Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 27 di 142 PrimaPrima ... 172324252627282930313777127 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 2116
  1. #391
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    394

    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... vedere queste 3 immagini comunque fa pensare
    Io a dir la verità avevo capito che queste immagini fossero state photoshoppate per far capire cosa si intendesse in un discorso riguardo al dettaglio del pioneer.
    Quindi, non vedo quale valenza possano avere; se mi sbaglio o ricordo male illuminatemi.
    Cioè, non sono una comparativa, quindi non vedo in quale modo dovrebbero farmi pensare

  2. #392
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Giusto, quelle foto sono semplicemente un esempio fatto per dimostrare come viene percepito secondo VickPS la differenza fra un Pioneer HDready eil VT20 FullHD. Ovviamente a vantaggio del Pioneer (pre-kuro).Non si tratta di foto fatte a nessun TV. In tal senso anche se lo fossero sarebbero inutili, anche perché i TV non si guardano con il fermo immagine

  3. #393
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    ...Più o meno quanto dire che c'è una parità : è sterile perché si parte con l'idea che debba esserci parità o superiorità, a seconda dei propri convincimenti, e da lì si parte per cercare di sostenere il costrutto, mentre bisognerebbe discutere a mente più libera e più serenamente.
    Mi spiego meglio con un esempio: ci sono utenti che hanno già decretato che il VT30 avrà gli stessi difetti dell'anno scorso, quindi è sicuramente molto indietro ai kuro (così, senza che nessuno ne abbia avuto per le mani uno ), ma ci sono anche altri che è dai tempi dei PZ800 che continuano a dire che i panasonic sono almeno quasi pari, e lo ripetono tutti gli anni. E' ovvio che, se le posizioni sono queste, è un dialogo tra sordi e la discussione sarà sempre sterile, bisognerebbe parlare delle caratteristiche e non partire già con l'obiettivo di voler dimostrare a tutti i costi l'assoluta ed inconfutabile validità della propria incrollabile opinione.
    Ti quoto caro Ouslaught perchè lo stesso principio da te proposto, vale allo stesso modo anche per te o per qualsiasi altra persona che afferma che il kuro faccia anche il caffè tanto è superiore alla concorrenza.
    Stiamo sempre parlando di tv alla fine, e se dovessimo fare ad oggi, una classifica sui vari parametri che vanno a decretare chi offre la migliore qualità, ad oggi al kuro resterebbe solo il nero (non per altro si chiama così).
    Quindi vale lo stesso discorso per voi pioneristi che l'eccessiva ossessione di dover per forza affermare una superiorità che (ammettiamo tutti) c'è, ma non è così drasticamente marcata, proprio per via che in alcuni settori ormai è superato, genera queste (hai proprio ragione) sterili discussioni. E purtroppo son discussioni che potremmo protrarre per anni, senza decretare mai chi ha ragione o meno!

    Ora la domanda da un milione di dollari, assodato che il kuro è e resterà sempre una tv eccezionale è....perchè visto che non è più disponibile, ostinarsi sempre a questi "sterili" paragoni, visto che un qualsiasi utente che dovesse trovarsi con la necessità di acquistare una tv, leggendo queste righe, trova sempre a termine di paragone un prodotto che purtroppo, non è cmq più disponibile e non lo sarà più?
    Non sarebbe più logico, valutare con tutti i termini e le capacità che abbiamo, le tv che si affacciano sul mercato con quelle ancora disponibili al fine di rendere questa ipotetica scelta più faciel e comprensibile.
    Ora, magari affermerò una sciocchezza, ma non credo che andando alla sezione audio hifi, ci siano tutte ste diatribe tra è meglio il vinile o la musica digitale ecc...per cui e basta con sto kuro
    Chi ce l'ha fortunato lui,
    chi non c'è la speriamo ne arrivi presto un altro, se non quest'anno il prossimo e via...si vive lo stesso no


    @ aznable-r Siamo già passati da 45000:1 a 14000:1 di contrasto effettivo, dati che in scacchiera ansi sono stati misurati lo scorso anno anche per il VT20 in diverse riviste, anche nostrane, basta leggere un pò in giro ed informarsi. E cmq non mi sembrano così lontani 0,018 cd/m2 e 0,015 cd/m2 di certo non sono tre volte tanto se facciamo riferimento al GT30.

    @ aletta01 solo per curiosità perchè davvero non lo so, ma i 170cd/m2 di luminosità sono di picco massimo di bianco che il pannello riesce a tirar fuori o calibrato?
    Lo chiedo perchè mi sembra un dato davvero esagerato non per possibilità di arrivarci o meno, ma proprio perchè ti ci fai una lampada stile lcd. Eppoi sembra anche strano che sbloccando le modalità isf, credevo che si ci fosse un boost di prestazioni, ma non credevo si quadruplicasse la potenza luminosa, che l'ottima recensione di emidio frattaroli ha misurato in quasi 60 cd/m2 credo.
    Ultima modifica di Supreme; 30-03-2011 alle 19:42

  4. #394
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    Perchè cambiare !!! semmai affiancare al Kuro !!!
    Hai ragione il Kuro è per sempre
    TV: PANASONIC TX-P65VT60 - SAMSUNG PS64D8000 (in attesa di portarlo in assistenza causa rottura display) - PIONEER PDP LX5090H - LETTORE BD: PIONEER BDP 320 - SAMSUNG BD C6900 - DECODER: MYSKY HD - HT: BOSE 3.2.1 - CAVI HDMI: MONSTER CABLE - CONSOLE: PS4 PLAYER EDITION - XBOX 360 ELITE

  5. #395
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    non ho capito le 3 foto in sequenza a quale tv si riferiscono
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  6. #396
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Sottolineo che non ne sono realmente tratte, ma si riferiscono al pioneer 506... Ma ripeto parliamo di photoshop, per rendere l'idea sulla definizione rispetto al VT20, definito fin troppo morbido da chi le ha postate...

  7. #397
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Citazione Originariamente scritto da Supreme
    Ti quoto caro Ouslaught perchè lo stesso principio da te proposto, vale allo stesso modo anche per te o per qualsiasi altra persona che afferma che il kuro faccia anche il caffè tanto è superiore alla concorrenza.
    Infatti è quello che ho scritto, anche perché nomi non ne ho fatti, alla diatriba non ho partecipato (ho solo detto che portata avanti così sarà sempre sterile), non serve lanciare frecciatine e nemmeno affrontare l'argomento dividendo subito le persone in fazioni ("Voi" chi? Io rispondo di quello che scrivo, non rispondo per altri ), altrimenti si finirà sempre per polemizzare, perché è evidente la chiusura pregressa a qualsiasi cambiamento dell'opinione che ci si è fatti a priori, spesso formata, oltretutto, come dicevo prima, sul passaparola o su conoscenze lacunose, vedi ad esempio certi discorsi sui VT20: certi difetti li ha, ma anche a causa del tam tam creato dal riportare moltissime volte i commenti più duri, a volte pare praticamente un bidone inguardabile...Sono intervenuto più volte per dire che certi toni erano esagerati, ma alla lunga diventa quasi un lavoro.
    ostinarsi sempre a questi "sterili" paragoni
    Ma chi lo decide che sono sterili? Lo sono se portati avanti così, ma in assoluto non lo sarebbero per nulla: quando si giudica qualcosa lo si fa sempre confrontandolo con altro (altrimenti come faccio a dire che un prodotto è un bidone o è stupendo? Se non ho un metro di paragone è impossibile), perché è strano utilizzare un riferimento?
    Che importanza ha la disponibilità sul mercato? E' un forum tecnico, non un sito per i consigli sugli acquisti, sarebbe come se non si dovessero più fare paragoni tra proiettori crt e digitali, solo perché i primi non sono più prodotti.
    Se si è infastiditi dall'argomento si può non intervenire, non si è obbligati (ed anzi, forse sarebbe meglio, visto che di sicuro non si affronta serenamente la discussione).
    ad oggi al kuro resterebbe solo il nero
    Questo è falso, e mi pare che te lo avessi fatto notare in un'altra discussione parlando del VX100, solo che anche qui: tutte le volte bisognerebbe riportare tutte le misure (gamma e luminosità in primis: pochissimi conoscono il dato del bianco in ISF day, ed infatti molti dicono che i panasonic sono tanto più luminosi, cosa che non ho mai riscontrato nelle misure), e diventa pesante ed inutilmente ripetitivo.
    Come per i panasonic VT20, sarebbe meglio prima informarsi bene, poi discuterne.

    Detto questo, e lo dico per tutti: o la discussione riprende un andamento meno polemico e sterile, o si chiude, siete avvisati.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #398
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da Supreme
    .... lo stesso principio da te proposto, vale allo stesso modo anche per te o per qualsiasi altra persona che afferma che il kuro faccia anche il caffè tanto è superiore alla concorrenza.....
    Rivendico la paternità della battuta sul caffè citata per ben due volte in questo forum, la prima già l'anno scorso* sul thread " canali e programmazione Sky", la seconda recentemente ripetuta ma ... in tutti i due casi con un significato completamente diverso da quello da tè interpretato e proposto ..... questo qualora ti riferissi anche a mè !!!

    *Rettifica: sono tre, ripetute in tre contesti diversi, la prima, addirittura, citata due anni fà

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...133677&page=14

    post 197 ultima riga (incredibile !! in quella pagina di due anni fà davano per "spacciato" il Kuro)

    la seconda

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=179499&page=2

    post 18

    la terza, quella alla quale forse ti riferisci non l'ho ancora trovato.

    Quanto sopra per correttezza.

    Citazione Originariamente scritto da Supreme
    solo per curiosità perchè davvero non lo so, ma i 170cd/m2 di luminosità sono di picco massimo di bianco che il pannello riesce a tirar fuori o calibrato?
    purtroppo non trovo il post relativo alla considerazione in questione, tuttavia il forumer (italianissimo) riporta la sua considerazione (credo la stessa, io purtroppo mastico poco l'inglese) anche su altro sito
    e pertanto ti allego testualmente le frasi sperando possa fare riferimento a quanto da tè richiesto .... sarà mia cura qualora dovessi trovare il post, da mè citato, in italiano per fartelo pervenire.


    " I see this thread is far from populated... looks like Kuros don't have many issues, then!

    I've been quite busy as of late but after getting myself one of those nifty OPPO BDP-83SEs, I finally managed to calibrate my Kuro with my EyeOne Pro meter and CalMAN. I won't spend many words on my experience with the new software as that would require an entirely different thread, but despite its steep learning curve, it proved far more accurate than ColorHCFR.

    My EyeOne Pro was recertified in Switzerland right before calibrating my Kuro, so it was 100% accurate and trustworthy It clearly uncovered the EyeOne LT's red push and inaccurate light readings, making my grey scale much purer. My Kuro now outputs more than 150 cd/m2 (=43.77 ftL) in ISF-DAY mode, for a native on/off contrast ratio of > 50.000:1

    The results are nothing short of impressive. The picture reached a degree of threedimensionality that often tricks my eyes into believing I could actually grab what I'm seeing. Black and white finally looks clean and bright. Colors are vibrant and skin tones are very natural. After these years, the 9G Kuros still earnestly qualify as kings of HDTVs and I stand (more like sit) in awe in front of mine every time I switch it on.

    Here are my new settings (which I think are only valid for European 60" PDPs)......."

    EDIT: Tieni conto che il valore di 170 da mè menzionato si riferiva al 5090 mentre in questo scritto viene preso in considerazione il 6090 (di cui è titolare il ns. carissimo amico.
    Sconoscendo l'inglese sarei curioso di conoscere la giusta traduzione anche per poter fare giuste valutazioni .... qualcuno disponibille ?? grazie
    Ultima modifica di aletta01; 31-03-2011 alle 07:09

  9. #399
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Vediamo di riportare la discussione sui binari.
    Aspetti per i quali panasonic è meglio
    1) I filtri sul pannello: già dal VT20 abbattono molto meglio i riflessi ambientali, cosa che in condizioni di forte luminosità aiuta, da quest'anno, poi, il doppio filtro con la nuova struttura dovrebbe non solo abbattere più efficacemente i riflessi, ma anche diminuire le riflessioni di luce emesse dall'ambiente verso la tv, ed anche la quantità di luce spuria emessa dal pannello verso l'ambiente;
    2) I consumi, sono più bassi rispetto ai pioneer;
    3) La struttura delle celle da quest'anno dovrebbe essere migliorata in modo consistente: la scarica che gli scintillatori devono generare per accendere i pixel dovrebbe richiedere un minor quantitativo di elettricità, il che 1) si riflette sui consumi, 2) dovrebbe consentire di ottenere una minor influenza sui pixel vicini (che anche se spenti, risentono in parte delle scariche dei pixel accesi);
    4) Risoluzione in movimento: era già meglio lo scorso anno, quest'anno dovrebbero aver raggiunto le 1080 linee piene con l'impiego di fosfori ancora più reattivi;
    5) Multimedialità e funzionalità, è evidente che i pioneer sono rimasti a 3 anni fa, mentre i panasonic sono tv aggiornate al 2011 (internet tv, 3D ecc.).

    Aspetti per i quali pioneer è meglio
    1) Non si è ancora raggiunto lo stesso livello del nero dei kuro, e quindi la stessa dinamica dell'immagine;
    2) Il gamma, i tv panasonic, lo si vede anche dalle recensioni dei GT30, non hanno un gamma perfettamente lineare;
    3) I kuro hanno meno color banding (questo è forse il motivo per cui ad alcuni appaiono più taglienti, come resa);
    4) Il livello del nero è più stabile, pur non considerandolo un problema così enorme, qualche fluttuazione sui panasonic c'è (vedremo quest'anno);
    5) Se consideriamo i KRP, i kuro possono disabilitare il processing video, cosa che è possibile ottenere solo con i monitor professionali panasonic.

    Naturalmente mi sarò scordato diverse cose, chiunque vuole potrà integrare o ribattere .
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #400
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da giaki2010
    Hai ragione i paragoni vanno fatti eccome. Il mio post è rivolto a coloro i quali sostengono che i Panasonic sono quasi allo stesso livello del Kuro. Il famigerato floating black che affligge i Pana è un grandissimo difetto che ancora non hanno del tutto risolto e che non è presente sui Kuro. Il nero è nero e il green ghosting, altro punto debole dei Pana, non l'ho mai visto sul Kuro.
    Il GG c'è anche sui kuro. Almeno io l'ho visto.
    Con il g20-g30 non c'è sostanzialmente differenza per quanto riguarda la velocità dei fosfori (direi che il problema è attenuato rispetto alle generazioni precedenti)..ovviamente ad occhio e ad impressione di profano senza attrezzature tecniche.

  11. #401
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    beh io sul kuretto dei poveri in mio possesso, altro che GG vedevo all'inizio, mentre sui pansonic pz8x non vedevo nulla.

    comunque non era gg era qaulcosaltro, che era pure peggio;gg in senso stretto non l'ho mai visto
    Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX

  12. #402
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    Citazione Originariamente scritto da hgraph
    come invece funziona per altri tv panasonic inclusi (con elettronica scadente che quindi non da i risultati sperati ergo risolve le 1080 linee ma si vede peggio del kuro che ne risolve (senza algoritmi) solo 900).
    Forse tu non sai che l'anno scorso il VT20 arrivava a 1080 linee risolute solo con algoritmi IFC.. creando di fatto artefatti fastidiosi...

    Quello che dico IO è che SOLO QUEST'ANNO i panasonic risolvono 1080 liene risolute SENZA algoritmi!

    Ora hai capito?
    Come fai a dire che il VT30 risolve male le 1080 linee??Hai la sfera di cristallo?


    PS. Tranquillo so usare benissimo i numeri.. e sono anche informato.. .... io
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  13. #403
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Anche io: gg su vt20 pochissimo sin da subito, mentre su 5090 inizialmente abbastanza gg e anche una sorta di effetto rainbow, passate le prime centinaia di ore più nulla.
    Aggiungo alle differenze una tendenza del vt20 a posterizzazioni e false conturing a luci basse o materiale compresso, cosa molto meno presente su 5090

  14. #404
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    Citazione Originariamente scritto da DRuY
    Ora hai capito?
    Come fai a dire che il VT30 risolve male le 1080 linee??Hai la sfera di cristallo?

    PS. Tranquillo so usare benissimo i numeri.. e sono anche informato.. .... io
    caro onsla visti i toni rispondo (cercando di argomentantare) ma cerco di non mi abbassarmi allo stesso livello e spero che tu o qualche altro mod possa insegnare l'educazione al personaggio in questione (DRUY in questo forum come spero ti accorgerai c'è molta attenzione ai comportamenti e i troll vengono trattati come meritano).

    @ druy: Se invece di intervenire in maniera irruenta avessi avuto un minimo di pazienza (oltre che maggiore apertura mentale imho e meno pregiudizi) avresti letto CON ATTENZIONE i miei post e quelli di altri utenti compresi utenti molto ma molto esperti ma (come chi sa davvero) modesti nei comportamenti ed avresti (forse) capito che nessuno di noi parlava di vt30 bensi stavamo parlando di raffronti con il vt20. Anzi nel mio stesso post c'era scritto che le uniche informazioni che possedevo sul vt30 mi sono state date da persone del settore che l'hanno provato negli usa (e sono statunitensi).

    purtroppo in alcuni il VOLER PER FORZA RAGIONE invece del VOLER RAGIONARE porta a confondere il dito (ovvero l'unico dato in proprio possesso a favore della propria tesi) con la luna (ovvero un paragone serio tra due tv al momento impossibile dato che uno dei due è stato provato da pochissimi fortunati e non ancora sul territorio italiano che se ne sappia) e a dare dei faziosi o degli ignoranti a chi non condivide le proprie convinzioni o pregiudizi.

    druy per cui ti lascio alle tue convinzioni e alla tua enorme conoscenza . Del resto siamo in italia AD 2011 e non c'è nulla di che meravigliarsi c'è purtroppo molto ma molto di peggio.

    ciao

    ps non risponderò come da regolamento ad ulteriori provocazioni di Druy ma mi limiterò se necessario ad usare il tasto in alto a dx.
    Ultima modifica di hgraph; 31-03-2011 alle 00:21
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  15. #405
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810

    Citazione Originariamente scritto da kiki76
    anche una sorta di effetto rainbow, passate le prime centinaia di ore più nulla.
    si nelle scene dove c'era un alto contrasto, bastava che spostassi gli occhi e vedevo delle belle esplosioni

    gg però non l'ho mai notato.
    Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX


Pagina 27 di 142 PrimaPrima ... 172324252627282930313777127 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •