Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 80 di 540 PrimaPrima ... 307076777879808182838490130180 ... UltimaUltima
Risultati da 1.186 a 1.200 di 8088
  1. #1186
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    10

    Ciao a tutti,

    volevo segnalare un problema che si sta verificando con il mio sony.

    E' molto strano e non riesco a capire...se non accendo il tv per qualche giorno, al momento dell'accensione il telecomando ne tantomeno il tasto posto sotto la consolle sembrano funzionare ovviamente è il tv che non reagisce. Sono quindi costretto a togliere la spina quindi inserirla nuovamente e tutto torna a funzionare......è la seconda volta che accade...e non riesco proprio a capire il perchè.

    Ciao a tutti

  2. #1187
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da Confuso
    Prima di iniziare a preoccuparti mi puoi dire che lettore hai e che tipo di collegamento usi?


    Idem come sopra. Aggiungo la richiesta del tipo di DVD (originale?)
    Nel retrocopertina dei DVD, normalmente, è indicato il formato video (tipo 1.85:1 oppure 2.35:1) puoi segnalarlo?
    Più informazioni precise dai e più facilmente possiamo aiutarti
    Ciao Confuso,
    grazie mille per avermi risposto.
    Il lettore è un daewoo di circa 3 anni fa, dvg 6000 mi sembra, ed è collegato con una presa scart, così lo ha montato colui che mi ha venduto il retro.

    Il dvd originale è Man of honor, con De Niro. Sul retro della copertina c'è scritto 2.35:1 e widescreen version 16:9. Inoltre in questo film lungo i contorni bianchi (che non sono ben definiti), come ad esempio le divise dei marinai, si vedono i pixel e questo ad una distanza di circa 3,5 metri.
    Il reticolato lo vedo anche con dvd masterizzati dall'originale.

    Se è ora di cambiare il lettore ed il collegamento sono ben lieto di farlo, purchè io possa godermi il mio 50" per intero.

    Potresti dirmi anche qualcosa al riguardo del fatto che in analogico il mio 50" si veda allo stesso modo di un 4:3, sempre in riferimento alla presenza o meno delle bande nere?

    Grazie ancora.

  3. #1188
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Citazione Originariamente scritto da simolatrottola
    Io ho un problemuccio.... Puo' essere una questione di corrente elettrica visto che questa cosa si ripete con tutte le tv che uso?
    Si tratta - evidentemente - di una interferenza elettrica-elettronica-magnetica.
    Hai provato a staccare il cavo d'antenna?
    Hai spento tutti gli apparati che generano onde elettromagnetiche (cordless, telefonini, wireless, Bluetooth,microonde, ecc) ?
    Hai allontato i diffusori (non solo scollegati), le masse magnetiche dei trasduttori potrebbero anch'esse influire.

    Purtroppo l'unica possibilità per scoprire il problema è procedere in modo "chirurgico" e con metodo.
    Nelle prove dovresti cambiare - se possibile - il locale dove è posizionato il sistema.

  4. #1189
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Citazione Originariamente scritto da alias76
    ripeto mi è bastato collegare il pc alla tv tramite cavo hdmi e questi è stato subito riconosciuto
    cmq mi trovi disponibilissimo in msn e in pvt giusto per non inquinare il topic
    ciao a tutti.
    Rispondo nel forum perchè è un problema "comune".
    Anche io non ho avuto problemi a far riconoscere il segnale 720p e 1080ì della scheda grafica.
    Nessun problema con i filmati HD.
    Il punto è che la risoluzione 1280*720 (50 o 60Hz è indifferente) va "larga" alla TV, cioè perdo circa 50 pixel per lato: la barra del menu la vedo per metà.
    Ecco perchè debbo usare Powerstrip, per una regolazione fine.

    Grazie per la disponibilità, ci sentiremo sicuramente.

    Citazione Originariamente scritto da jean
    ...che la frequenza è 50Hz io pensavo fosse di 100, qualcuno può assicurarmi sul dato sia per il 50" che per il 42"? vorrei qualche parere su quanto sia importante avere una frequenza più alta: con i crt molto, con i retro anche?
    In generale qualsiasi dato ti conviene prelevarlo dalla fonte ufficiale, in questo caso sito "Sony Italia" e non da kelkoo;
    In ogni caso per questo tipo di tecnologia la frequenza di refresh verticale è quasi sempre 50/60 Hz.

    Citazione Originariamente scritto da Massimo [Fea
    ]... tra le uscite della mia sk. video ho anche una uscita DVI, vi chiedo se con questa è possibile arrivare alla tv sony e poi con un convertitore dvi-hdmi ( esiste?quanto costa? ) poter "sparare" dal pc una risoluzione di 1280x720.
    se si, posso dopo dal mio pc mettere su un dvd e poterlo vedere nella tv a 720p ? senza comprare un dvd player HD per ora....
    Esiste il cavo ovviamente, io l'ho acquistato insieme al lettore DVD per cui non saprei dirti il prezzo. Credo cmq che un cavo economico non debba superare i 30€, poi dipende dalla qualità (c'e' cavo e cavo)

    Certo che il PC puoi usarlo come lettore. Basta leggere il mio post poco più su del tuo, ci sono pure le foto

    Citazione Originariamente scritto da sesilla
    se non accendo il tv per qualche giorno, al momento dell'accensione il telecomando ne tantomeno il tasto posto sotto la consolle sembrano funzionare ovviamente è il tv che non reagisce. Sono quindi costretto a togliere la spina quindi inserirla nuovamente e tutto torna a funzionare......è la seconda volta che accade...
    Non è normale
    Prova a verificarlo ulteriormente e, se si ripropone, contatta l'assistenza tecnica.

    Citazione Originariamente scritto da quattoquatto
    Il lettore è un daewoo di circa 3 anni fa, dvg 6000 mi sembra, ed è collegato con una presa scart, così lo ha montato colui che mi ha venduto il retro.Il dvd originale è Man of honor, con De Niro. Sul retro della copertina c'è scritto 2.35:1 e widescreen version 16:9. Inoltre in questo film lungo i contorni bianchi (che non sono ben definiti), come ad esempio le divise dei marinai, si vedono i pixel e questo ad una distanza di circa 3,5 metri.
    Il reticolato lo vedo anche con dvd masterizzati dall'originale.
    Non conosco il modello, ti posso consigliare di verificare se il lettore possiede un'uscita video component e collegarlo tramite questa o, in caso negativo di acquistare un buon cavo SCART RGB.
    Se la qualità rimane scadente conviene cambiare lettore DVD.
    Riguardo i DVD 2.35:1 è normale vedere le bande sup. e inf.
    Prova con un 1.85:1, dovresti vederlo a schermo intero

    Potresti dirmi anche qualcosa al riguardo del fatto che in analogico il mio 50" si veda allo stesso modo di un 4:3, sempre in riferimento alla presenza o meno delle bande nere?
    Quando nella tua TV 4:3 ci sono le bande nere (tipicamente film) ci saranno anche sul tuo Sony in 16:9.
    Intendiamoci, questa storia dei 16:9 è l'assurdo del mercato: ormai quasi tutte le TV vendute sono 16:9 eppure le trasmissioni in tale formato sono solo 2 e sul satellite (ovviamente in lingua italiana).
    Ciò significa che questi apparecchi devono sempre adattarsi al segnale!!!
    Prova a vedere sulla TV 4:3 un film a pieno schermo di Sky 16:9. Vedrai figure oblunghe e sformate.

  5. #1190
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da Confuso
    Rispondo nel forum perchè è un problema "comune".
    Anche io non ho avuto problemi a far riconoscere il segnale 720p e 1080ì della scheda grafica.
    Nessun problema con i filmati HD.
    Il punto è che la risoluzione 1280*720 (50 o 60Hz è indifferente) va "larga" alla TV, cioè perdo circa 50 pixel per lato: la barra del menu la vedo per metà.
    Ecco perchè debbo usare Powerstrip, per una regolazione fine..
    Mi sà che dovrò usare anche io powerstrip....da vero profano credevo fosse un difetto del mio 3lcd
    Citazione Originariamente scritto da Confuso
    Esiste il cavo ovviamente, io l'ho acquistato insieme al lettore DVD per cui non saprei dirti il prezzo. Credo cmq che un cavo economico non debba superare i 30€, poi dipende dalla qualità (c'e' cavo e cavo).
    Io ho preso un Supra(per ora hdmi>hdmi) con contatti dorati, rigorosamente made in Sweden, 60 euri, ma solo a vederlo (il cavo intendo) vale la spesa, e mi sembra di aver coccolato il mio tv

  6. #1191
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Vicenza
    Messaggi
    142
    una cosa forse un po OT.

    se collego il pc tramite dvi->hdmi alla tv e setto una ris. di 720p, tutti i contenuti del mio pc saranno visualizzati cosi? anche foto, filmati mpeg4, ecc ?


    sarebbe carino usare la tv per far vedere le foto delle vacanze che dite?

  7. #1192
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Citazione Originariamente scritto da Massimo [Fea]
    se collego il pc tramite dvi->hdmi alla tv e setto una ris. di 720p, tutti i contenuti del mio pc saranno visualizzati cosi? anche foto, filmati mpeg4, ecc ?
    Esatto.
    La TV si comporta esattamente come un monitor da 50'

  8. #1193
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    381
    Citazione Originariamente scritto da Massimo [Fea]
    ho anche una uscita DVI, vi chiedo se con questa è possibile arrivare alla tv sony e poi con un convertitore dvi-hdmi ( esiste?quanto costa? ) poter "sparare" dal pc una risoluzione di 1280x720.
    Ti consiglio i cavi Lindy http://www.lindy.com/it/catalog/14/04/02b/index.php
    Non spendere troppo per un cavo che trasporta numeri
    Sconsiglio PowerDVD, meglio Theatertek o, se sei un esoterista come me Zoom Player. Un giro nella sezione HTPC potrebbe aiutarti a partire.

    Ma partire è un po' morire...

  9. #1194
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Vicenza
    Messaggi
    142
    ci ho appena fatto un salto e quello che ho capito è che posso scordarmi di usare l' HTPC come un lettore dvd "premi pulsante,inserisci disco,play"


    grazie per il link !!!

  10. #1195
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    52
    @ Confuso:ciao ti ho inviato un m.p.
    Hai ragione non me ne ero accorto
    Comunque com powerstrip non riesco ad adattare la visualizzazione al SONY,come faccio?

  11. #1196
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Portici (NA)
    Messaggi
    343

    Finalmente l'ho visto dal vivo !!!!

    Ragazzi,
    oggi in pausa pranzo mi sono fiondato da UNIEURO e ho visto il KDF in azione.
    La prima impressione diciamo che è stata buona, anche se non mi è cascata la mascella.....
    Premesso che il segnale faceva schifo (collegato sulla scart al segnale mandato in contemporanea a tutti i TV del centro) l'immagine mi sembrava molto definita, ho solo 2 dubbi che spero qualcuno possa chiarirmi.
    Il primo riguarda l'immagine che mi sembrava .. come dire .. un po' soft, poco luminosa, credo che dipenda dal segnale schifoso e dalle regolazioni (qualsiasi lcd o plasma intorno smbrava molto + brillante).
    Il secondo riguarda il famigerato angolo di visione verticale.
    diciamo che a 1 metro di distanza (io sono alto 1.80) mi sono dovuto abbassare non poco e in pratica allinearmi col centro del TV per vedere qualcosa di buono.
    Allontanandomi questa cosa spariva, anche se abbassandomi la sensazione era di un miglioramento.
    Scusate se mi sono dilungato.
    Spero di avervi trasmesso le mie primissime impressioni.
    Un saluto,
    Brunix
    p.s. a giudicare dalle varie immagini postate, sinceramente speravo in un impatto visivo più grande

  12. #1197
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Citazione Originariamente scritto da alias76
    ti ho inviato un m.p.
    Risposto

    Citazione Originariamente scritto da brunix
    La prima impressione diciamo che è stata buona, anche se non mi è cascata la mascella.....qualsiasi lcd o plasma intorno smbrava molto + brillante...
    Mi sarei meravigliato del contrario

    ...l'immagine mi sembrava molto definita...
    Bene, questo è importante.

    ...l'immagine che mi sembrava .. come dire .. un po' soft, poco luminosa...
    Normale, considerato il contesto.

    diciamo che a 1 metro di distanza (io sono alto 1.80) mi sono dovuto abbassare non poco e in pratica allinearmi col centro del TV per vedere qualcosa di buono.
    Allontanandomi questa cosa spariva, anche se abbassandomi la sensazione era di un miglioramento.
    Che il retro non dia grandi libertà di movimento è stato più volte sottolineato: quello dell'angolo di visione verticale ridotto (30° + 30°) è sicuramente un limite di questa TV ma relativo; l'angolo di visione più importante, quello orizzontale, è decisamente più ampio e permette di godere di una ottima visione.
    Quando feci la prova d'acquisto chiesi al venditore di porre una sedia davanti alle TV oggetto della prova: LCD Sony Bravia 40', Plasma Panasonic 42PV500 e questo retro.
    Scartai subito il Sony Bravia nettamente il più luminoso e sfavillante dagli artefatti abbastanza evidenti.
    Prove con tutte le sorgenti e settaggi possibili il risultato è noto.
    P.S. Il venditore aveva consigliato il Plasma senza mai essere invasivo.

    EDIT
    "p.s. a giudicare dalle varie immagini postate, sinceramente speravo in un impatto visivo più grande"

    Vedilo a casa e le speranze diventano reltà.
    Ultima modifica di Confuso; 29-12-2005 alle 15:42 Motivo: Aggiunto e segnalato commento finale

  13. #1198
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    52
    @ Confuso:ehm ne hai due
    ciao
    comunque mi preoccupano quelle righe appena percettibili che ti ho segnalato

  14. #1199
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Vicenza
    Messaggi
    142
    premetto che ancora non sono riuscito a vedere questo 50 pollici sony ( forse provo al MW domani), intanto in un negozio della mia città avevano un retroDLP thompson da 50 pollici ,modello 50dsz644 (mamma mia quanti sono 50 pollici ), con sopra Il signore degli anelli ( non ho potuto controllare con che collegamento, presumo una rgb visto che il lettore era un Bose quelli che fanno anche il surround a 2 vie....)

    beh, era veramente ottimo, i colori e la luminosità erano perfetti, niente a che vedere con le fiere pirotecniche e artefattiche di plasma\lcd. era un colore tenue, acquerellato, cinema-like, il che per me è ottimo.

    questo era un retro DLP a 1280x720, vorrei sapere cosa devo aspettarmi, da un retroproiettore sempre 1280x720 come il sony, ma 3LCD, dal punto di vista di differenze colore\nitidezza.
    il sony è meno chiaro? colori meno belli?

    ah, ho scoperto di non soffrire l'arcobaleno

  15. #1200
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    formia
    Messaggi
    814

    Volevo chiedere delle informazioni sulla pulizia del retro in questione.Cosa bisogna utilizzare per pulire lo schemo?E per quanto riguarda la ventola, cosa bisogna fare, visto che si potrebbe formare della polvere con il passare del tempo.Prima di procedere il prossimo anno all'acquisto voglio essere il piu' preparato possibile, grazie.


Pagina 80 di 540 PrimaPrima ... 307076777879808182838490130180 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •