|
|
Risultati da 5.416 a 5.430 di 8088
Discussione: [Sony] Retroproiettore KDF-E50A11
-
09-05-2006, 10:29 #5416
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
decoder SkyHD: a qualche KDFiano è arrivato?
Qualcuno di voi è in lista di attesa per la consegna del decoder SkyHD, prevista a partire da oggi?
Sarebbe molto interessante conoscere i primi test HD sul nostro KDF.
Anche se la prima trasmissione ufficiale è il 17 maggio (finale Champions), c'è da subito il canale test....
-
09-05-2006, 10:37 #5417
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 46
Geometria...
Eseguendo il test DVD di AV Magazine ho avuto la conferma di quella che comunque era già una certezza, ovvero che l'immagine del mio KDF "pende" un tantino verso il basso nel lato destro.
Il linguaggio non è certo dei più tecnici ma sono sicuro che avrete capito ugualmente
In sostanza, avrei bisogno di modificare la geometria della TV e dare un colpetto dal basso verso l'alto per riportare il quadro in perfetta linea orizzontale. Mi pare, ma potrebbe essere questo un effettto ottico, che ci sia anche una specie di rientranza al centro nei due lati verticali (effetto opposto allo spanciamento).
Tutte queste deformazioni sono chiaramente visibili quando uso la TV come monitor del PC e disattivo la modalità overscan in modo che l'area venga visualizzata al 100% (senza appunto il rischio di overscan): in questo modo si crea una cornice nera intorno al desktop che consente di vedere molto chiaramente i difetti evidenziati prima.
In qualsiasi monitor per PC questi difetti sono correggibili tramite il menù OSD del monitor stesso. ma per il nostro KDF?!? C'è forse un menù che mi è sfuggito nelle impostazioni?
La domanda sarà da newbie, però io non vedo soluzioni...
-
09-05-2006, 12:15 #5418
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
Puntinatura e modifica cavo scart
Una possibile soluzione al problema puntinatura/retinatura/scritte elettrizzate, potrebbe venire da un modifica del cavo scart, attraverso disabilitazione del blanking deputato alla sincronizzazione (taglio pin 16).
Da testare
-
09-05-2006, 12:20 #5419
Originariamente scritto da joespielberg
Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
09-05-2006, 12:28 #5420
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
Il segnale di blanking (pin 16) viene utilizzato come segnale di sincronizzazione nella configurazione RGB - viene chiamato anche "FAST BLANKING", "STATUS RGB", "SOPPRESSIONE", "SVUOTAMENTO" o "SPEGNIMENTO".
In altri forum alcuni utenti hanno lamentato un segnale RGB "sporco" dovuto proprio ai summenzionati problemi di sincronizzazione. Dunque si potrebbe provare a disattivare il suindicato pin 16 (lato TV) e vedere se si ottiene qualche risultato....
-
09-05-2006, 16:15 #5421
Ragazzi, dopo averVi letto, mi sono sentito in obbligo
di acquistare il retro in questione.
Da domani potete annoverarmi nel club.
Ciao
P.s.: mia moglie minaccia separazioni (ho comprato solo pochi mesi fa un panny 900).
-
09-05-2006, 16:31 #5422
Originariamente scritto da vrega
una domanda....
Vrega, hai preso il KDF perchè:
a - vuoi divorziare e lasci il panny alla moglie
b - il panny non ti ha soddisfatto
c - li metti uno di fianco all'altro per fare il test di Tom & Jerry
Facci sapere!
... e una considerazione:
continuiamo a crescere e questo credo faccia felice l'amico Confuso che più di ogni altro ha creato questo gruppo. Sono certo che ci sta leggendo e sta pure sorridendo in questo preciso momento, vorrei solo capire cos'è che l'ha fatto arrabbiare... (ho una qualche idea che potrei essere stato io e nel caso non me lo perdonerei mai)
MQuesto messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
09-05-2006, 17:36 #5423
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- sanremo(IM)
- Messaggi
- 304
Scusate la domanda,visto che ormai si sa come e' fatto il decoder di sky(fo) in HD,il nostro televisore si puo' collegare a quest'ultimo solo usando la HDMI(che lascera' passare segnali anche SD)???
Cioe' senza usare scart???
E' piu' che altro una curiosita' per usare un cavo in meno....TV:Samsung UE46C6000RW - MYSKYHD - XBOX 360(game targ SUPERNELLO76) - DVDR Philips DVDR3440H/58 - Lettore Toshiba SD350 - ampl. DENON AVR 1705 - satelliti YAMAHA
-
09-05-2006, 18:53 #5424
Originariamente scritto da marble
p.s. se mi separo col cavolo che mollo il panny.
-
09-05-2006, 22:15 #5425
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 40
linkno per toglierci dei dubbi....
..per chi,come me qualcuno ancora lo aveva...:
http://www.everyeye.it/ht/articolo.asp?id=3967
Viene spiegato in maniera decisamente accattivante COSA si intende per HD-READY e per HDTV.
Ciao Tutti
Ah..il mio 50 è fantastico...
-
10-05-2006, 13:08 #5426
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 44
Ragazzi ho sempre un problema a collegare il mio htpc al sony 50'. Il problema nasce dal fatto che quando configuro underscan con l'apposita utility nvidia l'immagine è quasi perfetta. Ho notato però che il desktop non è perfettamente centrato ma spostato leggermente sulla sinistra. Per capirci l'immagine sulla destra viene leggermente mangiata mentre sulla sinistra mi resta 1cm di schermo inutilizzato. Ho provato con powerstrip attraverso la configuarazione avanzata del timing, riesco a centrare l'immagine ma poi come schiaccio "ok" torna tutto come prima!! Come scheda video uso una nvidia 6150 onboard con driver per media center. Possono essere questi ultimi a causare il problema?
-
11-05-2006, 11:00 #5427
Arrivato e montato.
Che dire..........., nulla dopo tuttp ciò che ho letto.
Provenendo da altro retroproiettore (samsung 47 pollici crt) ed avendo un panny 900 che proietta su di un telo 230 x 130 non mi sorprende certamente la dimensione dell'immagine.
La qualità, invece, al primo impatto e senza aver ancora avuto il tempo di smanettare è decisamente di buon livello.
Se troverò il tempo (ed il cartoon di tom e jerry) a breve vediamo di effettuare una comparativa con il panny che, salvo post non letti in precedenza, mi pare non sia mai stata fatta.
Ovviamente, per evitare di far storcere il naso ai puristi, si tratterà di poco più di un gioco, poichè stiamo parlandi di due grandezze diverse (e non solo per la diagonale di immagine proiettata).
A presto
-
11-05-2006, 11:21 #5428
Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 39
Originariamente scritto da vrega
-
11-05-2006, 11:32 #5429
Originariamente scritto da Pedro83
Video/Audio: SONY KDL 46W4500 | XBOX360 | Marantz 5500 | Jm-Lab Chorus 725 | Jm-Lab Chorus CC700 | Pioneer | Monster Cable, Atlona, autocostruiti | Bayerdynamics DT-880 | Pro-Jet HEAD BOX MKII | HTPC: Mac mini 2,53 GHz | 4GB RAM | Nvidia 9400 + M-AUDIO ProFire 610
-
11-05-2006, 11:53 #5430
Originariamente scritto da vrega
Originariamente scritto da vrega
Originariamente scritto da vrega
Soprattutto per me è un mistero tutta la diffidenza che c'è verso la retropriezione in genere, dato che ogni volta che si confrontano dei retro con dei plasma o LCD tutti si dichiarano contenti della qualità e del risparmio.... (e questo vale anche per chi ha dei DLP...)
MQuesto messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale