|
|
Risultati da 496 a 510 di 2116
-
05-04-2011, 15:32 #496
Originariamente scritto da iappy69
Generalmente (e qui torniamo al discorso Pioneer) il manager (che a sua volta viene cacciato dal CEO se fa una cosa del genere) bene che vada dice: "OK mandiamo fuori questi cosi' e cominciamo a pensare a una soluzione da introdurre". Ma e' gia' una visione ottimistica della situazione.
Gli scarti di produzione costano...Ultima modifica di ABAP; 05-04-2011 alle 15:36
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
05-04-2011, 15:41 #497
Riporto un'informazione appena passatami da un addetto vendite di una notissima catena commerciale (da prendere con le dovute cautele):
questi ha saputo da un rappresentante Panasonic che la stessa, al momento, sembra abbia seri problemi di commercializzazione e distribuzione dei prodotti legati ai recentissimi fatti verificatesi in Giappone ....
se vero, dobbiamo aspettare ancora per una prima valutazione del VT30.
-
05-04-2011, 15:52 #498
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.204
Se e specifico se ci troviamo di fronte ai soliti difetti credo ci sia una scelta di progettazione in tal senso,come conseguenza di un contenimento dei costi!
un Kuro al price point di un GT30 è impossibile!!Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500
-
05-04-2011, 15:59 #499
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
ma non credo Pietruzzo...i Panasonic del 2008 e del 2009 non erano certo kuro ma non avevano tutti questi problemi...anzi di neri e bianchi fluttuanti non ce n'era neanche mezzo
anche io rimango stupito dal fatto che nessuno di chi testa i tv se ne accorga...cioè...quà ci sono utenti che non hanno chissà quali competenze tecniche e se ne accorgono subito...tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
05-04-2011, 16:35 #500
@ABAP
Il tuo ragionamento non fa una piega.
Io però mi volevo soffermare sulla fase di pre-produzione: possibile che Panasonic non testi a dovere i prototipi prima di iniziare la fase di produzione vera e propria? A vedere dal ripetersi degli errori anno per anno sembrerebbe proprio così.....Postazione Principale:TV: Panasonic plasma TX-P50VT20E (firmware 2.515); BD player: Sony BDP S490; Decoder MySkyHD: Samsung DSB-P990V; Decoder Tivùsat: Humax HD-5600S; Sintoamplificatore A/V: Pioneer VSX-920; HD Media Player: DUNE HD 303D; Remote Control: Logitech Harmony One+; NAS: Synology DS 213J
Postazione Secondaria:TV: Panasonic TX-P42ST60E; BD player : ASUS BDP 700; Sintoamplificatore A/V: Denon AVR-1311; HD Media player : Asus O!Play Air HDP-R3; Remote Control: Logitech Harmony 700
-
05-04-2011, 16:48 #501
Ah su questo mi trovi d'accordissimo. Posso capire (cioe' non lo capisco ma faccio uno sforzo) che sfugga una cosa nuova. Ma quando c'e' un mucchio di gente che ti aspetta li' al varco.. come fai a far passare una cosa del genere? Questo in effetti e' l'unico motivo per cui ho ancora un po' di speranza che la cosa sia sistemabile.
La cosa piu' bella di tutto quello che sta succedendo direi che e' proprio scoprire quanta gente ci sia che, ok non ha potuto comprare un Kuro, ma sta qui come me a aspettare un plasm-one degno di tale nome, e di LCD non ne vuole sapere. Anche chi si incavola di brutto e giura guerra a Panasonic lo fa perche' evidentemente ci teneva parecchio. Stiamo a vedere come finisce...Ultima modifica di ABAP; 05-04-2011 alle 17:57
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
05-04-2011, 17:05 #502
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.204
sai come finisce?con un Toshiba 55ZL1..
Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500
-
05-04-2011, 17:09 #503
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Originariamente scritto da ABAP
Bravissimo, è proprio questo il punto (non proprio guerra ma rimarcare i problemi grossolani, si), nel 2011 ci si aspetta qualcosa di meglio del Kuro per varie ragioni, ci potrebbe essere chi ad un certo punto cerca qualcosa di nuovo e Valido, oppure chi si trova a dover dare indicazioni ad amici speranzosi di avere un consiglio mirato, chi ecc.....................!!!
-
05-04-2011, 17:27 #504
Originariamente scritto da ABAP
Pioneer per certi versi insegna .... Panasonic per altre vie sembra voler copiare ..... e mi trovo in imbarazzo a certificare o meno quello che tu menzioni !!!
alcuni imprenditori, qualcuno cliente, di mia conoscenza, seppur privi di "logistiche" e "centri decisionali" mai commetterebbero l'errore da tè menzionato e mi fà specie che una Multinazionale, come Panasonic, con quel "pò pò" di ingegneri, strateghi, controllori e decision maker possa gravemente indirizzarsi nelle vendite di un prodotto pre - testato.
Piuttosto mi chiedo ....
quali le cause che hanno spinto Panasonic ad acquisire parte del Know How di Pioneer e poi non utilizzarlo ... la risposta sembrerebbe facile eppure viste le difficoltà di realizzazione rispetto alla progettazione ... qualcosa sfugge !!! non può trattarsi semplicemente di contenimento di costi ..
Certo se GT30 e VT30 dovessero "fallire" Panasonic subirebbe probabilmente un gravissimo danno di IMMAGINE senza considerare poi la sofferenza economica e il correlato danno finanziario in termini di Cash Flow.
Proprio vero: le scelte operative aziendali talvolta sono più "capricciose" di una bella donna.
-
05-04-2011, 18:01 #505
Originariamente scritto da aletta01
Non ci trovo niente di strano che i primi esemplari prodotti vadano "aggiustati" col tempo. E' nell'ordine delle cose, ovviamente se non parliamo di prodotti super hi-end. Chi l'anno scorso ha comprato una Ferrari 458 e gli e' andata a fuoco non credo fosse contento ;-)
Io credo che Panasonic debba valutare quanto una informazione del genere, se confermata e diffusa, possa causargli in termini di mancate vendite.
Se hanno constatato il problema e deciso di procedere comunque, va da se che non l'hanno ritenuto influente a livello di vendite.
Diversamente, SE e' possibile intervenire, interverranno di certo.
Pero' tutti questi casini credo che servano piu' di ogni altra cosa a capire come mai i Kuro costavano quello che costavano. Non erano perfetti certo, ma rappresentavano forse anche di piu' di quello che ci si potesse aspettare "all'epoca" da un TV. Per questo a Pioneer dovre(m)mo dire sempre e solo grazie, e se fossi fortunato possessore mi verrebbe da ridere quando "passa" certa genete e spara li' sentenze anti-Pioneer, perche' e' evidente che non sa quello che dice.
Io comincio a pensare che Pioneer avesse veramente pescato "il jolly". Voglio dire, capita ogni tanto che qualcuno abbia una idea che cambia le cose radicalmente, no? Brevetti o non brevetti, elettronica piu' o meno buona, di tempo ne e' passato, e stiamo ancora qui a discutere...
Quello che invece sara' da dire a/su Panasonic si vedra'....Ultima modifica di ABAP; 05-04-2011 alle 18:12
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
05-04-2011, 18:19 #506
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- torino
- Messaggi
- 160
Originariamente scritto da aletta01
il mio discorso di nuovo o vecchio sono solo in relazione al fatto che oggi panasonic produce ancora mentre,purtoppo, pioneer no...
nuovo o vecchio non indicavano la qualita o la validita delle eletroniche o del pannello ancora oggi validi....Computer: i7 950 con Ati 4870 e Asus Xonar Essence ST+h6 Monitor: Asus pg221 / Pioneer lx508d Vpr: Jvc rs40 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell Kav 500 Front: B&W 803s Rear: Allison Four Center: B&W htm3s Sub: yamaha yst-sw800 Cavi: G&bl/Proel Cuffie:sennheiser hd 598 - 465
-
05-04-2011, 19:48 #507
Originariamente scritto da ABAP
se hanno deciso in questo senso ... presto o tardi ne pagheranno le conseguenze.
Il mercato certe svolte, a danno del consumatore, non le tollera !!
in ogni caso il tempo è galantuomo !! vedremo ...
-
05-04-2011, 19:51 #508
Ma che vantaggi commerciali avrebbe avuto la Panasonic ad inserire immediatamente sui suoi prodotti, i segreti tecnici acquistati a suon di yen, dalla Pioneer.
Sta inserendo il know how anno dopo anno, tanto il mercato dei tv sta somigliando sempre più a quello della telefonia mobile.
Ogni due/tre anni si acquista un modello nuovo.
Alla faccia della crisi.
-
05-04-2011, 19:58 #509
Beh, se i risultati sono questi credo che Pioneer abbia fatto il pacco a Panasonic.
Nel progresso tecnologico in generale si tende ad andare avanti e a migliorare. Non è in questa logica l'idea di tenere semplicemente in attesa delle tecnologie che si posseggono.
Panasonic potrebbe anche far uscire il plasma perfetto e vendere quello, senza cambiamenti, per i prossimi 5 anni, avendo comunque un successo di vendite e potendo mantenere il prezzo alto perché non ha rivali. Se non lo fa' è solo perché in realtà non è così semplice farlo. Ad esempio: perché non ha prodotto più la serie Z? avrebbe potuto trasferire lì tutti i brevetti Kuro e distinguerla nettamente dalle altre serie che hanno un prezzo mooolto più umano...
-
05-04-2011, 20:43 #510
Originariamente scritto da ABAP
si intacca l'immagine distintiva di una azienda e nel caso addirittura di un Paese ...
ma sarebbe ancor più grave se non addirittura distruttiva (economicamente) una successiva linea di produzione (Ferrari) ancora fallace ..... non oso pensarci !!
veniamo al caso, qualora vero !!
se le voci di una serie di prodotti (Panasonic) qualitativamente considerati articoli innovativi, palesano identici problemi ai precedenti e collocati nei mercati ancora come prodotti "immaturi", a danno della qualità che il consumatore acquista, assumerebbe, probabilmente nel tempo, la tendenza di un vero e proprio KaraKiri economico.