Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 31 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 459
  1. #256
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622

    Citazione Originariamente scritto da mtitone
    ma notizie più certe sul 108p/24p se ne hanno?

    grazie
    Il supporto al 1080p/24 non c'è. A quanto si dice questo causa scatti. Io questi scatti non li ho mai visti ma ne ho sentito parlare. Allora per fare una prova ho comprato un BD ( Kung-Fusion ) che sto vedendo proprio adesso sul mio PC portatile Sony con lettore BD incorporato: questi scatti non riesco proprio a vederli nonostante il monitor sia impostato a 60hz ed il film codificato in 1080p24 (come si vede dal pannello informazioni del programma che legge il film Intervideo Windvd BD ). Come si spiega ?

  2. #257
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Che un pc ha un processore abbastanza potente da fare un corretto pulldown.
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  3. #258
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da naponappy
    Che un pc ha un processore abbastanza potente da fare un corretto pulldown.
    Quindi dipende tutto dalla bontà del processore ?

  4. #259
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Decisamente molto dipende da quello,anche se,personalmente,preferisco comunque avere la possibilità di poter utilizzare il supporto nativo(sarà sempre più "fedele" all'opera originale,e dato che parliamo di alta fedeltà,mi pare anche normale ricercare un prodotto che possa riprodurre un fulm il più fedelmente possibile).
    Ripeto comunque che molti si fanno dei problemi inutilmente: c'è tanta gente che non vede scie su nessun lcd,che dice di vedere bene le trasmissioni televisive sulla totalità delle hdtv ecc.; ora,io non credo che chi non nota difetti tanto macroscopici riesca a notare/essere infastidito da qualche microscatto.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #260
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    Sono sempre più perplesso su questo benedetto 24p il fatto di produrre il più fedelmente possibile il film comporta cmq un intervento dell'elettronica che sia un fattore di moltiplicazione del framerate (pioneer) o un corretto pulldown (panasonic ed altri) quindi una cosa "nativa" tra player e Tv non ci sarà mai, o sbaglio? Leggendo la prova di Marco75 mi verrebbe da pensare che alla fine quello che conta è il risutato visivo indipendentemente da come interviene l'elettronica, ha senso quindi cercare nei pannelli la caratteristica del 24p??
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  6. #261
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Beh,tra una semplice moltiplicazione ed un pulldown,c'è un discreto abisso: il secondo intervento è decisamente molto più invasivo,sia che sia fatto bene,sia che sia fatto male.
    Ripeto: perchè complicarsi la vita a tutti i costi,quando il rispetto del formato originale si può ottenere facilmente?
    L'unico motivo che mi viene in mente è che vogliono svuotare i magazzini delle tv più vecchie,poi rivendere quelle nuove con supporto nativo.
    Tra parentesi: il tutto è ancora più assurdo se si pensa che fascia di mercato occupano questi prodotti(sono indirizzati praticamente solo ad appassionati).
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #262
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Ripeto comunque che molti si fanno dei problemi inutilmente
    Quando esce il 42PZ700 chiederò di farmi vedere un BD in azione e se non vedo scatti come non li vedo col mio portatile allora per me va bene. Intanto ho preso un altro BD da provare ( Underworld Evolution ) ...

  8. #263
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Ripeto: perchè complicarsi la vita a tutti i costi,quando il rispetto del formato originale si può ottenere facilmente?
    Forse far andare un plasma a 72Hz non è poi semplice come pensi te.

    L'unico motivo che mi viene in mente è che vogliono svuotare i magazzini delle tv più vecchie,
    il PZ700 non mi sembra che sia un fondo di magazzino

    Tra parentesi: il tutto è ancora più assurdo se si pensa che fascia di mercato occupano questi prodotti(sono indirizzati praticamente solo ad appassionati).
    Concordo ma ripeto che anche se non supporta nativamente il 24p ma ugualmente non noto scatti nei BD, allora preferirei un plasma 42 Full-HD ( Panasonic 42PZ700 ) ad uno hd-ready ( Pioneer 428 ).

  9. #264
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Non credo proprio che ci siano problemi nel costruire plasma con supporto a 48Hz(basterebbe anche questo)o 72Hz.
    Per quanto riguarda i PZ700,non hanno niente di veramente nuovo: la serie panasonic di nuova generazione(nel vero senso del termine)sarà la prossima(come per pioneer è l'ottava).
    Sarò malizioso io,ma certe mancanze(c'è anche il 1080p solo su hdmi)le giustifico solo pensando che le terranno in serbo per i modelli dell'anno prossimo,che dovrebbero rappresentare un netto passo avanti(almeno stando a quello che si dice).
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #265
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Per quanto riguarda i PZ700,non hanno niente di veramente nuovo: la serie panasonic di nuova generazione(nel vero senso del termine)sarà la prossima(come per pioneer è l'ottava).
    Mah, da quello che so il pannello è un G10...
    Poi, si può sempre credere che Panasonic marchi un plasma identico al precedente (G9) con una sigla nuova. Staremo a vedere...
    Ettore

  11. #266
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Beh,tra una semplice moltiplicazione ed un pulldown,c'è un discreto abisso:
    Ultimamente leggo commenti che fanno pensare che si vedono microscatti anche sui Pioneer:

    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Ulteriore nota. O i miei occhi si sono abituati (difficile) o questo film mostra una fluidità molto valida. Assenza quasi totale di "microscatti" anche su "movimenti panoramici larghi". Percui mi sorge qualche dubbio.
    Perchè da film a film ci possono essere queste abissali differenze
    __________________
    VIDEO:PLASMA: Pioneer 5000EX full HD"
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=73210

    Citazione Originariamente scritto da nobrandplease
    leggevo su Af Digitale di Febbraio che durante una presentazione "privata" del nuovo pannello Pioneer, il giornalista scriveva che durante una visione di un BD, il Pio offre un immagine più "film Like" e il movimento delle immagini, è più naturale, morbido, niente scie ne rumore, solo la leggera scattosità dovuta alla cadenza dei 24p
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...62442&page=129
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  12. #267
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Okkio che bisogna avere un lettore che esca a 24p e non faccia da sè il pulldown.
    La ps3 non mi pare esca a 24p.
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  13. #268
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da naponappy
    Okkio che bisogna avere un lettore che esca a 24p e non faccia da sè il pulldown.
    La ps3 non mi pare esca a 24p.
    Non è vero ! da un segnale 1080i60 si riesce a ricreare PERFETTAMENTE i 24 fps solo che poi il "Pure Cinema" di Pioner moltiplica ogni frame x3 e va a 72hz mentre tutti gli altri moltiplicano i frames pari x2 e quelli dispari x3 e vanno a 60hz. In teoria quindi con i Pioneer dovrebbe essere tutto fluido sia con un segnale 1080i60 che 1080p24. Poi sento dire che in pratica non è così...
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  14. #269
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    In che senso "da un segnale 1080i60"?
    Quello che dico io è: sul disco hd (br o hd dvd) il film è 1080p@24fps. Quello che ci vuole è un lettore che esca a 1080p@24fps senza fare alcun pulldown. Un tv che accetta tale segnale in entrata e moltiplica per 3 massimo 4 volte ogni frame (oltre è troppo telenovelico).
    Se un lettore di dischi a 1080p@24fps esce a 1080 (i o p) ma a 60fps, ha già fatto il pulldown e se entri in un tv con quel segnale la questione dei 24fps non viene più in rilievo perchè te lo visualizza così come gli entra.
    Non capisco il tuo discorso di "ricreare" i 24fps, sinceramnte.
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  15. #270
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622

    Citazione Originariamente scritto da naponappy
    Non capisco il tuo discorso di "ricreare" i 24fps, sinceramnte.
    il film è registarto a 24 frames progressivi, esce dal lettore a 60 semiquadri interlacciati ( 1080i60 ), la tv ricrea i 24 frames progressivi col procedimento inverso: a questo punto un Pioneer moltiplica ogni frame x3, gli altri alternativamente x2 e x3.
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit


Pagina 18 di 31 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •