|
|
Risultati da 151 a 165 di 480
Discussione: 24P... è veramente necessario?
-
15-09-2007, 08:10 #151
@Alb85
I microscatti non dipendono dalla risoluzione ma dalla gestione dei 24p originari; questo significa che con il Panasonic in tuo possesso necessariamente in queste condizioni ci sarà òla possibilità che insorgano micriscatti.
Se comunque il pulldown 2:3 viene bene gestito bene dalla fonte (PS3) noterai i microscatti solo in condizioni quali i movimenti di camera lenti e/o il lento spostarsi di grandi masse sullo schermo (paesaggio sorvolato da una quota media; caccia/incrociatori interstellari di SW; lente carrellate) nelle altre condizioni i microscatti normalmente non vengono percepiti molto.
Sicuramente esiste qualche modo più sofisticato di trattare il segnale da 24Hz e portarlo ai fatidici 60Hz rispetto al pulldown ... ma sono soluzioni che a mio giudizio avranno le gambe corte e/oo rimarranno confinate nell' abito dei videoprocessori o HTPC.
Le aziende produttrici di display una volta che che avranno capito che la gestione a multipli della frequenza in ingresso è una caratteristica che viene richiesta la introdurranno nei propri prodotti nuovi e in tale modo si taglierà la testa al toro... ( e chissà come la chiameranno.. cinemacraft ... cinema mode ... pro cine... mi immagino già che la spaccieranno al popolinocome la scoperta dell' America frutto di intensi studi dei propri laboratori di ricerca...)
Comunque nel tuo caso tranquillo ...non hai scelta... dato anche che il tuo è l' unico modello di plasma presente nel mercato i BR si vedranno comunque benissimo...
Ciao
-
15-09-2007, 09:30 #152
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 216
revenge72
Grazie per questa informazione, non lo sapevo. Anch'io penso che ci vuole tempo per superare gli ostacoli del 24p e creare un flusso video pulito e nitido senza scatti. Se ci penso quanto tempo è passato per deinterlacciare un segnale video in modo corretto. Certo, un Cristalio, Cinemateq o DVDO risolverebbero i problemi ma non tutti hanno questa possibilità.
ciao
Frisia
-
15-09-2007, 16:18 #153
@ revenge72
Grazie mille, finalmente ho risolto i dubbi che avevo.
-
15-09-2007, 23:09 #154
dubbi e ...!!
Originariamente scritto da Alb85
Qualcuno di buona volonta ?
TV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro
-
17-09-2007, 22:15 #155
Originariamente scritto da revenge72
io ancora devo rendermene conto bene...
-
18-09-2007, 08:38 #156
!!
Originariamente scritto da TechnoPhil
....intendiamoci se un utente non appassionato compera un lettore BD o HD-DVD torna a casa mette un bel film e vede i microscatti lo sapete cosa fà ?
....................lo riporta indietro
e non ne vuole sapere nulla se il suo TV accetta o non accetta i 24p lui i microscatti non li vuole assolutamente vedere/notare !!!!!
Penso che i produttori ovvieranno a questi problemi via SW !!!
TV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro
-
18-09-2007, 22:12 #157
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 216
Sono d'accordo che non dovrebbe succedere, ma a questo punto cosa porti indietro? Il lettore o il televisore? Come si può leggere, i microscatti non dipendono dal lettore (quindi neanche dal PS3) perchè fa uscire il segnale video senza elaborazioni. In teoria potrebbe essere anche il lettore ad elaborare il segnale, anzi lascerei qiuesto lavoro a un buon Reon, ma ad oggi non è prassi.
Tenete presente che l'elettronica è ancora giovane e ci vuole tempo e processori potenti per rimediare a questo problema.
Frisia
-
18-09-2007, 22:37 #158
posso dirvi che con un htpc materiale a 24fps girando su monitor a 60 HZ
gli scattini non sono affatto evidenti (mi azzarderei a dire che non ci sono proprio). I player dovrebbero a quanto ho letto trasformare i 24 fps in 60 fps attraverso una conversione 3:2 pulldown. Non saprei dire quanto questa procedura sia efficace.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
18-09-2007, 23:08 #159
Originariamente scritto da sest
... come fai a portare 24 a 50 o 60???
... se fai un pull "3" arrivi a 72... oltre i 60 (in tal caso perderesti frame durante il film, cioè da 72 a 60 = 12 frame persi. moltiplicati per la durata del film, sai quante scene ti tagliano???)
... se fai un pull "2" arriveresti a 48.... mancano sempre 2 frame per arrivare a 50, quindi "ti becchi" 2 scatti per "mancati frame". peggio ancora se provi a pensare a 60: ti mancano 12 frame in tal caso
... il problema è che il materiale viene girato a 24p, e noi siamo abituati a girare tutto a 50/60p... se conosci la matematica, sai che non sono numeri divisibili che danno lo stesso risultato ( 50/2=25p & 60/2=30p )
... quindi ti attacchi e ti becchi gli scatti (se opti x un plasma che NON supporta i 24p) o te li risolvi cambiando tv (con una che supporta i 24p) o evitando fino all'ultimo i BD e HD-DVD (o almeno finchè non si decino su che standard usare).Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
19-09-2007, 08:29 #160
Originariamente scritto da ais001
I frame originari della pellicola sono 24 al secondo. Quelli in più sono soltanto duplicazioni.
Sbaglio ?VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
19-09-2007, 14:26 #161
Originariamente scritto da MauMau
... altrimenti nessuno avrebbe problemi di microscatti se tutti fossero "compatibili"
... devono cambiare del tutto la matrice per farlo andare come i pioneerMonitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
19-09-2007, 14:48 #162
...!?
X ais001
Dato x vero tutto quello che scrivi, esiste e rimane un problema chiamiamolo "commerciale" se sul TV non si vedono i microscatti e con un lettore li vedo vedrai quanta gente lo porta indietro......chiaro ?...devi capire che la stragrande maggioranza dei consumatori non è appassionata ed esperta, ma solo utilizzatore !!!!
Rimango convinto che se i produttori vogliono il problema lo risolvono !!
TV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro
-
19-09-2007, 15:07 #163
@ais001
la conversione da 24 frame a 60 frame è prevista e viene normalmente adottata per il mercato americano dove i tv storicamente "girano" a quella velocità (60hz.)
un riferimento tecnico è questo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Telecinema#3:2_pulldown
non c'è nessuna perdita di frames ma una conversione o adattamento.
il minore dei mali insomma.
da quello che mi risulta attualmente i lettori br o hd-dvd possono uscire in 24 fps come opzione o con un segnale convertito con la tecnica citata e a 60Hz.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
19-09-2007, 15:10 #164
Originariamente scritto da ais001
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
19-09-2007, 15:36 #165
Originariamente scritto da red5goahead
E' indubbio che la soluzione migliore è uscire a 24fps (cosa che il lettori HD dovrebbero già fare) e avere un display che accetta refresh multipli di 24. Quindi stiamo parlando di un problema di elettronica del display, che io credo (spero) tutta la nuova generazione di display avrà risolto.