Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 16 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 240
  1. #151
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396

    Certo un bel Behringer sarebbe la soluzione più flessibile, ma mettermi li a misurare in ambiente con microfoni e sweep mi fa un po paura. Per questo preferivo partire da un progetto collaudato, ed eventualmente apportare qualche modifica, ma non tale da dover ridisegnare il crossover. Per questo mi domandavo quanto potessi spingermi nelle modifiche.
    Ciao

    antani

  2. #152
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.640
    non saprei se sia meglio una costruzione dei filtri personalizzata derivata da misurazioni in ambiente, oppure un filtro standard che come tale possa poi in ambiente non consegnarti il risultato ottimale.

    potrebbe essere lo spunto per una discussione molto più ampia.

    ovvero: costruisciti il filtro in funzione dell'ambiente.

  3. #153
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Stavo guardano i prodotti della Visaton: hanno una gamma molto ampia e alcuni progetti mi sembrano molto buoni, ad esempio il Concorde. Qualcuno sa se si tratta di prodotti validi?
    Antani
    Ciao Antani, ho sentito alcuni driver Visaton e ne sono rimasto favorevolmente colpito.
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Un paio di domande per gli esperti..... Stavo quindi pensando di adattarne uno alle mie esigenze, senza fare disastri......Secondo voi posso modificare la forma di un cabinet, mantenendo però esattamente la stessa volumetria? Sto pensando a modifiche limitate tipo qualche cm in più di larghezza e qualcosa in meno di altezza, oppure una forma geometrica lievemente diversa, ecc. Questo potrebbe pregiudicare il risultato?
    Altro dubbio: se un progetto prevede un reflex posteriore, posso muoverlo sul davanti senza problemi?
    Premettendo che non sono un esperto posso solo dirti che se adatti un progetto devi riprogettare anche lo schema del filtro se vuoi veramente ottenere un risultato ottimale, mi riferisco a modifiche relative a filtraggi.

    Per quanto riguarda il condotto reflex posteriore non è stato messo lì a caso: da buon osservatore quale sarai avrai notato che non tuuti i diffusori in commercio hanno i condotti sempre e solo avanti o sempre e solo dietro; la scelta di posizionarlo sul lato posteriore è dettata non dall'esigenza di caricare le frequenze basse, ma di portare in fase il suono, che da progetto dovrebbe risultato sfasato di 180 gradi.
    Peer quanto riguarda l'intenzione di allargare il baffle frontale ha ragione matt996sps: ti ri-posto l'immagine delle Visaton e ti invito ad osservare che vi sono due svasature sui lati anteriori all'altezza dei medi e del tweeter. L'esigenza del costruttore è quella di rendere il baffle quanto più stretto possibile, quindi l'accorgimento della svasatura devi leggerla in tal senso.



    Facci sapere come continua il progetto OK?

  4. #154
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    ...ovvero: costruisciti il filtro in funzione dell'ambiente.
    Questo è un punto in effetti interessante e su cui si parla pochissimo.

    Tendenzialmente nell’autocostruzione si progetta il crossover per integrare i componenti fra loro, ma non per integrare i diffusori in ambiente. E’ chiaro che un diffusore progettato per un ambiente diventa vincolato all’ambiente stesso, ma in fin dei conti cosa importa? Di solito i diffusori non vengono spostati e la rivendibilità del prodotto finito DIY è comunque molto bassa.

    A questo punto perché avere un diffusore “universale” per poi magari correggerlo digitalmente quando è possibile avere un crossover appositamente studiato per le nostre esigenze?

    antani

  5. #155
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.640
    dai, ti concedo l'onore di aprire un thread nuovo

  6. #156
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    Citazione Originariamente scritto da MI-2
    ...Per quanto riguarda il condotto reflex posteriore ... la scelta di posizionarlo sul lato posteriore è dettata non dall'esigenza di caricare le frequenze basse, ma di portare in fase il suono, che da progetto dovrebbe risultato sfasato di 180 gradi...
    Questo punto non mi è chiaro. Il reflex serve ad accordare l’emissione delle basse frequenze generate dall’aria in uscita dal cabinet con l’emissione diretta del trasduttore (credo). Ma se le frequenze generate dal reflex sono poco direzionali, un condotto posteriore o anteriore non dovrebbe fare molto differenza.

    antani

  7. #157
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    dai, ti concedo l'onore di aprire un thread nuovo
    Visto che insisti...

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=50882

  8. #158
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Non sarà ancora un oggetto "no compromise" in senso assoluto, ma direi sia già non malaccio....ovviamente, il tutto è un dipolo e la finitura non è ancora stata effettuata.

    ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  9. #159
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Citazione Originariamente scritto da andrea aghemo
    Non sarà ancora un oggetto "no compromise" in senso assoluto, ma direi sia già non malaccio....ovviamente, il tutto è un dipolo e la finitura non è ancora stata effettuata.
    Andrea

    ti manca solo un buon falegname
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  10. #160
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    Citazione Originariamente scritto da pela73
    ti manca solo un buon falegname
    eccolo all'attacco in cerca di clientela

    @ andrea

    mi piace un sacco la tua realizzazione .una configurazione che ho sempre visto come gran complicazione ma devo dire che l'impatto estetico è notevole ( x l'audio aspetto i tuoi commenti)

  11. #161
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Pela, Zio,
    chiarisco solo una cosa: la realizzazione materiale non è mia, ma di un nostro cliente, che aveva dei ben precisi vincoli dimensionali legati all'ambiente.
    In funzione di questi suoi vincoli è stato fatto un progettino "sulla carta" che ha portato all'oggetto che vedete, che peraltro funzionerà integrato da un DD15 Velodyne, già di proprietà di questo appassionato, al di sotto dei 60/70 Hz.
    Ottimizzazione (ed eventuale pubblicazione di qualche misura) a tra un tre settimane circa.
    Ciauz,

    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  12. #162
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    allora il tuo cliente avrebbe bisogno di un buon falegname

    ps.se il tuo cliente è un falegname allora ho fatto una bella figura di ME..
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  13. #163
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    No, Pela, non fa il falegname, tranquillo, nessuna figuraccia.
    Adesso però mi viene voglia di metterti alla prova....magari tra un pò ti mando in PVT i bozzetti di una cosa che devo realizzare, e vediamo che preventivo (prima) e risultato (forse, e dopo!) viene fuori: ovvio che se il risultato non fosse di assoluta eccellenza sia a livello di preventivo che di realizzazione, lo sputtanamento più vergognoso sarà il minimo che ti potrebbe capitare!

    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  14. #164
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    mi sa che mi sono tirato la zappa sul piede....

    zio caio HELP ME !!!!!!!

    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  15. #165
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120

    Citazione Originariamente scritto da pela73
    mi sa che mi sono tirato la zappa sul piede....

    zio caio HELP ME !!!!!!!

    ti sei fregato da solo

    io e te sappiamo bene ciò che facciamo durante la gg. lavorativa e conosciamo i nostri limiti e i nostri pregi di artigiani ........ma gli altri ................solo x sentito dire


    ora devi accettare la sfida ... andrea i preventivi però si fanno sui lavori di serie e di poco pregio artigianale .... nel mio campo la gente sa a chi rivolgersi perchè sa che non prende fregature ma paga ciò che il prodotto vale !!! molto diverso dalla produzione aziendale e da chi viene a casa a sistemare una finestra
    (con quesato niente in contrario nei confronti di chi ,della riparazione ha fatto il suo mestiere ma l'opera di un'artigiano del mobile è cosa ben diversa) ora caro Pela ...........so cazz tua


Pagina 11 di 16 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •