Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 32 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 480
  1. #106
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Live ci mancherebbe, no nvoglio criticare chi puo' o non puo' comprare. Farei schifo facessi una cosa del genere.
    Ma con i soldi dell'M86 un 428 te lo prendi
    E se uno usa sorgenti HDDVD e / o BluRay col 24P è a posto per anni
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  2. #107
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    TRADATE (VARESE)
    Messaggi
    648
    1,024 x 768 come risoluzione non ci siamo. il fullhd è sicuramente meglio.
    cmq sai dirmi dove trovarli? al mediaworld expert non gli ho mai visti... dove li vendono?
    Ultima modifica di liveitaly83; 14-08-2007 alle 23:38

  3. #108
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Live l'errore comune (e comprensibile) è guardare la risoluzione. Su stessa tecnologia questa differenza potrebbe avere senso, ma credimi su 2 tecnologie differenti come queste no.
    Per trovarli chiama centro Pioneer che ti dice il posto più vicino a te. Lo trovi sul sito.

    E purtroppo (dico purtroppo perchè pèiacerebbe anche a me ci fossero tante tv perfette piuttosto che poche), Pioneer è l'unica che se la cava bene con sorgenti 24P.
    Pensa che già a partire dalla serie 435 di anni fa (quinta generazione), c'era il PureCinema.
    Percui cosa succede?
    Uno che ha comprato questo plasma anni fa (nel frattempo sono usciti i 436, 427, 428 ora), si trova oggi a potere vedere i BluRay e gli HDDVD in maniera perfettamente fluida grazie appunto al PureCinema già perfettamente (ai tempi) funzionante...
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  4. #109
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    @liveitaly83

    Se puo' tornarti utile, magari prima dell'aquisto prova a dare uno sguardo qui':

    http://forum.blu-ray.com/showthread.php?t=5155

    e' una lista selezionata ed in continuo aggiornamento di tutte le macchine che supportano perfettamente e senza artefatti i 24p, sfoglia anche le ultime pagine, magari ci sono altri modelli segnalati che ancora non sono stati inseriti in lista.

  5. #110
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    202
    Ma giocare con un 1024x768 quando l'uscita è a 720p (o vederci i film) non peggiora molto la qualità? Cioè lo scaler della tv interviene non poco e spesso sono di qualita dubbia, oltre al fatto che ci sono sempre meno pixel...
    Che poi, che gli costa fare uno schermo giusto a 1280x720 mica l'ho capito, han fatto uno standard e rispettatelo no?

  6. #111
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Dipende dalla tv, dalle elettroniche che sua. Comunque mandare da una sorgente alla tv un segnale 720P, percui 1280x720, non è lontanissimo dai 1024x768
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  7. #112
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    salve a tutti.

    mi scuso in anticipo se vado eventualmente off-topic ma proseguo qua una interessante discussione dall'area htpc.
    si discuteva anche animatamente come capita spesso sulla reale necessità di allineare la frequenza del monitor a quella degli fps del materiale da visionare.
    io ho questa situazione : un htpc composto da una vecchia scheda ati 9600 pro che esce in dvi-hdmi verso un Panasonic 37PV60. il player utilizzato è kmplayer il codec coreavc o anche libavacodec è uguale. molto spesso visiono file MKV codificati in h.264 e con frame rate 23,986. il monitor pv60 è impostato da catalyst control center obbligatoriamente a 60 Hz. che è la frequenza consigliata ed unica disponibile. ed è settato a 1280x720 quindi dovrebbe essere un classico 720P@60. secondo alcuni il passaggio da 23,986 su un monitor che gira a 60 Hz. genererebbe comunque un processo di pulldown 3:2 immagino da parte dell'eletrronica del plasma introducendo necessariamente judder. ebbene. io questi scattini non li vedo e le immagini sono sempre molto fluide anche nei panning orizzontali o verticali dove natualmente ci sono effetti di motion blur ma credo dipendenti dagli 24 fps stessi e dalle ottiche in fase di ripresa. posso anche dirvi che ho visto un episodio di Rome originariamente trasmesso a 23,986 fps ma portato e forzato a 30 fps e posso garantirvi che li si che ho visto cosa siginfica il judder quindi so di cosa di sta parlando.
    mi spiegate perchè sembra funziona correttamente. cioè ne sono contento ma è un caso? possibile che il pv60 accetti e comprenda che gli sto mandando il 23,986 fps e non intervenga?
    grazie a tutti per questo thread interessantissimo
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  8. #113
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    188
    Sempre inerente a questo... ma quindi non esistono HDDvd/Bluray in 25fps? neanche in Italia? Per vedere fluidamente un 24p dovrei settare il tv/htpc a 48hz? oppure a 23.976 * 2 hz?

  9. #114
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Pensa che già a partire dalla serie 435 di anni fa (quinta generazione), c'era il PureCinema.
    Percui cosa succede?
    Uno che ha comprato questo plasma anni fa (nel frattempo sono usciti i 436, 427, 428 ora), si trova oggi a potere vedere i BluRay e gli HDDVD in maniera perfettamente fluida grazie appunto al PureCinema già perfettamente (ai tempi) funzionante...

    La cosa che non ho capito AMG è come mai Pioneer ( che apprezzo come marchio e politica di mercato ) abbia deciso di introdurre il distinguo dei 24 p film direct che pur essendoci nelle versioni precedenti non risulta evidenziato, certo oggi le fonti hd come i supporti in alta definizione hd dvd e blu ray sembrano spiegare la differenza ma non ti sembra che questa specifica dichiararla anche allora avrebbe distinto ulteriormente i sui prodotti dalla concorrenza?

  10. #115
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Pioneer usa/usava il PureCinema per i "comuni" DVD. Per rendere appunto un effetto cinema. Non ha mai pubblicizzato (nemmeno sul 5000EX) l'eccezzionale utilità del PureCinema con supporti nati a 24P (HDDVD e BLuRay).
    Pero' già dalla serie 6 ha reso "accettabile" in ingresso anche la 24P. Questo vuol dire, come si è detto in altra discussione, che probabilmente già avevano pannelli con la capacità di lavorare a 72Hz e già prevedevano come lavoravano i nuovi formati HD.
    Per questo Voivod condivido il tuo intervento. Pero' se guardi come pubblicità usa un fotogramma con la scritta 24 mi pare
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  11. #116
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    121
    si amg sulla nuova linea ne convengo, ma vedi ieri mi sono trovato davanti il 436 rxe , di due generazioni fa, tra l'altro ci sto pensando seriamente, in attesa che il 508 si umanizzino sulla quaestione prezzo, ma non faceva nessuna menzione ai 24 hz di lavoro di questi ultimi, sarà..ma vorrei proprio capire se è tutto vero o la nuova generazione da qual punto di vista, nero a parte, ha una marcia in più!

  12. #117
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    @red5goahead

    Il fatto è che nella selva di filtri che utilizzi con l' HTPC probabilmente esiste anche qualche forma (se non diretta) di reclock in questa modalità la fluidità verrebbe recuperata con una leggera (ma se parti da risoluzione FHD trascurabile per il tuo display) perdita (forse) di risoluzione verticale...

    Non si tratterebbe nel tuo caso di un vero pulldown 3:2 ma qualcosa di più sofisticato... ed in effetti te ne accorgi...

    Queste soluzioni non sono comunque alla portata di tutti... ma sono riservate solo a voi privilegiati (e pazzi furiosi ) fanatici di FFDSHOW ... ( a quando il primo quadriprocessore per lo scaling con parametri a manetta ???)

    A parte gli scherzi dagli USA avevano già segnalato che utilizzando reclock i microscatti su materiale 24p visualizzato a 60Hz spariscono... ma ci vuole proprio un HTPC.... i lettori non fanno di queste finezze... (i processori esterni ... forse...) ciò non toglie che la soluzione più semplice sarebbe far lavorare direttamente i pannelli a 48/72/96/120Hz su segnali in ingrsso a 24p senza tante elaborazioni esterne che sono di sicuro più complesse e richiedono più risorse (euri) in termini di processori/HTPC...

    A proprosito... data la potenza elaborativa della PS3... non è impossibile che un giorno un aggiornamento firmware miracoloso possa rendere possibile qualcosa di simile all' effetto reclock di un HTPC sulla frequenza di uscita a 1080p 60Hz e 720p 60Hz..... i possessori di PS3 interessati comincino a muovere le acque....

    Ciao

  13. #118
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    @red5goahead

    Il fatto è che nella selva di filtri che utilizzi con l' HTPC probabilmente esiste anche qualche forma (se non diretta) di reclock in questa modalità la fluidità verrebbe recuperata con una leggera (ma se parti da risoluzione FHD trascurabile per il tuo display) perdita (forse) di risoluzione verticale...

    Non si tratterebbe nel tuo caso di un vero pulldown 3:2 ma qualcosa di più sofisticato... ed in effetti te ne accorgi...

    Queste soluzioni non sono comunque alla portata di tutti... ma sono riservate solo a voi privilegiati (e pazzi furiosi ) fanatici di FFDSHOW ...
    grazie. a dire la verità nel forum deglu htpc-isti sono temo abbastanza conosciuto come un nemico giurato di ffdshow io uso Kmplayer che è il riassunto di tutti i filtri directshow ed essendo un unico sw naturalmente riesca ad essere più "controllato" ed egualmente efficace. senz'altro il player in se non fa nulla per tenere sincronizzato i frames con il refresh del monitor. forse sono gli strumenti directshow unitamente al renderer che riescono a gestire bene i sincronismi. o forse i driver della scheda video che gestiscono il pulldown o forse meglio tutte e due le cose all'unisono. Reclock da quanto ho capito direi che è nato per migliorare questo aspetto e per allineare le differenze di configurazione hw (motherboard+scheda video) che talvolta non sono perfette. per esempio nel mio caso io ho in genere una buona fluidità anche senza reclock. Comunque ora sono passato a 50Hz. con il plasma perchè lo supporta. da quanto ho capito passare da 24 fps a 25 o multipli è più semplice da un punto di vista tecnico. ho un pò di paura a testare frequenze non autorizzate facendo magari saltare l'ngresso hdmi
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  14. #119
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    @voivod
    Ciao, sulla serie 436/506 il PureCinema va alla grande, come nelle serie successive.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  15. #120
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765

    ... topic tedesco sul fattore "24p":
    -> http://66.249.91.104/translate_c?hl=...language_tools
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD


Pagina 8 di 32 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •