Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 135
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Monza
    Messaggi
    362

    Personalmente credo sia più facile realizzare gli skyline, in fondo si tratta di tagliare un certo numero di pezzi da un listello quadrato e incollarli rispettando le corretta sequenza...
    Fresare se non hai le attrezzature giuste non è semplice e sicuramente non alla portata di tutti, vista la necessità di avere un fresa e saperla usare, una sega per cornici è già un attrezzo più semplice.
    E' vero che gli Skyline diffondono su due piani ma come hai detto tu basta alternare i pannelli, la superfice non manca se si tratta di fare il lavoro su un soffitto, e comunque eviterei pannellature ridotte 2 o 3 pannelli non hanno un grosso effetto a parer mio.
    E poi c'è da considerare anche che, il peso di uno skyline fatto con legno pieno è sicuramente non indifferente (RPG li fa in polistirolo) e pensare di fare un intero soffitto... un po' mi preoccuperebbe, il peso dei pannelli da noi fatti è sicuramente minore e ha anche effetto sulle basse frequenze se utilizzato in un certo modo.
    Ciao HCS

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Infatti la soluzione, molto semplice da realizzare, a cui avevo pensato anch'io era proprio quella di tagliare alle varie misure un listello quadrato.

    Fatte però due righe di conto sulla lunghezza totale necessaria e sul peso che ne sarebbe derivato, avevo lasciato perdere questa strada.

    Rimane la strada del polisitirolo o simili, realizzando delle fette da incollare una a fianco all'altra, cosa realizzabile; rimane il problema di rendere poi tale materiale riflettente alle onde sonore (vernici, stucchi ?), avevo aperto a suo tempo un thread su tale argomento.

    Non avrei comunque fatto un intero soffitto, ma solo due aree nella parete alle spalle del punto di ascolto.

    Ciao.
    Ultima modifica di Nordata; 02-11-2007 alle 23:18
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Monza
    Messaggi
    362
    Pensa che ne ho visti realizzati come avevi pensato di fare e anche ben grandi, non ho idea ma secondo me un pannello da 120x60 profondo 20 cm peserà almeno 20kg... e vai di tasselli...
    Il polistirolo è l'unica via, non a caso ripeto RPG usa questo materiale, ma non prevedono trattamenti superficiali se non una bella verniciatura per meglio integrarli in ambiente.
    IO per il tuo caso penserei a dei comuni QRD anche se diffondono solo su un piano, credo che la diffusione in verticale non sia strettamente necessaria in un ambiente piccolo come quello casalingo, di solito li usano incrociati nei grandi studi di registrazione.
    Ciao HCS

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Fucecchio-Firenze
    Messaggi
    56
    Ciao a tutti, anch'io sono interessato al trattamento acustico della sala ed ho già provato a realizzare i prodotti della RPG -QRD,Basscorner- e per le pereti avevo pensato al flutterfree ,ma non disponendo di una fresa mi ero proposto di accoppiare listelli di legno di dimensioni diverse per ricreare la struttura originale (come per i QRD) e fare dei pannelli di 60x60 da accoppiare incrociati per farli lavorare su entrambe i piani , orizzontale e verticale .A questo punto nascono spontanee due domande:
    è possibile farli anche nel proprio garage?
    potete realizzarli voi su richiesta?
    Resto in ascolto.
    Ciao.

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Monza
    Messaggi
    362
    Ciao se hai bisogno si possono anche realizzare ad hoc contatta pure me o il pela73 con un mp che vediamo che cosa si può fare.
    Ciao HCS

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Fucecchio-Firenze
    Messaggi
    56
    Ciao HCS, grazie per la disponibilità,ti sembrerà strano ,ma non sò come funziona con l' mp : ti devo lasciare la mia e-mail privata?

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Monza
    Messaggi
    362
    scrivimi pure se ti interessa a: homecinemaspec@hotmail.com
    Ciao HCS

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    dalla serie.....

    non avevo un cavolo da fare e resuscito questo trhead

    ho spolverato un foglio con delle misure che mi aveva passato Alberto forse un paio di mesi fa.



    la solfa è sempre come quella del pannello trattato nel 1° post,
    però questo è fatto nella misura per i controsoffitti.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  9. #39
    iaiopasq Guest
    legno Mirko?
    Non è pesante per un controsoffitto?
    Certo che sarebbe una figata...
    Una stanza con misure azzeccate,
    tutta rivestita in pannelli così
    con quattro bei tube traps negli angoli...
    suonerebbe da dio...
    Pela io la stanza e le trappole ce l'ho,
    quando cominci a fare 100mq di pannelli?
    Così proviamo e poi ti dico

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.849
    Mirko, mi fai venire la voglia di provare a fresare del polistirolo HD

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sarebbe sicuramente un'ottima idea.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq
    legno Mirko?

    non è legnoooooooo

    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  13. #43
    iaiopasq Guest
    mioddio ma è polistirene, quello da edilizia

    ...sei un mito!!! Fammene un camion che vengo a prenderli!!!

    ...esistono anche da 100 di spessore quei pannelli...
    potresti farli con gole più profonde, scendono di più in frequenza o non cambia nulla?

    VOGLIO ANCH'IO!!!


  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq

    ...esistono anche da 100 di spessore quei pannelli...
    potresti farli con gole più profonde, scendono di più in frequenza o non cambia nulla?

    per quello ci sta già pensando alberto.

    stamattina dopo aver visto la piastrella l'ho visto andar via con un ghigno simil-malefico.

    secondo me sta tramando qualcosa
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.849

    Fico! altro che polistirolo.

    Dovrò andare a fare un giro al Centro Edile di Vimercate

    E poi ho già i programmi pronti, vero Mirko? (usi i .pgm ?)


Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •