande maggioranza degli acquirenti non legge forum e non si pone manco per scherzo determinate questioni che ci poniamo (spesso, quasi ossessivamente) qui. La maggioranza della gente, di base, attua due modalità di acquisto:
    1: quando esce il volantino con l'ultima offertona sottocosto, si precipita a comprare sgomitando tra la folla e infischiandosene della qualità, degli artefatti (che non sa nemmeno cosa siano) e di tutto il resto; poi se ne esce beata (se ne trova almeno un pezzo ancora disponibile in offerta) con il nuovo gingillo nel carrello della spesa;
    2: compra il led perché fa figo, va di moda, non consuma niente e si vede "daddìo". Ha visto gli spot alla tele e poi glie l'ha detto anche l'amico espertone che ne sa un tot

    Se uno, invece, intende fare una scelta ponderata e pretende la perfezione, o quantomeno una resa assolutamente in linea con le proprie aspettative, allora non ci sono santi. Informarsi prima, facendo una scrematura di uno o due prodotti "papabili", poi rivolgersi a un negozio specializzato "serio", che ti consenta di provare per bene e in tutte le condizioni preferite. Lo so che questo non si può fare dappertutto, ed è un problema per i pignoli iper-perfezionisti che popolano questo forum. Ma se uno vuole proprio andarci coi piedi di piombo fino a questo punto, può anche valutare di fare un giro in macchina fino al più vicino punto vendita specializzato disponibile in zona. Una gita fuori porta, ogni tanto, non mi pare una cosa così impossibile. Non si può pretendere il servizio da negozio specializzato e il prezzo da hard discount, purtroppo... e in ogni caso, anche acquistando in cc, almeno mw dà la possibilità di restituire il prodotto entro otto giorni.
    ... mi spiace davvero, ma al momento non mi vengono in mente altre possibilità...

    Citazione Originariamente scritto da gix65
    seguendo il tuo ragionamento dovrebbe scrivere solo chi è in possesso della tv...
    no, non intendevo questo, ci mancherebbe: è solo che non possiamo sentenziare su un presunto difetto per sentito dire (o, addirittura per aver visto un video su youtube!!! ), quindi senza averlo sperimentato di persona, in modalità d'uso controllate e con settaggi adeguati. In questo modo si fanno solo supposizioni campate per aria. Questa è per me una regola universalmente valida

    Citazione Originariamente scritto da gix65
    le visioni nei cc mi dispiace ma non gli dò affidabilità vista l'esperienza personale e diretta con i f.black dello scorso anno
    so che l'anno scorso hai avuto una sorpresa e mi spiace, ma resta valido quanto detto sopra, imho
    Ultima modifica di rosmarc; 12-05-2011 alle 14:51

  5. #365
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    804
    Premessa: ho due plasma ed un LCD di tre marche diverse, ognuno acquistato dopo informazioni adeguate in momenti e per esigenze diverse. Quindi non credo di poter essere tacciato di fan sfegatato di Panasonic, anzi il primo plasma fu scelto philips in concorrenza con Panasonic. Ritengo il primo (HD Ready) ancora quello che vedo con maggior piacere, magari settato in modo sbagliato, magari con colori troppo sparati, magari...magari...però riscuote successo anche tra gli amici che mi vengono a trovare.

    Devo dire che tutta questa bagarre attorno ai PANA non mi dispiace perchè vengono evidentemente allo scoperto due fazioni contrapposte (magari non tutti i forumisti e certo con sfumature diverse), sensazione che avevo avuto anche leggendo altri thread.

    E comunque vorrei ricordare a tutti che la discussione parte da basi quasi esclusivamente virtuali, altri forum, qualche prova in CC, qualche sentito dire.

    Io sono rimasto molto deluso oggi quando in un CC di una città non certo periferica non ho visto traccia di VT30, di D8000 ecc. anzi quasi peggio che nella mia piccola provincia.

    Evito di dare il mio piccolo contributo alla confusione parlando del confronto side by side tra un GT30 ed un V20 (non T) su scampoli di Avatar.

    Questa lunga premessa per arrivare a dire che tutti noi siamo legittimati a dire che non ci piace il rosso e preferiamo un altro colore, ma quando lo si ripete un po' troppo spesso e sovente appena dopo un intervento di segno opposto il dubbio di qualche pregiudizio viene fuori.

    Torno in topic riguardo le attese per la nuova serie. Avendo appena acquistato un 2010 spero di non rimanere troppo indietro rispetto ai miglioramenti (naturali direi) della serie che sta per uscire. Chi aspetta anno dopo anno il TV top fa a mio avviso una professione di ottimismo francamente inspiegabile. Parlando di tecnologia il progresso più o meno veloce ci deve sempre essere.

    Sono sicuro che qui irrompe la devozione per i Pioneer. Nulla da dire per carità sulla qualità dell'immagine anche se io personalmente preferisco TV che non si debbano vedere necessariamente in camera oscura come più volte leggo nel forum. Un TV è un oggetto a disposizione della famiglia, normalmente, e deve rispondere alle esigenze di impiego. Per questo motivo mi convincono poco i giudizi troppo positivi unito a ...in HD o con i BD...quando la maggior parte del tempo si guarda il DTT.

    Infine nella valutazione di un prodotto di commercio va sempre aggiunto il fattore prezzo, con cui tutti anche se in maniera diversa dobbiamo fare i conti.

  6. #366
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Il tuo ragionamento non fa una grinza!

  7. #367
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    probabilissimo.anche il mio hd ready in firma si pappa tanti full hd in giro...
    Boh. Non capisco come sia possibile. Il pz ha sempre più dettaglio del pq e vorrei vedere
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  8. #368
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    è possibile....ho parlato di tanti full hd in giro non necessariamente nell'ambito panasonic....ti assicuro che non sempre full hd per certe marche e modelli è sinonimo di qualità.un'altra spiegazione è appunto la maggiore risoluzione di molti altri hd ready in giro.
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  9. #369
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    Io vedo più definizione sul full ma mi sembra ridicolo dirlo ahah è ovvio
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  10. #370
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da amd-novello
    Io vedo più definizione sul full ...ahah è ovvio
    su certi full non è ovvio affatto... (spesso pure l'effetto placebo conta...su un full si vede meglio...io vedo meglio su un full...)lo stesso mio full che ho in firma...per vedere le differenze della maggiore risoluzione rispetto al mio x10 debbo avvicinarmi...e non di poco
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  11. #371
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108
    Se alla sera riesco a vedere un telefilm è festa!
    Quanto ti capisco...!

    Citazione Originariamente scritto da AndromedaA6
    ma possiamo rimanere OGGETTIVI e smetterla di dare le colpe ai filmati, alle congiunzioni astrali, alla cometa Elenin in arrivo e ammettiamo con un filo di umiltà che mamma Panasonic nel 2011 ha introdotto una benemerita "minchiata" di feature.
    Per prima cosa, e se uno vuole essere oggettivo credo che questo dato debba ormai essere dato per scontato, Panasonic non ha introdotto alcuna benemerita xxx nel 2011. Stiamo parlando di floating blacks, che c'erano già dal 2010. Quindi nessuna nuova introduzione di alcuna feature, solo una più che probabile modifica nella gestione della stessa feature già presente nelle serie 2010 (e assenti invece nelle serie precedenti, quindi se qualcuno ha visto gli sbalzi in un plasma del 2008, io un dubbio sul filmato stesso me lo farei venire senza tema di essere tacciato di fanatismo... poi vedi tu).
    Per il resto, guarda che è proprio per essere oggettivi che si deve capire se è questo benedetto mkv ad avere un qualcosa che non va, e che poi inevitabilmente viene riprodotto dal tv. Perché se per qualunque motivo questi sbalzi sono già presenti nel segnale video originario (nel caso specifico, il file mkv, ma potrebbe anche essere che il film stesso presenti tale particolarità, e proprio per questo io suggerivo di usare il BD originale... proprio per escludere una ulteriore variabile: la produzione del file mkv) è ovvio che il tv debba riproporteli.

    Citazione Originariamente scritto da cicotrillo
    allora il file mkv di hereafter visto sul mio asus monitor e su il mio pana px80 nessun sbalzo di luminosità rivisto all infinito per pignoleria
    dunque via le tesi di un file addirittura modificato per aver l'effetto FW
    Be', qui onestamente credo non andremo da nessuna parte. Come scrissi giorni fa in uno dei miei primi post, quel file guardato dal mio monitor BenQ T905, invece, è pazzescamente influenzato da questi fb. Quindi...? Cosa facciamo, continuiamo la conta del "io sì, io no!", sapendo che potrebbe andare avanti all'infinito, sempre dimenticandoci poi che un fenomeno del genere è realmente percepito in maniera differente da ciascuno di noi, oltre che influenzato dalle condizioni di visione (luce ambientale in primis).
    Per cui non si può certo credere di far passare l'idea che in quel file gli sbalzi non ci siano, e sia solo un plasma Panasonic a introdurli (e la testimonianza di colui che addirittura li ha visti su un modello di 3 anni fa dovrebbe farti capire l'assurdità di questa posizione).
    Io spero di vedere sul mio V20 il BD di Hereafter, così mi renderò conto se sul mio V20 tali sbalzi li vedo oppure no, e quando l'avrò a casa credo proprio che collegherò il mio lettore BD anche all'lcd 21" LG che ho in cucina, così... giusto per capire se tali sbalzi su un tv che non ha nulla a che vedere con i fb ci sono oppure no. Ecco, questo credo si possa considerare una prova oggettiva... (se guardando il BD originale sul mio V20 li vedo ho la conferma che le fluttuazioni non sono introdotte dal file mkv. Se poi li vedo anche sull'lcd della cucina, significa che è il segnale video steso ad avere questa particolarità, se invece su quello non li vedo, ho la conferma che si tratta dei famigerati fb Panasonic. Per assurdo, potrebbe anche darsi che sul mio V20 non noti nulla, quindi ben sapendo che è un plasma affetto da fb, non resterebbe che provare a riprodurre quello stesso BD su un Panasonic serie 30. Dai vari passaggi spero sia chiaro lo scopo: fare prove oggettive, utilizzando un supporto al di sopra di ogni sospetto, su display differenti, eliminando a ogni passaggio una delle variabili in gioco).

    Citazione Originariamente scritto da tiny59
    Evito di dare il mio piccolo contributo alla confusione parlando del confronto side by side tra un GT30 ed un V20 (non T) su scampoli di Avatar.
    Invece la cosa sarebbe interessante. Per due motivi:
    1 Mi sembra di capire che tu abbia appena acquistato un Panasonic 2010 (V20?), quindi dovresti avere una certa dimestichezza con i fb, per cui un tuo giudizio a questo proposito sulla base del confronto fra modello 2010 e modello 2011 sarebbe utile IMHO (cosa che io non posso fare, non avendo mai visto di persona un serie 30);
    2 Il tuo post mi sembra un ottimo esempio di moderazione ed oggettività, quindi il tuo contributo potrebbe avere più peso di altri.
    Ciao.
    Ettore

  12. #372
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    .... e le tue valutazioni sempre garbate, signorili e soprattutto ben commentate. E' un piacere leggerti.
    Ciao.

  13. #373
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Per prima cosa, e se uno vuole essere oggettivo credo che questo dato debba ormai essere dato per scontato...
    scusa Ettore ma tanto per rimanere in tema di oggettività...tu hai provato sia gt30 che vt30?(ho letto i tuoi interventi e non ho trovato nulla al proposito...se mi sbaglio chiedo scusa da subito)no perchè francamente dare per assodato qualcosa solo per sentito dire o per un filmato mi pare quanto di + lontano ci sia da una valutazione obiettiva e oggettiva.
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  14. #374
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Per prima cosa ringrazio aletta01, se il suo post era rivolto a me, come mi è sembrato di capire...

    Citazione Originariamente scritto da luctul
    scusa Ettore ma tanto per rimanere in tema di oggettività...tu hai provato sia gt30 che vt30?
    no perchè francamente dare per assodato qualcosa solo per sentito dire o per un filmato mi pare quanto di + lontano ci sia da una valutazione obiettiva e oggettiva.
    Guarda che credo proprio tu abbia esattamente ribaltato quello che era il mio pensiero, o forse sono solo stato io poco chiaro nel mio lungo post. Quindi provo a chiarire: ho premesso fin dal primo post che non ho mai visto di persona un Panasonic serie 30. Proprio per questo non mi sbilancio in giudizi definitivi su alcuna questione. Io, nei miei interventi, ho solo provato a sgombrare il campo da alcune inesattezze e stranezze che ho letto qua e là, credendo di fare buona cosa per provare a parlare di cose certe, o comunque sensate, alla luce di quanto riportato dai vari utenti in questo 3d, quindi nessuna prova dell'esistenza di floating white, ma alla luce delle dichiarazioni fatte - sbalzi dei neri - e dei video - pessimi e poco attendibili - postati, vedi Youtube, la mia idea è che si stia parlando sempre e solo dei noti fb...
    Quell'assodato, infatti, era riferito proprio a quest'ultima considerazione, quindi tutt'altro concetto rispetto a quanto da te interpretato: se vai a rivedere i miei post, io ho provato a fare chiarezza su questa cosa dei floating white, perché nessuno, nemmeno in questo 3d, ha mai mostrato alcun filmato (unica prova oggettiva, se da fonte attendibile, quindi di certo non mi riferisco a video su Youtube o file tipo mkv, Divx o simili...) che potesse avere a che fare con qualcosa di lontanamente definibile come floating white. Ho fatto diversi interventi a proposito, cercando di spiegarli il più possibile, e ho chiesto apertamente a chiunque di portare qualcosa di diverso a testimonianza di questo nuovo problema che in molti dicono affligga i plamsa Panasonic 2011. Ma fino al momento non si è visto nulla. Da giorni, qui, parliamo solo di questo famigerato mkv di Hereafter, che però a mio modestissimo parere mostra solo i già noti floating blacks, anche se di certo gestiti in maniera diversa rispetto alla generazione di plasma precedente. Quindi, di fronte all'affermazione di AndromedaA6 "Panasonic nel 2011 ha introdotto..." mi sono limitato a sottolineare come allo stato attuale delle cose, non ci sia alcuna prova di introduzione, nel 2011, di una nuova feature da parte di Panasonic, ma che fino ad ora sono state portate testimonianze che hanno a che vedere solo (a mio modestissimo parere) con i già noti floating blacks (seppur diversi nell'intensità e nell'intervento rispetto al passato). Questo (la certezza che qui da settimane si sta parlando sempre e solo dei già noti floating blacks), dev'essere secondo me dato ora per assodato (e, per guardare la cosa al contrario, io darei per assodato l'inesistenza dei floating white, se con questo termine si intende un problema nuovo e differente dal precedente - almeno fino a quando qualcuno non ne porterà una prova). Se poi, nei plasma serie 30, non esistessero nemmeno più i floating blacks, sarei il primo ad esserne felice, però in questo caso, e a maggior ragione, mi chiedo di cosa stiate (stiamo!) parlando in questo 3d. Nessuno ha portato una sola prova dell'esistenza di una qualunque anomalia nella parte alta dello spettro IRE (che potrebbe essere quindi definita floating white), se poi anche i floating blacks sono stati risolti, ditemi allora voi da dove viene tutto questo parlare di nuovi/vecchi problemi sui plasma Panasonic serie 30??
    Ciao.
    Ettore

  15. #375
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    .....ho premesso fin dal primo post che non ho mai visto di persona un Panasonic serie 30. ...Ettore
    ecco....appunto.perdonami ma pur apprezzando i tuoi interventi che peraltro sono ricchissimi di particolari permettimi di dissentire in qualche modo.tu parli nel post che ho quotato di dati oggettivi...beh francamente è proprio qui il problema.di oggettivo non c'è ancora nulla ...ci sarà quando avremo la somma delle esperienze dal vero di molti e molti utenti e un bel pacchetto di recensioni.se tutto questo porterà a quello di cui si parla ok possiamo parlare di dato oggettivo....ma finchè ci si limita a parlare sulla base di rumor o filmati (e scusa ma quel filmato è un vero insulto all'intelligenza e questo credimi è un dato + che oggettivo )non si andrà da nessuna parte.sempre IMHO
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)


Pagina 25 di 107 PrimaPrima ... 152122232425262728293575 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •