|
|
Risultati da 841 a 855 di 1121
-
23-03-2010, 22:43 #841
Io l'opzione la tengo disattivata quasi sempre perche normalmente rende le immagini troppo smorte, ma invece diventa comoda se nel soggiorno ci sono momenti in cui dalle finestre entra molta luce solare ed in tal caso il sensore cerca di riequilibrare la visione alzando luminosita' e contrasto, del resto si puo provare a fare dei test illuminando con una torcetta il sensore alla case della cornice per vedere i risultati.
In definitiva mi sarebbe piaciuto avere la possibilita' di definire un limite minimo di luminosita' dell'immagine sotto il quale non andare in modo da tener sempre attivo la funzione ECO e riuscire cosi a sfruttarlo per alzare il contrasto senza doverlo andare ad attivare a mano.
salutiPanasonic TX-P50V10 - Home Cinema Bluray Panasonic SC-BTX 70 - Decoder Dreambox DM8000 HD PVR e Skyfobox HD di SKY
-
24-03-2010, 07:58 #842
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 42
Originariamente scritto da mau741
Secondo me state parlando di due cose diverse. L'impostazione ECO nel menu immagine è quella che agisce su contrasto e luminosita.
L'impostazione Risparmio Energia nel menù altre impostazioni credo si riferisca ad una sorta di stand-by quando il televisore rimane non sintonizzato o su una pagina di menu per diverso tempo, ma non ne sono sicuro. Di certo le due voci sono in due sottomenu differenti, e mentre l'opzione risparmio energia e sempre presente, quella eco se imposti la modalità immagine su Dinamico non te la rende disponibile (giustamente).
Spero di essere stato comprensibile.
Ciao.
-
24-03-2010, 08:33 #843
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.134
esatto paz, io mi riferivo all'opzione risparmio di energia presente nel menu altre impostazioni e non all'opzione modalità eco. Se seleziono l'opzione modalità eco noto subito la differenza (di giorno aumenta contrasto e luminosità mentre di notte si abbassa)... mentre selezionando l'opzione risparmio di energia non noto differenze (magari mi sbaglio ma dopo le indicazioni date da twist mi sono fatto l'idea che questa impostazione una volta selezionata tagli i livelli del contrasto ossia impedisca di aumentare il contrasto oltre una certa soglia assicurando cosi un risparmio di energia)
Ultima modifica di mau741; 24-03-2010 alle 08:39
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
24-03-2010, 11:36 #844
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 42
Dal libretto delle istruzioni (in italiano non me lo fa scaricare):
Power Save : Reduces brightness of picture to economise on power consumption (Off / On).
Stando a questo dovrebbe ridurre solo la luminosita. Io ce l'ho impostato su on perche credevo (sbagliando) a quanto detto prima.
Appena torno a casa lo metto su OFF.
Grazie a voi ho approfondito sull'argomento.
-
24-03-2010, 18:33 #845
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.134
in effetti ho appena verificato che se prima si alza la luminosità e poi si attiva l'opzione risparmio di energia si assiste ad un brusco calo della luminosità appena impostata. Io tengo sempre la luminosità a 0 ( alzarla oltre il livello 2 secondo me non ha comunque molto senso in quanto si assiste ad un innalzamento del livello del nero...) ecco perchè attivando o disattivando l'opzione non mi accorgevo di alcun cambiamento.
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
25-03-2010, 16:41 #846
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 21
Ma non ho capito una cosa...
il g15 è coinvolto nel fenomento della "perdita del nero"??...
qualcuno l'ha seprimentato sulla propria pelle?
-
25-03-2010, 16:54 #847
Originariamente scritto da jakattak
ma da quando l'ho preso ti posso dire che la juve mi perde sempre
TV Panasonic Tx46G15E - AMPLI Techincs SA-DA10 - Front Kef Q-series - Central Kef Q-series - Rear Infinity 500 ---SkyHD - XBOX360
-
25-03-2010, 17:00 #848
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da zlatanic
no dai seriamente...chi è che mi illumina sull'argomento??
sto ponderando seriamente l'acquisto del panasonic 42g15..ma vorrei capire...
il problema del nero esiste??
è un problema tale da sconsigliarne l'acquisto??
-
25-03-2010, 17:04 #849
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.134
Il problema (se di problema si tratta) si manifesta su alcune tv dopo 1000 ore di utilizzo. Secondo alcuni forum stranieri anche il g15 ne sarebbe colpito ma in percentuale molto minore rispetto al g10... in realtà mi pare che qui in italia nessuno se ne sia ancora accorto (qui in italia pure il g10 ne sembra in realtà immune... salvo qualche caso).
In conclusione "per ora" credo che nessuno di noi possa sconsigliarti l'acquisto...Ultima modifica di mau741; 25-03-2010 alle 17:33
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
25-03-2010, 17:10 #850
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 21
quindi dite di non tenerne conto per l'eventuale acquisto?
l'unica cosa che mi inquieta un pò è che Panasonic abbia ammesso l'esistenza del fenomeno e quindi le sue colpe...
-
25-03-2010, 17:20 #851
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.134
eh l'unica certezza che posso darti è che dopo 2 mesi la tv non mostra problemi legati al nero... e mi pare sia cosi per la maggior parte dei possessori. La dichiarazione di panasonic è un po sibillina e sta sollevando un tale polverone che spesso le discussioni relative vengono chiuse perchè si arriva quasi alle mani
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
25-03-2010, 17:59 #852
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 42
Io ho il 46g15. Non ho strumenti per misurare il nero però ho visto ad occhio con il film "ultimatum alla terra" in hd, quando il tv aveva circa 350 ore di funzionamento ed in alcuni cambi scena c'era il nero totale (vi giuro il tv sembrava spento, in nessun'altra scena/filmato/programma si verifica quell'assenza totale di luminosità) ed appena ne avrò la possibilità (sab o dom) farò una verifica con quei fotogrammi. Poi vi faccio sapere.
Ciao.
-
25-03-2010, 23:41 #853
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
ragazzi una domanda...forse pochi avranno il tv ( il 42 ) su una scrivania, ma io avendolo sulla mia bella scrivania e guardandolo spesso da un metro di distanza ( poco più ), sento spesso il rumore delle ventole...diciamo che sento un sibilo...è normale? E' dovuto alla vicinanza al tv??? Ovviamente seduto sul divano non si sente ( 2 metri o poco più ), però quando sono seduto alla scrivania il sibilo si sente...
Magari è una mia fissazione...
-
26-03-2010, 08:01 #854
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 42
Sulla mia il rumore delle ventole e impercettibile. Per sentirlo devi metterti vicino ed abbassare tutto il volume.
-
26-03-2010, 13:27 #855
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.134
Anche io il rumore delle ventole lo sento solo se abbasso a 0 il volume ad appoggio quasi l'orecchio al retro della tv.
p.s. mark immagino tu abbia questa tv da piu tempo di noi visto che hai aperto il 3d (io ce l'ho da fine gennaio), questo rumore delle ventole l'hai sempre notato od è da poco?Ultima modifica di mau741; 26-03-2010 alle 14:28
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60