Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 32 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 480
  1. #181
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Guido beato te che non li noti (i microscatti)
    Certo che se qualcuno te li facesse notare, o ti facesse vedere stesso film in 24P gestito correttamente la differenza poi la vedresti eccome
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  2. #182
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    dalla mia esperienza su materiale 24 fps (dvd o mkv) su un plasma pv60 settato a 60 hz. non ci sono scattini. cosa diversa è un 24 fps su 50Hz. li si ci sono. probabilmente essendo 60 hz. 24x2.5 il sistema riesce a gestirlo discretamente. senza grossi problemi di sincronizzazione. se poi il 24 fps viene deinterlacciato e portato a 60 tramite un pulldown forse ancora meglio .
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  3. #183
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Red che dire, sei un altro fortunato che non vede o non vuol vedere.
    Tempo fa feci l'esempio di una bandiera al vento, è come dire che qualcuno dice che sia ferma.
    Questo perchè i microscatti non sono una impressione, ma una cosa REALMENTE esistente, sempre non vengano processati giustamente. Ed ad oggi il metodo migliore risulta quello di visualizzarli a 72Hz.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  4. #184
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    no, purtroppo li vedo se lascio a 50 hz. li vedo li vedo. infatti mi sono creato due profili di Catalyst control center per settare alla giusta frequenza i monitor. con un semplice click.... stiamo parlando di judder perchè riguardo allo stuttering da quando uso la scheda audio integrata alla Asus (realtek) e l'haali render al posto del vmr9 non ho più lo stuttering.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  5. #185
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    @55AMG
    credimi se vedessi gli scatti (a detta di alcuni insopportabili) nn spenderei 25 - 30 Euro per i bd. Un dvd ben scalato mi soddisfava in precedenza ed in presenza di microscatti nei bd me lo farei bastare. (almeno il tempo necessario per piazzare la tv )

    sono un appassionato e nn sono assolutamente uno che difende il suo oggetto solo perchè lo ha acquistato, anzi adando un poco OT posso dire con tutta franchezza che il px 700 nn mi soddisfa in tante cose ma con i bd mi sta ripagando. Ripeto ne ho visti 6!!
    Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
    sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640

  6. #186
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    se qualcuno di Palermo o zona vuole farmi notare i microscatti o notare a sua volta che nn ce ne sono, un pomeriggio con un altro appassionato (malato) come me lo passo con piacere
    Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
    sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640

  7. #187
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Credo che in caso di "incasinamenti" ci sarebbe schermo nero/blu o difetti macroscopici di immagine.
    Assolutamente no. Per incasinamento dell'EDID intendo che tu imposti la sorgente per uscire in un determinato formato (1080p24), ma per qualche motivo l'interfacciamento con il display modifica tale impostazione e automaticamente il segnale in uscita dalla sorgente si imposta su un altro formato (1080p 60Hz...)
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Se lui forza la PS3 in uscita a 24P e vede un'imamgine "corretta" non vedo dove possano esserci incasinamenti in quanto:
    a) alla TV arriva un segnale a 24P
    E questo come fai a saperlo? Ripeto: sul mio plasma esiste una schermata "info" che visualizza formato e refresh rate del segnale in ingresso su quell'input (DVI). Tranne casi analoghi (come nel caso di un processore video, che solitamente ha tale funzione), la certezza sulle caratteristiche del segnale visualizzato non la puoi avere, indipendentemente da quello che hai settato nella sorgente stessa.
    In conclusione, secondo me, il fatto che vede il segnale della Play correttamente è solo la prova che nonostante la forzatura a 24p la Play esce probabilmente a 60Hz. Sul perché poi non veda juddering... be', può essere che il pulldown nel suo caso sia fatto particolarmente bene, oppure semplicemente è lui a non accorgersene. Non so... ma di certo, dato che ovunque si è detto che quel Pana non accetta i 24p, mi pare improbabile che solo il suo esemplare lo faccia.
    Ettore

  8. #188
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    578
    Scusate una domanda da tonto : ricordo male o prima del FHD non si parlava altrettanto del 24p?
    In teoria ad una risoluzione o all'altra il pulldown c'è e se il display non visualizza i 24hz o multipli il problema persiste.
    Non ricordo però si parlasse di problemi con il 720/24p. Perché?

  9. #189
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.257
    come notate dalla firma ho 2 lcd samsung: un 26 hd ready e un 40 fullhd. con il lettore hd-dvd della xbox360 noto i microscatti in entrambi i pannelli. quindi non è un problema di full hd. magari il mio è un problema anche del lettore (spero) che non manda sicuramente @24. aspetto che esca il nuovo toshiba p35 e poi vedremo. entro natale prendo anche la ps3 e poi tirerò le conclusioni.
    sicuramente non cambierò tv(almeno il 40)
    Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5

  10. #190
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da erpiega
    Non ricordo però si parlasse di problemi con il 720/24p. Perché?
    Semplicemente perché tale segnale non esiste. Le sorgenti ad alta definizione su supporto ottico (HD DVD e Blu Ray) sono a 1080p24. Quindi, il problema 24p ha cominciato ad essere presente... e quindi sulla bocca di tutti... solo dal momento in cui è iniziata la distribuzione di tali supporti, indipendentemente dai display Full HD.
    Ettore

  11. #191
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    578
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Semplicemente perché tale segnale non esiste.
    ok
    quindi prima dei sengnali a 1080p non avevamo mai visto un filmato "come era veramente": o era leggermente accelerato o c'era il pulldown?

  12. #192
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    se guardavi i dvd Pal a 50 è così, il film finisce 4/5 minuti prima.

    siamo troppo frettolosi


    saluti
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  13. #193
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Red che dire, sei un altro fortunato che non vede o non vuol vedere.
    Tempo fa feci l'esempio di una bandiera al vento, è come dire che qualcuno dice che sia ferma.
    Questo perchè i microscatti non sono una impressione, ma una cosa REALMENTE esistente .
    All'inizio anche io li vedevo... poi lavorando sul DVDO con le uscite però a 60 sono scomparsi!!!!
    Quindi penso possa veramente accadere
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  14. #194
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Non conosco il DVDO ma credo ma se sono scomparsi è merito senz'altro del processore video a questo punto.

    Tacco se si forza una PS3 ad uscire a 24P, questa dovrebbe uscire a 24P. Non era come prima che "calcolava" lei se vi era possibilità del 24P o meno.
    Non avrebbe senso l'esistere della forzatura altrimenti.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  15. #195
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Non avrebbe senso l'esistere della forzatura altrimenti.
    Scusami, ma questa affermazione mi fa scappare un sorriso. Quante cose nel mondo dell'A/V non hanno senso, ma... purtroppo sono vere? Qualche esempio: incompatibilità tra decoder SKY e display tutti dotati di protocollo hdcp (che, evidentemente, tanto protocollo non deve essere, se ha causato tutti queti problemi), che ha portato alla nascita del logo SKY Tested. Cosa aggiunge tale logo alla situazione tecnica esistente, se non il fugare un dubbio nato nell'acquirente a causa dei problemi di progettazione/beta testing su tali protocolli? Nulla... quindi non ha senso... però esiste.
    Un altro buon esempio è la nascita dei supporti ottici in alta definizione, nativi a 1080p24, e di lettori per tali supporti in grado di uscire solo a 1080i. Senso della cosa? Inesistente...
    Aggiungici poi i primi lettori dotati di uscita 1080p, senza però i fatidici 24p (anche qui: che senso ha?), che si scopre prelevino il segnale dal supporto a 1080i per trasformarlo poi in progressivo. Senso logico apparente della cosa? Nullo.
    Infine, se andiamo nel campo dei nuovi formati audio HD, i non sense si sprecano: amplificatori dotati di hdmi 1.3 e nuove codifiche, ma nessun lettore in grado di veicolarle su tale uscita, tanto per dirne una.
    Insomma, tutto questo per dire che il fatto che una cosa, in questo campo, appaia priva di senso non significa che non possa essere vera. Anzi. Magari non per volontà diretta, ma anche solo per insufficienza di prove prima di rilasciare un determinato prodotto (le variabili, così come gli ipotetici incroci tra apparecchiature sono pressoché infiniti, quindi è impossibile riuscire a prevedere ogni caso, e ogni possibile effetto).
    Per concludere, rimango dell'idea che finché non c'è la prova provata che il segnale di cui parlavamo, in quella specifica catena A/V, è davvero un 1080p24, la possibilità di un qualche problema di comunicazione tra sorgente e display che porta al passaggio a un segnale standard a 60Hz è più che attendibile. Ciao!
    Ettore


Pagina 13 di 32 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •