|
|
Risultati da 196 a 210 di 240
Discussione: Diffusori DYI "no compromise"
-
10-03-2007, 19:48 #196
Originariamente scritto da Toro Seduto
Conto di compensare la curva crescente fra 20 e 50 Hz con l'equalizzazione del PAC.
-
11-03-2007, 21:07 #197
Originariamente scritto da gartydj
E se aumentassi il diametro a 22 cm? Ci sarebbero i Seas L22RN4X/P e L22RNX/P. Non saprei però dire cosa sia meglio per un range 80-700.
-
16-03-2007, 01:09 #198
Potresti prenderne uno, farci sopra una misurina di distorsione e poi valutare; io ne metterei 4, minimo...IMHO meno si muovono meglio è
Poi, al solito dipenderà tutto dal volume a cui ascolterai
In che modo hai ascoltato queste BG? Con materiale ad alta dinamica e ad alto volume o anche con pezzi più "classici" (per classico intendo anche un cd di Giorgia a basso volume...)?
Sarà che io mi trovo benissimo con un tweeter solo...
Ciao
Andrea
-
16-03-2007, 02:08 #199
Andrea,
ad 80 Hz per riprodurre 110 dB di pressione occorre spostare circa 100 cm3 di aria. Due woofer da 18 cm, se non sono proprio delle schifezze, sono in grado di superare considerevolmente tale limite; se poi consideri che Antani non andrà praticamente mai oltre i 100 dB, capisci che il perseguire una prestazione ancora superiore non ha molto senso, considerando i limiti di posizionamento in ambiente.
Lui li definisce "no compromise", ma il primo micidiale compromesso cui questi diffusori devono piegarsi...è la dimensione dell'ambiente d'ascolto!
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
16-03-2007, 11:20 #200
Originariamente scritto da gartydj
Abbiamo ascoltato un po di tutto, anche a volumi da "earthquake", equalizzati con PAC, e il risultato era ottimo, con una gamma media di una pulizia eccezionale (non che il resto facesse schifo).
ps. qui ho trovato un interessante shootout di tw planari, dove i BG figurano molto beneUltima modifica di antani; 16-03-2007 alle 11:55
-
16-03-2007, 11:45 #201
Mi sono deciso e ho ordinato i midwoofer.
Ho preso i Seas L22RNX/P. Sono dei componenti decenti da 22 cm, costavano praticamente uguale ai 18, con cui in realtà condividono il gruppo magnetico. Hanno un cono in alluminio molto leggero e ben si adattano alla cassa chiusa da 60L, che è giusto lo spazio che hanno a disposizione. Anche l'estetica è carina:
Hanno un comportamento molto lineare fino a 1000 Hz (scendono a 80 Hz con disinvoltura) e richiedono equalizzazione sopra i 1500 Hz, ma che mi importa tanto io li taglio molto più in basso.
E' giunta l'ora di avviare la costruzione del mobile.
-
16-03-2007, 12:07 #202
Originariamente scritto da antani
Permettetemi un pò di orgoglio ed autoincensazione, suvvia: prima che li portassi in Italia, quasi nessuno sapeva dell'esistenza di questi componenti, e della bontà delle loro prestazioni.
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
16-03-2007, 12:16 #203
Però dice anche che i planari nel complesso hanno problemi di distorsione alle basse frequenze e una dispersione verticale scarsa, in confronto ai tw a cupola.
Ambedue i problemi sono risolti mediante un buon array.
-
16-03-2007, 12:21 #204
Bravo...!
Poi aspettiamo la recensione
Ciao
Andrea
-
31-05-2007, 18:31 #205possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
31-05-2007, 18:38 #206
Grande Mirko, il mostro prende forma
.
-
31-05-2007, 18:51 #207
domani faccio le basi,
incollo i frontali una bella carteggiata e poi si vernicia!!!!possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
14-06-2007, 21:46 #208
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 23
Originariamente scritto da antani
Ciao a tutti complimenti per la scelta del diffusore seas posso dirti che li ho usati e vanno veramente bene.
Li ho utilizzati in un diffusore da pavimento con 2 seas L22 tagliati molto in basso la gamma media è affidata a 2 midwoofer stessa serie cioè seas L15 in configurazione d'appolito mentre la parte alta viene magistralmente riprodotta dal seas 27TDFC il crossover è un pò complicato ma non impossibile per un autocostruttore motivato. Grande dinamica chiunque le ha ascoltate ne è rimasto colpito anche se non sono per tutti visto le dimensioni non proprio da scaffale. Se interessa a qualcuno proseguo nella spiegazione.
-
14-06-2007, 23:23 #209
@ Actarus68
Poichè sei fresco di iscrizione avrai ancora bene in mente il regolamento che hai accettato all'atto dell'iscizione (e quindi avrai sicuramente letto).
Perchè quindi lo hai violato quotando integralmente un messaggio, per di più compresa l'immagine ?
Provvedi ad editare in modo opportuno il tuo intervento.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-06-2007, 13:31 #210
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 23
Al moderatore
E' vero sono fresco di iscrizione ma potrei aver dimenticato il regolamento letto 6 mesi fa, oppure dovrei ripassarlo tutte le sere prima di andare a dormire?
Il tuo intervento è giusto le regole sono regole, personalmente però avrei usato un tono piu' cortese.
Ciao