|
|
Risultati da 1 a 15 di 335
Discussione: Tapped Horn
-
18-01-2013, 09:35 #1
Tapped Horn
Il tarlo lavora sempre
Siamo (io e edofede) ancora in fase preliminare ma ormai siamo pronti a partire per la realizzazione di 2 sub a tromba da installare nella mia saletta. Ci sono ancora alcuni dettagli da studiare ma ormai le bozze iniziali sono fatte e abbiamo sgrossato le varie problematiche.
Fatte una serie di considerazioni, abbiamo deciso di relaizzare i 2 sub impiegando in totale 8 woofer da 15" (4 per cassa)
Si era pensato di usare dei 21" ma la gola sarebbe venuta troppo lunga e comunque non avremmo ottenuto una risposta molto diversa da quella ottenuta da quella che risulta con i 15". Certo, il sistema sarebbe stato piu efficiente ma sulla carta gia cosi i risultati sono quelli che ci aspettiamo.
Questi i risulati delle simulazioni
Queste invece sono le dimensioni della Tromba
Al momento sto facendo i primi modelli 3D che poi andremo ad affinare man mano.
Ciao
*** EDIT***
vedro' di tenere aggionato questo post nei imiti del possibile segnando i costi dei materiali occorrenti:
1) Truciolato da 25 mm per entrambi i mobili: 240 euroUltima modifica di MDL; 31-01-2013 alle 14:24
-
18-01-2013, 10:24 #2
Dai che quando li hai finiti li vengo a sentire!
Che woofer hai pensato di utilizzare?Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
18-01-2013, 10:56 #3
finiti questi, devo pensare al prossimo tarlo da metterti...
é già quasi pronto... lo sto allevando nella gabbietta
comunque dovrebbero venire due belle bestioline..
pilotandoli con una potenza tale per cui arriviamo al limite della Xmax del cono (che, ricordo, non è quella di rottura, ma quella calcolata matematicamente), l'SPL è....
125dB praticamente in linea retta (-3dB a 19Hz) per tutto l'arco di utilizzo (dai 20 ai 60Hz circa)
ah... un sub solo... e simulato in radiazione a (2 x pi.greco)
i coni sono RCF L15P200. (non ci piace buttare le cose che possono ancora dare molto)
tanto per fare un confronto con i sub attuali (che usano gli stessi coni e pilotando l'intera cassa con la medesima potenza), dovremmo ottenere..
20Hz +18dB
30Hz +9dB
40Hz +4dB
50Hz +3dB
60Hz +2dB
-
18-01-2013, 10:59 #4
Basta co sti tarli!!
La mia casa ormai e' piena di segatura
Scomed, ho piacere che hai sottoscritto questa discussione, per me e' un onore. Appena finiti e settati, organizzati con Gigio, grezzone e company, vi aspetto, ok?
ciao
-
18-01-2013, 11:35 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
vediamo che ne tirate fuori
Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione
-
18-01-2013, 12:11 #6
comunque avresti un subwooferino, altoparlantini piccoli così li uso per le cuffie in ear
io al posto tuo farei qualcosa di più serio prenderei spunto da qui
http://www.royaldevice.com/custom.htmCiao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
18-01-2013, 12:16 #7
sapevo che sarebbe uscito quel link prima o poi......
conosco conosco....e l'ho anche sentito alcune volte..
ma ragazzi...non penso che la moglie di mdl sarebbe stata d'accordo a mettersi la tromba in camera da letto (che sta sotto al cinema)
-
18-01-2013, 12:26 #8
..........
Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
18-01-2013, 12:57 #9Scomed, ho piacere che hai sottoscritto questa discussione, per me e' un onore. Appena finiti e settati, organizzati con Gigio, grezzone e company, vi aspetto, ok?
Guarda il tapped horn è sempre stato il mio grosso rammarico, le dimensioni di quegli affari sono grandi quanto il mio sottotetto e da qui capisci come anche scervellandomi non sarei mai riuscito a farne entrare nemmeno uno (ho comunque risolto in altro modo e non è finita....), ma il basso del tapped horn non è nemmeno paragonabile rispetto al basso del classico reflex, lo slam del tapped horn è impareggiabile, non a caso tutti i miglori sistemi PA usano questo caricamento.
Ti dico già che non troverai anche facendo misure in campo aperto una risposta come la simulata, sarà molto più tortuosa e proabilmente avrai una forte risonanza nella gamma utile da sistemare, ma con un pò di eq e un pò di sbattimento i riusultati sono assicurati!
Concordo anche col ragionamento di recuperare i woofer che già hai, se non lo avete già fatto io proverei la reale xmec dei woofer in aria libera se avete usato quella per simulare la xmax per assicurarsi che segua le specifiche del costruttore (in ambito pro non è sempre così)Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
18-01-2013, 13:21 #10
-
18-01-2013, 13:42 #11
Originariamente scritto da scomed99
per le simulazioni stiamo usando hornresp ed ho visto tantissimi confronti tra simulato e misurato praticamente coincidenti.
in ogni caso, non sarà un problema intervenire (anche se sarebbe meglio evitare per ragioni che magari spiego a parte).
penso che sarà la stanza a dare mooooolti più problemi rispetto al sub
Originariamente scritto da scomed99
noi comunque abbiamo fatto le simulazioni attenendoci alla Xmax, in cui il cono ha escursione lineare.
(e questa è "giusta", poiché già collaudata in passato).
Considerando il limite alla Xmech, arriviamo a oltre 130dB SPL
piccolo riepilogo per chi legge e magari é un po' più a digiuno di tali argomenti:
Xmax: la massima escursione lineare del cono in millimetri (solitamente in un verso, ma qualche volta la dichiarano anche picco-picco). Entro questa escursione il costruttore dichiara che il cono si comporta linearmente (la bobina è interamente immersa nel campo del magnete e non si genera quindi distorsione -almeno a causa di questo aspetto-).
Xmech: la massima escursione fisica del cono in millimetri (solitamente dichiarata come valore picco-picco). Indica l'escursione massima che può raggiungere il cono a livello meccanico. Oltre questo valore, si ottiene la possibile rottura dell'altoparlante (es. bobina che sbatte nel traferro o che si piega uscendo dal proprio "canale").
Ciao,
Edo.
-
18-01-2013, 16:35 #12penso che sarà la stanza a dare mooooolti più problemi rispetto al sub
Attendo incuriosito le evoluzioniScomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
18-01-2013, 16:47 #13
senz'altro!
urca, siamo quasi vicini di casa!!
Mimmo, per lo step successivo...devi passarmi i volumi del solaio..
-
19-01-2013, 16:00 #14possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
19-01-2013, 17:21 #15
Mimmo, ma casetta tua è antisismica?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).