Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 31 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 459
  1. #211
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    470

    scusate posso intromettermi?

    ma qualcuno sa se c'è il supporto 1080p sulla component di questi modelli?
    leggendo nelle caratteristiche qua e là, ovviamente non definitive, pare di no...è forse vero?

  2. #212
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Stando a quel poco che è circolato,delle specifiche,pare che il 1080p sia supportato solo su hdmi.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #213
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    655
    Ci invecchieremo prima di vederlo in Italia.............. buon natale 2007 Panasonic

  4. #214
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    470
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Stando a quel poco che è circolato,delle specifiche,pare che il 1080p sia supportato solo su hdmi.
    che palline...a sto punto meglio puntare su un lcd...

  5. #215
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    C'è anche da sperare che i full hd non funzionino come gli hd ready: nelle recensioni della nuova serie di hd ready ho letto che le tv presentano tutte un overscan del 3-4% ineliminabile.
    Spero che si abbiano presto notizie dettagliate sui nuovi pioneer.
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #216
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    392
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    overscan del 3-4% ineliminabile
    Accidenti! Speriamo di no!
    Su alcuni forum ameircani (es.: avsforum.com) affermano che la matrice sarà mappata 1:1 senza overscanning...
    Come al solito: attendiamo => il 4 giugno vado a Tokyo, spero di confermarvi il tutto di persona!

    Sui Pioneer trovi qualche preview qui:
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...&#post10249853

    Insomma questi nuovi modelli appartenenti alla ottava genrazione promettono scintille!

    Quanto mi piace l'immagine in allegato, poi...
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di Bonfire; 10-04-2007 alle 17:43

  7. #217
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    C'è anche da sperare che i full hd non funzionino come gli hd ready: nelle recensioni della nuova serie di hd ready ho letto che le tv presentano tutte un overscan del 3-4% ineliminabile.
    Ti riferisci ai PX70? Tra le varie recensioni non ho mai letto nessun problema di overscan. Sei sicuro di quello che dici? Su quali ingressi?

  8. #218
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Su tutti: in un topic su avforums ne parlavano.
    Comunque non è affatto detto che,anche se gli hd ready presentassero effettivamente questo difetto,i full hd facciano altrettanto,dato che montanto elettroniche diverse.
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #219
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Anch'io avevo letto dell'overscan sul 42px70. Mi pere sulla recensione di hdtvtest.co.uk
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  10. #220
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da naponappy
    Anch'io avevo letto dell'overscan sul 42px70. Mi pere sulla recensione di hdtvtest.co.uk
    Ho letto stamattina la recensione, effettivamente è menzionato un 2-3% di overscan, che per me che dovrei usarlo prevalentemente con xbox360/PS3 è intollerabile.
    A proposito di hdtvtest, è in fase di completamento la recensione del Samsung 40M86 (per ora è pubblicata la prima metà, ad ore la seconda parte), in questo momento è il pannello che mi convince di più a livello di specifiche. Se sarà dignitoso su sorgenti SD penso che il ballottaggio finale sarà fra un Panny 42PZ700 e un Sammy 46M86..... il prezzo di entrambi sarà intorno ai 3000 euro.

  11. #221
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    128

    Angry Panasonic TH-42PZ700

    Ciao, ragazzi sono intenzionato ad aspettare qualche mese e comperare il Panasonic 42 pollici 42PZ700
    Ma mi sono accorto che monta le casse laterali e quindi sarà impossibile per questioni di spazio piazzarlo sul mio mobile, qualcuno sa se la casa giapponese tirerà fuori un altro modello (come del resto ha sempre fatto Panasonic vedi PX70E ecc) con le casse poste in posizione inferiore?
    Grazie Fortunato

  12. #222
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Non penso proprio. Mi spiace.
    Devi fare come me: prima ho deciso che avrei comprato un tv da 50", poi sono andto a cercarmi la casa in affitto ed infine mi sono progettato il mobile. In tutto questo, devo ancora finire casa ed il relativo mobile e comprare il tv, ma dopo 3 mesi siamo a buon punto.
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  13. #223
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da naponappy
    prima ho deciso che avrei comprato un tv da 50", poi sono andto a cercarmi la casa in affitto
    Fa sempre piacere scoprire che al mondo c'è sempre qualcuno più psicopatico di te

  14. #224
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Plastictree
    un conto e' accettare 1080p/24 un altro doverlo rielaborare con il pull down o visualizzarlo "alla Pioneer" ovvero con un frame rate a 72Hz (24 x 3)
    La famigerata mancanza di compatibilità 24p è la cosa che più ci tiene in apprensione di fronte a questo favoloso PZ700.
    Ma siamo sicuri che tra la tecnica Pioneer 24*3 72hz e un buon pull-down 3:2 60hz ci sia poi tanta differenza ?
    Cambia molto in termini di fluidità tra le due tecniche ?
    Non ho mai avuto occasione di vedere questi scatti che ci intimoriscono e quindi chiedo a chi li ha visti se fosse sicuro che dal lettore uscisse un segnale 1080i.
    Tutti i plasma da un segnale 1080i60 possono ricostruire PERFETTAMENTE il 1080p24 per poi visualizzarlo a 60hz con il pull down 3:2 ovvero visualizzando il primo frame 2 volte, il secondo 3 volte, il terzo 2 volte, il quarto 3 volte, e così via ottenendo 60 frames progressivi dagli originali 24 ricostruiti dal 1080i60 uscente dal lettore.
    Adesso mi chiedo se in un secondo moltiplicare per 3 volte ogni singolo fotogramma dei 24 come fa il Pioneer fa così tanta differenza rispetto a moltiplicare i frames dispari 3 volte ed i pari solo 2 volte ( la differenza sta tutta qui ) come fan tutti gli altri. Non ho ancora avuto modo di fare questo confronto diretto ma conto di farlo prima di fare la mia scelta definitiva tra il pana 42PZ700 e il pio 428.
    Ultima modifica di Marco75; 16-04-2007 alle 16:27

  15. #225
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    La differenza percepibile,se gli interventi vengono realizzati in modo corretto dall'elettronica,non credo potrà mai essere molta,se non si ha l'occhio allenato.
    Il problema è che gran parte delle elettroniche non è affatto all'altezza.
    Certo è che moltiplicare i frame non sarà mai invasivo come qualsiasi altro procedimento,ed è quello che scoccia: perchè si usano procedimenti più complessi,quando,per una volta,avere il supporto al formato originale sarebbe molto facile?
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 15 di 31 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •