|
|
Risultati da 301 a 315 di 1486
-
03-12-2011, 23:28 #301
Originariamente scritto da Ti!
Il livello bianco/nero si riferisce credo alla maggiore dettaglio dei due colori o bianco o nero.
L ultimo parametro, non lo so cosa sia....
Postate i vostri setting!!!
-
03-12-2011, 23:41 #302
Originariamente scritto da ABAP
-
04-12-2011, 06:27 #303
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 109
ragazzi ma solo io ho problemi col decoder sat? o non vi interessa proprio questa caratteristica del tv? :o
-
04-12-2011, 07:43 #304
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 345
@numda
ho solo sintonizzato il digitale terrestre non ho collegato il cavo satellitare al tv perchè uso sky non so aiutarti.
@Pele80
aggiunti i tuoi settings, su che sorgente hai valutato i tuoi settings?
@bigsimon
sono d'accordo con te, io uso il WDTV live per riprodurre MKV con altissimo bitrate e a volte anche da 40GB e fila tutto liscio, per'altro non legge gli MKV con DTS se colleghi l'HD al tv, io cmq sul mio sony collego via ottico il wdtv direttamente all'harman kardon
Ho fatto un paragone tra i miei e i tuoi di settings mamma mia ma non ti cechi a tenere la luminosità e la retroilluminazione cosi alta??Ultima modifica di pakal; 04-12-2011 alle 08:07
TV1[Toshiba serie WL863/YL863 42/46/55 ] LCD 3D ProLed32 Cevo Engine
TV2--->Sony 52Z5500
-
04-12-2011, 07:53 #305
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 345
SETTINGS PER SKY SPORT HD PAKAL
IMMAGINE
Modalità immagine: STANDARD
Retroilluminazione: 50
Contrasto: 85
Luminosità: 0
Tonalità: -3
Nitidezza: 0
IMPOSTAZIONI IMMAGINE AVANZATE
Colour master: SPENTO
Temperatura Colore: 6
Sensore luminosità automatica:SPENTO
LED Backlight control: WEAK
Livello Bianco e Nero: 5
Gamma statica: 0
RIDUZIONE rumore: OFF
Resolution+: Livello: 3
Active vision M800: FINE
Motion detection range: STANDARD
Eliminazione vibrazione 3d: AUTOMATICOTV1[Toshiba serie WL863/YL863 42/46/55 ] LCD 3D ProLed32 Cevo Engine
TV2--->Sony 52Z5500
-
04-12-2011, 09:21 #306
Il mio setting l'ho usato per i segnali sd e va molto bene, se fai caso alzo la retroilluminazione, ma abbasso la luminosità, secondo me cosi l'immagine risulta più brillante.
Cmq adesso provo i tuoi setting!
Una cosa, io ho fatto delle mod anche su i color master, ed ho modificato la tonalità,saturazione e luminosità dei sei colori presenti...devo dire che toccando queste impostazione, si possono raggiungere ottimi risultati.
-
04-12-2011, 11:44 #307
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 77
@pakal
proverò i tuoi settings, comunque in effetti mi piace l'immagine bella forte..
@pele80
posta pure anche gli altri settaggi: pakal ha usato come elenco quello che ho postato io, ma avevo specificato che non ero entrato nella regolazione fine dei colori.
-
04-12-2011, 14:44 #308
Originariamente scritto da bigsimon
Appena trovo una buona gradazione dei colori, posto tutto!!!
-
04-12-2011, 22:16 #309
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 77
Originariamente scritto da Pele80
-
04-12-2011, 23:06 #310
Per cortesia evitate di quotare (e ri-quotare) i messaggi immediatamente precedenti, oltretutto andando anche oltre i limiti consentiti.
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
04-12-2011, 23:11 #311
Originariamente scritto da Pele80
Comunque no, va tenuto acceso, migliora visibilmente la dinamica dell'immagine.
@teianzi
Parlare del 3D side by side qui sarebbe piuttosto OT.
Nicola Zucchini Buriani
-
05-12-2011, 07:26 #312
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 203
Domanda agli esperti!
Buongiorno a tutti!
Nel week-end ho meditato parecchio sulle varie periferiche (tipo lettore blue-ray) da dover affiancare a questo bel mostriciattolo!
Ho però una domanda per i più smaliziati del settore: se dovessi prendere un decoder digitale terrestre buono se non ottimo, riuscirei a bypassere l'eventuale difficoltà del televisore ad agganciare le frequenze SD? Riesco a risolvere questa cosa così?
E secondo voi.. questo mancato aggancio in Sd, è risolvibile in futuro tramite aggiornamenti FW?
In ultimo.. un blue-ray con connessioni 7.1, supporta tranquillamente anche i sistemi home cinema 2.1 e 5.1?
Come sempre.. grazie anticipatamente per la risposta!Ultima modifica di Ti!; 05-12-2011 alle 07:43
-
05-12-2011, 08:30 #313
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 345
@bigsimon
@Pele80
Per cortesia evitate FULL QUOTA, che vi costa fare @NICK???? tanto siamo sempre solo noi qui che ci vuole a rileggere e postare, evitiamo di farci ogni volta riprendere dai MOD grazie.
@Ti!
Occhio stai andando OT...stai parlando di periferiche esterne che non centrano nulla con il TV....se c'è un problema sul mancato aggancio in Sd, e se sarà risolvibile in futuro tramite aggiornamenti FW, chi lo può sapere?TV1[Toshiba serie WL863/YL863 42/46/55 ] LCD 3D ProLed32 Cevo Engine
TV2--->Sony 52Z5500
-
05-12-2011, 09:12 #314
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 203
Originariamente scritto da pakal
Scusami Pakal... credevo che postare una soluzione inerente a questo modello specifico per il mancato aggancio dell'SD, fosse IT.
Per il resto hai pienamente ragione... sorry.
Quello che intendevo per il FW è.. se sapevate per caso se in passato problemi simili su tv diversi sono stati risolti tramite aggiornamento.
C'è qualcuno che può rispondermi in M.P.? Sono ad un passo dall'acquisto ma vorrei capire bene quel dilemma postato poco fà.
Grazie ancora!
-
05-12-2011, 15:51 #315
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 203
Pochi interventi oggi qui... vabbè, ci penso io!
Come sempre, girando sul web per capire dell'altro su questo modello tv, mi sono imbattutto in una affermazione non da poco.
Spero di fare cosa gradita a tutti riportando quello che qui per ora non si legge, e spero che i possessori possano dirci qualcosa a riguardo.
Il messaggio dice:
Ok, la cosa conferma i miei timori sopra esposti (disattivazione del proled32).
Quindi, ricapitolando nel contesto del WL/YL863:
Led Backlight Control
è l'impostazione che sottende al funzionamento del sistema local dimming edge utilizzato dalla tv (proled 32).
Non c'è verso di attivare la gestione del local dimming senza beccarsi la compensazione dei picchi di luminosità
perché:
l'opzione SPENTO disattiva completamente il local dimming;
le alternative basso, medio, alto attivano la gestione automatica dei picchi di luminosità, il che sostanzialmente:
- abbassa la luminosità in caso di scene molto scure (es: titoli di coda di un film, o spezzoni pubblicitari neri con poche scritte);
- alza la luminosità in caso di scene a colori.
La dinamica qua sopra descritta è facilmente verificabile se si attiva il televideo... ebbene sì, risente ovviamente delle variazioni di luminosità imposte dall'algoritmo.
Personalmente ritengo tale gestione abbastanza invadente; in scene particolarmente buie (quale una scena a dominante nera, come ad esempio un bosco di notte), il calo di luminosità dello schermo induce una perdita di dettagli non indifferente. Il nero è nero, ma se poi devo strizzare gli occhi per cogliere il particolare la cosa non è così positiva
Ora.. non sò se questo è il motivo per cui Jento (presente in questo forum) lamentava un pannello piuttosto spento rispetto agli altri tv esposti in un CC. Però se così fosse, se questa cosa sarà confermata, non mi sembra personalmente una cosa da poco.
Se disattivo il local dimming per non fargli fare questo giochetto... ovviamente perderò a livello di nero, contrasto e profondità immagine.
Se lo attivo invece mi beccherò sbalzi di luminosità in base alla scena.
C'è qualcuno che sà chiarirmi\chirirci tutto questo?
Ve ne sarei davvero tanto grato!
Ps: se poi in linea eccezionale qualcuno riuscesse anche a rispondere alle mie domande di stamattina, sarebbe fantastico!(magari in M.P. per non sporcare il forum) Grazie!