Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 53 di 75 PrimaPrima ... 34349505152535455565763 ... UltimaUltima
Risultati da 781 a 795 di 1121
  1. #781
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    45

    Wink


    Citazione Originariamente scritto da mau741
    la tv accesa a volte praticamente si spegne (la luce però rimane verde) e si riaccende subito.
    E' capitato anche a me ( con il G10 ). Devi andare ad annullare l'aggiornamento automatico dei canali Dtt.
    Messo in off, non e' più successo nulla!!

  2. #782
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    111
    Citazione Originariamente scritto da masterfil
    E' capitato anche a me ( con il G10 ). Devi andare ad annullare l'aggiornamento automatico dei canali Dtt.
    Messo in off, non e' più successo nulla!!
    grazie mille!!!

  3. #783
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    42
    E' successo anche a me un paio di volte ma non capivo a cosa fosse dovuto. Poi però non l'ho ha piu fatto. probabilmete ho gia disattivato gli agg. automatici.


    Per Zlatanic : avevo la 2011 scaricata dal tv in rete. Per quanto riguarda il thx era solo una curiosita in quanto avevo letto che qualcuno si era ritrovato questa modalita nel nuovo menu.

  4. #784
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    8

    Angry

    ciao, volevo sapere alcune info sul TwonkyMedia Server e G15E, ed in particolare se qualcuno è riuscito a settare la configurazione del TMS per fare la trascodifica al volo dei video mpeg (o qualsiasi altro formato) in avi/divx.
    Questo è quello che provato a fare:
    - TwonkyMedia Server ver 5.1.3 su XP Pro SP2
    - scaricato ffmpeg in C:\ffmpeg (è la ver. SVN-r12665)
    - nella cartella ..\TwonkyMedia\cgi-bin ho editato il file ffmpeg.location per farlo puntare a alla cartella C:\ffmpeg
    - sempre in cgi-bin ho creato un nuovo file (non era presente già un preset) e l'ho chiamato ffmpeg-mpg-avi.desc
    - il file di cui sopra l'ho creato nel seguente modo:
    # transcode video
    #(c) 2008 by PacketVideo
    exec: ffmpeg -i $infile $outfile
    # capabilities
    from=video/mpeg
    to=video/avi
    asynchronous
    priority=idle

    - nella cartella ..\TwonkyMedia\resource ho editato i due file clients.db e
    transcoding.db nel seguente modo:
    clients.db:
    >>
    NA:Panasonic VIERA
    HH:X-PANASONIC-DMP-Profile:
    HP:chunked
    XM: DLNA15
    DB:FIX
    TR:AVI
    MT:avi,divx video/avi
    XM:VIERA_DIVXPROFILE

    (ho aggiunto solo la riga TR:AVI)

    transcoding.db:
    ho aggiunto un riga:
    AVI,avi,video/avi
    e tolto il remark in corrispondenza di :
    background-transcoding-group:MPEG2=PAL,MPEG
    (ed ho cambiato NTSC con PAL)


    risultato: non funziona 'na mazza....

    qualcuno è riuscito farlo funzionare o sono il solo che c'ha tempo da perdere?

    Roberto

    PS ho scaricato anche una versione più aggiornata di ffmpeg è l'ho copiata sia in c:\ffmpeg che nella cartella cgi-bin di TwonkyMedia ma il risultato non cambia;
    quello che non capisco è come il server Twonky dovrebbe capire che nel file che ho editato (ffmpeg-mpg-avi.desc) ci sono le direttive di conversione mpeg->avi
    Ultima modifica di ronzoni62; 06-03-2010 alle 12:04

  5. #785
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    497
    ragazzi ho un problema che non riesco a risolvere

    ho un tv plasma panasonic + lettore blu ray philips 9500 + onkyo s6205 il kit 5.1.

    Ho collegato tutti gli apparecchi all'amplificatore e poi unico cavo hdmi al tv.

    Guardando il blu ray di UP mi sono accordo di un grosso problema. Salta continuamente il video. praticamente sento lo scatto dell'amlificatore che quando scatta fa diventare nero lo schermo e poi ricomincia con il video...questo lo fa continuamente!! quando sento il click lampeggia il simbolo "HDMI" sul display dell'amplificatore e poi ricomincia...

    cosa devo fare??? qual'è il problema ???

  6. #786
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382
    ciao mark, purtroppo non ti so aiutare; io ho collegato il bd player all'ampli con il cavo digitale ottico e alla tv con l'hdmi.
    prova a cercare nelle impostazioni dell'ampli se c'è qualcosa da settare diversamente
    ciao

  7. #787
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    497
    la cosa curiosa è che non mi era capitato con gli altri blu ray e con Up non avevo avuto problemi la prima volta che lo vidi...

    cercherò un pò sul manuale

  8. #788
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    8
    Guardando il blu ray di UP mi sono accordo di un grosso problema. Salta continuamente il video. praticamente sento lo scatto dell'amlificatore che quando scatta fa diventare nero lo schermo e poi ricomincia con il video...questo lo fa continuamente!! quando sento il click lampeggia il simbolo "HDMI" sul display dell'amplificatore e poi ricomincia...
    presumo che il televisore c'entri poco.. cavi HDMi 1.3 tra sorgente, sinto e tv?
    hai provato diversi BD?
    hai provato a collegare il tutto tramite cavi component a posto dell'HDMI?

  9. #789
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    497
    ronzini andiamo con calma che sennò impazzisco

    adesso ho collegato tutto al sintoamplificatore e poi out al tv...sto provando adesso un altro blu ray...vediamo che succede...

    fino ad adesso nessun problema con i blu ray ne ho visti vari...con up si però...ovviamente è nuovissimo nessun graffio o altro...lampeggia però il simbolo HDMI...

    adesso provo con il secondo blu ray e vediamo un pò

  10. #790
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    497
    con big fish non salta...perchè ?

  11. #791
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    8
    con big fish non salta...perchè ?
    perchè big fish non è un pesce volante...

    evidentemente il BD di prima c'ha qualcosa che non va.. fisicamente..

  12. #792
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    69

    Unhappy Troppo luminoso sui chiari...

    Qualcuno ha notato uno strano effetto sulle immagini che contrastano zone medie e zone molto luminose con un eccesso di luce?
    Cioè, c'era un canale dtt che mandava un primo piano di due attori che si baciavano e nel mezzo il sole che tramontava.
    In pratica il sole "spaccava" lo schermo esagerando sulla luce (diventava praticamente bianco anche se in realtà era giallo molto chiaro e luminoso).
    La cosa era decisamente esagerata. Pensavo che fosse colpa della trasmissione, ma l'ho notato anche su un dvd (anche se ora non ricordo quale) sempre con un colore generalmente rosso/giallo dove però la zona di luce intensa diventava praticamente bianca.
    Poi altra cosa strana:
    giocavo con la PS2 al rallye quando si è fermata per 5 minuti la schermata sul bianco acceso del menù di gioco (incredibilmente bianca, a guardarla sembrava un faro da 10.000 watt!!!). Una volta che ho cominciato a giocare l'immagine era decisamente più scura del solito, amche se poi dopo un po' è tornata normale.
    E' normale tutto ciò?
    C'è qualche cosa da settare per evitarlo?
    Ho la versione firmware 2.013. Vale la pena aggiornarla (dovrebbe esserci la 2.015)? E in tal caso, se accade qualche cosa al tv durante o dopo l'aggiornamento, decade la garanzia?
    Grazie.
    Ps: il difetto audio che lamentavo sull'audio (forti vibrazioni plasticose e distorsione sulle frequenze basse) sembra essere sparito facendo leggere il dvd all'LG recorder con uscita HDMI anziché al DVD Samsung ipereconomico (pagato ben 29,00 euro...) con uscita scart.

  13. #793
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Mark controlla bene le connessioni dei cavi HDMI, altra prova da fare, collega direttamente il lettore al tv tramite HDMI e riprova se quel film ti da ancora problemi.

  14. #794
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da Mark87
    ragazzi ho un problema che non riesco a risolvere

    ho un tv plasma panasonic + lettore blu ray philips 9500 + onkyo s6205 il kit 5.1.

    Ho collegato tutti gli apparecchi all'amplificatore e poi unico cavo hdmi al tv.

    Guardando il blu ray di UP mi sono accordo di un grosso problema. Salta continuamente il video. praticamente sento lo scatto dell'amlificatore che quando scatta fa diventare nero lo schermo e poi ricomincia con il video...questo lo fa continuamente!! quando sento il click lampeggia il simbolo "HDMI" sul display dell'amplificatore e poi ricomincia...

    cosa devo fare??? qual'è il problema ???
    Magari non c'entra niente, però io controllerei anche al versione firmware del tuo Plasma Panasonic (che modello hai)?
    Questo per dirti che per molti modelli plasma c'è una versione firmware che risolve alcuni problemi di connessione HDMI con amplificatori AV Onkyo; controlla a questo indirizzo http://www.panasonic.fr/html/fr_FR/P...720/index.html che modello di tv hai, e se necessita prova a caricarne il firmware aggiornandolo. Facci sapere

  15. #795
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    153

    Vi segnalo alcune cose che non penso siano state già scritte:

    Nonostante la versione 2013, la sintonia automatica DVB S non effettua la scansione di tutte le frequenze disponbili su Hotbird 13°Est. Fra le svariate frequenze non sintonizzate in automatico vi sono 11766 V (RAI)e 11919 V (MEDIASET). Comunque si risolve con la scasione manuale magari con l'aiuto di lyngsat o kingofsat per la tabella delle frequenze.
    Farò eseguire la sintonizzazione automatica di Astra 19°Est per vedere se il database delle frequenze, almeno per questo satellite più "vicino" alla Germania risulterà più aggiornato.


Pagina 53 di 75 PrimaPrima ... 34349505152535455565763 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •