|
|
Risultati da 181 a 195 di 262
Discussione: Grosso dubbio: Panasonic 50PZ800 o Pioneer 5090LX?
-
15-09-2008, 09:54 #181
Originariamente scritto da rokis23
cmq ognuno è libero di fare quello che vuole, personalmente preferisco il pio sotto ogni profilo.Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD
-
17-09-2008, 18:55 #182
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 94
Devo fare un secondo impianto per la casa qui in italia in cui passo parecchi mesi....sono felice possessore di un pio 60 USA (comprato su ebay america da un negozio online, senza fare grandi confronti).
I Premessa: non ho un occhio professionale....
II Premessa: ODIO passare delle ore a fare delle regolazioni sul televisiore....spendo dei soldi anche per avere una tecnologia "comoda"
III Premessa: compro un full hd non per quanto si vede bene il telegiornale o per quanto si vede bene chi vuol essere milionario (mi basta che si vedano decentemente), quindi i confronti sui canali televisi normali non mi interessano un granchè....non mi interessa neanche il digitale terrestre, per me esiste solo la parabola e sky!! quindi il confronto che devo fare io è sulla massima qualità --> BLu ray, HD DVD, ed eventualmente DVD
IV Premessa: dell' estetica esterna non mi interessa un granchè....
V Premessa: L' audio non mi interessa perchè ho un sistema a parte
Le mie indecisioni sono tra questi:
1) Pio 5080 --> 2800
2) Pio 5090 --> 3100
3) Pana 50 pz800 --> 2400
4) Pana 46 pz85 --> 1700
(comprandoli in america i prezzi si dimezzerebbero!!!!! purtroppo la spedizione costa una tombola di capodanno + bisogna aggiungerci un convertitore NTSC-PAL, insomma i prezzi arrivano a quelli sopra....ma questa è un altra storia). I prezzi sono chiaramente comprandoli online. Se qlc ha prezzi migliori Vi prego di comunicarmi il negozio fisico o quello online....regolamento permettendo....(ma credo che un forum serva anche a questo), altrimenti per favore mandatemi un mess privato...grazie
Detto questo....
Ora la prima scelta deve essere tra Pana e Pio....oggi mi sono recato in 3 grandi catene (Trony, Echos, ...e l' altra non ricordo il nome, forse Comet). Ho visto il 5080, il 5090 e il pz800, fonte blu-ray con trailer dei film, stanza in penombra, settati tutti sulle impostazioni originali della casa .
Sinceramente io non ho visto questa grande differenza tra i 3 televisori a dispetto di tutto ciò che ho letto qui....a parte il nero ok...ma esistono anche altri colori. A me questa trovata del nero mi sembra puro marketing (io ne so qualcosa dato che più o meno lavoro nel campo). Scusate l' ignoranza, ma perchè non dire il rosso più rosso o il bianco più bianco....?
Tra l' altro la forbice dei prezzi on line si riduce di molto, quindi un motivo ci sarà...
Non capisco a parte questo nero cosa possa giustificare le differenze di prezzo, per lo meno quelle di listino! Voglio dire se il Pana fosse un 720p allora potrei capirlo, ma la qualità delle immagini a me sembra la stessa! Aggiungo che potrei anche non apprezzare le differenze a causa del fatto che non sono un esperto come voi....ma io devo comperare la televisione per me.Ultima modifica di mauro100; 17-09-2008 alle 18:58
-
17-09-2008, 19:39 #183
Ciao ....PZ 800
Ciao
-
17-09-2008, 19:46 #184
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 94
Originariamente scritto da Genio
-
17-09-2008, 21:22 #185
beh se i discorsi sono questi i andrei sui pz8; che ha il pz80 meno del pz85? che ha il pz8 meno del pz80?
insomma se iòl target è spendere poco e vuoi rimanere su panasonic il pz8 è la scelta vincente
-
17-09-2008, 22:47 #186
Per Mauro
1. " Premessa: non ho un occhio professionale...."
tuttavia ti lasci andare a dei paragoni (liberissimo di farlo, ci mancherebbe) che si conciliano poco con la tecnologia delle tv da tè citate e poi:
"A me questa trovata del nero mi sembra puro marketing" (liberissimo di pensarlo), ma permettimi di dire:
Soltanto i livelli di nero più intensi e prossimi a "contesti naturali" possono fare da sfondo a colori più puri e vividi e a dettagli incredibilmente più nitidi.
Ecco perché Pioneer, leader della tecnologia Plasma, ha dedicato tutte le sue energie e il suo Know How all’ottenimento di neri dall’intensità senza pari, che permettano di vedere le sfumature più profonde del nero e le migliori immagini possibili.
2. "ODIO passare delle ore a fare delle regolazioni sul televisiore....spendo dei soldi anche per avere una tecnologia "comoda"
Così non potrai mai renderti conto delle differenze "visive" tra una tv e l'altra. Soltanto, attraverso la giusta configurazione dei settings potrai avere cognizione del parallelismo tra un monitor e l'altro. Non certamente dallo sguardo fugace che potresti porre in un negozio. Capisco bene che questo, molte volte, non è possibile ecco allora la proposta di leggerti le valutazioni riportate in questo forum sulle tv che maggiormente ti interessono e dopo vagliare di persona attraverso il tuo personalissimo giudizio.
3. "per me esiste solo la parabola e sky!! quindi il confronto che devo fare io è sulla massima qualità --> BLu ray, HD DVD, ed eventualmente DVD"
e allora, a detta dei maggiori esperti del settore, scegli il migliore ...... Pioneer.
4. "dell' estetica esterna non mi interessa un granchè...."
Zucchero non guasta bevenda. Pioneer si presenta molto fine dal punto estetico, nella sua raffinatezza fà anche arredamento; poi ognuno ha i propri gusti.
5. " L' audio non mi interessa perchè ho un sistema a parte"
in questo caso condivido parzialmente la tua valutazione.
Ciao e buon acquisto.Ultima modifica di aletta01; 17-09-2008 alle 22:52
-
18-09-2008, 00:02 #187
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 94
@ aznable-r
Ho seguito la discussione dei panasonic, il Pz 8 (correggetemi se sbaglio) ha una qualità delle immagini minore delle altre serie, oltre a non avere l' IFC se non è così correggetemi pure...L' obbiettivo non è spendere poco....ho trovato anche un 5090 a 2990€, quindi la differenza è contenuta (cosa che comunque mi fa pensare...)! L' obbiettivo è prendere la televisione con la migliore qualità possibile! Certo che buttare i soldi fuori dalla finestra non fa piacere a nessuno giusto?
Per avere 5 cv in più su una macchina spenderesti il 20% in più?? Diciamo che il mio parametro di giudizio, tanto per chiarirci potrebbe essere un 20% prezzo e 80% qualità delle immagini sulle caratteristiche sopra descritte.Utilizzando questi due parametri il Pz 85 mi sembra il migliore....
@aletta01
1) Ti spiego, i paragoni li devo fare nel momento in cui devo acquistare una TV dato che ci sono tanti modelli, è inevitabile!. Tuttavia i paragoni sono soggettivi, per questo ho premesso che non ho un occhio tecnico. La televisione la devo guardare io e non ci devo fare i test aerospaziali...quindi faccio i paragoni con il mio occhio! Non essendo un tecnico forse certe cose non posso apprezzarle. Ti assicuro che però le aziende difficilmente creano prodotti (HOME consumer) per i tecnici....quindi credo che le differenze dovrebbero essere visibili abbastanza semplicemente (cosa che non lo sono) per giustificare prezzi completamente diversi. Differenze del tipo 0,005, 0,003 o 0,05 del livello del nero o altre cose che sono rilevabili con test professionali o difficilmente percebili ad occhio nudo mi sembrano delle campagne pubblicitarie. Il prossimo anno per vendere la X generazione di Pio il nero sarà 0,000001, anzi forse già potrebbero farla (non so se mi spiego...). Posso invece capire che ci sia una differenza di prezzo tra un televisore full Hd e un HD ready per varie ragioni tra cui: la possibilità di usare questa tecnologia (fattore importante che mi fa pensare al deep colour del Pz 800...) ed il fatto che sia effettivamente rilevabile ad occhio nudo.
2) Si ma questa cosa del nero chi l' ha detta? La Pioneer? Tu l' hai letta sul loro sito o parli perchè sei un ingegnere elettronico? Scusami non è una provocazione, ma vorrei capire....è possibile che in 50 anni circa di televisione è uscita proprio adesso sta storia del nero?
Oddio mi dicono....guarda c'è una nuova tecnologia, si chiama FULL HD....vado mi faccio un po' di ricerche e non mi è difficile capire perchè sia superiore, però questa cosa del nero, che a quanto ne so c'è solo sul sito di Pioneer e di nessun altro produttore non mi convince tanto...! E poi...sarei curioso di vedere se tra 10 anni (ma anche 5) questa cosa del nero esisterà ancora....se n' è accorta solo Pioneer che aumentare il livello del nero migliora tutta l' immagine del TV? La cosa dovrebbe valere anche per gli LCD no? Perchè il leader degli LCD (che non so chi sia) non ha concentrato anche lui il know how per il nero più nero? Tra l' altro dato che i colori sono formati da un insieme di colori base, tra cui non c'è il nero, non vedo perchè non migliorare i colori base prima....? E poi tu mi parli di contesti naturali....ma in natura il nero più nero esiste solo in qualche raro "contesto"....se parliamo di penombre e sfumature nel "contesto" naturale, il livello del nero è sicuramente più chiaro dello 0,003 o 0,0005 (che è il livello massimo di nero del Pio vecchio e nuovo).
Insomma quello che non capisco e lo dico da ignorante, è che mi manca la spiegazione tecnica-logica del perchè il nero dovrebbe migliorare, più di qualsiasi altro colore l' immagine. Leggendo il forum poi, mi sembra di aver capito che questa cosa non sia chiarissima a tutti! Se un' azienda investe per sviluppare una tecnologia superiore, credo, dovrebbe essere la prima a spiegarmi in che modo questa è effetivamente superiore alle altre. Se non lo fa o lo fa in modo poco chiaro dei dubbi sul marketing mi vengono....e sono sicuro (dato che qualcosa ne so di aziende) che prima di tutto questi prodotti si vendono con la comunicazione.
3) Le regolazioni....bhè, vale un po' il discorso dei prodotti consumer....A) non credo che le regolazioni possano far cambiare faccia ad un prodotto B) non sono attrezzature professional....il target è l' utente medio (tiro a caso ma per televisioni da 3-4000€ di listino direi che il target è la persona tra 35-65 anni, benestante, che usa i prodotti che acquista anche per comunicare, un po' acerbo di tecnologia ma appassionato, con un buono spending....escluderei quindi tutti quelli del forum che sono l' eccezione). Credo inoltre che la maggior parte delle televisioni vendute rimangano con i settaggi di fabbrica come sul mio Pio.... Cmq magari adesso mi appassiono e inizio a diventare anche io un maniaco pazzo della regolazione...in senso buono chiaramente, anche perchè se sono qui a scrivere forse lo sono già diventato!?!
4) A detta dei maggiori esperti del settore...chi? Le riviste? I siti delle recensioni? Sai cos'è il product placement? .... Io cmq li esperti li ascolto ma non per comprare quello che mi dicono....li ascolto perchè voglio che mi spieghino perchè un prodotto è meglio di un altro, che ancora non mi è chiaro! Anzi con i miei occhi ho visto che grosse differenze non ci sono....
5) Va bhè l' estetica è una cosa mia personale che magari per te è diversa....
@ moderatori
E' troppo lungo? C'è un limite alla lunghezza?Ultima modifica di mauro100; 18-09-2008 alle 00:17
-
18-09-2008, 01:19 #188
Il limite della lunghezza c'è, ma è molto elevato, mi pare attorno ai 5000 caratteri e vieni avvisato automaticamente al momento dell'invio, quindi non preoccuparti per questo aspetto.
Piuttosto, accetta un consiglio: cerca di andare a capo dopo un punto, ovvero al termine di un paragrafo, la leggibilità del testo ne guadagnerà e la lettura risulterà meno stancante.
Per quanto riguarda il perchè dell'importanza del nero lo trivi spiegato in moltissime discussioni, se leggi un po' di discussioni troverai le spiegazioni che cerchi, non solo questa.
Il fatto poi che tale problema sia venuto fuori solo ora è perchè con i TV CRT il problema non esisteva, proprio per la metodolgia della creazione dell'immagine: nero=mancanza totale di luce che è proprio quello che avviene su uno schermo di un tubo catodico.
I costruttori di LCD stanno infatti cercando con tecnologie varie di arrivare a questo, ma sino ad ora non ci sono ancora arrivati, il nero è ancora solo una attenuzione di luce, più o meno forte, non la totale mancanza.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-09-2008, 10:35 #189
Carissimo Mauro il tuo discorso non fa una piega , e non faccio altro che essere d'accordo con te ......Per come devi usare , e soprattutto , da quello che ti aspetti dalla tua futura TV , secondo me un PZ85 andrebbe benissimo ....da quello che si legge il PZ800 ha un'immagine leggermente migliore rispetto al suo fratellino .......
Comunque ti posto le impressioni di un'utente che ha visionato per bene un PZ800
Da oggi, avendo visto per un oretta il 50pz800 "con diritto di telecomando", posso parlare con un minimo di cognizione di causa in più [biggrin] .
Lo dico subito a scanso di equivoci... il Pioneer 5090 rimane globalmente superiore al Panasonic 50pz800, ma le differenze si notano sopratutto in sd, dove il miglior deinterlacer e i migliori algoritmi di noise reduction del Pioneer fanno la differenza.
Il Panasonic, per mascherare le sue pecche in sd (parlo di tv) esce con una resa molto morbida, grazie alla quale, comunque non si notano troppi artefatti. Il Pioneer però riesce ad essere contemporaneamente + razor e + pulito.
Ma in hd le differenze sono moooooolto più risicate e, credetemi, tendono - quasi - ad annullarsi. La gestione del 24p il Pana la fa in maniera perfetta. Volendo si può anche aumentare la fluidità con l'IFC (o come cavolo si chiama...) ma credetemi, senza è fluidissimo (ed io lo preferisco).
Il Pana peraltro ha i suoi vantaggi:
- la resa degli incarnati: personalmente la trovo spendida. Ed il digital cinema color, contrariamente a quanto letto in rete, non la danneggia affatto, almeno in hdmi, dove anzi trovo sia megliio attivarlo (non ho avuto tempo di valutarne pregi e difetti in sd).
- la versatilità dell'ingresso sd card, che riproduce anche gli avchd oltre alle foto (buona in caso si possieda una videocamera evoluta).
- la compatibilità con l'x.v.color (buona anch'essa in caso si possieda una videocamera evoluta).
- l'ovvio costo inferiore (tra 50pz800 e 5090h ci sono circa 1000 euro che servirebbero giust'appunto all'acquisto di una videocamera evoluta .
Poi è ovvio che se uno non ha problemi economici, la prima scelta resta comunque il Pioneer (che rende alla grande anche in sd). Ma questo Pana non è davvero niente male... .
Poi se proprio uno volesse, ci si prende una play tv, con 99 euro, e si fa upscalare anche i segnali tv a
Ciao
-
18-09-2008, 11:28 #190
x mauro100
pz800,pz85,pz80 e pz8 usano tutti lo stesso pannello e il pz8 costa la metà del pz800; quindi quanti cavalli ha il più il pz800 del pz8? spenderesti il doppio per avere x cavalli in più.
-
18-09-2008, 12:02 #191
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 217
Originariamente scritto da aznable-r
Ultima modifica di rokis23; 18-09-2008 alle 12:08
-
18-09-2008, 12:41 #192
Per Mauro100
"...Per avere 5 cv in più su una macchina spenderesti il 20% in più?? Diciamo che il mio parametro di giudizio, tanto per chiarirci potrebbe essere un 20% prezzo e 80% qualità delle immagini sulle caratteristiche sopra descritte.Utilizzando questi due parametri il Pz 85 mi sembra il migliore...."
Con la frase cui sopra, tu stesso hai risposto su dove indirizzare la scelta tra Pana e Pio quindi le mie convinzioni in materia di acquisto, al di là del prezzo, del rapporto prestazione/ prezzi ecc. ecc. rimangono sempre e soltanto orientate verso il prodotto Pioneer e come tale mi sono permesso rispondere in riferimento a quanto da tè citato:
"...quindi il confronto che devo fare io è sulla massima qualità --> BLu ray, HD DVD, ed eventualmente DVD...."
giusto perchè ritenevo fondamentale questa affermazione.
Tuttavia rimango un pò perplesso considerato che sei già "felice possessore di un Pioneer 60" quando affermi:
".....ma la qualità delle immagini a me sembra la stessa..."
Se così fosse scegli indubbiamente Panasonic che dal mio personalissimo punto di osservazione rimane soltanto come unica alternativa a Pioneer.
Ciao.
Edit:".... Sai cos'è il product placement? "
Concetto arcaico e indefinito basato sul posizionamento di un bene in precise nicchie di mercato oggetto di standardizzazione del prodotto . Termine "logoro" in quanto relativo alle vetuste concezioni delle.... Tecniche di ricerca di mercato.
-
18-09-2008, 13:11 #193
boh in inghilterra ci sono
46pz8 full-hd
http://www.panasonic.co.uk/html/en_G...trackInfo=true
42pz8 full-hd
http://www.panasonic.co.uk/html/en_G...trackInfo=true
li ho visti anche in italia e non credo che per l'italia ci siano modelli hd-ready. l'hd-ready è il px8
ci sono anche nel sito di panasonic italia
http://www.panasonic.it/html/it_IT/9...trackInfo=true
full-hd 4096 gradazioni, pannello g11. comunque lo tiro in ballo perchè volevo sapere quanti cavalli aveva in meno del pz80Ultima modifica di aznable-r; 18-09-2008 alle 13:15
-
18-09-2008, 13:31 #194
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 94
Genio leggendo quella recensione mi convinco sempre di più verso il panasonic....alla fine a me dei segnali SD non interessa nulla!
Volevo aspettare qualche giorno di vedere a quanto esce il Pioneer PRO-101FD che di listino costa 5.500$ ma poi bisognerà vedere il prezzo che applicano che non c' entra nulla con il listino
@nordata
Si mi è chiaro il paragone con il CRT....tuttavia di chiedo se hai un riferimento di un documento ufficiale in cui è possibile leggere una spiegazione dettagliata, anche non tecnica (basta che non sia la solita campagna...).
Rimane poi un altra cosa (che non ho capito)....se consideriamo il nero del contesto naturale, il nero più nero in pratica non esiste (a meno che il film non sia girato nello spazio cosmico o dentro un buco nero)....un po' di luce c' è praticamente sempre. Se il 99,9% delle volte il nero visualizzato è un nero in penobra a cui la maggior parte dei televisori possono arrivare, qual è il vantaggio di avere il nero più nero?
VORREI SOTTOLINEARE UN ALTRA COSA
Un Pio 5080 (il corrispettivo americano si chiama 5010....ma sono uguali se non per il fatto che uno è NTSC e l' altro è Pal) costa oggi 1300 € in USA, lo stesso televisore da noi costa circa 2800 €...perchè?
Non vorrei fare un ragionamento economico che mi porterebbe OFF TOPIC ma non è forse che paghiamo certe tecnologie di più di quel che valgono realmente? Non è che alcuni tendono ad enfatizzare troppo un prodotto perchè è spinto da alcuni supporters (gli esperti) che noi stessi paghiamo in quei 2800€? o 3000€ e passa...? Quando le case applicano prezzi così diversi credo ci sia da riflettere....
@ aletta01
Il product placement non è il posizionamento in nicchie di mercato, per favore non diciamo baggianate! Senza rimandarti a testi più specifici dai un' occhiata su wiki prima di parlare http://it.wikipedia.org/wiki/Pubblicit%C3%A0_indiretta ma anche qui http://www.eccellere.com/Rubriche/Co...tplacement.asp o dove vuoi.... Di aziende ne so qualcosa anche se non lavoro direttamente nel mktg...lascia stare!
Il Pio l' ho preso perchè ho trovato un' occasione su Ebay USA mentre ero là...senza fare grandi confronti....dato che qui i prezzi sono diversi e non ho nulla da fare, dato che "diciamo" sono in un periodo di "ferie anticipate" mi informo...
@aznabel-r
leggendo le discussioni sui panasonic ho capito che il pz8 è inferiore....ma se non lo è allora lo prendo certamente in considerazione. Fammi sapere qualcosa in merito....Ultima modifica di mauro100; 18-09-2008 alle 13:52
-
18-09-2008, 14:05 #195
il 5020 costa negli usa 4000$ cioè 2771 euro al cambio di oggi; al cambio di un paio di mesi fà costava 2500 euro. comunque i modelli americani sono un pò diversi dai nostri e i loro prezzi non sono comprensivi di tasse che cambiano a seconda dello stato dove le compri. quindi i 2770 euro diventerebbero 3325 euro con l'iva al 20% per avere un prodotto inferiore (manca tutta la parte di settaggi del colore e manca il colorspace 2; hanno in più l'ethernet e il dlna)