|
|
Risultati da 196 a 210 di 459
Discussione: Panasonic Full Hd da 42 e 50 2007
-
05-04-2007, 12:21 #196
Per me è importante,nel senso che non sarà la prima cosa da guardare,ma non è nemmeno una cosa trascurabile,specialmente quando si spendono così tanti soldi(non è per cattiveria,ma se spendo 3000 o 4000€,non intendo nè dovermi accontentare,nè scendere a compromessi).
Comunque direi che è il caso di mettersi il cuore in pace: se le tv lo avessero supportato,a questo punto si sarebbe già dovuto sapere.Nicola Zucchini Buriani
-
05-04-2007, 13:07 #197
purtroppo alcune volte è necessario scendere a dei compromessi, altrimenti qui si rimanda all'infinito l'acquisto!
Certamente anche io ho aspettato fino ad ora l'arrivo del tv perfetto o quasi, ma non c'è.
Purtroppo come spesso accade, sono sicuro che appena avrò fatto l'acquisto il tv ottimale arriverà.
Da come sembra, ponendosi giugno come data limite, diciamo che il Pana o i nuovi Samsung sembrano essere i più appetibili.
-
05-04-2007, 13:41 #198
Eh no,"compromesso" e "3000-4000€",ovvero 6-8 milioni,non sono concetti accostabili,almeno per me.
Piuttosto compro una tv da mille euro e me la tengo per 2-3 anni,in attesa di qualcosa di comprabile: quello è un compromesso.
Preferisco o spendere di più per qualcosa di completo(pioneer),oppure spendere poco per comprare qualcosa di meglio in seguito(a prezzi migliori,tra l'altro).Nicola Zucchini Buriani
-
05-04-2007, 14:42 #199
Bisogna vedere effettivamente come si comporta il Pana con un lettore che suppporti in 1080p/24. Ora come ora pur possedendo sia il Toshiba HD-DVD sia la PS3 che nn hanno il 24fps gli unici momenti di non fluidità sono i classici panning sia orizzontali sia verticali cmq totalmente sopportabili. Come sapete a questi 2 lettori con un aggiornamento, verrà implementato il 24fps, allora si che si potrà vedere,al di là della teoria cosa vedremo.
TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
05-04-2007, 15:17 #200
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.932
Secondo me dipende tutto dall'accopiata lettore/tv: in alcuni è fastidioso, in altri no. Dipende tutto dalle conversioni che fanno le elettoniche varie.
@Steven: chi te l'ha detto che ha l'hdmi 1.3? Sui manuali non risulta.
ps: forse ho capito perchè il contrasto è dimezzato. Per far stare il doppio dei pixel nel medesimo spazio, hanno dovuto eliminare gli spazi tra i pixel stessi, così creando una luminosità più diffusa ed un nero più elevato (questo è ciò che hanno fatto sugli Hitachi serie x che hanno veramnte 1080linea, anche se con la metà degli illuminatori).Ultima modifica di naponappy; 05-04-2007 alle 15:57
TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
Panasonic serie 7 Official FAQs
-
05-04-2007, 17:07 #201
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 655
Originariamente scritto da Steven
Ovviamente non escludo che in prossimo futuro sarà una connessione spalmata su tutti i TV....
-
06-04-2007, 14:32 #202
Perfettamente d'accordo, anche per me per quella cifra il tv DEVE avere tutto. Se il pz700 (o il pz750) avrà il 1080/24 e le recensioni confermano che è un buon prodotto a giugno ci farò un pensierino....altrimenti o prendo un altro tv meno costoso (a proposito avete visto a quanto è sceso l'LG 50PC1R?) o aspetto ancora un anno col mio fido 28 crt (che tanto non muore nessuno
). Comunque la mia sensazione è che questi tv implementaranno tutte le caratteristiche importanti e quindi anche il 1080/24 perchè Panasonic si sta giocando una carta importante con questo nuovo prodotto.
Per chi chiedeva dell'HDMI 1.3 sembrerebbe essere ormai un dato accertato perchè ne avrebbe dato notizia anche AFDigitale nel numero di aprile; l'unica cosa ancora da chiarire è quel'è il NUMERO di prese HDMI 1.3 (2? 3? 2 PER IL PZ700? 3 PER IL PZ750,...BO?).
Originariamente scritto da Onslaught
-
06-04-2007, 15:42 #203
Originariamente scritto da mtitone
Putroppo da più parti si è già vociferato che i nuovi plasma Panny non prevedano il 1080p/24f...spero di ricevere smentita...
Il fatto è che una volta acquistato un modello full-hd con output a 24f, si potrebbe avere la ragionevole certezza di avere un prodotto che non diventerà obsoleto nel breve-medio periodo, almeno stando alle mie considerazioni personali e per le funzioni che richiedo ad un display adesso.
Oltre ai prossimi venturi modelli Panasonic (attesi per giugno?), una altra carta interessante sarà sicuramente quella dei Pioneer di ottava generazione (price list attesa per maggio), la cui uscita almeno negli usa è prevista per settembre.
Questi nuovi Pio pare incorporeranno tutte le feature di cui si è discusso, compreso il famigerato 1080p/24f...di certo il loro street price sarà più alto rispetto ai panny....
Attendiamo (tanto per cambiare)....
-
06-04-2007, 19:09 #204
Originariamente scritto da Bonfire
A questo punto il discorso diventa molto semplice: o si trova una tv che abbia le caratteristiche che cerco,oppure punterò a qualcosa di molto economico che funga da tv di transizione.Nicola Zucchini Buriani
-
06-04-2007, 21:53 #205
Nuovi Plasma Panasonic: supporto 1080p/24f
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...&#post10162550
Qui si naviga ancora nel buio: c'è chi dice che verrà sicuramente supportato, chi dice che sicuramente NON sarà supportato e chi dice, poi, che lo sarà ma solo sui display europei...mah!
Ormai temo ci si debba rassegnare ad attendere le specifiche (complete) definitivamente dalla Panasonic...
-
08-04-2007, 08:56 #206
Mini recensione su AF Digitale
Sul numero di aprile di AF Digitale, nel report sul Cebit, si parla dei nuovi Panasonic Full-HD (oltre ai nuovi Sharp Aquos): hanno avuto modo di vedere all'opera sia il 50' che il 42' e di quest'ultimo si parla in maniera molto favorevole:
- 5000 di contrasto e profondita' di colore a 16 bit
- in vendita a maggio il 50' e a giugno il 42'
- il 42' e' dotato di un nero decisamente perfetto (anche se non al livello dei nuovi plasma Pioneer visti al CES)
- dithering praticamente nullo
- ma sopratutto una definizione eccelsa sulle basse luci, senza chiusure e senza effetti di contouring
- entrambi utilizzano nuovo processore V-real Pro II
- angolo di visione decisamente ampio
- nuovo sistema anti-aliasing
- tre prese HDMI 1.3
- slot SDHC, compatibile con nuove schede SD Card High Capacity da 4 e 8 giga, compatibilita' formato MPEG4 e AVCHD
- prezzi: 3000 euro circa per il 42' e 4000 per il 50'
-
08-04-2007, 10:06 #207
"A Review in one German Magazine confirmed that Panasonic 70 (75 or 77 in USA) accept over HDMI 1080/24p signals."
In effetti se la fonte è attendibile fa ben sperare, magari sulla serie 750, la fanno pagare di piu', danno le regolazioni colore come gli studi cinematografici, sarebbe senza senso se poi non supportassero il 1080/24p.
-
08-04-2007, 21:56 #208
Originariamente scritto da lampadario
(e oggi sono buono perche' e' Pasqua
)
-
08-04-2007, 22:32 #209
Originariamente scritto da Plastictree
Quando ce l'hai in casa te lo godi...
-
09-04-2007, 10:02 #210
Originariamente scritto da lampadario
Ormai la sensazione netta è che 'sto benedetto 1080/24 abbia scatenato una serie di pippe mentali assolutamente fuori proporzione rispetto alle reali dimensioni del problema.