Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 49 di 142 PrimaPrima ... 394546474849505152535999 ... UltimaUltima
Risultati da 721 a 735 di 2116
  1. #721
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    esatto

  2. #722
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    Citazione Originariamente scritto da kiki76
    Attenzione,quando si legge dei cosiddetti riferimenti non si parla del mondo reale ne di quello che l'occhio vede guardando fuori dalla finestra
    ah ecco bene, si comincia a fare chiarezza, allora io avrei l'esigenza di creare un riferimento il più fedele possibile a quello che l'occhio vede guardando fuori dalla finestra, che per assurdo allora potrebbe essere rappresentato dalla mie impostazioni e non le vostre, perchè lo vedo da me che come impostate la tv in base al riferimento classico non è per niente uguale a quello che il mio occhio vede fuori.

  3. #723
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Quello che si vede impostando un tv su modelli di riferimento è esattamente ciò che il regista o il direttore della fotografia vuole mostrarci. Se a te questo non interessa puoi tranquillamente impostare il tv come ti pare. Ma ti perdi qualcosa. Il film in genere esprime le cose anche con i colori. E i colori sono uno strumento. Se a te piace ascoltare uno strumento scordato fai pure, ma non pretendere che lo facciano anche gli altri.

  4. #724
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    no tranquillo per me ognuno si può impostare e vedere la tv come meglio crede e non pretendo che si segua la mia idea anzi dato che è un forum tecnico seguite il riferimento classico e quello che vi vuol far vedere il regista e il direttore della fotografia, a me personalmente quella resa non piace affatto e preferisco mille volte seguire il mio occhio e cercare una resa simile a quella reale che vedo fuori perchè solo quella mi appaga, come del resto è giusto che sia perchè poi se vedo un documentario, una partita, una trasmissione televisiva, dove credo sia più appropriata una resa reale che faccio vado a cercare anche lì quello che il regista o il direttore della fotografia mi vuole mostrare?
    Quindi ben vengano i consigli e i settaggi di aletta che prossimamente metto al controllo e ripeto lanciando un'idea: non sarebbe possibile creare un riferimento alternativo simile alla resa reale che è sempre quella e non muta? perchè i colori e le sfumature reali sono quelle e basta non sono quelle che decide di farti vedere qualcun'altro a suo piacimento.

  5. #725
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.681
    Il problema è che non esiste una resa "reale" .
    Volete un esempio concreto? Prendiamo avatar: voi lo avete mai visto un Navi di persona? Ne dubito, quindi, ad occhio, come fate a sapere esattamente quale tinta di blu corrisponde alla tinta che dovrebbe avere la loro pelle?
    Di esempi di questo tipo se ne possono fare moltissimi: i riferimenti esistono per un motivo molto semplice, ovvero che, senza quelli, si dovrebbe tarare tutta la catena video andando praticamente a caso.
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #726
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Fransisco

    Prova magari a farti un'idea di massima del colore da impostare nelle tue impostazioni sulla base di queste semplici foto (prendile solo come semplice indicazione, rispetto al tuo gusto, visto che di questo si tratta) ).








    [URL=http://img251.imageshack.us/i/91947920.jpg/]

  7. #727
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    però se faccio una fotografia, la stampo e la metto pure sulla chiavetta e la guardo sulla tv, tanto la resa di quella del tv sarà uguale a quella stampata allora vorrà dire che la tv è settata sulla realtà, o sbaglio?

    @aletta mesà che devi ridimensionare, certo che d'impulso è meglio la seconda, quello è casinò royal che però alla fine ho gustato alla grande con il DRE alto.
    Ultima modifica di fransisco; 16-06-2011 alle 18:05

  8. #728
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.681
    No, dato che c'è il filtro della macchina in mezzo, ed inoltre la sorgente varia la taratura (se si utilizza la porta usb della tv, ad esempio, poi non è detto che i settaggi vadano bene anche per un lettore collegato in hdmi), fermo restando che se qualcuno riesce a settare il bilanciamento del bianco ed il CMS da una foto, ha tutta la mia stima (non parliamo poi del gamma).
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #729
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    cioè stiamo dicendo che con tutta la tecnologia che abbiamo a disposizione, mai si riuscirà a trasportare sulle nostre tv quello che i nostri occhi vedono?

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Il problema è che non esiste una resa "reale" .
    Volete un esempio concreto? Prendiamo avatar: voi lo avete mai visto un Navi di persona?
    e se prendessimo come esempio invece qualcosa di reale?
    Ultima modifica di fransisco; 16-06-2011 alle 18:16

  10. #730
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    voglio un kuro .... !!
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  11. #731
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.681
    Stiamo dicendo che tarare le tv ad occhio non porta mai a risultati ottimali .
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #732
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204
    @gix65

    a chi lo dici...io vorrei un krp!
    Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500

  13. #733
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    beh io mi accontento di un 5090H

    l'unico inconveniente è che date le abitudini si fa una fatica bestia a scegliere la tv per la camera

  14. #734
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da fransisco
    .. certo che d'impulso è meglio la seconda ..
    bene, vedo che inizio a metterti la pulce nell'orecchio

    Edit: nel Kuro con le tue impostazioni vedresti la prima immagine un pò "satura" e probabilmente meno luminosa per non parlare poi dell'incarnato della ragazza.
    Non oso immaginare il contrasto dinamico posizionato su Alto: guadagni luminosità ma bruci, molto probabilmente, quella parte del volto "toccato" dalla luce solare. Ancor di più se il gamma, il contrasto e la luminosità non sono ben calibrati perderesti (almeno immagino) il rilievo e la profondità dello sfondo.
    Ultima modifica di aletta01; 16-06-2011 alle 21:20

  15. #735
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904

    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    ... e la profondità dello (s)fondo... schiena.. di C. Murino

    Scusate chiedo perdono mi e' sfuggita sono in ufficio, abbiate pieta', Onslaught mazzola pure ma con delicatezza

    A me torna tutto, pero' non sicuro se proprio al 100%. Permettete un ripasso? Scusate ma su queste cose sto a zero.

    Allora, scordiamoci la realta'. Realta' = NON ESISTE.

    Regista e direttore della fotografia, una volta tarati i loro strumenti sul riferimento (perche' lo devono fare credo, se no salta tutto il discorso), decidono che look dare al film. In sostanza, se la vediamo in questi termini, di quanto e in che modo allontanarsi dal riferimento.
    Supponiamo che il film sia riversato su bluray esattamente in questo modo, ovvero "sbilanciato" rispetto al riferimento di quanto volevano regista e direttore.
    Io metto il bluray nel mio lettore. Se anche tutta la mia catena video e' tarata in partenza sul riferimento, io vedro' la resa "sbilanciata" che regista&Co gli hanno voluto dare.

    E' corretto?

    La parte su cui ho il dubbio e' la taratura inziale degli strumenti di chi riprende. Con il digitale lo capisco pure, ma con la pellicola come si fa?
    Ultima modifica di ABAP; 16-06-2011 alle 20:46
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)


Pagina 49 di 142 PrimaPrima ... 394546474849505152535999 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •