|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: mix cavi di potenza TNT STAR e TNT CAT 5
-
07-01-2009, 16:05 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 30
mix cavi di potenza TNT STAR e TNT CAT 5
Ciao a tutti,spero che sia la sezione giusta.
Allora,ho un HT con ampli Philips di qualche anno DTS 5.1,ma che fa il suo sporco lavoro ancora in maniera egregia,a Natale gli ho regalato 2 frontali KEF Cresta 10 (non un granche',ma mi piacciono molto come suonano),sub Yamaha SW005,surround da schifo GBC che quanto prima spariranno.
Nei giorni di festa mi sono cimentato nella costruzione di due tipi di cavi di potenza,i TNT Star ed i TNT cat 5 a 3 mandate per canale in configurazione biwiring per i soli frontali,cosi' giusto per fare delle prove.
Dico subito che,nonostante la non eccelsa qualita' dell'impianto,ho notato subito delle differenze rispetto alla piattina 2 poli sottilissima che usavo prima.
Il cavo star in monowiring dava un basso corposo (ma forse un po' troppo "cupo rimnbombante") ed allo stesso tempo chiaro e distinguibile dal resto degli strumenti,un po' meno "squillante" il tweeter,dopo questo collego i Cat 5 in biwiring.
Di una spanna al di sopra dei precedenti!!!,basso corposo ma molto morbido,tweeter cristallini e marcati,gli strumenti si sentono ben distinti e la voce del cantante molto chiara e distinta dal resto.
Speri di essere stato chiaro,sono un niubbo in tutto per tutto.
Unico neo,con i Cat 5 ho avuto un problemino,ad un certo punto il tweeter di un diffusore si e' messo a gracchiare,siccome ascoltavo il tuner dell'ampli,ho cambiato frequenza su un'altra emittente e tutto e' sparito.
Leggendo nei vari post,ho letto che i cat 5 possono far soffrire alcuni
ampli,non e' che il "gracchiare" sentito e' sintomo di sofferenza ???
No perche',avrei intenzione di fare dei nuovi Cat 5 definitivi da 4 m. cad. a 3 mandate in biwiring,ma non vorrei fare una "frittura" dell'ampli.
Voi cosa ne pensate ?
Inoltre volevo chiedere un'altro parere,che e' l'oggetto del post:
posso utilizzare un cavo ciare che ho trovato ad un buon prezzo da 5mm. per i sub ed il cat 5 ad 1 mandata per il tweeter ??
Che dite faccio un'insalata ??
Lo chiedo perche',il Cat 5 a 3 mandate ,funziona bene,ma dovrei fare dei buchi grossi in un mobile nuovo di zecca costato un occhio......... e le consorti sapete come sono........
Ok,grazie a tutti,spero che sia stato chiaro nell'esposizione "niubbista".
Ciao
-
08-01-2009, 10:44 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 7
ciao
io sto' per finire il cavo TNT FFRC e leggendo il tuo post mi sto' preoccupando.......
Avevo letto anche io che questi cavi a volte danno problemi ad alcuni ampli
io lo connettero' ad un onkyo 605
appena lo finisco lo collego
spèremo bèn.......
-
08-01-2009, 12:04 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 30
In bocca al lupo allora.....
Se la tua preoccupazione e' il "gracchiare" che io ho sentito,ti posso dire che sicuramente era dovuto alla trasmissione radio (stavo ascoltando FM dell'ampli),infatti cambiando stazione e' sparito immediatamente.
Questa ,al 98% e' la causa,ma e' quel 2% che mi/ci preoccupa,comunque tu hai un ampli sicuramente piu' performante del mio e credo che puoi escludere il famoso 2%.....
Facci sapere a quante mandate stai facendo il cavo e di che lunghezza,i miei fatti per prova sono di 120 cm.
E dacci le impressioni di ascolto,e per questo ti assicuro che noterai differenze in ascolto.
ciao
-
08-01-2009, 12:49 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 7
sto' dando tre mandate monowiring, che ho twistato tra loro
lunghezza 2mt circa
oggi finisco il lavoro e li attacco
sulla differenza in ascolto nn so'....
- un po' sono scettico
- un po' sono convinto che se modifichi solo "un pezzo" e poi lasci tutto il resto invariato la differenza (se ce') la perdi
cmq mi è costato cosi' poco che voglio provarlo
ho due dubbi sull'assemblaggio finale:
- accorpo tutti i fili colorati tra loro e tutti i bianchi tra loro per farne positivo e negativo? oppure li accorpo a coppie? (es marrone+bianco con blu+ bianco per fare positivo e gli altri due colori con i loro bianchi per fare il negativo)
- attorciglio semplicemente i 24 piccoli fili (12+12) e li infilo nella morsettiera (magari saldandoli prima) o utilizzo banane/forchette?
ciao
R
-
08-01-2009, 12:58 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 7
ho aggiunto la firma
TV Philips 42FP9631D MEDIA Popcorn A-110 AMPLI Onkio TX-SR605 FRONT Ciare autocostruite ( http://www.ciare.com/pdf/Progetti/My...aker/h03.5.pdf ) CENTRAL Wharfedale DIAMOND 9.CM SUB Wharfedale PowerCube PC12+ SURROUND Wharfedale WH-2 bipolari modificate
-
08-01-2009, 16:13 #6
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 30
Originariamente scritto da squillo
A quanto ho letto e capito io, accorpare i fili colorati fra di loro,ed accorpare i fili bianchi o bianchi/colorati fra di loro,il gruppo dei colorati lo consideri il "positivo" ed i colorati il "negativo".
Se per un caso un filetto e' invertito....... puoi dire addio al finale dell'ampli
Per le terminazioni ,io ho lasciato i fili scoperti e poi avvitati nei morsetti,perche' secondo alcuni ,meno sono le superfici a contatto (vedi banane,forcelle e roba varia) e meglio e'.
Ciao
Facci sapere l'eventuale differenza.......
-
08-01-2009, 16:19 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 7
si si
è quello che intendevo......
tutti i colorati assieme -> polo negativo
tutti i bianchi con filetto -> polo positivo
o inverso, basta segnarlo......
prima di attaccare tutto verifico con il tester
metti che un filetto l'ho accorpato male questo mi farà corto circuito dall'altra parte
ho quasi finito
piu' tardi commento
(ma sono scetticooooo)
TV Philips 42FP9631D MEDIA Popcorn A-110 AMPLI Onkio TX-SR605 FRONT Ciare autocostruite ( http://www.ciare.com/pdf/Progetti/My...aker/h03.5.pdf ) CENTRAL Wharfedale DIAMOND 9.CM SUB Wharfedale PowerCube PC12+ SURROUND Wharfedale WH-2 bipolari modificate
-
08-01-2009, 16:20 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 7
per le connessioni sono d'accordo con te
le lascio libere
al limite stagno quelle dalla parte dei diffusori (attacco a molla)TV Philips 42FP9631D MEDIA Popcorn A-110 AMPLI Onkio TX-SR605 FRONT Ciare autocostruite ( http://www.ciare.com/pdf/Progetti/My...aker/h03.5.pdf ) CENTRAL Wharfedale DIAMOND 9.CM SUB Wharfedale PowerCube PC12+ SURROUND Wharfedale WH-2 bipolari modificate
-
09-01-2009, 07:21 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 7
che devo dire??
si sente bene
ma anche prima
boh!
provati con The dark side of the moon e The Wall dei Pink Floyd
versioni ridigitalizzate sia stereo che DTS 5.1
nn so'
forse nn ho orecchio
forse l'ampli A/V nn merita modifiche simili perchè nn te le fa' "sentire"
ciao
RTV Philips 42FP9631D MEDIA Popcorn A-110 AMPLI Onkio TX-SR605 FRONT Ciare autocostruite ( http://www.ciare.com/pdf/Progetti/My...aker/h03.5.pdf ) CENTRAL Wharfedale DIAMOND 9.CM SUB Wharfedale PowerCube PC12+ SURROUND Wharfedale WH-2 bipolari modificate
-
09-01-2009, 08:52 #10
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 30
Boh! che ti devo dire.
A me la differenza si e' sentita, forse erano le piattine di cacca che usavo prima o la configurazione biwiring,fatto sta' che la differenza c'e'.
Quindi faro ' una configurazione biwiring con il mix del topic,sempre se qualcuno mi riesca a dare una risposta.
Ciao.
-
18-01-2009, 12:12 #11
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 30
Faccio un uppino,nessuno mi consiglia sui cavi "mix" ??
Grazie