|
|
Risultati da 6.676 a 6.690 di 8088
Discussione: [Sony] Retroproiettore KDF-E50A11
-
15-12-2006, 07:37 #6676
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 37
Arrivato ieri alle 17.30
Prime impressioni ultratelegrafiche.
Pro:
dimensioni (...ammazza!)
piattezza (vengo da un catodico sony profondo oltre 60cm...)
resa cromatica
immersività (la battaglia iniziale del signore degli anelli fa spavento...)
angoli di visione (ero preoccupato, dovendolo appoggiare su un mobiletto di soli 20 cm, ma da 3 metri seduti e assolutamente tutto ok. L'angolo orizzontale poi è perfetto, molto ampio)
Contro:
i neri (pensavo un po' meglio, mi sembrano alla pari con gli lcd)
ha difficoltà (senza colpe sue) sui segnali deboli (ma guardando principalmente sky e dvd non ci sono assolutamente problemi)
il calcio (sembra smortarello e poco definito. Guardando solo occasionalmente i posticipi spero la situazione migliori)
grazie a tutta la comunità per le dritte/consigli/critiche di questo anno passato principalmente da lurker. E adesso da felice utente grazie a voi!
Luca
-
15-12-2006, 09:55 #6677
Non mi dispiacerebbe comprare il WII e collegarlo al Sony, il problema è che credo che si veda da schifo. Comunque tra poco dovrebbero uscire i cavi component (30 euro) e la situazione dovrebbe migliorare (anche se la console non è HD)
i miei link preferiti: www.motociclando.com www.c4dhotline.it il mio sito web: www.architettorainero.com
-
15-12-2006, 10:18 #6678
concordo Alberto69!
l'unica cosa che mi ferma a comprare il WII è l'assenza delle uscite in alta definizione. Purtroppo la resa su questi schermi grossi viene penalizzata!Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti
-
15-12-2006, 10:32 #6679
Un'altra cosa che mi "blocca" nell'acquisto, è che in alcuni giochi bisogna stare in piedi (vedi golf, tennis, baseball, bowling) e hanno bisogno di una certa distanza giocatore/televisione. Sappiamo che stando in piedi, l'angolo di visione verticale cambia e nel mio caso, ad esempio, la televisione,si vede leggermente più scura (essendo posizionata su un mobile basso). Inoltre bisogna calcolare un minimo di spazio per posizionare il sensore della console.
Certo che a detta di chi l'ha comprato, il sistema di controllo, fa passare tutto in secondo piano (grafica compresa), il WII sembra veramente molto divertente.i miei link preferiti: www.motociclando.com www.c4dhotline.it il mio sito web: www.architettorainero.com
-
15-12-2006, 10:46 #6680
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 306
giusto perche la Wii non punta certo alla grafica...
sto seguendo un 3ead dedicato e sembra che il divertimento soprattuto giocando in più persone sia grande, per cui se il cavo component come mi aspetto riesce a dare un risultato "guardabile" sul KDF... ho detto tutto...
-
15-12-2006, 17:37 #6681
sono pareri personali ma io il wii lho rivenduto immediatamente.preferisco stare spaparanzato sul divano e giocare con la 360 che dimenarmi con il pad del wii.che oltretutto è una schifezza sul nostro cinquantone.
ho scaricato sti trailer http://www.drfoster.f2s.com/trailers_hd-dvd.shtml
e visti con la 360:spettacolo puro.sony KDF-E50A11
yamaha rvx 650+2 diamond 9.1+centrale diamond 9cc+2 surround jvc(mi manca il sub poi lo compro)
-
16-12-2006, 00:16 #6682
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Verbano-Cusio-Ossola
- Messaggi
- 114
Visto che si è parla di wii e anch'io sono un possesore sia del kdf e della console volevo postare qualche impressione per aiutare gli indecisi...
La console in di per se è fantastica perchè esprime un nuovo modo di videogiocare e non è affatto vero quel che dice alfri
preferisco stare spaparanzato sul divano e giocare con la 360 che dimenarmi con il pad del wii
Cmq tornando in-topic il wii su kdf non renderà mai il max visto che il segnale video in uscita è 480p però parlo per esperienza personale cablato con un cavo component il rescaling del kdf è buono, quindi la cosa non si fa pesare + di tanto...d'altronte guardiamo sul nostro tv canali sd e tv digitale terrestre e storciamo il naso di fronte al 480p?
Alla fine come videogiocatore consiglio di provare la console perchè in di per se è qualcosa di unico e nuovo invece come possessore del kdf invito al usare la console solamente col cavo component che uscirà il 22 dicembre altrimenti la resa grafica a schermo è di bassa qualità...
Alfri i gusti son gusti però secondo me hai fatto un grave errore a giudicare graficamente la console col cavo in dotazione (un composito) e l'unico in dotazione prima di rivenderlo e quindi perderci dei soldi io sinceramente avrei provato la resa grafica col cavo component...
(poi alfri in un certo senso hai ragione anche tu è ovvio che una console come la 360 graficamente da qualcosa di + del wii, ma quest'ultimo è stato pensato non per la grafica ma per una esperienza ludica diversa)
(p.s. per i + pignoli che magari contesteranno una contraddizione nel mio post...il cavo component esce il 22 ma io ne sono già in possesso perchè me ne sono costruito uno partendo dal cavo di base dato nella confezione quindi non sto "banfando")
-
16-12-2006, 08:52 #6683
per me rimane sempre una console ridicola.va bene la nova esperienza che puo donare il pad a chi cerca qualcosa di diverso,ma per me è penosa.e la presa component ce lho occupata dalla 360.quindi ho rivenduto tutto al prezzo speso senza speculazione e ripreso ieri zelda per gc, l'unico gioco degno dei prossimi molti mesi per il wii e ci gioco sul mivar in cameretta.televisione pensata per la next gen nintendo.
sony KDF-E50A11
yamaha rvx 650+2 diamond 9.1+centrale diamond 9cc+2 surround jvc(mi manca il sub poi lo compro)
-
16-12-2006, 10:24 #6684
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Milano e dintorni...
- Messaggi
- 54
Originariamente scritto da _Zyx_
Spero di trovarla sotto l'albero, così poi la provo direttamente sul KDF di mia madre (sempre più contento di questo acquisto) e da li si faranno valutazioni per la mia prossima TV
-
16-12-2006, 13:53 #6685
Ti ringrazio, per la "dritta" sull'esperimento del component.
Credo che il WII, seppur decisamente inferiore a livello grafico rispetto all'xbox360 e alla futura ps3, se visto in modo accettabile sul nostro retro, sia veramente divertente da giocare.
Sarà sicuramente un mio prossimo acquistoi miei link preferiti: www.motociclando.com www.c4dhotline.it il mio sito web: www.architettorainero.com
-
16-12-2006, 16:43 #6686
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Verbano-Cusio-Ossola
- Messaggi
- 114
Originariamente scritto da alfri
-
16-12-2006, 20:09 #6687
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 23
Ragazzi ... se trovassi delle lampade originali sony per il kdf a circa 180 euro sareste interessati? Al momento non le ho ma ho dei contatti per procurarle
-
16-12-2006, 21:23 #6688
Se volete disquisire di console....
FATELO NEI RISPETTIVI THREAD !!!!
Scusate lo sfogo ma si sta un po' esagerando con gli OT.
Riprendere a parlare del KDF pleeeeease
Ciao ciao,
Brunix
-
17-12-2006, 20:00 #6689
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 49
Ciao a tutti,
è il mio primo post qui dentro.
Premetto che 3 giorni fa ho comprato (trovandolo in offerta) il tv in oggetto nella sua versione a 42". La 50" è una bomba (la ha un amico) ma per la mia stanza sarebbe stato troppo. Non parliamo del 55" FULLHD da bava alla bocca ma ancora più enorme ed ora fuori portata del mio portafogli.
Sfiga vuole che la versione che mi sono portato a casa aveva gli LCD disallineati (così mi è stato detto postando un pò di foto in giro), in pratica l'immagine risultata non perfetta ma piuttosto sbavata (immaginate di vedere la lettera "(" così: "((". Così ho parlato con chi me lo ha venduto, che mi ha dato piena disponibilità nel cambiarlo. Fino a metà settimana prossima questo tv fallato resta a me. In quella data riporto questo e mi prendo il nuovo che nel frattempo dovrebbe tornare in stock.
Immaginavo questa volta, dal momento che questo centro commerciale non ce l'ho dietro casa, di portarmi per dire l'X360 e collagarlo lì in component così da vedere immediatamente se ci sia ancora qualcosa che non va.
Fatta questa premessa volevo gentilmente fare un paio di domande specifiche, una su tutte relativa all'autonomia e all'uso che si "dovrebbe" fare di questo televisore.
In camera mia ho un monitor 16:9 che uso per PC (e prima anche X360), un 20.1 pollici ed una tv (a mio dire, fantastica), 29", 4:3, 50Hz, Panasonic...ideale per giocare con le console della scorsa generazione oltre ovviamente a vedere segnali SD.
La tele però, in questa configurazione, ha sempre avuto un utilizzo da "compagnia". Insomma, la tengo accesa anche mentre sto cazzeggiando davanti al pc e magari mi limito al semplice ascolto di qualche trasmissione.
Ricordo che questo bellissimo tv (il Sony in topic chiaramente), ha una lampada che andrebbe cambiata dopo un 6.000 ore, sbaglio?
Mi pare di aver capito che una lampada nuova lo riporti in perfetto stato (pari al nuovo) e costi sui 250/300 euro.
Ora mi domando:
- il prezzo che indico è esatto?
- è di facile reperibilità la lampada in questione?
- è consigliabile usare questa tv come tv da compagnia oppure il monte ore definito, lo rende uno strumento da accendere solo quando lo si usa per davvero?
So che sarebbe più semplice fare un calcolo del numero di ore per i giorni e definirne la potenziale autonomia, ma prima di tutto mi interessava capire come la usiate voi. E come in linea di massima vada usata.
Lo chiedo perchè l'alternativa sarebbe quella di metterla in sala (dove sarebbe accesa meno e SOLO quando viene vista specificamente).
Insomma, mi piacerebbe avere un consiglio da altri utenti.
Grazie a tutti.
-
18-12-2006, 07:26 #6690
Originariamente scritto da brunix
i miei link preferiti: www.motociclando.com www.c4dhotline.it il mio sito web: www.architettorainero.com