Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 47 di 142 PrimaPrima ... 374344454647484950515797 ... UltimaUltima
Risultati da 691 a 705 di 2116
  1. #691
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    79

    Questo non esclude che io mai non mi comprerò il VT30, mi intriga non poco il taglio da 55 pollici considerato che comunque la qualità è ottima e per forza di cose superiore al VT20.
    Ciao
    Alessandro
    Tv: Sony KD65EX93 - Ampli: Cambridge CXA80 - Diffusori: Q Acoustics Concept 40 - Console: PS4 Pro

  2. #692
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    A parte che ci sono persone che hanno avuto il VT20 e ora hanno il VT30 e non la pensano come te (ma ci può stare, no?), è normale che non ci siano nella realtà 1000 euro di differenza in termini di qualità. Sono paragoni che non si possono fare. Il Pioneer in questione ha ancora dei punti a favore ma è innegabile che se tu reputi VT20 un ottimo plasma, e accetti l'idea che il VT30 sia migliore. Mi pare di poter dire che se tu non avessi già il tuo bel plasma forse quest'anno compreresti il VT30 (pagandolo meno di quanto costasse il tuo all'uscita). Il VT30 ha dalla sua cose in più che a qualcuno non interessano mentre per altri sono addirittura il motivo per cui cambiano l'intero impianto... Rimane quindi sempre soggettivo. Ripeto che a pari prezzo rimarrei anche io in dubbio. Ma se non si spunta un prezzo veramente competitivo il Kuro è fuori mercato (non solo fuori produzione).

  3. #693
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    800
    ho la sensazione che ognuno in un modo o nell'altro tiri l'acqua al suo mulino, o al suo tv. Io vi dico le mie impressioni: ho visto il Kuro, per tanto tempo ahime solo nei negozi, ed ho avuto modo di ammirarlo a casa di un mio amico. Ed ho visto il Vt30 e il Vt20. Sinceramente credo che per quanto mi riguarda in termini di qualita' visiva percepita(non intendo quella misurata con le sonde,li non c'è proprio storia a favore del Kuro), se il Kuro è 100\100 il Vt30 è 70\100, il vt20 60\100. E non provate a dire che si tratta di tarature o regolazioni. Io ci vidi la maledizione della prima luna sul Kuro, e scene cosi nitide e dettagliate neanche sui miei led. Poi se si compra un tv per smanettare in internet o vedere avatar in 3d o fare i fighi con gli occhialini parliamo di altro. Io giudico solo ed esclusivamente la qualita' visiva, non mi importa neanche dell'estetica del tv. Se il Kuro avesse le sembianze del mio vecchio ctr trinitron lo giudicherei cmq il TOP.
    DISPLAY: Pioneer5090h
    SINTOAMP: ?
    DIFFUSORI: ?
    LETTORE BD: SonyBDP-S790
    CONSOLE:
    PlayStation 4


  4. #694
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    scusa commander ma ci stai ancora a pensare? 1500 per un kuro e stai ancora qui a domandare, il VT30 a paragone è un giocattolo ed è come dici tu meno dettaglio e meno definito, il kuro invece è proprio razor anzi a volte pure troppo, se guardi un br o un film in hd con le impostazioni che ho messo nella discussione ufficiale ricordati di mettere i sali vicino per riprenderti, da sincope fulminante.
    Ultima modifica di fransisco; 15-06-2011 alle 11:57

  5. #695
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    che è quello che vorrei anche io da un display fhd...
    dei plasma attuali solo i Samsung mi hanno dato il senso di qualcosa di molto definito e dettagliato...avranno le loro negatività ma su questo punto sono avanti ai Panasonic di sicuro
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  6. #696
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Citazione Originariamente scritto da fransisco
    ...il kuro invece è proprio razor anzi a volte pure troppo, se guardi un br o un film in hd con le impostazioni che ho messo nella discussione ufficiale ricordati di mettere i sali vicino per riprenderti, da sincope fulminante.
    Ho visto che hai anche un processore video in firma... Non credi che un pochino il merito potrebbe anche essere suo? O parli delle prestazioni con un lettore collegato direttamente, senza passare dal processore? E poi immagino che tu abbia visto il VT30, e non solo il VT20...
    Solo per capire... io non ho alcun plasma Panasonic né Pioneer e da quello che ho capito Pioneer ha un ottimo filtro nitidezza che agisce nell'elettronica. Quindi se l'elettronica è così prestante come mai lo usi con il DVDO?

  7. #697
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    il bd va diretto al kuro e non passa per il processore, certo anche il lettore bd oppo ha un cuore edge, però penso che non sia quello ma proprio la tv che spinge, a parer mio al kuro non serve nessun processore esterno ma solo settarlo bene, anche perchè questi processori tendono quasi tutti a virare verso il rosa, l'edge già l'avevo prima del kuro ma sto pensando seriamente di toglierlo perchè rompe con un'altro telecomando, altri fili e altri consumi.
    Ultima modifica di fransisco; 15-06-2011 alle 13:15

  8. #698
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Il lettore conta... Se ad esempio paragoni un Sony 470 con un 760 la nitidezza è migliore e di conseguenza non è solo il TV...
    Ma è chiaro che l'elettronica del Pioneer in questione è talmente buona da fare questo lavoro di aumento di nitidezza già per conto suo...
    Come dice anche Gix65 Samsung è famosa per essere razor più di Panasonic. Solo che molti dicono che il VT30 non ha più nulla da invidiare ai concorrenti diretti, sotto questo aspetto.
    Il Kuro non è in effetti un concorrente diretto, ma solo un termine di paragone assoluto per la tecnologia...

  9. #699
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    nel caso specifico del kuro la differenza la fa il DRE che nel kuro ha 4 regolazioni: spento, basso, medio, alto che serve proprio ad aumentare il dettaglio, il filtro nitidezza non c'entra, molti lo tengono spento e abbassando anche la definizione a -10 o -15 come consigliano i sondisti si arriva proprio a una morbidezza eccessiva che mai e poi mai metterò, vi assicuro che settandolo bene il kuro diventa razor ma così razor che più razor non si può, per esempio già basta la definizione a 0 e DRE medio per partire bene con l'hd, poi con i br si può spingere il DRE fino ad alto sempre con definizione 0.
    Ultima modifica di fransisco; 15-06-2011 alle 13:29

  10. #700
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Non ne dubito... Il concetto sviluppato da questa discussione era infatti che la definizione è un conto (e quella non si cambia, sempre 1080p è) e la nitidezza è un altro conto. La nitidezza raggiungibile da un Kuro è pari a quella che può darti un buon processore video, proprio perché dipende dall'elettronica, a prescindere da quale sia il nome dell'algoritmo che se ne occupa. Anche in questo ancora oggi parliamo di un plasma da riferimento, da prendere in considerazione anche usato. A 1500 euro in effetti è da prendere. A 2400 direi di no. Il VT30 quanto può essere ancora dietro? Secondo me non molto ma si parla pur sempre di plasma che non appartengono alla stessa categoria. Quindi è anche normale che sia così.

  11. #701
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    il VT30 sta dietro al kuro per floating brigtness, artefatti a 50 hz e ancora deinterlacer impreciso, dovrebbe stare davanti logicamente nel 3d e nella gestione delle immagini in movimento dato che risolve le 1080 linee poi bisogna vedere se gli artefatti a 50 hz vanificano il tutto, sul nero credo non sia un problema perchè stiamo lì, il vero problema rimangono le immagini troppo morbide sul panasonic mentre il kuro ancora spacca la vista.

  12. #702
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da fransisco
    .... vi assicuro che settandolo bene il kuro diventa razor ma così razor che più razor non si può, per esempio già basta la definizione a 0 e DRE medio per partire bene con l'hd, poi con i br si può spingere il DRE fino ad alto sempre con definizione 0.

    Non lo metto in dubbio !!! ma non mi trovi concorde sulle tue scelte !!!

    Leggo che fai largo uso del Contrasto Dinamico impostato su Medio o addirittura su Alto e mi permetto dire che così facendo, a mio modo di vedere, più che andare alla ricerca del "razor" stai "bruciando" (non trovo un termine più appropriato) letteralmente l'immagine a video.
    Se fai un salto nei vari thread Pioneer leggerai come quasi (magari senza quasi) tutti i possessori "ripudiano" quei valori medi o alti del DRE eccezzion fatta per il calcio .... ma in questo caso taluni utilizzano il valore Basso (fra questi talvolta ci sono anchio).

    In ogni caso non troverai nessun esperto che ti consiglierà quei valori.

    Troppo taglienti, immagini fin troppo decise, rovinano la naturalezza delle immagini a video di cui Pioneer andava tanto fiera.

    Ovvio se piacciono il discorso cambia ....

  13. #703
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    a parte che a me il termine naturalezza non piace per niente, perchè quando provo impostazioni che dicono di dare immagini naturali mi viene da piangere, se mi sono comprato questa bestia di tv è perchè deve spingere e di brutto pure se doveva dormire bastava un lg da 700 euro e stavo a posto, a parer mio il DRE è fondamentale, certo non abusarne ma al momento opportuno spingere e spingere a manetta soprattutto per rispondere a quelli che pensano che il kuro non può essere razor, che sia chiaro il kuro può essere razor ma se si preferisce la naturalezza la si trova anche quella, questo per dire che è un tv da mille sfaccettature, per esempio anche lo spazio colore a 2 è naturale ma a me fa venire il voltastomaco, la tv mi deve far stare sveglio non mi deve conciliare il sonno con tratti morbidi e colori smorti da camera mortuaria, ma deve accendere la mia attenzione e tenere vivo il mio entusiasmo con colori belli vivi e immagini definite, dettagliate, da cartolina almeno penso: cavolo ho speso un botto ma godo, mica mi posso stare ad esaurire con la fiera della morbidezza e naturalezza.
    Ultima modifica di fransisco; 15-06-2011 alle 14:50

  14. #704
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Ah, certo...i gusti son gusti. Infatti ora capisco perché trovo poco oggettivo quello che dici. Si tratto del tuo gusto personale e quindi sono tutte cose molto soggettive. Io il contrasto dinamico lo trovo inutile. Non credo che in un Kuro i dettagli non ne vengano danneggiati.

  15. #705
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931

    non so se il DRE sia il contrasto dinamico sul manuale leggo: aumenta il contrasto delle immagini in modo che la differenza tra le aree luminose e aree scure divenga più evidente, ma sul tv appare un'altra cosa riferita proprio al dettaglio.
    Ultima modifica di fransisco; 15-06-2011 alle 15:04


Pagina 47 di 142 PrimaPrima ... 374344454647484950515797 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •