Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 12 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 175
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066

    Citazione Originariamente scritto da HCS
    ho giusto un amico falegnamaio che magari mi da una mano a costruirlo... vero mirko???
    mirko chi?????



    ps. girmi ma te sempre con ste cose strane poi c'è sempre qualcuno che ti da retta e divorzia

    ps del ps. nella prossima casa lo faccio anch'io
    Ultima modifica di pela73; 12-03-2007 alle 21:36
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Monza
    Messaggi
    362

    parametri woofer

    ooppssss scusatemi ho inviato per errore
    Ultima modifica di HCS; 13-03-2007 alle 09:56 Motivo: composizione errata

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Monza
    Messaggi
    362

    parametri woofer

    allora eccoci qui sono andato sulla clio a recuperare i parametri dei due piccini.
    sono Ad12200 della Philips

    1) Re 12,90
    fs 25,12
    D 264mm
    Qms 5,65
    Qes 0,46
    Qts 0,43
    Bxl 15,86
    Mms 57,04g
    Vas 294,5 lt
    dBspl 89,93
    Cms 0,70

    2) Re 12,90
    fs 24,41
    D 264 mm
    Qms 5,91
    Qes 0,49
    Qts 0,45
    Bxl 15,24
    Mms 57,04g
    Vas 311,95 lt
    dBspl 89,58
    Cms 0,75




    chiaramente sono due 12 pollici escursione stimata starei entro i +/- 3mm
    mi pare ci sia tutto per quanto riguarda i parametri.
    C'è un vincolo per il progetto sulla profondità che non dovrebbe superare i 20cm del mobile e sull'altezza max 65 cm.
    secondo te si può fare qualcosa???
    se ti servono altre info contattami a questa email homecinemaspec@hotmail.com

    Grazie HCS

    P.S. per mirko... dai che lo sai a chi mi riferivo e poi vedi che i trans... flex piacciono anche a te??? he he he
    alle mogli non lo diciamo però!!!

  4. #34
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da HCS
    sono Ad12200 della Philips
    Forte!
    Pensa che io ho ancora degli AD12100/W8 ed un AD1256/M8 più altri mid e tw.
    Gli AD12100/W8 erano sui surround (ora smontati) e sto pensando che farci.

    Quanto ai parametri bisognerebbe fare un confronto con quelli dichiarti da Philips perché la Re mi sembra troppo alta.
    Ma per il transflex non cambia niente, però il Qts credo sia al limite.

    C'è un vincolo per il progetto sulla profondità che non dovrebbe superare i 20cm del mobile e sull'altezza max 65 cm.
    secondo te si può fare qualcosa?
    Con queste misure direi proprio di no.
    Se rileggi i primi post vedrai che una delle peculiarità del Transflex sono le dimensioni "generose".

    In questi giorni sono un po' incasinato, ma appena ho tempo faccio due calcoli, poi vedi.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Monza
    Messaggi
    362
    Allora, due cose, effettivamente è sembrata alta anche a me le Re per un altoparlante da 8 ohm dichiarati, ma l'ho misurata e rimisurata misurando anche resistenze di precisione ed escludo un errore strumentale.
    Per gli ingombri, so che il transflex è un sistema ingombrante, quelli sono i limiti in H e P ma la lunghezza può arrivare anche a 5 metri, non ho limiti, beh più o meno, in questo senso.
    Allora aspetto tue nuove...
    Ciao e grazie per iniziare, HCS

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    @ Girmi
    Questa mattina ho ordinato al mio falegname, il taglio dei pannelli per il prototipo.
    Appena li ho disponibili iniziero' finalmente la costruzione dell'esemplare per il test.

    Ciao
    Mimmo

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Dimenticavo..... sempre per Girmi
    Questo lo hai letto?

    Ciao
    Mimmo

  8. #38
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da MDL
    Questa mattina ho ordinato al mio falegname,…
    Grande Mimmo.
    aspetto le novità.

    Questo lo hai letto?
    Non l'avevo mai visto.
    Incasinato ma interessante, cercherò di capirci qualcosa.
    Interessante tutto il sito http://www.quarter-wave.com.

    A presto.

    Ciao.
    Carlo.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Citazione Originariamente scritto da MDL
    @ Girmi
    Questa mattina ho ordinato al mio falegname, il taglio dei pannelli per il prototipo.
    Appena li ho disponibili iniziero' finalmente la costruzione dell'esemplare per il test.

    tacci tua!

    Quando arrivano sti pannelli?

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    Quando arrivano sti pannelli?
    Figliolo per quando tornerai la prossima volta, lo troverai bello che finito. Al limite ti aspetto per le misure

    Ciao
    Mimmo

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Citazione Originariamente scritto da MDL
    Figliolo



    Per caso è prevista anche una cassa chiusa/reflex (per gli stessi coni) in modo da fare il confronto tra i due sistemi?

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    [IMG]
    Per caso è prevista anche una cassa chiusa/reflex (per gli stessi coni) in modo da fare il confronto tra i due sistemi?
    no!!

    Ciao
    Mimmo

  13. #43
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    Per caso è prevista anche una cassa chiusa/reflex (per gli stessi coni) in modo da fare il confronto tra i due sistemi?
    Mi hai praticamente letto nel pensiero.
    Dato che Mimmo ha 4 conetti da provare, di cui 2 nel prototipo di TF, avevo già fatto un progetto per un reflex con gli altri 2 da confrontare (che però non gli avevo dato).

    18 lt netti con box vuoto, 16,7 lt con fonoassorbente sulle pareti, accordo a 48,7 Hz, condotto da 50x98,8 mm (DxL), ap in parallelo.



    Sulla carta, a 40Hz (che è la frequenza d'accordo del TS) non c'è storia: con 6,5V sono 100,3 dB per il TS contro i 92,2 dB del reflex.

    Unica cosa è che col reflex (ma forse anche col TF) già con 6,5 V si rischia la salute dei coni perché arrivano a fondo corsa.

    @ Mimmo
    se ti andasse di fare anche il reflex per il paragone, sarebbe meglio limitare a 3,25 V (1A) la tensione in ingresso per entrambi.
    In questo caso tutti i valori indicati nel prototipo e nel reflex vanno abbassati di -3 dB.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    Per caso è prevista anche una cassa chiusa/reflex (per gli stessi coni) in modo da fare il confronto tra i due sistemi?
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Mi hai praticamente letto nel pensiero.

    Ho capito...... avete parlato alle mie spalle


    E vabbe'! integro l'ordine al mio falegname e faccio pure il reflex

    Siete contenti?
    Io si

    Ciao
    Mimmo

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236

    Citazione Originariamente scritto da MDL
    Io si
    Vedi che devi aggiungere almeno un paio di work in progress nella firma...


Pagina 3 di 12 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •