|
|
Risultati da 226 a 240 di 262
Discussione: Grosso dubbio: Panasonic 50PZ800 o Pioneer 5090LX?
-
20-09-2008, 05:47 #226
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 217
Originariamente scritto da aznable-r
-
23-09-2008, 15:42 #227
Ho avuto la fortuna di avere visto entrambi i modelli la scorsa settimana perchè anche io sono indeciso sulla scelta.. e devo dire che tra i due preferisco come visione in Hd il Pioneer .. onestamente i colori del Panasonic sembrano più reali , quelli del Pioneer decisamente più carichi ed in ogni caso stiamo parlando dei due migliori TV Full Hd al Plasma.. Anche se la differenza è notevole , io comunque prenderò il Pioneer, mi ha entusiasmato
-
24-09-2008, 17:43 #228
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 630
Anch'io stò valutando l'acquisto sia del Kuro Krp-a in alternativa al Pana PZ800.
Al Tav ho esaminato lungamente il primo dei due, e devo dire che la prima impressione (vengo da una lunga militanza con un plasma professionale di 5 anni orsono) è quella di un nero troppo nero e di colori troppo densi, ma poi continuando la visione mi sono reso conto che non è il Kuro che è troppo contrastato, sono i nostri occhi che sono abituati ad immagini più grigie.
Ricordo che la stessa sensazione la provai quando con il sat si passò dai segnali analogici a quelli digitali, sembrava che il digitale fosse troppo contrastato.
In realtà poi dopo un pò di tempo, quando si tornava all'analogico ci si rendeva conto che l'immagine migliore era decisamente quella del digitale.
Poi vale la regola del sole, ovvero se hai tanta luce a disposizione a fare ombra sei sempre in tempo, ma se sei in ombra il sole non lo vedrai mai, ovvero se hai molto contrasto di base (come nel Kuro) senza sbavature o altri difetti indotti da una non corretta taratura, a ricreare un'immagine poco contrastata ce la puoi sempre fare, il contrario invece no!
Con questo poi non voglio sminuire la qualità del Pana, che rimane sempre un mio possibile acquisto, soprattutto anche per un discorso qualità/prezzo forse più vantaggioso.
Ciao.
-
27-09-2008, 10:59 #229
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 265
Io ho appena comprato il Pio 5090.
Mi arriva sett prossima.
Ho girato un po' tutta la discussione ma volevo chidere se qualcuno puo' postare un link per configurare i settaggi di questo plasma.
Una guida, delle maschere predefinite, cose così.
Perchè io non sono un esperto e mi avvantaggerebbero molto!
-
27-09-2008, 12:13 #230
Posizionati sulla lettura dei post relativi a :
[Pioneer] Settaggi 428xx/508xx (thread esclusivamente tecnico)
e troverai tutto quello che ti serve.Ultima modifica di aletta01; 27-09-2008 alle 12:23
-
27-09-2008, 12:49 #231
magari per il 5090 sono anche diversi, oppure avete esteso il thread?
-
27-09-2008, 12:57 #232
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 265
Da quanto leggo lo hanno esteso verso le ultime pagine, dico bene?
Perchè difatti è nella sezione LCD e Full HD e non plasma
-
28-09-2008, 10:24 #233
Sono anche io in fase di acquisto e vivo nello stesso dubbio, in attesa di poterli vedere entrambi dal vivo.
In sintesi posso affermare che Pionee 5090 è migliore in terini di qualità assoluta mentre come al solito panasonic è il top per il rapporto rezzo/qualità?
Meglio ancora se non si avessero progblemi di budget la scelta ricadreabbe su pio o ci sono controindicazioni?
GrazieUltima modifica di ste_diver; 02-10-2008 alle 22:01
Video: Pioneer PDP5090 / LG OLED 55B6V - DVD: Denon 2910 - Bluray: Pioneer BDP LX52 - HDVD: AddOn XBOX360 - Sat: MySky HD- Game: Playstation 4 + XBOX360 - Ampli: Onkyo 605 - Diffusori: set 5.1 Indiana Line Arbour - Telecomando: Harmoni One
-
28-09-2008, 10:47 #234
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 630
Originariamente scritto da Zoezeta
La cosa migliore è dotarsi di un buon disco di calibrazione e smenarci sù delle ore.
Io uso il disco di AF-Digitale, (il Merighi reperibile in rete credo che sia equivalente) e ti posso garantire che se lo faccio girare sulle 3 sorgenti dvd attaccate al mio plasma, ottengo 3 regolazioni profondamente diverse, e che a sua volta sono profondamente diverse per le sorgenti dtt e sat, e dirò ancora di più, le regolazioni che vanno bene per i canali Mediaset non vanno bene per i canali Rai.
Alla fine bisogna per forza di cose giungere a compromessi, oppure tari a perfezione la tua sorgente preferita e sopporti quello che viene con il resto.
Cmq complimenti per l'acquisto
Ciao.
-
28-09-2008, 12:02 #235
Grazie Stefano5.
E' esattamente quanto ho scritto e ribadito tantissime volte: i settaggi di un TV o vpr sono validi solo per quel preciso TV (non serie, proprio quello lì) in quel preciso ambiente, con quelle precise sorgenti.
Il farsi dare i settaggi di qualcun altro per poi importarli sul proprio apparecchio non ha alcuna utilità.
Usate un buon DVD test, Merighi è gratis ed è ottimo e con funzioni maggiori di quello di AF, che in più ha la possibilità di settare l'audio multicanale, cosa comunque presente in qualsiasi ampli multicanale).
Usateli per impostare i vostri parametri ed avrete la regolazine fatta sulla vostra catena completa.
Tutti gli avvisi e consigli dati sino ad ora sono stati inutili, ma non è mai troppo tardi per iniziare a seguire un metodo corretto.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-09-2008, 13:57 #236
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 53
Originariamente scritto da nordata
Ultima modifica di Enrico1976; 28-09-2008 alle 17:08
-
28-09-2008, 14:01 #237
Enrico1976
Per riprendere il tuo intervento, sicuramente non integralmente, dato che ti ricordo essere pratica vietata dal regolamento (e se rispondi al messaggio immediatamente precedente, è anche inutile)
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immaginiNicola Zucchini Buriani
-
30-09-2008, 09:13 #238
"..........Il farsi dare i settaggi di qualcun altro per poi importarli sul proprio apparecchio non ha alcuna utilità......"
Questa affermazione mi sembra alquanto "forte" .
Non sono d'accordo.
Possessere di due Kuro mi sento di affermaze tranquillamente, per le centinaia di prove comparative effettuare, che i risultati in materie di servizi SKy sono perfettamente identici e allineati (ovvio non uguali).
Solo una misurazione strumentale potrebbe smentirmi ma l'occhio per percepire le lievi differenze deve essere sicuramente allenato altrimenti è difficile!
Naturalmente se collegho sorgenti diverse ottengo risultati diversi (per questo aspetto concordo pienamente ci mancherebbe)
Infine, non mi sentirei di affermare in modo categorico l'ultima citazione di Nordata:
" ....Tutti gli avvisi e consigli dati sino ad ora sono stati inutili, ma non è mai troppo tardi per iniziare a seguire un metodo corretto......."
Indubbiamente seguire un metodo corretto attraverso l'ausilio di regolazioni strumentali porta a risultati concreti ma anche un buon consiglio frutto di esperienze può condurre il neofita a risultati soddisfacenti.Ultima modifica di aletta01; 30-09-2008 alle 09:24
-
30-09-2008, 09:24 #239
Edit:
come da post precedente quando affermo di non essere d'accordo con Nordata mi riferisco ai soli programmi televisivi giusto per evitare di essere frainteso.
-
30-09-2008, 15:53 #240
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 265
Sapete cosa Stefano5 e Nordata: per un neofita come me - che probabilmente non si accorgerebbe ad occhio delle differenze - avere sotto mano una stampata per calibrare la tv è molto comodo e tanto basta.
Mi rendo conto che la vostra esperienza in materia vi da sicuramente ragione, ma uno come me che si affaccia per la prima volta in questo mondo quello che mi hanno gentilmente segnalato è già un buon punto di partenza.
Ora cmq controllo il DVD test che mi avete suggerito; a tal proposito una domanda: ammetto con un po' di vergogna che non avendo più acquistato un lettore dvd al passo con i tempi, vedo i dvd sulla xbox360 collegata in vga
Lo farei partire dalla console: il test calibra solo la visione dei DVD o è efficace anche per rese su videogames?Ultima modifica di Zoezeta; 30-09-2008 alle 15:58