|
|
Risultati da 286 a 300 di 1486
-
02-12-2011, 15:42 #286
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 109
Originariamente scritto da jento
...hai sentito Onsla????
deve ancora postare la sua rece sul 42WL863.....sai mica niente???
-
02-12-2011, 15:53 #287
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 203
Originariamente scritto da bigsimon
(spero solo ora non ti puniranno per me!)
Bè.. io cercavo proprio questo!! Anzi.. quel dettaglio!!
Ecco, hai detto un altra cosa giusta... ovviamente non ho il lettore.. e ovviamente non ho delle casse decenti da aggiungerci.
Non è che potresti consigliarmi qualcosa, magari anche in M.P.?
Se ci fosse un lettore blue-ray 3d (quelli coreani non mi dispiacciono) che legge tutto anche tramite usb (per superare i limiti del tv), con due casse ed un sub (2.1)... sarebbe perfetto! Ma per questo non vorrei spendere una fortuna... solo assicurarmi che sia performante almeno per un pò! (ho visto che ora esiste un Dts-hd, un audio 3d e altre diavolerie varie...).
Grazie ancora per tutto!
Ps: chiusi tutti gli OT possibili ed immaginibili!
-
02-12-2011, 18:33 #288
Originariamente scritto da Ti!
Tieni conto che su telefilm, sport,documentari,dirette , programmi televisivi non c'è quel problema e dato che questo tv è uscito da poco, probabilmente nessuno ha ancora fatto in tempo a notare l'ipotetico difetto del non aggancio del 2:2 guardando un film vero e proprio.
Come ho detto prima poi non è una cosa macroscopica, magari la si nota in 1\2 scene, magari non in tutti i film, e probabilmente la maggior parte non ci farà neanche caso
Originariamente scritto da numda
Ma è pieno di lavoro...e i proiettori hanno la priorità. Appena ha tempo ha detto che la posta...
-
02-12-2011, 18:36 #289
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 114
Quindi se doveste giudicare il WL/YL863 46" esclusivamente per i segnali SD, che voto dareste ?
Ciao
Engi
-
02-12-2011, 23:31 #290
Originariamente scritto da numda
), e purtroppo prima dovrei ancora fare altro.
Se avete domande posso rispondere però.Nicola Zucchini Buriani
-
03-12-2011, 08:07 #291
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 345
Non preoccuparti Onsla, prima di tutto la vita reale
Poi abbiamo già comprato in molti questo TV siamo a buon passo anche per fare una guida per i settings.TV1[Toshiba serie WL863/YL863 42/46/55 ] LCD 3D ProLed32 Cevo Engine
TV2--->Sony 52Z5500
-
03-12-2011, 08:48 #292
Non ho capito bene che cosa sarebbe sto problema del 2:2, mi potreste spiegare in parole semplici? E come faccio ad accorgersene, cioè e un problema solo su segnali sd, oppure anche sorgenti hd?
-
03-12-2011, 09:17 #293
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 109
Ragazzi HELP please!
Non riesco a configurare il SAT! nel senso che il TV non mi riconosce che ho la parabola, quindi non mi fa impostare i settings della parabola nè mi trova alcun canale! dove sbaglio?
....dopo un pò di prove mi dice: "SATELLITE INPUT ERROR".....
Inoltre, possibile che in lista mi trova i canali HD di Rai1 MTV e LA7 ma non mi li fa vedere???
...più che altro perchè se ha un problema lo posso ancora portare indietro..........Ultima modifica di numda; 03-12-2011 alle 10:29
-
03-12-2011, 11:53 #294
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 109
Originariamente scritto da Onslaught
la salute prima di tuttoUltima modifica di numda; 03-12-2011 alle 12:11
-
03-12-2011, 12:14 #295
Ecco i miei setting:
Modalità immagine:* standard
Retroilluminazione:* 80
Contrasto:* 90
Luminosità:* -5
Colore: 25
Tonalità:* 5
Nitidezza:* 15
IMPOSTAZIONI IMMAGINE*AVANZATE
Colour master:*Acceso
Temperatura Colore:* 6
Sensore luminosità automatica:*spenta
LED Backlight control: spenta
* Livello Bianco e Nero:* 7
Gamma statica:*0
RIDUZIONE* MPEG NR:* bassa
DNR:*Automatica
RESOLUTION+ Resolution+:* Livello: 3
Active vision M800:*Fine
Motion detection range:*Ampia
Eliminazione vibrazione 3d:*Automatico
Ho dato il mio aiuto, adesso fatelo anche voi.
-
03-12-2011, 12:42 #296
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
Originariamente scritto da Pele80
-
03-12-2011, 13:42 #297
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 203
Originariamente scritto da biasi
Invece posso chiedere a cosa si riferiscono questi 3 valori?
Livello Bianco e Nero: 7
Colour master: Acceso
Motion detection range: Ampia
Il primo dovrebbe esser qualcosa di simile al contrasto.. e a maggior ragione non capisco che funzione abbia.
Grazie a chi mi risponderà!
Ps: e grazie ancora a te Bigsimon!Ultima modifica di Ti!; 03-12-2011 alle 14:01
-
03-12-2011, 13:46 #298
Originariamente scritto da Pele80
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
03-12-2011, 14:02 #299
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 146
Originariamente scritto da Onslaught
Scherzi a parte vedi di rimetterti presto.
Ci sei mancato.
BTW come vedi in quest'ultimo periodo gli adepti a questo tv sono aumenti.
Parecchi ce l'hanno e molti, come me, lo stanno prendendo o decidendo di prenderlo.
Una domanda che mi è venuta di recente quando sono anato a vedere l'LG per provare il 3D passivo: ma si nota così tanto la differenza tra questo e un full LED?
THXSorgenti: My SkyHD/DVD e Cambridge Audio Azur 751BD
Amplificazione: Cambridge Audio AV HDMI 551R 7.1
Diffusione: Front: CHARIO Delphinus, Centrale CHARIO Phoenix, Surround CHARIO Piccolo Satellite, Sub HECO
Schermo: TOSHIBA 55YL863 e PIONEER Kuro KRL-46V
-
03-12-2011, 22:35 #300
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 77
Vi aggiorno con gioia
relativamente alle ulteriori prove sul 3d SBS.
Utilizzando materiale di qualità, cioè per essere sintetici mkv da almeno 10-12 Gb, il fenomeno del crosstalking risulta abbastanza ridotto, ma, soprattutto, il confort visivo migliora in maniera davvero consistente tanto da rendere l'esperienza senz'altro almeno discreta.
Purtroppo, invece, mi sembra che il mediaplayer via usb residente nel TV sia piuttosto scarso: con materiale mkv 3d SBS da Hard Disk ho avuto rallentamenti in alcuni punti che con il popcorn sono invece andati assolutamente lisci.
Una volta ho dovuto riavviarlo perchè mi faceva vedere il film senza togliere dallo schermo le due freccette circolari che indicano "attesa".
In più non legge i formati DVD e probabilmente tanti altri ed a volte si blocca.
Direi che va considerato come un collegamento veloce, magari da chiavetta usb, per foto o piccoli filmati: scarterei l'ipotesi di lasciare collegato un Hard Disk ed utilizzare il TV come riproduttore multimediale.
Il mio vecchio Popcornhour A-100 va alla grande per lo scopo.
Da oggi posso considerare conclusa la parte di test base.
Affinerò qualche settaggio guardando quelli che posterete voi.
Saluti