Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 34 di 540 PrimaPrima ... 243031323334353637384484134534 ... UltimaUltima
Risultati da 496 a 510 di 8088
  1. #496
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    Citazione Originariamente scritto da alias76
    ciao ragazzi,vorrei sapere se come rodaggio per il SONY sono giusti questi valori:

    Mod.immagine Personale;
    Contrasto 46;
    Luminosità 42;
    Colore 42;
    Nitidezza 8;
    Tonalità Neutro;
    Rid.rumore Auto;
    Iris Medio;

    Grazie a tutti
    Mi sembra che i valori vadano bene.. al limite metti l'Iris al minimo.

    In caso di segnali scadenti prova a ridurre eventualmente la nitidezza, per vedere se i disturbi si notano meno (NB. quella cosa non riguarda il "rodaggio").
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  2. #497
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Citazione Originariamente scritto da Confuso
    Da buon "malato" di tecnologia, stasera sono stato da TRO*Y; volevo dare un'occhiata ai DVD HDMI disponibili. Devo trovare un successore al mio Pana s47. Scarsi risultati: Philips 9000 a 399€ Samsung HD950 a 299 e toshiba SD350 a 179€ cavo HDMI da 3m incluso.

    Nel pomeriggio avevo trovato in un negozio dedicato a prodotti audio-video HI FI il Denon 1920 a 340€ disponibile per la prox settimana.

    Sarei orientato ad acquistare quest'ultimo anche se, da quello che ho letto, il mio amico happymau non sarebbe d'accordo
    Se decidi di andare su un BBK-Oppo (243 euro, spedizione inclusa, e cavo HDMI incluso), contattami a mezzo MP, che ti do' dei consigli
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  3. #498
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    A parte il fatto che in base alle regolazioni, puoi modificare la resa del TV come dal giorno alla notte, e che i vari plasma-LCD nei negozi sono settati di solito con contrasto al massimo, quelle che per qualcuno può essere considerata una "pecca" per altri è invece il vero vantaggio.. un retro ha di solito una visione molto più rilassante di un plasma, e quella cosa la apprezzi solo nel tempo e nel tuo ambiente domestico. Prova a pensare come vedi i film al cinema.. sono abbagglianti?
    Hai perfettamente ragione! Ma quanto hai ragione! Finalmente oggi sono riuscito a vedere il Sony, sono andato fino a Torino apposta!!...E da mediaw avevano il 42".
    Intanto premetto che trasmettevano "La guerra dei mondi" collegato in svideo. Non avevano l'antenna nella saletta, quindi non ho potuto vederlo col segnale analogico. Tuttavia ho potuto provare a fare un settaggio migliore, regolando luminosità, Iris, contrasto, colore, nitidezza... (alla fine della regolazione, velocissima, niente di speciale, la gente che passava si fermava stupita, a guradare di che televisore si trattasse )
    In ogni caso di fianco c'era un Plasma 42" Samsung della stessa fascia di prezzo (in realtà da 1.599), collegato in rgb...( e regolato a palla).
    Non c'era paragone, il Sony era nettamente migliore: colori più veri e fedeli, visione generale più rilassante, molti più dettagli (ad esempio in alcune scene molto scure, c'erano sullo sfondo da una parte uno scatolone e dall'altra un quadro, pressochè invisibili, perchè poco più chiari dello sfondo...bhe sul plasma non esistevano proprio, mentre sul sony erano perfettamente visibili!), meno rumore e linee non frastagliate, seghettate.
    Fantastico! Infatti non bisogna confondere i colori più fedeli e più rilassanti, meno sparati, con una mancanza di luminosità o di contrasto...Assolutamente no. Infatti era proprio quello che temevo,... ma la prova è stata superata pienamente.
    Nella sala a fianco c'erano altri 3 retroproiettori, tutti Dlp: Thomson, Samsung, e mi pare Panasonic, da 1.599 euro a 3.400. (Tutti recenti)
    Ero molto curioso del confronto e il Sony, anche in questo caso era nettamente il migliore.
    Come dire quei retroproiettori non li comprerei, non mi piacerebbero proprio, anche se costassero tutti 1000/1200 euro (bhe forse quello da 3400 a 1000 euro lo prenderei in considerazione, ma solo perchè era dei 3era il migliore, quello che maggiormente si avvicinava al Sony!). Davvero.
    Gli angoli di visuale erano assolutamente ridottissimi, al centro si vedevano bene, ma appena ti alzavi si scurivano man mano...come una striscia luminosa che si muove seguendo i tuoi movimenti (anche lateralmente, ma in maniera molto meno fastidiosa)...Ovvero il classico, vecchio problema dei retro.
    In secondo luogo avvicinandoti troppo (molto vicino) allo schermo, l'immagine era inguardabile, indefinita, luminescente, cangiante.
    Ebbene il Sony questi difetti in pratica non li ha, l'angolo di visuale anche verticale è ottimo, ed in orizzontale pressochè perfetto.
    Ed avvicinandoti l'immagine la si continua a vedere...certo è da guardare almeno da 2 metri, per regalare emozioni,...ma a conti fatti non si direbbe quasi che sia un retro.
    Non ero solo, ho portato anche la mia compagna, che non è interessata alle differenze tecnologiche, alle schede tecniche, alle funzioni, alle novità...è molto pragmatica in queste cose e non le piacciono i compromessi, a cui spesso la tecnologia ci costringe e abitua...Ha detto di sua spontanea iniziativa che non c'era paragone nè con il plasmino della samsung di fianco (che inizialmente l'aveva colpita per i colori sparati, poi dopo circa 20 secondi, senza che le abbia detto assolutamente nulla ha ritrattato, perchè alla fine preferiva l'immagine del sony, perchè l'altra sembrava finta, troppo accesa e con i bordi più disturbati).
    Poi siamo passata alla sala degli altri 3 retro e ha notato che erano slavati, e che da in piedi si vedevano male. (abbiamo fatto avanti ed indietro 4 volte...ci avranno presi per pazzi).
    Nella stessa sala c'erano i soliti Lcd..., e non parliamone neanche...i plasma recenti (ed in realtà anche quelli vecchiotti) alla fine si vedono molto meglio.
    Anche gli avventori, ignari delle differenze tra lcd, plasma, retro..., ed in cerca dell'Lcd per Natale, dopo la regolazione che ho fatto (in realtà il telecomando lo teneva il commesso, ma ascoltava i consigli che gli proponevo, ed in pratica abbiamo alzato un po' i valori che di partenza erano prossimi al minimo!) si fermava a guardare il sony, dicendo: "guarda come si vede bene quello", si avvicinava, guardava il prezzo ritenendolo interessante,... poi notava che era un po' più spesso degli altri televisori e si stupiva nuovamente... si metteva a parlottare con la moglie o gli amici, gurdava ancora un po' la differenza tra il retro ed il plaama e partiva in cerca di un commesso...probabilemente per avere delucidazioni.
    Comunque sono rimasto veramente colpito dal Sony, quasi sicuramente sarà il mio prossimo acquisto.
    In relazione all'intenzione di acquistare il Sony volevo solo farvi una DOMANDA :
    Il nuovo modello uscito in U.s.a. in full HD sarà sicuramente migliore, ma secondo voi come si comporterà con i segnali SD e con quelli scadenti? Non si comporterà sicuramente peggio del modello attuale, dal momento che deve Upscalare la risoluzione molto di più? Non ci saranno molto più artefatti?
    Oppure i retro non soffrono di questo problema un po' come i crt?
    Ancora una cosa: è VERO che devono essere trasportati in verticale i retroproiettori, altrimenti da coricati si rompe la lampada? Così mi ha detto il commesso!!???
    Ps. Questo è stato il motivo principale che ha ritardato l'acquisto.
    Ultima modifica di davnet75; 04-12-2005 alle 21:09

  4. #499
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    davnet,
    che il trasporto debba essere effettuato in verticale altrimenti si rompe la lampade, mi pare una stupidata colossale - Quello che è noto invece, e riguarda solo i plasma, è che in quel caso è indicato di effettuare il trasporto in verticale, ma solo per i plasma, perchè riguarda il gas contenuto nelle singole cellette (pixel). Più che il trasporto, sicuramente quell'accorgimento riguarda lo stoccaggio. Anche il quel caso però, esiste un rimedio: una volta trasportato il plasma in orizzontale, basta posizionarlo in verticale ed aspettare una dozzina di ore prima di accenderlo... se poi si aspetta qualche ora in più, non si sbaglia di sicuro - per i retro, mai sentito nulla di simile. La lampada è una comune lampada.. se la rompi non è certo perchè il tv è messo in orizzontale.

    Per quanto riguarda invece la domanda sui futuri full-HD, non è possibile dare una risposta senza averli visti in funzione .. comunque non mi farei grossi problemi, visto che l'attuale philips 9830 che è un LCD full-HD, restituisce ottime immagini anche con i segnali scadenti che abbiamo adesso.

    ps. sarebbe interessante ritornare in quel negozio tra qualche giorno, per verificare se hanno mantenuto i settaggi giusti nel sony, o se lo hanno rimesso nelle condizioni di sfigurare - se la resa in S-Video ti sembrava già buona, ti potrà far piacere sapere che quel tipo di connessione è inferiore a SCART-RGB, Component e HDMI - in pratica, è migliore solo del composito.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  5. #500
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Grazie della pronta risposta!
    Del trasporto ho provato a dire che mi sembrava strano, visto che era una normale lampada infilata in un cssettino...ho pure provato a suggerire che si poteva eventualmente rimuovere il cassetto...ma mi hanno detto che era una cosa sconsigliabile!
    Pe rla svideo lo so bene che è solo migliore della composita...e che già una buona rgb fa un'ltro figurone in nitidezza e resa cromatica. E' per quello che facevo notare che il plasmino era in rgb...
    Chissa la resa in component o in hdmi...deve essere uno spettacolo.
    Ancora una domanda (di retro sapevo praticamente nulla): i retro pesano più sul davanti come i crt, o maggiomente sul retro? Lo chiedo perchè prendessi il 50 mi sporgerebbe di circa 4 centimetri dal piano sul quale lo dovrei mettere...allora il 42 sarebbe senz'altro meglio.
    Grazie

  6. #501
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Insomma.. il sony proprio non volevano vendertelo (mi riferisco alla barzelletta sulla lampada)

    Per quanto riguarda il peso, non ho provato a sollevarne uno, ma ho il forte sospetto che sia concentrato sulla parte anteriore, visto che viene comunque utilizzato un pannello piatto (anzi, sono 3 , visto che è un 3 LCD). Al posto tuo non rischierei, e mi comprerei quello che riesce ad essere posizionato senza sporgere da mobile.. molto meglio 1 cm in dentro, che 4 in fuori
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  7. #502
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da davnet75
    Grazie della pronta risposta!
    Del trasporto ho provato a dire che mi sembrava strano, visto che era una normale lampada infilata in un cssettino...ho pure provato a suggerire che si poteva eventualmente rimuovere il cassetto...ma mi hanno detto che era una cosa sconsigliabile!
    Pe rla svideo lo so bene che è solo migliore della composita...e che già una buona rgb fa un'ltro figurone in nitidezza e resa cromatica. E' per quello che facevo notare che il plasmino era in rgb...
    Chissa la resa in component o in hdmi...deve essere uno spettacolo.
    Ancora una domanda (di retro sapevo praticamente nulla): i retro pesano più sul davanti come i crt, o maggiomente sul retro? Lo chiedo perchè prendessi il 50 mi sporgerebbe di circa 4 centimetri dal piano sul quale lo dovrei mettere...allora il 42 sarebbe senz'altro meglio.
    Grazie
    davnet se hai voglia di rifarti un giro a TO ti posso dire che da M--VIN in via Lagrange hanno il 50" con la possibilità di collegarlo in component...ieri ho visto un pezzo di DVD degli Invincibili ed era proprio un bel vedere!! Nello stesso negozio li puoi confrontare con i plasma pioneer 43 e 50", NEC, panasonic, con un CRT Loewe Nemos o con Un retroproiettore sagem DLP collegato in HD da media center...il commesso è anche disponibile!!
    Bye

  8. #503
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Bene bene.. vedo che questa discussione è frequentata da torinesi.. io sono nato a TO, e mi manca la città natale - per alleviare la mia grande sofferenza, che potrebbe impedirmi di continuare la mia attività sul forum, potreste ben regalarmi per Natale un Kg di torcetti.. quelli buoni e freschi, non quelle schifezze confezionate

    ps. scherzi a parte, sarei ovviamente disposto a pagarvi le spese (pacco celere 3 per posta), se foste così gentili da procurare ad un povero esule 3-4 Kg di torcetti VERI
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  9. #504
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    Bene bene.. vedo che questa discussione è frequentata da torinesi.. io sono nato a TO, e mi manca la città natale - per alleviare la mia grande sofferenza, che potrebbe impedirmi di continuare la mia attività sul forum, potreste ben regalarmi per Natale un Kg di torcetti.. quelli buoni e freschi, non quelle schifezze confezionate

    ps. scherzi a parte, sarei ovviamente disposto a pagarvi le spese (pacco celere 3 per posta), se foste così gentili da procurare ad un povero esule 3-4 Kg di torcetti VERI
    No problem...per quando li vuoi??

  10. #505
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Citazione Originariamente scritto da haran benjo
    No problem...per quando li vuoi??
    Prima è meglio è.. sono in astinenza da anni

    Ti mando adesso un MP, per evitare di andare OT
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  11. #506
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Grosseto - Orbetello
    Messaggi
    360
    domani richiamo il mediaworld di pisa vediamo se gli è ritornato il 42", magari ce la faccio ad andarci in macchina sperando in un tempo clemente... per chi fosse interessato sto seguendo un po di discussioni riguardo l'uso di questa tv con l'xbox360 (collegata in component), beh risulta ECCELLENTE sotto tutti gli aspetti.

    p.s.
    se a qualcuno interessa posso indicare il thread

    Video/Audio: SONY KDL 46W4500 | XBOX360 | Marantz 5500 | Jm-Lab Chorus 725 | Jm-Lab Chorus CC700 | Pioneer | Monster Cable, Atlona, autocostruiti | Bayerdynamics DT-880 | Pro-Jet HEAD BOX MKII | HTPC: Mac mini 2,53 GHz | 4GB RAM | Nvidia 9400 + M-AUDIO ProFire 610

  12. #507
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Citazione Originariamente scritto da PiPPoTTo
    p.s.
    se a qualcuno interessa posso indicare il thread

    Neanche chiederle quelle cose.. si indicano subito

    ps. spero tu riesca a trovarlo a Pisa.. il mio MW ancora non li ha ricevuti
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  13. #508
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    76
    Ciao a tutti,
    volevo sapere se è possibile aprire una discussione separata dedicata ai possessori e curiosi di questo ottimo prodotto per confrontarsi su settaggi, problematiche, connessioni con altri componenti, prove, ecc...
    Praticamente tenere questa discussione come generale e usare l'altra come approfondimento soprattutto per chi ha il modello in topic a casa (cercando di tenerla ordinata evitando off topic e domande del tipo "ma come va questo, quest'altro...").
    Fatemi sapere se vi piace l'idea.
    Grazie, ciaooo
    Bossah

  14. #509
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    E' una buona idea, visto che stanno aumentando i possessori. Se volete la posso aprire io, fornendo nel primo post le linee guida di come devono essere postate le informazioni, altrimenti poi si capisce poco.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  15. #510
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    76

    Per me va benissimo, io direi di dividere gli interventi in due tipi:
    1. Settaggi consigliati con spiegazione del perchè (esempio: ho messo 36 in colore perchè... lo so che è molto soggettivo ma fa piacere sapere i motivi di una scelta)
    2. Prove varie indicando sorgente, connessione usata e materiale video visionato.
    Se magari qualcuno che ha il "potere" potesse tenere pulita la discussione per evitare off-topic.
    Ciaooo
    Bossah


Pagina 34 di 540 PrimaPrima ... 243031323334353637384484134534 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •