|
|
Risultati da 1 a 15 di 4455
Discussione: SAMSUNG Plasma F8500
-
10-01-2013, 21:11 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
SAMSUNG Plasma F8500
Direi di postare qui tutti i commenti su questo promettentissimo plasma.
Leggendo i commenti sui siti specializzati stranieri c'è chi giura che sembra un OLED pur non essendo un OLED.
Mi sono stancato dei soliti Panasonic. E' arrivata l'ora di incoronare un nuovo re.
Ha tutte le caratteristiche multimediali e non del fratellino LCD: processore quad-core (che nessuno ha), evolution kit, compatibilità HEVC, webcam, comandi vocali e gestuali.
In più (dicono) abbia un nero 8 volte più nero rispetto all'F8000 e 4 volte migliore rispetto la generazione precedente dei plasma. Stessa luminosità dell'F8000 per una colorimetria record. E i soliti pregi dei plasma Samsung come uniformità perfetta, zero dithering, zero burning, gestione perfetta dei 50hz e un'eccellente estetica (sembra un retroproiettore).
E ricordo tutte le esclusive targate Samsung che è la regina delle Smart TV. Non a caso l'app Mediaset Play ce l'ha solo lei.
Ora ai recensori l'ardua sentenza.Ultima modifica di nenny1978; 04-06-2013 alle 14:28 Motivo: Aggiunta sul titolo
-
10-01-2013, 21:29 #2
finche' nn esce non incoroniamo nulla per favore.
Di sicuro st'anno samsung c'ha speso due lire per migliorare i suopi plasma invece di fare copia e incolla.
Se merita rimango un altra volta in casa samsung visto che l'uniformita' e la luminosita' ( non che' l'estrema facilita' di calibrazione ) dei samsung pana se le sogna ancora.
Lo ZT60 pero' sara' dura da battere ( anche a prezzo pero',un altra fascia proprio dicono ) e nn esce nel taglio massimo in Italia.
Quindi la battaglia come al solito sara' vt60 VS F8500Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
10-01-2013, 21:31 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 402
in attesa di qualche recensione...
Cmq se questo plasma avrà un nero 4 volte migliore (quindi in teoria 1/4 di quello precedente) vuol dire che il nero sarà:
64e8000: 0.028
64f8500: 0.007 (cioè migliore del recente vt50)...
In attesa di notizie
l'unica cosa che mi chiedo, è come faranno a fare un plasma luminoso quanto un lcd...
I plasma hanno notoriamente dei limiti a livello di luminosità proprio per una caratteristica del plasma stesso...
Staremo a vedere
-
10-01-2013, 21:41 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 402
scusate l'ot, ma gli OLED fanno PAURA...
Il giorno in cui saranno alla portata di tutti, sarà la fine di tutte le altre tecnologie (led,lcd,plasma)
-
10-01-2013, 22:05 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
I commenti di chi ha visto l'F8500 sono così entusiastici che o i precedenti plasma della Samsung facevano così schifo, che qualsiasi altra cosa è eccezionale, oppure è davvero una belva da come si dice.
Magari lo ZT60 avrà un nero da record e difficile da battere, ma negli altri parametri sarà così superiore o si porterà dietro i soliti difetti Panasonic? E' meglio una TV con un nero da 10 e altre caratteristiche da 7, o una TV che ha 9 su tutto?
In fondo il nero, oltre un certo livello, può essere misurato solo da macchine molto sofisticate. L'occhio umano non se ne accorge.
Viceversa si notano altri aspetti quali il dithering, il burning, il green-ghosting eccetera eccetera
Poi ricordiamo che quest'anno Samsung può vantare un processore che spacca di brutto. Già prima era il migliore e la differenza si notava. Ora, anno 2013, più che mai.
-
10-01-2013, 22:22 #6
E come fai a stabilirlo adesso? Anche perchè al CES non fanno di sicuro prendere misure o tarare le tv, quindi anche chi c'è fará un po' fatica a dirti quale tv va meglio.
Comunque l'occhio umano è più sensibile delle sonde, cerca pure informazioni in merito.
Per il processore eviterei di costruire castelli in aria, comunque: serve solo per la smart tv, per il resto non cambia di mezza virgola (nei radiance non solo non trovi un quad core, ma nemmeno un dual core).Nicola Zucchini Buriani
-
10-01-2013, 23:32 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Direi che allora dicono inesattezze perchè già un ES8000 aveva un nero simile all'E8000 (almeno il 51 pollici non ricordo l'avesse migliore), a meno che non si riferiscono ai Panasonic serie 50.
Fatto sta che mi paiono valori assurdi.
Comunque se fosse vero che ha un nero fuori dal comune ben venga, riuscirebbe finalmente a fare meglio di Pana.
-
10-01-2013, 23:38 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
-
10-01-2013, 23:48 #9
No: dipende al 99% da come vengono programmati i filtri, il deinterlacer eccetera, come ho scritto sopra nei radiance, i migliori processori video in circolazione, non montano neanche dei dual core, che io sappia, eppure sono mille volte meglio di qualunque elettronica montata sulle tv.
La potenza in più serve praticamente solo per la smart tv: quando si tratta di applicazioni, browser ecc. un processore potente fa una netta differenza.
Al limite può servire anche per compiti specifici, come pilotare il local dimming su una tv particolarmente elaborata (come lo ZL1 Toshiba, che infatti monta un processore potente), ma non è di certo il caso di un plasma.
Non penso sia necessario un quad core nemmeno per un 4K (il proiettore VW1000ES sony non utilizza un processore di quel tipo, che io sappia).Nicola Zucchini Buriani
-
10-01-2013, 23:53 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Se ti vai a leggere l'articolo sull'evolution kit il quad core serve anche per l'image processing oltre che per il microdimming e la parte smart
http://www.dday.it/redazione/8193/sa...00-es7000.html
Evolution Kit porta diverse migliore alla TV, anche se quasi tutte le migliorie sono focalizzate sulla nuova interfaccia Smart Hub e sulle nuove funzionalità di interazione. C’è spazio anche per i miglioramenti video: grazie al processore quadcore la TV sfrutta nuovi algoritmo di image processing e un controllo della microilluminazione dinamica, il microdimming, ancora più accurato.
-
10-01-2013, 23:56 #11
Scusa, ma cosa c'entra il dimming di un LCD su un Plasma
?
Te l'ho scritto sopra che il CEVO Engine sullo ZL1 veniva utilizzato anche per pilotare le 512 zone, ma ti risulta che sui plasma ci siano processori che devono pilotare una retroilluminazione?
Tra l'altro dire che il processore si occupa del processing video mi pare una tautologia: è ovvio che lo faccia, puoi anche metterci il processore più potente del mondo se è per quello, da lì a legare la qualità alla potenza, però, ne passa parecchia di differenza.Nicola Zucchini Buriani
-
11-01-2013, 00:00 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Lascia stare il dimming e leggi il grassetto!
L'evolution kit lo potrai mettere anche sul plasma e comunque il quad core è presente anche sul F8000 led.
-
11-01-2013, 00:02 #13
Il grassetto non dice assolutamente nulla
(anche perché sono sicuramente dichiarazioni del produttore): dimmi tu piuttosto come mai il radiance ha dei filtri di sharpening e riduzione del rumore video che fanno impallidire qualsiasi altra cosa, pur avendo una base sicuramente non molto potente.
Possiamo anche parlare di tutti gli incredibili miglioramenti apportati dai processori dual core (puntualmente surclassati dai vari QDEO ecc., che sono single core).Ultima modifica di Onslaught; 11-01-2013 alle 00:05
Nicola Zucchini Buriani
-
11-01-2013, 00:05 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
-
11-01-2013, 00:10 #15
Eh no, rileggi
: ho scritto che serve, ovvero che è effettivamente utile, solo per la Smart tv, che processi tutto è ovvio, non mettono un processore per ogni cosa, non pensavo di doverlo sottolineare, pensavo fosse ovvio (un processore che processa...).
Tra parentesi mi pare ovvia anche un'altra cosa: se per aggiornare la tv vendono un kit, secondo te utilizzano il nuovo processore per gli algoritmi, o riprogrammano tutto anche per i vecchi, che non verranno mai utilizzati? Anche qui trovo che non si dica davvero niente.
Se poi vuoi credere che con il quad core avrai un'elaborazione video pazzesca in virtù della potenza, fai pure, ma i fatti smentiscono categoricamente questa ipotesi.
Nicola Zucchini Buriani