Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 84 di 540 PrimaPrima ... 347480818283848586878894134184 ... UltimaUltima
Risultati da 1.246 a 1.260 di 8088
  1. #1246
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021

    Citazione Originariamente scritto da Massimo [Fea]
    ...ora, dove andrebbe poi messa la tv è in un soggiorno con proprio alle spalle della tv una finestra, e cmq una buona luce interna in periodi estivi.volevo sapere i pareri di chi ha posizionato questo sony in un ambiente casalingo abbastanza luminoso , mi sono preoccupato molto di questo aspetto, poichè la tv verrebbe anche usata per telegiornali, cartoni ecc.
    Sono "quasi" obbligato a posizionare le TV con alle spalle una finestra ampia e luminosa.
    Ovviamente non ho potuto provare il retro d'estate, ma ti assicuro che all'estrema punta dello stivale, anche d'inverno, vi sono giornate molto luminose; eppure non vi è alcun problema.
    Certo, se vuoi "godere" un bel film, è meglio la luce soffusa; questo anche con il precedente CRT.

    Nella foto allegata, dietro il retro, nascosta dalla tenda, la finestra del salone.



    Citazione Originariamente scritto da 57938370
    qualcuno ha provato a connettere una playstation 1?
    ho provato con i cavi rosso/nero in av4(quello laterale) e si vede a in bianco/nero.lo stesso risultato l'ho vuto con una video camera analogica.
    Non ho la Play ma, per quello che ho capito, hai fatto il collegamento "composito" 4 sul lato.
    Il composito ha 3 "spine" una di colore giallo per il segnale video, una rossa per il segnale audio mono ed una bianca che se collegata assieme al rosso da il segnale audio stereo.

    Ovviamente il composito è il collegamento qualitativamente più scadente.

    Citazione Originariamente scritto da 57938370
    UN SALUTONE A HAPPYMAU E CONFUSO IN PARTICOLARE

  2. #1247
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Vicenza
    Messaggi
    142
    Confuso ti ringrazio per il supporto che mi stai dando.

    vorrei farti una richiesta, se ,quando ti è possibile e hai un minuto da perdere, di fare una foto alla tua tv con la tenda tirata e la luce che entra dalla finestra, su un canale a scelta, magari meglio antenna\d terrestre.

    abbiamo una collocazione della tv estremamente simile, per questo ti sfrutto ancora un pò :P !


    grazie ancora

  3. #1248
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Citazione Originariamente scritto da 57938370
    UN SALUTONE A HAPPYMAU E CONFUSO..
    Un salutone e tanti auguri anche a te, 57938370
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  4. #1249
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Citazione Originariamente scritto da Massimo [Fea]
    ,quando ti è possibile e hai un minuto da perdere, di fare una foto alla tua tv con la tenda tirata e la luce che entra dalla finestra..
    Massimo, la foto che tu chiedi di fare non ti aiuterà molto.. la fotografia è stata un mio hobby per tanti anni (anche se adesso è da una vita che non scatto più).. una foto come quella da te richiesta, per essere precisa richiederebbe una fotocamera che consenta di misurare (e memorizzare) l'esposizione da poche decine di centimetri dallo schermo, prima di effettuare lo scatto dalla distanza corretta, altrimenti l'esposimetro delle fotocamera verrebbe ingannato dalla forte luce che esce dalla finestra, e lo schermo del sony risulterebbe di conseguenza molto scuro

    Quello che da più fastidio ad uno schermo, è una luce diretta che colpisce lo schermo stesso, non una luce che sta alle sue spalle.. quella, eventualmente, può dare fastidio all'occhio dello spettatore, se fosse troppo forte. Ho avuto modo di conviverci per anni in ufficio, e avevo fatto varie prove di posizionamento delle scrivanie, proprio per quel motivo. Anche a casa mia adesso mi ritrovo in una situazione analoga a quella di Confuso, anche se nel mio caso la porta-finestra non è immediatamente dietro al tv, bensì a circa 1,5 (davanti c'è il passaggio dell'ingresso dell'appartamento). Se hai un qualunque schermo, anche un monitor LCD per PC, puoi fare 2 prove da solo.. vedrai che arriverai facilmente alle mie stesse conclusioni
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  5. #1250
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    103
    Ciao a tutti, mi sto mettendo d'impegno nella ricerca della mia prossima TV e sto cercando prima di tutto di NON scartare nessuna delle possibilità di acquisto.

    Il mio range max di spesa (in alternativa verrei defenestrato dalla mia compagna ) è di 1700/2000€ e sono inevitabilmente incappato anche in questo 3LCD Sony che il buon happymau (e non solo, anche Confuso ci mette del suo ) consiglia a destra e a sinistra , se non altro per vederlo in azione con i propri occhi.

    Premetto che ho iniziato a leggere questo bel thread per cercare di trovare rispostealle mie domande e alle perplessità che nella MediaWorld vicino a casa mi hanno fatto sorgere .. infatti questi nuovi retro li avevo già addocchiati un mesetto fa all'inizio del mio pellegrinaggio alla ricerca di una nuova TV, e già "autonomamente" mi avevano subito colpito per la gradevole naturalezza dei colori e luminosità.

    Premetto che ho già letto TUTTO il thread (l'ho dilazionato in 2 giorni):

    1) il commesso mi ha subito allarmato dicendo che la durata della lampada di questo 3LCD è, come per tutti i proiettori, molto molto ridotta rispetto ad un LCD/Plasma .. e che la spesa di sostituzione è pari
    a circa 500/600€ .. mito da sfatare, ho già letto i link con il prezzo d'oltreoceano, se dovessi entrare anche io nel club KDF consideratemi per il co-buy della lampada di riserva. Curiosità: si trovano "sempre" le lampade di ricambio di un proiettore oppure sono prodotti che spariscono velocemente dal mercato?
    2) Sempre secondo il commesso, la sostituzione della lampada NON è possibile farsela da soli (questa la posso sfatare subito perché
    come consigliato ho scaricato il manuale dal sito Sony e ho già visto che è una corbelleria) ..
    3) che le lampade sono di difficile reperibilità in Italia (vedi sopra)
    4) che in caso di ambienti luminosi è meglio lasciar perdere ogni genere di proiettore o similare, e andare direttamente su un display al plasma (o plasmon come li chiama happymau ), anche SD e si avrà una resa maggiore a qualsiasi 3LCD
    5) il battere del sole direttamente sullo schermo provoca l'ingiallimento dello stesso (questa credo sia nuova)

    a queste osservazioni che già qualche settimana fa mi avevano fatto archiviare completamente un acquisto simile, si sono aggiunti gli ipotetici problemi nello sfruttare la connessione VGA alla risoluzione nativa 1280x720 . Per me

    6) per me questo è un mezzo problema visto che vorrei collegare una XBox360 in VGA per lasciare l'ingresso component libero
    per qualche altra periferica HD .. qualcuno ha visto se è possibile sfruttare la risoluzione 1280x720 via XBox360 (so che c'è penuria di cavi VGA Microsoft purtroppo)? Io potrei anche portarmi via il mio notebook nel centro commerciale e fare una prova (il mio NB monta una VGA 6800go da 256MB di ram con uscita VGA e DVI) ma credo che sia un test poco significativo

    7) vorrei usare questa TV (penso il 42") mettendola su un mobile da 50cm da terra, visuale da un divano distante 2,5metri dal mobile e/o durante pranzo cena da un tavolo distante 6 metri dal mobile TV
    (ho letto del ridotto angolo di visuale verticale che in teoria "migliora" con l'allontarsi dalla TV) .. se dal tavolo si vede un po' peggio che dal divano penso di sopravvivere basta che almeno sia visibile

    8) domanda fondamentale: il mio utilizzo medio è 40% TV analogica (il digitale terrestre mi porta ancora
    pochi canali) 40% DVD via HDMI (penso di prendere un Oppo - grazie happymay ) e 20% XBox360 .. come si comporta questo prodotto con la TV tradizionale? Nel 2006 ho in programma anche di mettere il ricevitore satellitare, se nn altro per vederead una qualità migliore anche i canali televisivi tradizionali (nn credo che il portafoglio già "provato" mi consentirà di abbonarmi subito a Sky).

    NB: nei vostri consigli tenete conto che l'alternativa a questo 3LCD è una TV LCD (probabilmente Toshiba 32/37 WL58).

    Un sincero grazie a tutti i possessori di questo prodotto, e ai veri pionieri come Confuso che si sono buttati all'acquisto senza pareri precedenti .. avete creato un thread con pochi OT davvero utile per chi deve fare una scelta di questo tipo

  6. #1251
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    104

    Auguri

    Auguro a tutti un felice anno nuovo e ringrazio confuso ed happymau che fanno si che il nostro kdf-e50a11 non rimanga un semplice televisore a retroproiezione .
    quattoquatto

  7. #1252
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Ciao M4st3r,
    qualche veloce risposta:

    - al posto tuo, andrei da quel commesso con il manuale del sony in tasca, e gli direi quattro **** - andrei poi a cercare anche il direttore per segnalargli la cosa, perchè simili incompetenti devono andare a vendere patate, non tecnologia. Finchè nessuno fa nulla, la situazione (peraltro già pessima), non migliorerà da sola, e a farne le spese sono i clienti poco informati (la stragrande maggioranza).

    - Non sono affatto d'accordo che in caso di "ambienti luminosi", che detta così dice poco, bisogna lasciar perdere i retro proiettori.. non confondere i proiettori con i retro proiettori.

    - Non vedo per quale motivo la lampada dovrebbe essere di difficile reperibilità in Italia. Dal momento che è una parte assogettata ad usura negli anni, al pari di tante altre lampade (a cominciare da quelle dei proiettori di diapositive), di solito sono di più facile reperibilità rispetto ad un componente o scheda elettronica.

    - La faccenda che lo schermo si ingiallisce nel tempo se esposto al sole, è l'ennesima boiata messa in giro da qualcuno che probabilmente non aveva niente di meglio da fare. Puoi riferire a quel "personaggio" su quali basi può affermare una simile cosa, dal momento che il sony di cui si parla è in vendita da qualche mese, e non da dieci anni.

    - dal momento che si parla di "angoli di visioni" (orizzontale e verticale), è chiaro il motivo per il quale più ci si allontana dallo schermo e più l'angolo diventa ampio.. in un manuale del sony, c'è anche un bel disegno che spiega la cosa.. basta guardarlo 2 secondi

    ciauz
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  8. #1253
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    103
    Qualcuno ha effettuato acquisti su internet da Universoshop? QUI hanno il 42 che fa al caso mio ad un ottimo prezzo (purtroppo è esaurito, ho già mandato una email per avere info sul riordino), non vi pare?

    Grazie Maurizio .. se ritrovo quel commesso alla Mediaworld mi porto davvero dietro il manuale del KDF e mi faccio assumere al posto suo (visto che nn fa altro che consigliare solo e soltanto PLASMA a tutti i potenziali clienti, portando scuse assurde .. roba che fa male alle orecchie sentire, dimenticandosi spesso di menzionare il burn-in che magari ad un cliente prossimo ad un esborso di migliaia di euro farebbe piacere conoscere )

  9. #1254
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Portici (NA)
    Messaggi
    343

    Primo post del 2006

    Ragazzi quando avrò il mitico KDF dovrò collegare le seguenti sorgenti :
    Skybox
    DVD
    PS2
    MediaCenter

    Potete indicarmi il miglior collegamento per ognuna delle sorgenti.
    Premetto che una volta montato il tutto dovrò aver effettuato un collegamento definitivo per tutti, visto la collocazione del KDF che non mi permetterà facilmente di accedere a tutti gli ingressi (a parte quelli laterali)

    Un saluto a tutti e rinnovo i miei auguri per uno sfavillante 2006,
    Un saluto,
    Brunix

  10. #1255
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Hai già il lettore DVD? Marca/modello/uscite?

    Hai già il media center?
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  11. #1256
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    ...Quello che da più fastidio ad uno schermo, è una luce diretta che colpisce lo schermo stesso, non una luce che sta alle sue spalle.. quella, eventualmente, può dare fastidio all'occhio dello spettatore...
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    ...qualche veloce risposta:...
    Ammiro quest'uomo

    Citazione Originariamente scritto da M4st3r
    Un sincero grazie a tutti i possessori di questo prodotto, e ai veri pionieri come Confuso che si sono buttati all'acquisto senza pareri precedenti ...

    Beh qualche parere e consiglio c'e' stato ma, ti assicuro, se i miei occhi non avessero detto "SI,OK" non l'avrei acquistato.

    Citazione Originariamente scritto da quattoquatto
    ...ringrazio confuso ed happymau che fanno si che il nostro kdf-e50a11 non rimanga un semplice televisore a retroproiezione.

    Ovviamente il kdf-e50a11 è SOLO un televisore a retroproiezione
    Restituisce grandi soddisfazioni nella visione ma non ne facciamo, certamente, un oggetto di culto; piuttosto cerchiamo, con le nostre esperienze "casalinghe", di consigliare gli utenti incerti.
    Questo perchè, nell'ottica della scelta di una nuova TV, è davvero difficile orientarsi verso un retroproiettore, per svariati motivi.
    E li comprendo anche se, oggi, non li condivido .

    Sono, siamo qui a testimoniare che oggi, sotto i 2.000 € non esiste TV, plasma o LCD, che possa garantire una qualità visiva simile, una immersività così sorprendente, un pannello in risoluzione nativa 1:1 perfetto per l'HD 720p ed, ovviamente, i 50' pollici (1,28 m di diagonale).
    Escludo i VPR che, per caratteristica e tipologia, necessitano di condizioni ambientali particolari.

  12. #1257
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    76
    Anzittutto auguri di Buon Anno a tutti!
    Sono mancato da un pò di tempo in questo forum, infatuato dall'HD video (telecamere) per cui ho frequentato molto un sito italiano specializzato.
    Quando ho letto il testo del tread mi è venuto un tuffo al cuore ricordando di aver già visto (credo di essere stato uno dei primi) l'oggetto della vostra discussione (uffa a leggermi tutte le 84 pagine!!) questo agosto a New York.
    Avevo avuto modo di ammirare il vostro oggetto di desiderio (solo che era un pò più grande - 55" e 60" - rispetto a quello che avete acquistato) rimanendo stupefatto dalla qualità video proiettata (rigorosamente in alta definizione, ormai lì stà diventando una cosa normale) e dal prezzo ridicolamente "basso" (ragionando sul cambio dollaro/euro e sul fatto che il prezzo era rigorosamente di listino essendo nel negozio della Sony America, tra l'altro è anche la sede della Casa del Sol Levante negli USA, per cui già fantasticavo sull'eventuale prezzo italiano) rispetto a quelli visti quì a Roma dei vari LCD/PLASMA/PRJ.
    Tanto volevo postare le mie impressioni, ma poi pensando ad altro (telecamere HDV) e credendo "chissà dopo quanti anni arriverà in Italia" ho lasciato perdere per non essere preso per un pazzo visionario.
    Inoltre avevo trascinato la mia compagna (già di per conto suo refrattaria alle mie pazzie "elettroniche" che esulano dai soliti interessi che hanno le donne sulla moda e gioielli - una croce che porto stoicamente) nel negozio tanto che se ne era uscita con una frase del tipo "è bellissimo: perchè non lo compriamo e ce lo portiamo a Roma?" alla quale, senza che finisse la frase, avevo già tirato fuori dal portafoglio la mia carta di credito "felicissimo" di spendere 3.000 $ e disposto pure ad accollarmi il pacco sulla mia groppa per farlo entrare dentro l'aereo od in alternativa a tornare in Italia su una nave cargo dopo 1 mese di viaggio!
    Mai mi sarei aspettato di vederlo in Italia per il periodo di Natale.
    Sono contento per voi che abbiate preso tale televisore ad un prezzo accessibilissimo.

  13. #1258
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Grosseto - Orbetello
    Messaggi
    360
    Citazione Originariamente scritto da M4st3r
    Qualcuno ha effettuato acquisti su internet da Universoshop? QUI hanno il 42 che fa al caso mio ad un ottimo prezzo (purtroppo è esaurito, ho già mandato una email per avere info sul riordino), non vi pare?
    se non ricordo male qualcuno del forum ha comprato il 42" proprio li, peccato fosse l'ultimo e quel negozio non da indicazioni su un possibile ritorno se non controllare ogni volta di persona
    Video/Audio: SONY KDL 46W4500 | XBOX360 | Marantz 5500 | Jm-Lab Chorus 725 | Jm-Lab Chorus CC700 | Pioneer | Monster Cable, Atlona, autocostruiti | Bayerdynamics DT-880 | Pro-Jet HEAD BOX MKII | HTPC: Mac mini 2,53 GHz | 4GB RAM | Nvidia 9400 + M-AUDIO ProFire 610

  14. #1259
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Portici (NA)
    Messaggi
    343
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    Hai già il lettore DVD? Marca/modello/uscite?

    Hai già il media center?
    Il lettore si un NVS30 della Sony (comprerò un lettore con uscita HDMI (l' OPPO ??).
    Il mediacenter ancora no.

    Per il mediacenter non ho ancora unìidea precisa, sarei orientato sul fujitsu Scaleo L.

    Ciao e grazie

  15. #1260
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    dove finisce il lago maggiore
    Messaggi
    69

    illuminazione ambientale


    Citazione Originariamente scritto da Massimo [Fea]
    volevo sapere i pareri di chi ha posizionato questo sony in un ambiente casalingo abbastanza luminoso , mi sono preoccupato molto di questo aspetto, poichè la tv verrebbe anche usata per telegiornali, cartoni ecc.
    L'illuminazione del locale home cinema preoccupa anche me: ho trovato in giro due teorie (che possono forse essere combinate):

    una che vuole una o + lamp. a bassa potenza posizionate dietro al televisore dirette sul muro alle sue spalle(in modo da creare un alone che smorzi il contrasto forte-luminanza-dello-schermo/bassa-luminanza-dell'intorno): apparecchi tipo beghelli applicano questo principio;

    due che predica il posizionamento di fasci di luce diffusa INdiretta provenienti da dietro l'osservatore.

    la luce di una portafinestra dietro il TV può essere modulata con tende persiane ecc. durante il giorno per avvicinarsi alla prima teoria, ma la sera tardi, se trovi che ti soddisfi questo accorgimento, potrebbe renderti + difficile posizionare elegantemente le lamp. suggerite. su vari siti di architettura e arredamento è spiegato questo fenomeno. I 'patiti' di ambilight-philips non trovano che delle semplici lamp. funzionino molto bene.
    le osservazioni in questo campo sono frammentarie e sparse per la rete in pagine come questa:
    http://servizi.lifegate.it/newimpatt...um/il_1_06.htm

    devi darci dentro di google ho aperto una discussione a riguardo finora snobbata nella sez: Forum Generale. magari tra un po' qualcuno ci aiuterà

    Se, guardando lo schermo spento, cerchi e trovi i riflessi delle finestre della stanza, probabilmente troverai confortevole oscurarle durante la visione diurna, stessa prova vale per le luci artificiali la sera/notte: con me ha funzionato sia per lo schermo del computer che per il posizionamento del mio attuale TV.

    hola


Pagina 84 di 540 PrimaPrima ... 347480818283848586878894134184 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •