Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 37 di 142 PrimaPrima ... 273334353637383940414787137 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 555 di 2116
  1. #541
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    torino
    Messaggi
    160

    Citazione Originariamente scritto da ABAP
    Rinnovo la domanda, semplice e da ignorante:
    perche' gli LCD fanno salti notevoli di anno in anno (ma anche di semestre in semestre) e i plasma no?

    Sono impegnate tre case ad esclusione di Sony sono le 3 piu' importanti: Panasonic, LG, Samsung.
    ma.....mi sembra che l'innovazione tecnologica piu furba in ambito led(lcd) sia stato il local dimming abbandonato in 2 anni per i costi di produzione e che oggi si spinga verso il led edge...... tutta questa innovazione tecnologica sugli lcd non è rivolta ad una miglior visione ma ad appagare il gusto estetico su com'è sottile, bello..... ma soprattutto nell'appagare il portafogli di chi li produce in quanto(se non sbaglio)produrli costa molto meno.personalmente parlando mi sembra piu una degradazione tecnologica.
    correggetemi se sbaglio ma le innovazioni sul plasma bene o male (se parliamo di fascia medio /alta) sono in ambito di visione e non di design....
    Computer: i7 950 con Ati 4870 e Asus Xonar Essence ST+h6 Monitor: Asus pg221 / Pioneer lx508d Vpr: Jvc rs40 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell Kav 500 Front: B&W 803s Rear: Allison Four Center: B&W htm3s Sub: yamaha yst-sw800 Cavi: G&bl/Proel Cuffie:sennheiser hd 598 - 465

  2. #542
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Purtroppo riguardo il design, secondo me i plasma Pana sono indietro di 3 generazioni.
    Oggi ero con mia moglie al MW. Dopo aver ammirato i nuovi Led della Sammy, le ho indicato il nuovo GT30: "mamma che brutto!" ha esclamato. Poi ha tentato di rimediare aggiungendo subito: "Bhe, se a te piace...".
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  3. #543
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Citazione Originariamente scritto da trial disaster
    ..... tutta questa innovazione tecnologica sugli lcd non è rivolta ad una miglior visione ma ad appagare il gusto estetico su com'è sottile, bello...
    Beh pensa pero' pure a Sony e Philips, non solo Samsung. Con i pannelli (ok non li fanno loro ma tanto per dare un riferimento) e relativo motionflow in Sony sono arrivati a 400Hz (anzi mi sa quest'anno 800Hz); il local dimming sara' pure' una "bestemmia" e a me non piace il principio, ma la Philips lasciando stare il super slim e' arrivata a contrasto circa 4.000 (non dinamico ), mica bruscolini...
    Panasonic se la mena con il subfield a 1000Hz (mi pare) non so da quanto... non che ce ne sia bisogno visto che di sicuro l'ultimo problema e' quello della risoluzione in movimento, ma tanto per fare un esempio
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  4. #544
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    394
    Esteticamente i nuovi samsung sono davvero parecchio più avanti. Su questo nulla da dire

  5. #545
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    654
    Citazione Originariamente scritto da trial disaster
    ma.....mi sembra che l'innovazione tecnologica piu furba in ambito led(lcd) sia stato il local dimming abbandonato in 2 anni per i costi di produzione e che oggi si spinga verso il led edge......
    local dimming abbandonato?? no no xD se abbandonano quello saluti...diciamo che puntano di piu nel local dimming in led edge invece che su un full led...ma per forza...il full led costa troppo e gli edge hanno sempre piu zone controllate appunto dal local dimming(se guardiamo i primi)...probabile che sia quella la strada giusta eh....
    TV:SONY XD93 65",BD:PS4 Pro,AMPLI: Onkyo RZ800 THX,FRONTALI:Tesi 560,CENTRALE:Tesi 760,SURROUND:Tesi 260,SUBWOOFER:svs PB12Plus (boia...che roba XD)

  6. #546
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Puglia
    Messaggi
    128
    So che sono fuori argomento ma leggendo notizie come questa riportata oggi dall'Ansa :
    http://www.ansa.it/web/notizie/rubri...525636954.html
    mi chiedo con quale stato d'animo un consumatore esigenze, come la maggior parte dei frequentatori di questo forum, può decidere oggi su cosa indirizzarsi e sperare che il tv che sta per acquistare non diventi obsoleto dopo un solo anno di vita.

  7. #547
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    1. sei fuori discussione
    2. non mi sembra una novità che la tecnologia và sempre e comunque avanti...tutto ormai può diventare obsoleto dopo un anno di vita...in alcuni casi (vedi mondo dei pc) anche prima
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  8. #548
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    190
    Citazione Originariamente scritto da gix65
    1. sei fuori discussione
    2. non mi sembra una novità che la tecnologia và sempre e comunque avanti...tutto ormai può diventare obsoleto dopo un anno di vita...in alcuni casi (vedi mondo dei pc) anche prima
    ... le stesse mogli/ragazze ... diventano obsolete dopo 1 anno ... ed anche prima ...

    A parte gli scherzi ... se uno stà a pensare che il televisore diventerà obsoleto tra 1 anno ... non comprerà mai niente ...

  9. #549
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Citazione Originariamente scritto da Dominix
    ...mi chiedo con quale stato d'animo un consumatore esigenze, come la maggior parte dei frequentatori di questo forum, può decidere oggi su cosa indirizzarsi e sperare che il tv che sta per acquistare non diventi obsoleto dopo un solo anno di vita..
    Hai ragione mi hai convinto, mi tengo il mio CRT
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  10. #550
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Mi pare che nessuno abbia ancora approfondito il discorso dell'autocalibrazione disponibile per il VT30... Se questa funzionasse bene, si potrebbe verificare una situazione tipo in cui anche l'utente medio avrà una situazione di visione ottimale, senza ricorrere a professionisti del settore. Ovviamente senza eguagliarne i risultati, ma migliorando con poco la resa.
    Direi che rispetto al VT20 è una miglioria non da poco, anche se non in valore assoluto...

    Spero che nelle recensioni si approfondisca la questione, visto che anche Toshiba ha implementato (su tutta la gamma) questa possibilità, persino con una qualunque sonda esterna e non proprietaria...

  11. #551
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    non vorrei sbagliare ma credo che per fargli fare l'autocalibrazione serva comunque una sonda...se fosse così il caro utente medio o se la compra oppure è al punto di prima
    ma magari mi sbaglio e non serve
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  12. #552
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Ah, certo, se è da comprare a parte è un po' diverso.
    Ma in fondo il problema è anche saperla usare, e quindi se l'autocalibrazione è abbastanza user-friendly sarebbe comunque un'opzione valida...

  13. #553
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    che sia un'opzione valida è certissimo
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  14. #554
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    credo che l'autocalibrazione sia per i negozi che vendono la tv; non hai bisogno di un tecnico specializzato e l'hardware da comprare è molto economico
    Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX

  15. #555
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    8.002

    dovrebbe essere anche venduta per utenti casalinghi ma si vociferava 600 euro per sonda e programma.
    Di contro fa praticamente tutto da sola perché si interfaccia con l'elettronica del tv e nn dovrebbe essere cosi difficile da usare.
    Toshiba propone la stessa cosa in bundle sembra e anche li si fa tutto in automatico.
    Se questa e' la piega che si prenda' in futuro per ogni marca a me sta piu' che bene visto che si potrebbero ottenere risultati eccellenti di fedelta' cromatica ( pannello ed elettronica permettendo eh ) senza grossi sacrifici e conoscenze.
    L'ISF che fa' pero' poi? =P


Pagina 37 di 142 PrimaPrima ... 273334353637383940414787137 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •