|
|
Risultati da 451 a 465 di 501
-
02-08-2010, 23:31 #451
Originariamente scritto da alexflibero
se il mio post fosse troppo lungo si può spezzare in due o tre pezzi
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-08-2010, 08:07 #452
Originariamente scritto da alexflibero
quindi questi moduli in classe D dovrebbero essere valutati attentamente nell' interfacciamento con i diffusori.
mi sembra comunque un limite!Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
03-08-2010, 09:50 #453
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Le serendipity a detta dello stesso murace (intervista su af filmata, basta googlare) non rappresentano un carico particolarmente critico.
La sensibilità è elevata e gli sfasamenti contenuti, non per niente diversi sintoampli di costo inferiore (Cambridge 640r, Onkyo 875) a quel pioneer si sono mostrati in grado di pilotarle dignitosamente
Sarebbe interessante verificare il comportamento di ampli in classe D di fascia elevata, come il Nad master series o il finale sunfire da 7x400wMai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
16-08-2010, 15:07 #454
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Grosseto
- Messaggi
- 615
eccoci.....
ho due moduli ucd400
cosa mi occorre per alimentarli??
Li userò per alimentare dei bass shaker per cui niente hi-end.......
grazie
-
17-08-2010, 10:13 #455
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
piovano!!!! che spreco!!!
Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione
-
17-08-2010, 13:25 #456
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Grosseto
- Messaggi
- 615
Originariamente scritto da Gabrydark
Infatti....sono ancora in dubbio!
-
17-09-2012, 18:38 #457
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Guarda ... se questo puo bastare a confutare i tuoi dubbi in gearsluz un sito di produttori di musica a livello professionale c'e' qualche interessante novita' : questa gente sta pensionato i vari bryston , pass , classe roba da 20k il pezzo , a favore degli hypex sopratutto gli ucd 700 , considerato la concorrenza che fanno ai soliti grandi nomi dell' esoterico spinto , io vado di corsa ad ordinarne almeno un paio poiche' temo ( paranoie al bando ) che il prezzo possa raddoppiare dall'oggi al domani
Ecco : restando in tema da quando esistono i pro tools e le loro schede pci alimentate da fetentissimi alimentatori switch da computer , dicevo e' da allora che la musica e' cambiata , dunque .. il digitale se ne frega degli alimentatori , in ogni caso i moduli hypex hanno i loro customizzati quindi nessun problema
Ultima modifica di lus; 17-09-2012 alle 18:53
-
18-09-2012, 08:12 #458
E di questi cosa ne pensate...
http://www.hypex.nl/index.php?option...=article&id=89
I moduli da 1200 W/2ohm sono riservati alle ditte, mentre quelli da 400w/4ohm agli autocostruttori....mi sta venendo voglia di autocostruire!
Mi sta venendo voglia di autocostruire...
-
18-09-2012, 09:41 #459
Mi spiace un po' vedere la deriva audiofiga presa da Hypex. Le varie habartizzazioni dei moduli mi sembrano unicamente dettate dal marketing. Questi nuovi moduli costano un occhio, ma davvero suonano meglio? Non ne sono affatto convinto...
-
18-09-2012, 11:33 #460
Chi fa da tester???
-
18-09-2012, 13:37 #461
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
x lus
Mah...mi spiace ma non sono d'accordo, il digitale sarà pure più efficiente dell'analogico ma alla fine la corrente sugli altoparlanti ce la devi mandare, quindi, gli alimentatori sono più che attuali, specialmente se switching, a causa delle spurie di commutazione che possono generare. Se poi i tuoi riferimenti sono relativi all'audio professionale bè, allora, parliamo di cose diverse. Inoltre, l'interfacciamento con i diffusori è sempre un punto interrogativo, può essere buono come pessimo e questo costringe a scegliere la coppia ampli/diffusore con poca libertà di manovra.
Saluti
-
12-11-2012, 13:50 #462
Ciao a tutti e soprattutto al "titolare" del thread.
Il mio proposito è costruire un finale multicanale, leggendo l'articolo "fuffologo" (questo un pò meno degli altri effettivamente) su TNT audio,
http://www.tnt-audio.com/ampli/genesis_gr180.html
sembra che la potenza dei moduli 180st che sono quelli che avrei scelto,
sia in realtà su 8 ohm e con un livello di distorsione accettabile, di 60/70 watt al massimo, da qui il dubbio se prendere il modello 180 "di mezzo" UCD180HG (anzichè l'ST) o ppure il modello 400 watt "di base", cioè l'ST, ma quali sono le differenze? Solo marketing o realmente ci sono?
Poi acquisterei un modulo (unico) di alimentazione ed un toroidale (uno) per il front, lo stesso per il surround e lo stesso per il canale centrale.
Per piacere rispondete al mio queisto sulle differenze effettive delle versioni dei moduli finali, se per piacere sapete se hanno realmente delle differenze o meno.. Grazie.
-
12-11-2012, 14:23 #463
Saluti anche a te
.
Alla misura non ci sono differenze rilevanti. Personalmente ritengo che sia solo marketing. Fra un 180HG un 400ST andrei sul 400.
-
12-11-2012, 19:08 #464
Grazie Antani, come immaginavo. Inizio ad acquistarne due (400st) da ascoltare su due canali, dopodichè se mi aggradano (e mi sembra improbabile il contrario visto i tuoi ed altrui positivi commenti) passo al multicanale;
qualcuno li usa o li ha usati con diffusori ad alta efficienza? Oppure sarò lo sperimentatore del forum.......
Ultima modifica di marco00; 12-11-2012 alle 19:12
-
12-11-2012, 21:41 #465
credo che i più vitaminizzati ti permettano di fare cose un po' particolari tipo alimentare un carico a 2ohm e cose così.
Ogni differenza sarà rilevabile solo strumentalmente
Un amico con due ucd400st portati in un negozio per confrontarli con due finali mcintosh ha fatto cadere la mascella al negoziante.DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex